Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Rose del novecento

Rose del novecento

Autore: ASI Campania

Numero di pagine: 264

"Rose del Novecento" è una raccolta di biografie di eccezionali talenti italiani che hanno contribuito ad accrescere il prestigio del nostro Paese nel mondo. In un sistema scolastico, la cui didattica è spesso colpevolmente carente di grandi narrazioni sui saperi femminili, di personalità straordinarie che meriterebbero di ricoprire un ruolo di primo piano nelle conoscenze degli studenti, questo libro rappresenta un tentativo di ricalibrare alcuni ambiti educativi troppo sbilanciati su figure maschili. L'opera, che ha come sfondo il secolo scorso, si propone quindi di accendere i riflettori su donne diversissime tra loro, ma tutte accomunate da un grande temperamento, da una caparbietà inesauribile, dal modo di vivere appassionato, da una grande sensibilità e soprattutto da spiccate doti di intelligenza e talento. Le nostre "Rose del Novecento" spaziano su un territorio di conoscenze vastissimo: dalla poesia e la letteratura con la Merini e la Fallaci, alla sociologia e l'antropologia con la Gallini e la Torti, dalla scienza con la Montalcini e la Hack, alla politica con la Jotti e la Anselmi; poi la moda con le sorelle Fontana, lo sport con Ondina Valla, fino ad arrivare...

Amore e politica nella vita di Nilde Iotti

Amore e politica nella vita di Nilde Iotti

Autore: Chiara Raganelli

Numero di pagine: 184

“Chiara Raganelli racconta il vissuto di due donne, Nilde Iotti e Cliseide Delle Fratte. Due donne con biografie diverse, l’una la più longeva Presidente della Camera del paese, l’altra una “donna semplice”, come Chiara la definisce. Eppure unite dall’impegno antifascista e per la democrazia, dall’importanza attribuita ai sentimenti – non ritenuti incompatibili con l’impegno pubblico –, dalla assunzione di responsabilità nei confronti delle vicissitudini della vita. Bella la scelta contemporanea delle due biografie, a conferma delle differenze e delle diversità nel vissuto delle tante donne alle quali dobbiamo le conquiste attuali. Numerosi sono i fatti significativi riportati che riguardano Cliseide, che di Chiara è bisnonna, donna coraggiosa nell’antifascismo e amorevole con i propri cari. Sullo sfondo, la resistenza romana, l’attentato di via Rasella, le Fosse Ardeatine. Insomma, un continuo intreccio tra pubblico e privato, che è il maggior punto di forza del testo”. (dalla prefazione di Daniela Carlà)

Il gioco delle nuvole

Il gioco delle nuvole

Autore: Giuseppe Di Piazza , Pietro Calabrese

Numero di pagine: 324

Se non avete mai giocato con la forma delle nuvole, vi siete persi un mondo di delizie. Parlo di quando siete diventati adulti, non di quando eravate bambini.

Non muore nessuno

Non muore nessuno

Autore: Sergio Claudio Perroni

R. T. Fex è uno scrittore pieno di fascino e di talento, scomparso misteriosamente al culmine del successo. Non muore nessuno è la storia della sua vita, narrata in presa diretta da persone e personaggi che l’hanno conosciuto. Una vita ricca di passioni e di illusioni, slanci poetici e colpi di genio ma anche chimere, massimi sistemi ridotti ai minimi termini. Una vita in cui Fex alterna gli amori fulminanti alle beghe con critici e colleghi, inventa nuove vocali e impara a cronometrare il nulla, scopre le parole giuste per riaccendere vecchie fiamme, misura la velocità del pensiero, svela le virtù sessuali delle orfane... Una vita esemplare, insomma, in cui l’amore forsennato per la fantasia è l’unica scappatoia esistenziale possibile. Poetico, divertente, profondo, R. T. Fex ha tutto quello che serve a un eroe per incantare. “Una torrenziale serie di trovate incardinate in un canovaccio congegnato apposta per sedurre.” Concita De Gregorio, la Repubblica

La bambina che somigliava alle cose scomparse

La bambina che somigliava alle cose scomparse

Autore: Sergio Claudio Perroni

Numero di pagine: 170

“Ma a che ti serviva la nuvola?” Si chiama Pulce e risolve problemi. Per farlo, ricorre all’antico e desueto stratagemma di porre domande. Interroga chi incontra sul motivo di una paura inspiegabile, di una particolare malinconia, di una speranza tradita. Gira e rigira, le risposte sono altre domande: d’amore o d’amicizia, di protezione o di salvezza. “Mi serviva a nascondermi,” le risponde il passero, terrorizzato dal falco che lo insegue. Detto, fatto: il volto di Pulce diventa la nuvola in cui rifugiarsi! È scappata di casa, Pulce. Si è presa una vacanza dalle lamentele della mamma e del papà per quello che fa o non fa, per ciò che è o non è. Ha sette anni, gli occhi color tatuaggio e un’energia visionaria che ricorda l’Alice di Carroll e il Piccolo Principe di Saint-Exupéry. In un battibaleno è capace di trasformarsi in chiunque e in qualunque cosa: un ruscello, un affetto perduto, una stella cadente, una madre scomparsa, un paio di occhioni blu... E così, facendo da ponte tra quello che c’era e quello che non c’è più, rimedia di volta in volta alla perdita di cui soffrono i personaggi in cui si imbatte. Per riuscirci, attinge all’esperienza...

