Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta

Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta

Autore: Robert M. Pirsig

Numero di pagine: 402

Questo romanzo è una Grande Avventura, a cavallo di una motocicletta e della mente, è una visione variegata dell’America on the road, dal Minnesota al Pacifico, e un lucido, tortuoso viaggio iniziatico. Una mattina d’estate, il protagonista sale sulla sua vecchia, amata motocicletta, con il figlio undicenne sul sellino e accanto a lui un’altra moto con due amici. Parte per una vacanza con «più voglia di viaggiare che non di arrivare in un posto prestabilito». Ma fin dall’inizio tutto si mescola: il paesaggio, che muta di continuo dagli acquitrini alle praterie, ai boschi, ai canyons, i ricordi che dilagano nella mente, la rete tenace dei pensieri che si infittisce intorno al narratore. Per lui, viaggiare è un’occasione per sgombrare i canali della coscienza, «ormai ostruiti dalle macerie di pensieri divenuti stantii». E altri pensieri crescono come erbe dalla cronaca del viaggio: l’amico si ferma, ha un guasto, impreca, non sa cosa fare. E il narratore si chiede: qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa? In che misura ci si deve occupare della manutenzione della propria motocicletta? Mentre guarda...

I racconti più belli della saggezza zen

I racconti più belli della saggezza zen

Autore: Lorenzo Casadei , David Santoro

Numero di pagine: 227

Centouno spunti per avvicinarsi a una delle manifestazioni più enigmatiche e stimolanti del pensiero orientale. Lo zen, una pratica più che una filosofia o una dottrina, viene esplorato attraverso brevi ed esemplari racconti, che ne svelano i temi principali: la necessità di ricercare l’illuminazione attraverso l’esperienza diretta, l’insufficienza del linguaggio e della logica, il rapporto maestro-discepolo, l’attenzione per ogni singolo istante, l’amore per il paradosso. Troverete una raccolta di storie e dialoghi antichi e attuali, aneddoti tratti dal mondo del cinema, della musica e della scienza, moderni haiku e persino sms. Riflessioni contemporanee e suggestioni tradizionali che riguardano tutti gli aspetti della vita quotidiana. Un libro leggero e profondo, come la stessa disciplina zen, dalle molte voci e con un pizzico di sottile umorismo. Lorenzo Casadei è nato nel 1971. Pratica alcune arti della tradizione orientale come l’aikido, lo shodo, lo iaido e il tai-chi-chuan. Dal 2004 dirige la Collana Porte d’Oriente della CasadeiLibri. Ha scritto Gli aspetti simbolici e magici dello shodo in Shodo lo stile libero; Il gioco del Go come metafora dell’arte...

Bici zen

Bici zen

Autore: Juan Carlos Kreimer

Numero di pagine: 160

Lo Zen, come la bicicletta, non è un metodo, non è un dogma, non è una religione ma un modo di affrontare la vita, un’esperienza che consente di stabilire un contatto migliore con noi stessi. Le mani che stringono il manubrio, i piedi che spingono sui pedali attivando il movimento armonico delle gambe; il respiro calmo e regolare, l’energia che fluisce per tutto il corpo, mentre la mente vaga libera in uno stato di piena coscienza. Questa sensazione, ben nota a milioni di appassionati ciclisti in tutto il mondo, nella tradizione Zen è chiamata consapevolezza. Per raggiungere quello stato in cui i pensieri vagano alla deriva in modo semplice e naturale, infatti, non è necessario restare per ore a gambe incrociate, con gli occhi socchiusi e i palmi delle mani all’insù, anzi. La bicicletta, secondo Juan Carlos Kreimer, oltre a essere a un agile mezzo di trasporto, uno strumento per allenare il corpo o per fare scampagnate domenicali nella natura, è soprattutto un dispositivo che ci consente di arrivare a uno stato mentale molto più ricco di quanto si possa pensare possibile,uno stato molto simile a quello ottenuto attraverso la meditazione. In anni di pratica Zen e...

