
Manuale di letteratura italiana contemporanea
Autore: Alberto Casadei , Marco Santagata
Numero di pagine: 464Se ogni insegnamento comporta di necessità una certa dose di semplificazione, quello della letteratura affronta una duplice complessità, dovendo rispondere all'esigenza di ridurre una ricca materia di studio e di analisi al doppio compito di trasmettere conoscenza comunicando un contenuto d'arte. Il manuale di Santagata e Casadei viene incontro alle esigenze della nuova università, che chiede strumenti facilmente fruibili da tutti gli studenti, ma non per questo semplicistici o semplificati. I due volumi sono divisi in sezioni cronologiche corrispondenti ai secoli presi in esame e ai relativi movimenti letterari più importanti. All'interno di ogni sezione si distingue una prima parte dedicata alle caratteristiche fondamentali del periodo letterario studiato, una seconda che illustra i principali avvenimenti politici, sociali e culturali dell'epoca e propone confronti con le letterature straniere e con altre arti. Segue una terza parte con la trattazione dettagliata della letteratura italiana del periodo, introdotta da un quadro d'insieme che richiama i principali concetti da memorizzare. Agli autori maggiori sono riservate sezioni speciali e alla letteratura più recente è...











![La Letteratura italiana: Secondo ottocento: lo stato unitario e l'età del positivismo. Angelini, F., [et al.] Il Secondo Ottocento. 2 v](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/la-letteratura-italiana-secondo-ottocento-lo-stato-unitario-e-l-eta-del-positivismo-angelini-f-et-al-il-secondo-ottocento-2-v-id-NyhdAAAAMAAJ.jpg)



















