Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Metodi matematici della Fisica

Metodi matematici della Fisica

Autore: Giampaolo Cicogna

Numero di pagine: 258

Questo libro trae la sua origine dagli appunti preparati per le lezioni di Metodi Matematici della Fisica tenute al Dipartimento di Fisica dell'Università di Pisa, e via via sistemati, raffinati e aggiornati nel corso di molti anni di insegnamento. L'intento generale è di fornire una presentazione per quanto possibile semplice e diretta dei metodi matematici basilari e rilevanti per la Fisica. Anche allo scopo di mantenere questo testo entro i limiti di un manuale di dimensioni contenute e di agevole consultazione, sono stati spesso sacrificati i dettagli tecnici delle dimostrazioni matematiche (o anzi le dimostrazioni per intero) e anche i formalismi eccessivi, che tendono a nascondere la vera natura dei problemi. Al contrario, si è cercato di evidenziare – per quanto possibile – le idee sottostanti e le motivazioni che conducono ai diversi procedimenti. L'obiettivo principale e quello di mettere in condizione chi ha letto questo libro di acquisire gli strumenti adatti e le conoscenze di base che gli permettano di affrontare senza difficoltà anche testi più avanzati e impegnativi. Questa nuova Edizione conserva la struttura generale della prima Edizione, ma è arricchita ...

Questioni di... relatività

Questioni di... relatività

Autore: Carmen Petronio

Numero di pagine: 150

Il libro propone ai lettori un'analisi fisico-matematica su tutto ciò che riguarda il tema dei moti relativi, sia dal punto di vista galileiano che dal punto di vista relativistico, anche attraverso uno studio comparato delle due teorie. Tratto caratteristico del testo è la volontà di approfondimento, si è tentato di sviscerare le teorie fin nella loro essenza utilizzando il potente linguaggio della matematica, ma anche attraverso l'approccio applicativo mediante numerosi esempi per analizzare i casi particolari, tabelle e grafici. Questo volume non ha certo la pretesa di stravolgere teorie consolidate piuttosto cercare di far appassionare le giovani menti al piacere della conoscenza intesa come volontà di intraprendere percorsi culturali per così dire fuori moda. Il volume si compone di tre capitoli: nel primo si introducono le definizioni preliminari; nel secondo si affronta lo studio dei moti relativi dal punto di vista classico dimostrando matematicamente le leggi di trasformazione e di variazione e inserendo numerosi esempi e casi particolari; nel terzo si analizza lo stesso studio dal punto di vista relativistico, anche in questo caso dimostrando matematicamente le...

Sette lezioni di astronomia

Sette lezioni di astronomia

Autore: Ivan Spelti

Numero di pagine: 267

Un corso di base in Astronomia, in sette lezioni, in cui il taglio didattico coniuga scoperte, notizie e biografie entro un percorso storico che parte dall’antichità e giunge fino ai nostri giorni. Astronomia antica, rivoluzione copernicana, Galileo e Newton, stelle e nebulose, relatività ed espansione dell’universo, le moderne idee sulla struttura dell’universo, i mondi extraterrestri, sono gli argomenti trattati, al fine di costruire un primo sapere unitario sull’Astronomia. La prima delle scienze. Si dice così dell’Astronomia. Ma come si è sviluppata la conoscenza del cosmo dall’antichità e come procede oggi? L’autore ci propone un lungo viaggio volto a conoscere la “storia delle idee sul cielo” e le ultime novità sulle attuali conoscenze dell’universo del Big Bang. All’amico che tempo fa gli scrisse “hai già pronto il materiale, perché non lo sintetizzi in sette lezioni?” l’autore rispose “forse attendevo il tuo invito: quanto poi al sintetizzarlo... è accaduto l’esatto contrario!” Le lezioni sono organizzate partendo dalle schede proposte ai corsisti di una Libera Università e si rivolgono al lettore appassionato di astronomia, ma...