I robot non sanno fare networking (per adesso). 12 take away su come creare e gestire
relazioni interpersonali nell’era digitaleI robot non sanno fare networking (per adesso). 12 take away su come creare e gestire
relazioni interpersonali nell’era digitaleI robot non sanno fare networking (per adesso). 12 take away su come creare e gestire
relazioni interpersonali nell’era digitale

I robot non sanno fare networking (per adesso). 12 take away su come creare e gestire
relazioni interpersonali nell’era digitaleI robot non sanno fare networking (per adesso). 12 take away su come creare e gestire
relazioni interpersonali nell’era digitaleI robot non sanno fare networking (per adesso). 12 take away su come creare e gestire
relazioni interpersonali nell’era digitale

Autore: Gianfranco Minutolo

Affrontare con successo un futuro caratterizzato da cambiamenti epocali richiede non più solo competenze tecniche di livello, ma sempre di più un bagaglio di competenze “soft” in continua evoluzione. La soft skill “regina” che permetterà ai senior attuali e ai giovani rampanti di affrontare le svolte sociali e tecnologiche è la capacità di creare e gestire le relazioni interpersonali e professionali nel tempo. Quindi, è davvero possibile fare business stringendo mani?

Diario di un finto pellegrino lungo le Vie Francigene in bicicletta verso Roma e Bari

Diario di un finto pellegrino lungo le Vie Francigene in bicicletta verso Roma e Bari

Autore: Maurizio Alberti

Numero di pagine: 148

Un pellegrino “moderno”? Tutti conoscono il Cammino di Santiago... In questo diario si parla di un cammino che tenta ancor di più, perché, come racconta il protagonista di questa pedalata di 1400 Km: “le Vie Francigene sono infinite, ognuna parte dall’uscio della propria casa ...”. Migliaia di piccoli ruscelli che confluiscono nella grande Via verso Roma e poi ancora verso la Puglia , ove i pellegrini si imbarcavano per la Terra Santa. Così, in qualunque momento della propria vita, chiunque può partire e scoprire che sta assumendo, giorno dopo giorno, una dimensione completamente diversa, una sorta di allucinazione che ti permette di vivere nel profondo ogni piccolo gesto, ogni collina, ogni monastero, ogni borgo, ogni bicchiere di buon vino... Pedalando attraverso le infinite bellezze dell’Italia, nel magico acquerello della Francigena Nord e nella selvaggia, violenta, meravigliosa Francigena Sud scoprendo man mano che ”la distanza più lunga che ognuno di noi deve percorrere nella sua vita è quella che separa la mente dal cuore” .

Pensieri bonsai. L’utilità di piccole riflessioni quotidiane

Pensieri bonsai. L’utilità di piccole riflessioni quotidiane

Autore: Maria Serena Mastrangelo

Numero di pagine: 236

La raccolta di riflessioni psicologiche nasce dall’esperienza dell’autrice, sia personale che, soprattutto, lavorativa, come psicoterapeuta relazionale da oltre trent’anni. Gli scritti sono pensati per essere fruibili a un pubblico trasversale, curioso del funzionamento emotivo e relazionale dell’uomo; non suggeriscono soluzioni, ma puntano a incuriosire e a guardare oltre le apparenze dei comportamenti umani. La forma è volutamente sintetica, funzionale a una lettura veloce; ciò non impedisce di ritornare sullo spunto incontrato e soffermarsi a riflettere: a quel punto, il tempo della sosta diventa soggettivo. Come perle colorate di una collana, dove non c’è né inizio né fine, si può cominciare a leggere da un punto qualsiasi. L’ispirazione per questa raccolta nasce dall’idea del bonsai, un piccolo albero che racchiude in sé tutta la profondità di scritti più articolati e più lunghi. Ciascun “Pensiero Bonsai” è arricchito da immagini dell’autrice, con ricordi di famiglia, di viaggi, di natura, che offrono delle suggestioni per una seconda chiave di accesso al testo. Quattro sono i capitoli: "Radici", "Tronco", "Rami" e "Foglie", collegati da un filo ...

Parole e musica

Parole e musica

Autore: Paul Morley

Numero di pagine: 410

Cosa avrebbero da dirsi la cantante australiana Kylie Minogue e il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein attraversando tutte le città del mondo su una Cadillac decappottabile? Chi crede che la filosofia non abbia nulla da dire alla musica pop e viceversa sarà costretto ad aprire le orecchie. In un incredibile e documentatissimo viaggio, traboccante di scoperte musicali, classifiche e avventure romanzesche, Paul Morley, famoso e fantasioso giornalista inglese, ci costringe ad ascoltare di più e meglio. Sul suo piatto da filosofo-dj girano Donna Summer e John Cage, Rachmaninov e i New Order, Guido d’Arezzo e Baudelaire, nel più esauriente, lucido e divertito remix della storia della cultura popolare. Un ritmo che ti entra dentro e ti fa muovere a tempo, sempre che tu riesca a stargli dietro.

