Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La letteratura italiana
Autore: Ezio Raimondi ,
Numero di pagine: 460
Letteratura, identità, nazione
Autore: Matteo Di Gesù ,
Numero di pagine: 334
L'identità nazionale nella cultura letteraria italiana
Autore: Associazione degli italianisti italiani. Congresso nazionale ,
Numero di pagine: 937
Letteratura e identità nazionale nel Novecento
Autore: Romano Luperini , Daniela Brogi ,
Numero di pagine: 182
La letteratura italiana : il moderno, la tradizione e l'identità nazionale ; appunti dalle lezioni del corso monografico 1993-94
Autore: Ezio Raimondi ,
Numero di pagine: 460
Letteratura italiana. La storia, i classici, l'identità nazionale
Autore: Alberto Asor Rosa ,
Numero di pagine: 253
La Letteratura italiana: il moderno, la tradizione e l'identità nazionale
Autore: Ezio Raimondi ,
Numero di pagine: 460
Scrittrici eccentriche. Identità transnazionali nella letteratura italiana
Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana
Autore: Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana. Congresso , Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana ,
Numero di pagine: 2214
Filologia e identità nazionale
Autore: Francesco Sberlati ,
Numero di pagine: 359
La nuova scienza come rinascita dell'identità nazionale
Autore: Toni Iermano , Pasquale Sabbatino ,
Numero di pagine: 402
Tra educazione etico-civile e costruzione dell'identità nazionale
Autore: Anna Ascenzi ,
Numero di pagine: 625
L'altra critica
Autore: Raul Mordenti ,
Numero di pagine: 215
Alle Radici dell'Identità Nazionale
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 290
"Una d'arme, di lingua, d'altare/di memorie, di sangue e di cor". Così, in "Marzo 1821", Alessandro Manzoni inneggiava all'Italia da costruire, dimostrando che quell'Italia, di fatto, già esisteva. Oggi più che mai, in occasione dei centocinquant'anni dell'Unità del nostro Paese, è giusto fermarsi a riflettere sul concetto di nazione che le arti hanno vagheggiato e realizzato ben prima che a dargli concretezza pensassero le vicende risorgimentali. Proprio al "prima", alla nazione-idea, è dedicata la mostra "Alle radici dell'Identità nazionale", che spazia dal sentimento di Italia alla sua immagine esportata all'estero, prima ancora, appunto, che fosse "portata" al suo interno. A essere illustrati, raccontati e celebrati sono i padri spirituali del Paese, la "nazione delle lettere", da Dante, Petrarca e Boccaccio fino a Foscolo, Leopardi e lo stesso Manzoni, ma anche la nazione dei grandi maestri dell'arte, a partire da Michelangelo, Raffaello e Bernini, che attraverso le loro opere, apprezzate e copiate, hanno diffuso l'immagine del Paese all'estero. Su queste basi si innestano poi i programmi ad hoc, dall'estensione dell'istruzione obbligatoria all'accezione del paesaggio...
La grande guerra di Dante. Letteratura e identità nazionale
Autore: Ida De Michelis ,
Numero di pagine: 158
Letteratura italiana, aggiornamento bibliografico
Letteratura e unità d'Italia
Autore: Emilio Filieri ,
Numero di pagine: 143
L'autocoscienza del moderno
Autore: Romano Luperini ,
Numero di pagine: 233
Architettura e urbanistica di origine italiana in Argentina
Autore: Emanuela De Menna , Gastone Ave ,
Numero di pagine: 338
Il libro documenta e analizza l'urbanizzazione dell'Argentina con architetture, città e piani urbanistici di matrice italiana. Si tratta di un patrimonio vastissimo che richiede un programma di documentazione, restauro e valorizzazione, mirato a quei valori di italianità che possono fare da ponte tra i due paesi e più in generale tra Europa e America Latina. L'italianità dell'architettura e delle città è il tratto caratteristico dell'Argentina ancora oggi. L'ambiente urbano e rurale progettato da architetti italiani, costruito da imprese italiane con tecnologie e materiali italiani nel XIX e XX secolo costituisce un patrimonio di beni storici e architettonici unico al mondo. Ma è un patrimonio misconosciuto, quasi assente nella storia dell'architettura e dell'urbanistica insegnata nelle università. Il libro va inteso come un forte invito a colmare una tale colpevole lacuna. Ci auguriamo che possa essere un appello accolto da autorità, istituzioni, studiosi e imprese per promuovere un programma di documentazione e valorizzazione dell'architettura e dell'urbanistica italiana in Argentina e in America Latina. Gastone Ave, professore associato di Tecnica e pianificazione...
Letteratura italiana
Letteratura italiana: Le questioni
Storia della letteratura italiana: Tra l'Otto e il Novecento
Sociologia della prima Repubblica
Autore: Filippo Barbano ,
Numero di pagine: 324
Letteratura italiana e unità nazionale
Autore: Riccardo Bruscagli , Anna Nozzoli , Gino Tellini ,
Numero di pagine: 449
Italia: origini, aspetti e problemi di una identità nazionale
Numero di pagine: 232
Italiani e stranieri nella tradizione letteraria
Numero di pagine: 622
L'identita meridionale
Fattore religioso, ordinamenti e identità nazionale nell'Italia che cambia
Autore: Giovanni Battista Varnier ,
Numero di pagine: 158
Il paese catodico
Autore: Chiara Giaccardi , Anna Manzato , Giorgio Simonelli ,
Numero di pagine: 135
Letteratura italiana
Autore: Gian Mario Anselmi , Paolo Ferratini ,
Numero di pagine: 123
Giornale storico della letteratura italiana
Autore: Francesco Novati , Egidio Gorra , Vittorio Cian , Giulio Bertoni , Carlo Calcaterra ,
Storia europea della letteratura italiana II
Autore: Alberto Asor Rosa ,
Numero di pagine: 672
Asor Rosa rilegge con passione critica le opere di tutti i nostri maggiori scrittori fornendo un esempio di saggistica letteraria che si nutre di storiografia ma va a toccare il cuore dell'invenzione estetica.
Autocoscienza nazionale nell'attuale discorso su lingua, letteratura e storia italiana
Autore: Sabine Schwarze ,
Numero di pagine: 183
Rassegna europea di letteratura italiana
La cultura italiana
Autore: Alberto Tommasi , Gherardo Ugolini ,
Numero di pagine: 180
La Rassegna della letteratura italiana
Lingua e letteratura italiana nel mondo oggi
Autore: Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana. Congresso ,
Numero di pagine: 730
Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana
La terra ritrovata. Ebreo e nazione nel romanzo italiano del Novecento
Autore: Vincenzo Pinto ,
Identità nazionale, memoria storica e le scienze umane
Autore: Consiglio nazionale delle ricerche (Italie) , National Endowment for the Humanities ,