Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Elena Ferrante

Elena Ferrante

Autore: Isabella Pinto

All’incrocio tra critica letteraria e filosofia, il volume esplora la scrittura di Elena Ferrante e il rapporto tra soggettività e narrazione, individuando tre diverse partizioni. Mitopoiesi rilegge il rapporto mitologico madre-figlia che percorre L’amore molesto, I giorni dell’abbandono, La figlia oscura e La spiaggia di notte, per pensare altrimenti le relazioni di disparità, approdando alla “storicizzazione delle genealogie femminili”. Diaspora esamina L’amica geniale, scorgendo nella “fantasia di autofiction” un dispositivo narrativo che permette di accedere alle temporalità in divenire delle soggettività in fuga. Performatività setaccia La frantumaglia e L’invenzione occasionale, facendo emergere un’ "autorialità diffratta”, che articola un’inedita istanza narrativa – polifonica e relazionale – del Global Novel: la “narratrice traduttrice”. Questo volume rende così visibile come Elena Ferrante – voce femminile e, al contempo, affermativamente depersonalizzata – si inserisca in un “multiverso temporale transfemminista”, dove solo le soggettività impreviste e postumane sono in grado di trasformare il potere dello storytelling in...

La lotta e il negativo

La lotta e il negativo

Autore: Emanuela Piga Bruni

Tra i generi più ampi e trasversali della letteratura, il romanzo storico gode ancora oggi di grande fama, annoverando titoli che sovente figurano in cima alle selezioni dei premi letterari più prestigiosi e riscuotendo il consenso della critica quanto quello dei lettori. Queste opere presentano una varietà che spazia da forme disimpegnate a produzioni più ambiziose. Oggi in Italia, Francia e Inghilterra incontriamo romanzi storici attraversati da temi e questioni politiche attuali, le cui radici risiedono nel lato in ombra della Storia ufficiale. Sono racconti di resistenza o di rimozione di eventi traumatici, dalla Shoah al colonialismo, che richiedono una nuova narrazione e interrogano il nostro presente. A raccontarle, autori come Laurent Binet, Jonathan Littell, Laurent Mauvignier, Wu Ming, Helena Janeczek, Antonio Scurati, Gabriella Ghermandi, Andrea Levy, Martin Amis. Il recupero di memorie perdute e vite sommerse, la lettura critica dell’archivio, l’utilizzo della polifonia nella narrazione e il racconto dell’inconscio politico costituiscono temi e pratiche narrative condivisi e cruciali. Tra letteratura, storia e psicoanalisi, questo libro è un percorso critico ...

Attraverso il corpo

Attraverso il corpo

Autore: Chiara Scarlato

Numero di pagine: 208

Attraverso un’ampia prospettiva teoretica riconducibile alla fi losofi a della letteratura, questo studio si propone come strumento di approfondimento e, più in generale, come una riflessione sulla questione del corpo nell’opera di David Foster Wallace. Sviscerando gli aspetti e gli argomenti filosoficamente più rilevanti di romanzi, racconti, saggi, interviste, lavori preparatori e materiali inediti, il volume discute nozioni operative e concetti teorici fondamentali – tra cui scrittura e letteratura, autore e lettore, interno ed esterno della narrazione – con riferimento a metodologie e approcci culturali che vanno dalla fenomenologia alle tematiche di genere. In questo quadro, esso intende mostrare fino a che punto l’intera opera wallaciana sia sorretta da un apparato filosofico, che la alimenta e la sostiene dall’interno, testimoniando infine una complementarità fra filosofia e letteratura, che appare presente e operante tanto nel processo compositivo, quanto nella struttura finale dei dispositivi letterari.

Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione

Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 512

1820.248

Una galassia rosa. Ricerche sulla letteratura femminile di consumo

Una galassia rosa. Ricerche sulla letteratura femminile di consumo

Autore: Luigi Del Grosso Destreri , Alberto Brodesco , Silvia Giovanetti , Sara Zanatta

Numero di pagine: 210

1520.659

Metodi e strumenti di analisi per la valutazione economica del patrimonio culturale

Metodi e strumenti di analisi per la valutazione economica del patrimonio culturale

Autore: Massimiliano Mazzanti

Numero di pagine: 256
Aspetti psicopatologici delle cefalee primarie. Teorie, metodi e risultati della ricerca

Aspetti psicopatologici delle cefalee primarie. Teorie, metodi e risultati della ricerca

Autore: Mauro Pini

Numero di pagine: 128
Il management ambientale

Il management ambientale

Autore: Marcelo Enrique Conti

Numero di pagine: 482

Il presente testo si propone di studiare i problemi ambientali nel contesto delle principali teorie economiche micro e macro e del management – che nel complesso costituiscono il corpus teorico fondamentale dell’economia ambientale –, tenendo altresì in considerazione quelle fonti normative che trovano nella tutela dell’ambiente la loro principale ragion d’essere. Le domande fondamentali alla quale cerca di rispondere questo libro sono: Quanto inquinamento siamo disposti ad accettare? Quando è che l’inquinamento diventa troppo? Stiamo passando dal «green washing» all’«awareness washing»? Sviluppo sostenibile o sottosviluppo sostenibile? Dobbiamo dare un valore economico alla vita umana? Verrà evidenziato pertanto il forte contrasto esistente tra l’economia neoclassica e l’economia ecologica nel considerare le tematiche qui citate. Sono queste le domande centrali di partenza del libro e alle quali l’Autore tenta di dare risposta.

Il rinascimento aziendale: le competenze al centro delle organizzazioni

Il rinascimento aziendale: le competenze al centro delle organizzazioni

Autore: Ettore Maraschi , Nadia Devalle , Maria Teresa Fiorentino

Numero di pagine: 118
Letteratura comparata

Letteratura comparata

Autore: Didier Souiller , Wladimir Troubetzkoy , Gianni Puglisi , P. Proietti

Numero di pagine: 175
Tossicodipendenza e comunità terapeutica. Strumenti teorici e operativi per la riabilitazione e la psicoterapia

Tossicodipendenza e comunità terapeutica. Strumenti teorici e operativi per la riabilitazione e la psicoterapia

Autore: Germano Zanusso , Michele Giannantonio

Numero di pagine: 224

Il volume intende rispondere essenzialmente a due domande: chi è il tossicodipendente e come si articola teoricamente ed operativamente un efficace trattamento delle tosicodipendenze nelle comunità. Attraverso la valutazione della letteratura contemporanea e delle più accreditate teorie sull'argomento, viene definito il tossicodipendente nei sui principali aspetti comportamentali, cognitivi, emotivi e relazionali. Emerge l'immagine di un soggetto che non ha caratteristiche di personalità ben definite. Esistono infatti diversi tipi di tossicodipendenti e altrettanti disturbi patologici che li possono coinvolgere. Tale premessa implica la necessità di un trattamento personalizzato. Il discorso si dirige successivamente verso l'analisi delle mobilità di funzionamento che rendono le comunità l'approccio elettivo per questi gravi disturbi. Il setting clinico tradizionale, infatti, si è dimostrato meno efficace dell'approccio comunitario, che risulta invece essere calibrato sulle reali esigenze di questi soggetti. In particolare viene posta l'attenzione sugli elemtni comuni presenti nella maggior parte delle comunità, indipendentemente dalle diversità scientifiche e...

Pianificazione strategica e ambiente

Pianificazione strategica e ambiente

Autore: Annalisa Cicerchia

Numero di pagine: 255

Dopo la Conferenza di Rio, appare evidente che, per essere veramente efficace, la tutela ambientale deve integrarsi pienamente nelle politiche di sviluppo economico e sociale locali, nazionali e globali. La pianificazione strategica offre, a questa difficile integrazione, che si sta tentando in numerosi Paesi, una batteria di strumenti analitici e operativi interessanti. Il volume, che si rivolge ai cultori e agli addetti del settore, offre una ricca documentazione di piani nazionali, rapporti sull'ambiente e indicatori di prestazione in questa materia emergente.

