Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Antonio Ligabue (1899-1965)

Antonio Ligabue (1899-1965)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

Catalogo della mostra presso il Palazzo Reale di Palermo dal 19 marzo al 31 agosto 2016 Esiste forse un legame tra Antonio Ligabue e la Sicilia? Una connessione intima e diretta tra un pittore che tolta la natia Svizzera vide sempre e solo il borgo di Gualtieri, nel cuore della Pianura Padana, e una Regione tanto distante da lui? Siamo convinti di sì. Ed è forti di questa convinzione che salutiamo con entusiasmo il ritorno delle sue opere sull’isola, a distanza di oltre trent’anni dall’ultima volta, dalla retrospettiva allestita nel 1984 a Bagheria. Un evento espositivo che arriva a dodici mesi dalla grande mostra organizzata proprio a Gualtieri, in quel Palazzo Bentivoglio ora sede della Fondazione Antonio Ligabue, nata con il sostegno del Comune di Gualtieri, e dove presto inaugurerà il museo permanente dedicato all’artista.

Antonio Ligabue, l'uomo

Antonio Ligabue, l'uomo

Autore: Ezio Aldoni , Giuseppe Caleffi

Numero di pagine: 160

A cinquant'anni dalla morte, una ricostruzione bella come un romanzo e preziosa come un documentario. Gli autori sono il regista del docufilm nelle sale a maggio 2015, con la partecipazione di Vittorio Sgarbi e Alessandro Haber, e il fondatore della Casa Museo Antonio Ligabue. Nel libro le testimonianze di chi lo ha conosciuto. La storia di un uomo che tutti nella piccola Gualtieri chiamavano al matt, che ha sempre vissuto ai margini, da disadattato, scambiando i suoi quadri per un piatto di minestra – quadri che finirono spesso nelle stalle o a sbarrare vecchie finestre, fino a quando il suo talento non fu scoperto proprio da uno psichiatra durante il ricovero in manicomio. La sua arte, ma soprattutto le passioni, le vicissitudini, gli aneddoti, gli amori di un uomo divenuto un mito nella “bassa” del Novecento. Dall’infanzia a San Gallo nella Svizzera tedesca alla vita selvaggia nella golena del Po, fino al successo e all’eredità umana e artistica lasciata ai posteri. «In occasione della sua mostra a Roma trova il tempo di visitare la Cappella Sistina e, dopo un’attenta osservazione, quando gli viene chiesto un commento sul Giudizio Universale, accarezzandosi i...

Luciano Ligabue mimesi e identità

Luciano Ligabue mimesi e identità

Autore: Edoardo Nicolino

Il primo saggio di analisi linguistica dello “stile Ligabue”. Gli usi, le formule stilistiche, le modalità espressive del rocker di Correggio. Il "romanticismo padano" (copyright Edmondo Berselli) di Luciano Ligabue. Nel panorama della canzone d’autore italiana degli ultimi decenni, l’importanza del linguaggio come elemento in grado di influire sul successo di un cantante è un dato facilmente dimostrabile. Dai cosiddetti “cantautori” degli anni Settanta fino a Vasco Rossi, l’aspetto linguistico ed espressivo dei testi è oggettivamente prevalente su quello musicale nella determinazione della “poetica” e dello stile di una rockstar italiana. Erede e fortunato continuatore di questa linea è, oggi, Luciano Ligabue. Si può parlare di uno “stile Ligabue”, unico e riconoscibilissimo, frutto non di scelte casuali ma di una voluta intenzione di scrittura e di espressione? La risposta di questo libro - il primo che affronta la produzione del cantante emiliano con gli strumenti dell’analisi linguistica normalmente utilizzati per i testi letterari – è decisamente sì.

Il cinema di Luciano Ligabue

Il cinema di Luciano Ligabue

Autore: a cura di Fabio Francione

I luoghi, i volti, le atmosfere dei film diretti da Luciano Ligabue rivivono in questo libro appassionante, che restituisce lo spirito più autentico del suo lavoro. Il libro contiene le riflessioni del regista, gli appunti di regia, la sceneggiatura originale di Da zero a dieci e un portfolio originale di immagini di Chico De Luigi. Chiude il libro un intervento di Enzo Gentile.

50 years of Rock: Beatles, Pink Floyd, Queen, Vasco Rossi & Ligabue

50 years of Rock: Beatles, Pink Floyd, Queen, Vasco Rossi & Ligabue

Autore: Francesco Primerano

Numero di pagine: 108

Il manuale in questione vuol celebrare piu' di 50 anni di Musica Rock..... il nostro amico e fratello Rock.. il Rock senza tempo...il Rock dei popoli..il Rock che ha siglato intere generazioni di fenomeni,contribuendo a cambiare il Mondo nella Cultura,nell'Arte,nel Costume,nella nostra amata Societa'....In sostanza viene celebrato il Rock che ha visto alla luce leggende,miti ed artisti che ci hanno fatto cogliere al meglio le vere e pure essenze della nostra preziosa esistenza.... Il libro in questione vuole inoltre mettere a confronto i due Rockers italiani piu' amati(Vasco Rossi & Ligabue.),i tre gruppi Rock inglesi per eccellenza(Beatles,Queen & Pink Floyd)ed inoltre le Anime Rock che sorridono alla Vita tra le note delle piu' grandi leggende della Storia ... Questo delizioso testo si vuole presentare anche come un'interessante raccolta di gocce di vita Rock,di magiche note musicali e di soavi pensieri che ci fanno comprendere al meglio non soltanto la realta' della Rock Generation nei suoi molteplici aspetti ma anche la vita di ogni singolo attimo... In sostanza sono descritte con grande fervore ed interesse le tematiche e le note poetiche,musicali,artistiche che hanno...