Salute!

Salute!

Autore: Patch Adams

Numero di pagine: 288

Questa è la storia dell’impegno di vita di Patch Adams nella trasformazione del sistema sanitario. “Patch - ha scritto Jacopo Fo - è il più grande clown-sciamano che io abbia mai conosciuto. Lui è veramente un clown, non smette mai di esserlo. È un clown che cura i bambini. Ed è uno sciamano perfetto. I suoi riti comici seguono esattamente la tradizione millenaria della magia bianca. Patch non è uno che vanta guarigioni miracolose. Non gliene importa niente. Lui dice: ‘Quando sono con i bambini, i bambini non sentono il dolore’. Lui va vestito da clown bianco con le alucce da angelo e l’arpa a far ridere le persone in punto di morte. Cosa c’è di più bello e importante che morire ridendo? Questo è un super-miracolo.”

La civiltà del riuso

La civiltà del riuso

Autore: Guido Viale

Numero di pagine: 138

Il libro di Viale è una specie di fenomenologia del nostro rapporto con gli oggetti, nata dall'urgenza di raccontare una vera e propria rivoluzione culturale in atto: il paradigma che contrappone il nuovo all'usato viene scalzato dall'affermarsi del concetto di riciclo. Michela Finizio, "Il Sole 24 Ore" C'è di tutto nel nuovo libro di Guido Viale, meglio se questo tutto è vecchio, desueto, abbandonato. Alberto Papuzzi, "Tuttolibri" Il nostro vizio è la fretta con cui trasformiamo tutto e subito in rifiuti. Secondo Viale – è una ipotesi, un progetto e un augurio – «l'epoca del consumo forsennato potrebbe essere solo una parentesi nella storia dell'umanità». Alfonso Berardinelli, "Avvenire" Usato come nuovo, usato perché è ecologico, usato perché non posso fare altrimenti, usato perché mi ricorda qualcosa o qualcuno: le cose hanno una vita che ci riguarda da vicino. Molto di più di quanto crediamo. Potrebbero essere loro il fulcro della civiltà del terzo millennio.

Biografie di oggetti

Biografie di oggetti

Autore: Alvise Mattozzi , Paolo Volonté , Angelika Burtscher , Daniele Lupo

Numero di pagine: 197
La bici perfetta (XS Mondadori)

La bici perfetta (XS Mondadori)

Autore: Fabio Sergio

Numero di pagine: 310

«Anni di alchimie meccaniche mi hanno insegnato due cose: la prima è che la bici ideale non esiste, la seconda è che la bici perfetta esiste. Non esiste la bici ideale per tutti, esiste la bici perfetta per ogni ciclista, e io ho trovato la mia. Che a un altro non piacerà, la troverà pesante, leggera, poco sportiva, troppo sportiva, comoda, scomoda, tutto e il suo contrario, perché ogni ciclista è una storia a sé. Una bicicletta deve essere bella da pedalare e bella quando è ferma. Una bicicletta la dobbiamo anzitutto meritare. E per meritarla dobbiamo capirla.»

Cafe Racers

Cafe Racers

Autore: Jeffrey Zani , Fabio Cormio

Numero di pagine: 200

Italia e Stati Uniti, filosofie lontanissime nell’approccio alla motocicletta. Soprattutto quando si tratta di trasformarla in qualcosa di unico. Il senso profondo di questa differenza si coglie attraverso le storie, i vezzi, i tic e le idiosincrasie di ventiquattro tra i più celebri preparatori al mondo. Fabio Cormio e Jeffrey Zani li hanno scelti al di qua e al di là dell’Atlantico per le loro vicende umane, spesso sorprendenti, e per i riscontri ottenuti nel particolarissimo universo delle “special”. Dai loro incontri emergono ritratti genuini, qualche volta surreali, di persone che hanno messo le Cafe Racers davanti a ogni altra cosa. Storie di passione divorante, come quella del newyorchese Kenny Cummings che afferma: «Penso alla velocità tutto il giorno. Se devo camminare dalla cucina al salotto cerco la traiettoria ideale».