Letteratura esecutiva

Letteratura esecutiva

Autore: Antonio Alberto Clemente

Numero di pagine: 132

La letteratura esecutiva allude a tutti quei libri di architetti, urbanisti, scrittori, poeti che riguardano la cultura urbana e il progetto. Esecutiva non ha nulla a che fare con i manuali dell’architetto, con le pubblicazioni che si soffermano sulla scala del dettaglio o del particolare costruttivo. Esecutiva è, invece, una modalità del pensiero transdisciplinare all’interno della quale confluiscono e si diluiscono una pluralità di saperi. Il terreno comune sul quale questo avviene è rappresentato da alcuni concetti chiave che possono aiutare a ragionare per scenari, a ipotizzare strategie, a costruire visioni al futuro della città e del territorio. Esecutiva come contributo a una possibile cartografia dell’immaginazione. Il sintagma letteratura esecutiva riguarda tutti quei libri che, dopo la prima lettura, esercitano una forza attrattiva tale da doverli rileggere più volte fino al punto in cui si disfano per il continuo uso, per le sottolineature, per le note a margine, per i segni a matita, per le telegrafiche riflessioni scritte accanto a un passaggio chiave, per i simboli usati come promemoria; per gli appunti e per tutte le altre forme di appropriazione...

Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 321

Simulazione, embodiment, frame, script, blending: negli ultimi anni la teoria letteraria, a cominciare dalla narratologia, si è arricchita di una molteplicità di categorie provenienti dalle scienze neuro-cognitive e si è orientata, a partire dal mondo anglosassone, verso la cognitive poetics. Questo libro raccoglie contributi innovativi di autori che in modo diverso, e con orizzonti letterari che spaziano dal romanzo del Novecento alla letteratura per l’infanzia, attingono al repertorio teorico e analitico della cognitive poetics per proporre una visione nuova della letteratura e dell’esperienza che ne facciamo.

Prima lezione di letteratura italiana

Prima lezione di letteratura italiana

Autore: Giulio Ferroni

Numero di pagine: 186

La letteratura è il più ricco deposito della coscienza collettiva. Attraverso la storia della letteratura italiana riconosciamo il senso del nostro essere divenuti', la tradizione che ci ha costituito, la memoria delle esperienze di coloro che ci hanno preceduto, la lingua, l'ambiente, il paesaggio che si sono definiti nel tempo. Giulio Ferroni guida alla riscoperta del ruolo imprescindibile della nostra letteratura, nel suo legame con il nostro destino.

Teoria e pratica della consulenza filosofica. Idee fondamentali, metodi e casi di studio

Teoria e pratica della consulenza filosofica. Idee fondamentali, metodi e casi di studio

Autore: Peter B. Raabe

Numero di pagine: 330
Perché credere?

Perché credere?

Autore: John Cottingham

Numero di pagine: 208

In questo libro John Cottingham fa vedere che ogni essere umano possiede impulsi e aspirazioni che il credo religioso può adeguatamente soddisfare, implicando un impegno della persona nell’integrità della sua vita emozionale, intellettuale e pratica. Uno studio dei fenomeni della vita religiosa rigorosamente argomentato, ma accessibile a tutti, in cui l’autore mostra, in modo convincente, come il credere non sia affatto in conflitto con la comprensione scientifica del mondo.

Responsabilità sociale d'impresa. Fondamenti teorici e strumenti di comunicazione

Responsabilità sociale d'impresa. Fondamenti teorici e strumenti di comunicazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

365.600

Storia della letteratura italiana dalla metà del settecento ai giorni nostri

Storia della letteratura italiana dalla metà del settecento ai giorni nostri

Autore: Giacomo Zanella

Numero di pagine: 262
Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura del padre Giovanni Andres della compagnia di Gesù

Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura del padre Giovanni Andres della compagnia di Gesù

Numero di pagine: 315
Teorie & strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Teorie & strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Autore: N. A. De Carlo

Numero di pagine: 192

Il secondo volume affronta argomenti come management e lavoro, cultura d'impesa, ergonomia, computer e comunicazione, formazione diffusa, apprendimento collettivo, learning organization.

Ultimi ebook e autori ricercati