Ligabue

Ligabue

Autore: Cesare Zavattini

Numero di pagine: 112

Scritto nel 1967, Ligabue è una biografia in versi liberi del grande pittore. Un testo, come scrive Raboni, “di provocatoria semplicità e crudezza”, che racconta la vita e la morte di quell’uomo bizzarro e sventurato di cui si sono impadroniti la critica e il mercato dell’arte.

È andata così

È andata così

Autore: Massimo Cotto , Luciano Ligabue

Numero di pagine: 360

È andata così ripercorre la straordinaria parabola artistica di Luciano Ligabue, disco per disco, concerto per concerto e hit dopo hit, svelando aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti. Il racconto di Luciano Ligabue e Massimo Cotto è accompagnato da un ricco apparato fotografico di 360 foto. Molto interessante anche l'appendice che contiene tutta la discografia di Ligabue con tutte le copertine dei singoli, degli album, dei cofanetti, dei VHS, insomma, di tutta la produzione musicale di Ligabue. Quando Luciano Ligabue apre le porte a Massimo Cotto a Correggio, tutto sembra chiaro: ha voglia di raccontare 30 anni di musica e di carriera. I due si rifugiano a Ca' di Pòm, la palazzina dove Ligabue ha scritto (nella famosa Stanza rossa) la maggior parte delle canzoni di "Buon compleanno Elvis". Una giornata a ricordare e registrare, a sbobinare ricordi e accumulare materiale. Ma accade l'imprevedibile. La situazione in Italia peggiora. Dal giorno successivo, è lockdown. Impossibile vedersi. Ma il libro oramai deve andare avanti, c'è l'urgenza di raccontare. Cambia il metodo, e i due iniziano a confrontarsi e a scambiarsi i racconti via mail. Sembra un...

Seals of the Oasis from the Ligabue Collection

Seals of the Oasis from the Ligabue Collection

Autore: Sylvia Winkelmann , Pierre Amiet , Gabriele Rossi-Osmida

Numero di pagine: 201
Vegolosi MAG #18

Vegolosi MAG #18

Autore: Vegolosi

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online. Cosa trovo nel numero di Dicembre? RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai online su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia; LO SPECIALE MENU DI NATALE: 4 ricette speciali, buonissime e bellissime, per onorare la tavola delle feste; CHEEK TO CHEEK: la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio. Questo mese parliamo di pentola a pressione; ARTE: viaggio alla scoperta della personalità del pittore Ligabue e del suo rapporto con agli animali, al centro di un'eccezionale produzione artistica; MENO E' MEGLIO: dal libro "Less is more" di Salvatore La Porta, la riflessione sul perché tendiamo a voler possere le cose, ma aspiriamo a possederne di meno; APPROFONDIMENTI: viaggiare può essere...

ANNO 2020 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

ANNO 2020 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso! In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L’Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l’ultimo e non subisco tacendo, per questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è? Dove si sentono alti anche i nani e dove anche i marescialli si sentono generali, non conta quanti passi fai e quali scarpe indossi, ma conta quante tracce lasci del tuo percorso. Il difetto degli intelligenti è che sono spinti a cercare le risposte ai loro dubbi. Il pregio degli ignoranti è che non hanno dubbi e qualora li avessero sono convinti di...

È andata così. Trent'anni come si deve. Ediz. illustrata

È andata così. Trent'anni come si deve. Ediz. illustrata

Autore: Luciano Ligabue , Massimo Cotto

Numero di pagine: 360
Il Novecento. Volume II

Il Novecento. Volume II

Autore: Vittorio Sgarbi

Numero di pagine: 378

“I volumi del Tesoro d’Italia, e in particolare i due tomi dedicati al Novecento, sono fortemente carsici, pur dando conto di una storia dell’arte del Novecento che tutti conoscete. In questo secondo volume, come nel precedente, io indico molte vite eccitate dalla comunicazione, a fianco di artisti straordinari invece abbandonati e dimenticati. Non ho seguito ideologie, sentimenti, emozioni e passioni personali, ma ho cercato di garantire a ogni artista lo spazio che merita. La notorietà spesso non indica il valore e il mio compito è stato quello di far emergere in questo secolo così complesso, così breve e così ricco, una quantità di autori dimenticati, che rappresentano la parte più suggestiva di questo percorso. Vi esorto a leggere il mio Novecento come qualcosa che sarà per voi rivelazione di percorsi segreti, di sentieri interrotti e di meravigliosi artisti sconosciuti.” Dall’introduzione di Vittorio Sgarbi Vittorio Sgarbi insegue la bellezza tra straordinarie scoperte e venerati maestri: tra gli altri, Sciltian, Ligabue, Balthus, Giacometti, Fontana e Burri, le installazioni provocatorie di De Dominicis, l’architettura e il design di Ponti, Rossi e...