Esercizi di metodi matematici della fisica

Esercizi di metodi matematici della fisica

Autore: Giuseppe Angilella

Numero di pagine: 297

Il testo richiama i principali concetti, definizioni e teoremi relativi agli spazi vettoriali, agli sviluppi in serie di Fourier, alle equazioni alle derivate parziali, alle trasformate integrali di Laplace e di Fourier, ad alcune classi di equazioni integrali (con specifico riferimento alla funzione di Green). Si danno altresi' cenni di funzioni di variabile complessa, di teoria dei gruppi, e di spazi funzionali. Di ciascun argomento vengono ampiamente discusse le motivazioni e le applicazioni nel campo della fisica e, talora, di altre discipline scientifiche. Tali argomenti vengono approfonditi da esercizi (perlopiu' svolti, o con soluzione), spesso tratti da effettivi temi d'esame del corso di Metodi matematici per la fisica del corso di laurea in Fisica (Catania).

Le formule dell'universo

Le formule dell'universo

Autore: Giorgio Balzarotti

Numero di pagine: 336

L’universo visto da dentro, secondo le leggi che lo governano, riassunte in poche fondamentali formule matematiche. A partire dal modello elementare del cosmo, il libro percorre i dubbi e le idee dei principali scienziati padri della fisica e della cosmologia contemporanea, in un percorso dal microcosmo al macrocosmo, dalla legge di gravitazione universale di Newton alle particelle elementari fino all’espansione dell’universo. Una trattazione dei temi fondamentali della fisica guidata dalla matematica, integrata da esempi numerici e molteplici richiami storici anche a idee e scoperte tuttora valide ma spesso trascurate.

Sin imagen

La fisica con... Lezioni di fisica di Giuseppe Ruffo, 2. ed. di Fisica per moduli

Autore: Giuseppe Ruffo

Numero di pagine: 240
La Fisica Reale - Teoria dei Fotoni e degli Elettroni

La Fisica Reale - Teoria dei Fotoni e degli Elettroni

Autore: Antonino Ciancitto

Numero di pagine: 306

Il volume è disponibile in libera consultazione su Google Play e Google Libri. Per la versione cartacea presente su Amazon è utilizzabile il bonus cultura o il bonus carta del docente. La Fisica Reale propone una interpretazione della fisica “meccanicistica” newtoniana su nuove e migliori basi. In questo contesto l’opera è un’esposizione originale e comprensibile a chiunque, che chiarifica in modo magistrale le basi della fisica moderna imperniata su di una oscura ed indescrivibile onda-corpuscolo. All’intelletto fisico che ricerca la chiave del fenomeno “luce” si frappongono due immagini che si contraddicono tra di loro, onde e corpuscoli. Anche l’elettrone, granello di materia, che si presenta sotto i due aspetti “vibratorio” e “corpuscolare” viene interpretato secondo questa duplice visione. Ma la materia, come si potrà constatare meglio leggendo, si estrinseca in realtà secondo meccanismi ad “orologeria”, che solo in prima approssimazione possono dare questa falsa doppia impressione. Ponendo al giusto posto i mattoni fondamentali, con cui risulta formata, si possono svelare le intime relazioni che corrono tra i fenomeni atomici. Da questa nuova ...

Ettore Majorana

Ettore Majorana

Autore: Giuseppe-Franco Bassani , Società Italiana di Fisica

Numero di pagine: 282

A century after his birth, Ettore Majorana is rightfully considered one of the greatest physicists of the first half of the last century. With this volume the Italian Physical Society presents a collection of Ettore Majorana's scientific papers in the original language and, for the first time -- with three exceptions -- translated into English. Each paper is then followed by a comment in English of an expert in the scientific field.

C'era una volta... la Relatività ristretta

C'era una volta... la Relatività ristretta

Autore: Pietro Velonà

Numero di pagine: 166

C'era una volta e c'è ancora una parte della fisica che, sebbene abbia più di cento anni, offre ancora tutti i presupposti per sollecitare l'intuizione, la creatività, il piacere di andare oltre ciò che è comune e che si può definire entro i limiti della nostra esperienza sensibile. Il presente volume non è, certamente, un'opera divulgativa, ma, piuttosto, un tentativo di percorrere le tappe più importanti della Relatività Ristretta, mettendo assieme considerazioni fisiche e matematiche, con lo scopo di suscitare un punto di vista personale e un approccio originale alla conoscenza. È costituito da cinque capitoli: dopo un'introduzione sul contesto storico-scientifico nel quale Einstein ha operato, nei successivi capitoli sono descritti gli effetti del tempo relativo, le trasformazioni di Lorentz, i grafici spazio-tempo, il rapporto tra massa ed energia. Sono presenti, inoltre, due appendici, in cui sono inserite, rispettivamente, un'originale dimostrazione delle trasformazioni di Lorentz, basata su un esperimento mentale, e la generalizzazione dell'equazione di Newton applicata a vari tipi di moto.