SFIDE. testa e cuore al primo posto

SFIDE. testa e cuore al primo posto

Autore: Ivano Filippi

Numero di pagine: 164

Un “ironman" reggiano racconta le sue avventure sportive estreme in diversi angoli del mondo. Imprese ai limiti dello sforzo fisico e mentale, spesso rischiose proprio perché immerse nelle leggi della natura, e la natura non fa sconti a nessuno. Storie vere da cui trarre preziosi insegnamenti di vita. Sfide soprattutto in bicicletta o a nuoto: con la voglia di misurarsi con sé stessi, un equipaggiamento minimo e tanto coraggio. Il grande racconto – con prefazione di Nazzareno Gregori – di un’epopea “zen" in cui, tra le righe, si narra l’arte della manutenzione di se stessi, cioè quella che serve per superare qualsiasi tipo di prova od ostacolo con calma, fiducia e motivazione (in famiglia, sul lavoro, nel tempo libero). Le sfide derivano da diverse motivazioni ma soprattutto dal bisogno di misurarsi e di andare oltre i nostri limiti. Perciò è necessario crederci e dunque metterci volontà, coraggio, determinazione ed entusiasmo: coinvolgendo al meglio tutte le nostre risorse fisiche e, soprattutto, attivando quelle mentali e passionali, in un perfetto equilibrio di testa e cuore. Nella consapevolezza che la pratica sportiva, con le prove che comporta, è una bella ...

Una solitudine troppo rumorosa

Una solitudine troppo rumorosa

Autore: Bohumil Hrabal

Numero di pagine: 136

«La mia Solitudine rumorosa è la logica deduzione di tutto ciò che dentro di me era cresciuto, non ho tentato di scrivere null'altro se non che da noi un'epoca finiva e un'altra cominciava... Si era spezzata un'asse di un'epoca che era durata secoli, e il mio eroe si è trovato nel luogo della rottura ed è stato investito dalle schegge».

Trappole mentali

Trappole mentali

Autore: Matteo Motterlini

Numero di pagine: 300

Pensi anche tu di essere più sincero e più intelligente della media? Eppure, senza rendertene conto ricordi cose che non sono mai successe e non vedi ciò che hai davanti agli occhi. Non temere: prima o poi capita a tutti di cadere in trappola. Colpa di come siamo fatti, delle nostre intuizioni, dei nostri pseudo ragionamenti e dei nostri cortocircuiti cerebrali; colpa di come i nostri processi mentali si sono evoluti - o forse non si sono evoluti - dall'età della pietra a oggi. Matteo Motterlini mostra come sia possibile difendersi dalle proprie involontarie idiozie quotidiane. Lo fa rivelando gli abbagli e smontando le illusioni che ci portano sistematicamente fuori strada quando formuliamo dei giudizi o prendiamo delle decisioni. Il risultato è un manuale ricco di casi concreti, rompicapo, piccoli e grandi esperimenti; un manuale simile a quello della nostra gioventù in cui i protagonisti erano Qui, Quo, Qua, i perfetti piccoli boy scout amanti dell'avventura. In questo libro, però, i protagonisti siamo noi, il nostro modo di pensare, i nostri ragionamenti, i nostri pregiudizi. Armatevi dello stesso gusto per l'esplorazione, troverete in queste pagine un'ideale...

Tra la terra e il cielo

Tra la terra e il cielo

Autore: Nalini Moreshwar Nadkarni

Numero di pagine: 384

La vita segreta degli alberi e il loro rapporto millenario con gli esseri umani sono al centro di questo affascinante libro, nel quale l’esperienza personale si fonde con l’analisi scientifica di una delle massime esperte nel mondo. A partire dalle radici fino alle cime vertiginose raggiunte dalle loro chiome, l’autrice ci illustra la vita biologica degli alberi, la loro importanza nell’ecosistema, ricordandoci il ruolo primario che essi hanno assunto nella nostra vita e nella nostra cultura: l’albero è fonte di alimentazione, nel corso della storia ci ha fornito il materiale per costruire le nostre case, ha favorito le scoperte mediche per la cura del nostro corpo, ha ispirato l’arte, la religione, il mito e, soprattutto, continua a essere una inesauribile sorgente di arricchimento spirituale. Per studiare queste meravigliose creature, a cui ha dedicato tutta la sua vita, la biologa Nalini Nadkarni si è arrampicata sugli alberi più alti del mondo e, sospesa a decine di metri da terra, ha scoperto e raccolto informazioni preziosissime, poi riunite in un database che classifica per la prima volta numeri e morfologia delle volte forestali del pianeta, e che le è...

Ultimi ebook e autori ricercati