Animali Filosofici

Animali Filosofici

Autore: Ivan Buttazzoni

Numero di pagine: 82

La pittura di Lorenzo Vale è pensiero, filosofia e metafisica tradotti in figura. Vale è il pittore degli animali, l'artefice di un'estetica, di un'etica e di una politica ispirate allo spirito e agli spiriti, Attraverso i suoi animali, Lorenzo Vale parla di noi, delle nostre debolezze, della nostra miseria, della nostra mortalità. Ma egli ci racconta anche e soprattutto della luce bianca e soprannaturale che ci anima e ci rende immortali.

Ligaland

Ligaland

Autore: Vanni Codeluppi

Come ogni cantautore, Luciano Ligabue ha creato un orizzonte immaginario con le sue canzoni, ma anche producendo testi di altro genere. Nel suo caso, infatti, siamo di fronte a un personaggio che ha sentito l’esigenza di esprimersi attraverso numerosi linguaggi: film, videoclip, racconti, romanzi, poesie, saggi e fumetti. Da questa vasta produzione è nato Ligaland, un mondo che può essere associato a Graceland, la lussuosa villa neoclassica di Memphis nella quale Elvis Presley ha trascorso gli ultimi vent’anni di vita e che oggi simboleggia il suo universo. In questo libro il mondo di Ligabue viene analizzato allo scopo di capire cosa ci sia dietro il successo duraturo di un personaggio dello spettacolo. Si cerca pertanto di individuare le influenze che il cantautore ha ricevuto: dalla musica rock alla tradizione della canzone italiana, dalla cultura americana a quella emiliana, passando per Elvis Presley, Bruce Springsteen e Vasco Rossi.

Non è tempo per noi

Non è tempo per noi

Autore: Andrea Scanzi

Numero di pagine: 157

Sogni e tic, traumi e ambizioni degli aspiranti rottamatori che spingono, ma non troppo, alle porte del Paese. Cresciuti negli anni Ottanta, troppo giovani per il vinile ma troppo vecchi per la rete, i quarantenni di oggi sfoggiano miti così educati da passare inosservati: hanno sostituito Che Guevara con l'Uomo Tigre, Martin Luther King con il professor Keating de L'attimo fuggente, la rivoluzione con la desolazione. Condannati all'equilibrismo, in perenne fuga per il pareggio, protestano, mugugnano, ma alla fine si assolvono. E si rassegnano al bordo campo, "come quei calciatori che entrano nei minuti di recupero e neanche toccano palla". Un ritratto impietoso e autoironico della "generazione di mezzo", più rottamata che rottamatrice, sdrucita prima ancora di diventare luminosa, di cui nessuno si permette di parlar male, tanto sembra di sparare sulla croce rossa. Allora se "non è tempo per noi", come in una canzone di Ligabue, "il complotto ce lo siamo fatti da soli. E vuol dire che ci va bene così. Perché è proprio la retrovia che ci piace: così possiamo lamentarci di quelli in prima fila che non si spostano mai e si tengono le luci della ribalta tutte per loro". Eppure...

Luciano Ligabue - Tradizione ed innovazione nell'insegnamento dell'italiano

Luciano Ligabue - Tradizione ed innovazione nell'insegnamento dell'italiano

Autore: Verena Lindtner

Numero di pagine: 37

Seminar paper from the year 2006 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 1,0, University of Vienna (Romanistik), course: Sprachwissenschaftliches Seminar, 30 entries in the bibliography, language: Italian, abstract: In Italia la canzone non piace più solamente per la sua melodia, ma anche per i suoi contenuti. I testi dei cantautori esprimono la realtà giovanile e riescono a trasmettere messaggi profondi con un linguaggio diretto. Un’innovazione nell’insegnamento dell’italiano è l’utilizzo di materiale autentico come per esempio la canzone italiana. Ci sono vari motivi per lavorare con una canzone nella lezione d’italiano: gli alunni approfondiscono la loro conoscenza comunicativa e si dedicano alla cultura e alla storia italiana. È veramente affascinante notare che un canto non sia fatto soltanto di parole e note, ma porta con se tantissime informazioni su luoghi, periodi di tempo, cambiamenti sociali, avvenimenti politici e su come un popolo ne reagisce, facendo sentire la sua rabbia o la sua gioia. Questo manuale offre diversi metodi didattici riguardando le canzoni di Luciano Ligabue. Il rocker emiliano è molto apprezzato dai...

Niente paura. Come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue. Con DVD

Niente paura. Come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue. Con DVD

Autore: Piergiorgio Gay , Piergiorgio Paterlini , Luciano Ligabue

Numero di pagine: 142

Ultimi ebook e autori ricercati