Appunti di fisica

Appunti di fisica

Autore: Edmondo Scola

Numero di pagine: 138

Il libro si pone l'obiettivo di spiegare le basi della fisica e di formare il lettore alla risoluzione dei problemi di carattere tecnico scientifico.

Raccolta di lezioni per meccanica. Meccanica del punto. Gravitazione. Corpo rigido

Raccolta di lezioni per meccanica. Meccanica del punto. Gravitazione. Corpo rigido

Autore: Maurizio Zani

Numero di pagine: 212
Sin imagen

Lezioni di fisica. Seconda lezione di fisica per moduli. Per le scuole superiori

Autore: Giuseppe Ruffo

Numero di pagine: 616
Tutti i numeri sono uguali a cinque

Tutti i numeri sono uguali a cinque

Autore: Stefano Sandrelli , Daniele Gouthier , Robert Ghattas

Numero di pagine: 284

Ventuno storie, ventuno autori, ventun frammenti di vita camminando di fianco alla scienza, nel modo più libero e sfacciato che si possa immaginare. Abbandonandosi alle digressioni, alle emozioni, alle intuizioni del cuore, alle immagini, alle sensazioni che affiancano la pratica quotidiana delle scienza, ma che dalla scienza codificata non fanno parte. In alcuni racconti la scienza è metodo, strumento, modo di mettersi in relazione con cose e persone; in altri diventa idee, pensieri, comportamenti, atteggiamenti. Ogni racconto possiede una voce che emerge dal profondo della cultura scientifica dell’autore, ma anche dai suoi pregiudizi, dal suo modo di essere persona, dalla sua visione della società, del mondo.

Risvolti di copertina

Risvolti di copertina

Autore: Cristina Taglietti

Numero di pagine: 176

Sellerio, e/o, L'orma, Giunti, il Mulino, Zanichelli, Einaudi, Bao, Il Castoro, NN, La nave di Teseo, Feltrinelli, GeMS, Mondadori: un viaggio in 14 case editrici italiane, per scoprire come e chi progetta i libri, ne cura i testi e le immagini, ne disegna le copertine, li promuove presso i lettori. Le case editrici sono, prima di tutto, case. I tavoli per le riunioni sostituiscono i tavoli da pranzo, gli sgabuzzini diventano piccole cucine, le cantine archivi, biblioteche o studi di registrazione per gli audiolibri. Piccoli marchi in appartamenti di poche stanze, holding che occupano interi palazzi o che occupano sedi pensate su misura. Questo libro parte da qui: accompagna il lettore dietro quei portoni, mostra chi abita quelle stanze, in quali spazi si pensano e si realizzano i libri che leggiamo, come arrivano i grandi bestseller internazionali sui tavoli degli editor o qual è la strada che percorre un dattiloscritto per arrivare nelle librerie.Da Palermo a Milano, da Roma a Bologna e Torino, un viaggio per raccontare dall'interno marchi storici o sigle appena nate, piccole imprese artigianali e grandi gruppi editoriali.

Esercizi di fisica. Tutti i problemi proposti dal testo La Fisica per i Licei Scientifici Vol.1- di Ugo Amaldi

Esercizi di fisica. Tutti i problemi proposti dal testo "La Fisica per i Licei Scientifici" Vol.1- di Ugo Amaldi

Autore: Giancarlo Buccella

Testo di problemi di “Fisica 1” per l’Università, utile per tutti gli studenti del primo anno di Facoltà ad indirizzo scientifico. E’ una raccolta molto vasta e completa di tutti gli argomenti di Meccanica presenti nel corso di Fisica 1, tratti da un testo universitario tra i migliori presenti sul mercato. Si sono ulteriormente aggiunti diversi problemi “attraenti” e stimolanti per lo studente volenteroso.

