Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Due in una carne

Due in una carne

Autore: Margherita Pelaja , Lucetta Scaraffia

Numero di pagine: 336

Esaltazione della verginità, celibato obbligatorio dei sacerdoti, divieto di usare contraccettivi, condanna dell'omosessualità, della masturbazione, dei rapporti extraconiugali. Ce n'è abbastanza per attribuire alla Chiesa cattolica un'ostinata sessuofobia. Ma sarebbe una conclusione affrettata perché la questione investe aspetti culturali, sociali, antropologici e teologici: lo spiegano bene Margherita Pelaja e Lucetta Scaraffia con una analisi dalle origini cristiane al Novecento. Antonio Carioti, "Corriere della Sera" Un'opera considerevole per profondità ed erudizione, oltre che di onestà storica ineccepibile. Tutti i testi fondamentali e molti testi dimenticati sono commentati ed esaminati con saggezza e acume. Un bellissimo libro. Alain Besançon, "L'Osservatore Romano"

Volti di Chiesa

Volti di Chiesa

Autore: Marcello Brunini

Numero di pagine: 256

Attraverso immagini e atteggiamenti papa Francesco propone un volto della comunità cristiana che richiama e coinvolge anima e corpo, mentre con le sue parole semplici e immediate invita ad attingere direttamente alla Scrittura e ai testi fondamentali del Vaticano II. Proprio l’intreccio delle parole della Bibbia, del Concilio e del vescovo di Roma consente di contemplare alcuni volti della Chiesa: popolo di Dio, popolo di poveri, corpo di Cristo, tempio dello Spirito Santo, città di Dio, sposa dell’Agnello. Una contemplazione capace di aprire le porte a un «noi» ecclesiale attraverso l’accoglienza e la maturazione di precisi atteggiamenti evangelici – gioia, ascolto, fraternità, corresponsabilità, presenza nella vita quotidiana nelle città – e la possibilità di considerare nuovamente la Chiesa come un mistero personale e non una semplice struttura organizzativa.

Le parabole di Gesù. Itinerari: esegetico-esistenziale; pedagogico-didattico

Le parabole di Gesù. Itinerari: esegetico-esistenziale; pedagogico-didattico

Autore: Giuseppe De Virgilio , Angela Gionti

Numero di pagine: 336
Per figuras amatorias

Per figuras amatorias

Autore: Cesare Antonio Montanari

Numero di pagine: 625

L'expositio super Cantica canticorum di Guglielmo di Saint-Thierry è stata oggetto di studi che l'hanno esaminata anzitutto sotto l'aspetto della dottrina spirituale e della teologia mistica, ma non è stata mai affrontata in modo specifico dal punto di vista dell'esegesi. La novità di questo studio è proprio quello di partire dall'esegesi del Cantico: la diramazione del pensiero sistematico da quello esegetico costituisce una caratteristica della teologia monastica del XII secolo.

Il significato simbolico della caccia alle teste e altri saggi di etnografia dell'Indonesia

Il significato simbolico della caccia alle teste e altri saggi di etnografia dell'Indonesia

Autore: Pietro Scarduelli

Numero di pagine: 189
I pontefici e gli Anni Santi nell Roma del XVII secolo

I pontefici e gli Anni Santi nell Roma del XVII secolo

Autore: Francesca Barberini , Micaela Dickmann

Numero di pagine: 270
Enciclopedia Gregoriana

Enciclopedia Gregoriana

Autore: Giuseppe Cremascoli , Antonella Degl'Innocenti

Numero di pagine: 380

"L'Enciclopedia gregoriana nasce dalla collaborazione di 73 studiosi, italiani e stranieri. Essa si propone ad un vasto pubblico, sia di specialisti sia di persone a vario titolo interessate, come uno strumento per la conoscenza e l'approfondimento della figura e dell’opera del grande pontefice. Le voci che la compongono trattano i temi fondamentali della vita, del papato, del pensiero e della spiritualità di Gregorio, presentano i suoi scritti e ne ricostruiscono la fortuna, inquadrano la sua azione nel periodo storico e nella società, illustrano aspetti come l’agiografia e il culto a lui dedicati. Da questo ampio quadro emergono con chiarezza l’eccezionalità del personaggio, il ruolo da lui avuto nella storia del papato e nella storia del suo tempo, il valore della sua opera letteraria, l’importanza del suo apporto alla cultura e alla spiritualità medievali."--Résumé de l'éditeur

Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei

Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei

Autore: Angelo De Gubernatis

Numero di pagine: 222
Le porte dell'anno: cerimonie stagionali e mascherate animali

Le porte dell'anno: cerimonie stagionali e mascherate animali

Autore: Enrico Comba , Margherita Amateis

Numero di pagine: 560

Cinquecento anni fa le persone vivevano in un mondo popolato di spiriti, sia buoni che malvagi: demoni e spiriti della foresta e del deserto, ma anche entità che minacciavano la vita quotidiana. Numerose erano anche le entità presenti sul fronte opposto, dominato da Dio, ma popolato da un’infinità di santi, spiriti benevoli, esseri protettori, e così via, che mescolavano disinvoltamente, soprattutto nel mondo popolare delle campagne, temi della religione cristiana dominante con elementi che traevano la loro origine dalle forme religiose pre-cristiane. I carnevali nascono in questo mondo e ne costituiscono parte integrante. Essi rivelano una concezione secondo la quale l’ordine sociale tiene a bada un caos primordiale, che costituisce sia il suo avversario sia la fonte di ogni energia. Lo sforzo necessario per tenere a bada il disordine e mantenere l’ordine della società umana era destinato ad estenuarsi, qualora tale ordine non venisse periodicamente immerso nuovamente nelle energie primordiali del caos per riemergere con forza rinnovata. I carnevali esprimevano tale concezione di un equilibrio precario che doveva essere periodicamente sconvolto e al tempo stesso...

Ultimi ebook e autori ricercati