Fisica intorno a noi

Fisica intorno a noi

Autore: Edmondo Scola

Numero di pagine: 80

Il libro si pone l'obiettivo di fornire le basi della fisica e di formare il lettore alla risoluzione dei problemi di carattere tecnico scientifico. Per la comprensione degli argomenti esposti, non sono necessari particolari requisiti. Questo testo è un ampliamento del precedente testo "Appunti di fisica". Ho scelto di cambiare titolo per sottolineare che la fisica trattata non è qualcosa di astratto, qualcosa per fisici, ma è fisica quotidiana, fisica che "incontriamo" nella nostra vita e che possiamo "toccare". Qualcosa di pratico, non di teorico. In questo testo non si parla di viaggi nel tempo, di buchi neri, di entropia, di big bang, di galassie, di fotoni, di neutrini ed altre cose che non sono tangibili. Si fa solo un piccolo accenno alla teoria della relatività di Einstein.

Formare alla scienza nella scuola secondaria di secondo grado

Formare alla scienza nella scuola secondaria di secondo grado

Autore: Franco Cambi , Leonardo Barsantini , Daniele Polverini

Numero di pagine: 383
Amaldi per i licei scientifici.blu. Con Physics in english. Con interactive e-book. Con espansione online

Amaldi per i licei scientifici.blu. Con Physics in english. Con interactive e-book. Con espansione online

Autore: Ugo Amaldi

Piccole variazioni sulla scienza

Piccole variazioni sulla scienza

Autore: Ignazio Licata

Numero di pagine: 256

Non c’è dubbio: la scienza è il basso ostinato del tempo, il tema principale della nostra cultura. I giornali dedicano uno spazio crescente all’ultima scoperta, i festival e le letture pubbliche veicolano le nuove visioni del mondo e la lettura scientifica dei fatti e dei comportamenti fa capolino anche nel quotidiano. Il rischio è quello di dimenticare che la scienza è una pratica cognitiva,non una piramide di verità rivelate e accumulate una volta per tutte. Educare alla scienza significa dunque spaziare tra conoscenze variamente interconnesse, attraversate dalle correnti dell’incertezza, evitando cristallizzazioni ideologiche e tentazioni mediatiche di semplificazione. I saggi qui raccolti si muovono fra fisica teorica, biologia e intelligenza artificiale: l’eredità di Turing, la figura di Majorana, la scala di Planck, il bosone di Higgs, i sistemi viventi, gli agenti economici, il riduzionismo e i processi emergenti, passando per i rapporti tra scienza, letteratura e arte. Il tutto organizzato come una serie di piccole variazioni musicali sul tema delle proiezioni culturali e mediatiche della scienza e delle sue inevitabili implicazioni epistemologiche, etiche,...

Ritorno alla Relatività Ristretta

Ritorno alla Relatività Ristretta

Autore: Pietro Velonà

Numero di pagine: 106

Ritorno alla Relatività Ristretta, per proporre a studenti e appassionati una riflessione sull'evoluzione che i due concetti cardine della fisica newtoniana, il tempo e lo spazio, hanno subito agli inizi del Novecento. L'analisi svolta nel libro ha come obiettivo il racconto di questo nuovo incontro tra la dimensione temporale e quella spaziale. La struttura dell'opera è stata ideata in modo da prevedere livelli di crescente approfondimento e un uso graduale di strumenti matematici. L'opera si articola in tre capitoli: nel primo, sono descritte alcune conseguenze della teoria di Einstein, come la relatività della simultaneità degli eventi, la dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze, attraverso la predisposizione di alcuni esempi opportunamente commentati; nel secondo, le relazioni introdotte per descrivere gli effetti relativistici sono verificate matematicamente, utilizzando le trasformazioni di Lorentz; nel terzo, sono utilizzati i grafici spazio-tempo per illustrare, ricorrendo a semplici concetti di geometria analitica (retta e iperbole), gli esempi proposti nei primi due capitoli.

Ultimi ebook e autori ricercati