Il principio della carezza

Il principio della carezza

Autore: Sergio Claudio Perroni

Numero di pagine: 104

“Quand’eri piccola, guardavi le persone come se fossero cose da raggiungere. Traguardi. Tua madre: un traguardo. Tua nonna: un traguardo. Persino la portinaia, con quel suo modo così sicuro di sfilare i saliscendi e spalancare le imposte sulla strada: un traguardo. Guardavi quelle facce ed era come se misurassi la distanza da saltare per poter diventare come loro. Per lasciarti alle spalle la piccola te che eri e diventare finalmente loro. Poi, via via che smettevi di essere piccola senza mai diventare grande, hai scoperto che il vero traguardo eri tu, non loro. E hai capito che la distanza da saltare era incolmabile.” Una donna, un uomo, una città deserta, una finestra che separa mondi e unisce solitudini. Con questi semplici elementi, Sergio Claudio Perroni costruisce una storia che racchiude due vite. Lei, scrittrice disincantata, e lui, lavavetri sognatore, non potrebbero essere più diversi, ma hanno due cose in comune: un passato da rimarginare, un presente che intreccia amarezza e amore. Il principio della carezza è la storia del loro incontro, dunque del loro destino.

Entro a volte nel tuo sonno

Entro a volte nel tuo sonno

Autore: Sergio Claudio Perroni

Numero di pagine: 174

A ogni vita appartengono scorci sulla bellezza assoluta che ciascuno di noi porta dentro di sé, quasi senza accorgersene. Finestre che possono spalancarsi sull’intensità dolente dei sentimenti, sulla leggerezza dei gesti piccoli e delle emozioni più universali, “confessioni del sentire”, come le chiamava Pessoa, che nelle pagine di Sergio Claudio Perroni conoscono la forma potente e delicata di una poesia che scivola nella compattezza di una prosa breve, per tornare sempre all’origine di un ritmo dettato dal vivere, ancor prima che dallo scrivere. Entro a volte nel tuo sonno ci fa esplorare, come in un ideale atlante dell’anima, tutte le variazioni dell’esistenza - tra paure e passioni, volontà e istinti, mancanze e rinascite - per ricomporre i frammenti dei nostri discorsi interiori quotidiani, e donarci le parole esatte per saperli riconoscere e, finalmente, dire. “ Reinventa quello che tutti abbiamo provato, lo riformula da capo, punto per punto, lemma per lemma - l’amore, la colpa, la tristezza, l’estasi, il vuoto, la tenerezza, la solitudine, la curiosità, l’ispirazione, il rimorso, la malinconia -, come se si trattasse, sì, di salvarlo, questo...

Renuntio vobis

Renuntio vobis

Autore: Sergio Claudio Perroni

Numero di pagine: 94

Un papa, sopraffatto dalla realtà, ha lasciato il soglio pontificio e si è ritirato a meditare in un remoto monastero benedettino. Un misterioso frate va a fargli visita e lo interroga sui motivi della sua scelta. Il pacato confronto tra i due religiosi si trasforma presto in scontro non solo dialettico: l’uno sostiene con veemenza le ragioni della propria rinuncia, l’altro lo incalza con l’accusa di avere abbandonato il gregge che gli era stato affidato, tradendo così il principio stesso della sua missione. Neppure il rivelarsi della natura inaudita dell’ospite placherà il contrasto tra i due – o forse tra le due anime di un pontefice rinunciatario che, come qualsiasi mortale cui brucino le proprie rese, si misura con la coscienza sino alle estreme conseguenze. Facendo parlare i personaggi di Renuntio Vobis esclusivamente con versetti del Vecchio e del Nuovo Testamento, Sergio Claudio Perroni affronta un evento della storia recente che ha sconcertato il mondo e ne fa un racconto avvincente in cui la parola biblica è, al tempo stesso, sublime strumento espressivo e attualissimo paradigma spirituale; un invito a fare memoria dell’assoluto, unico rimedio al nulla.

L'infinito di amare

L'infinito di amare

Autore: Sergio Claudio Perroni

Lei e lui si svegliano al mattino l’uno accanto all’altra. Ogni cosa nei loro gesti, nel destarsi dei corpi – che si rieducano alla veglia, dice di una forza magnetica e accidentale che li ha condotti sin lì. I due amanti si osservano, si esplorano, si ripensano e si riconoscono secondo una mappa interiore e fisica da sempre già scritta, e ancora, in fondo, sconosciuta. Ma il tempo dell’amore è fragile, la perfezione dell’amore provvisoria, e così il risveglio è già presagio del ricordo, e già distanza dalla bellezza del presente. Lei e lui cercano di leggere, l’uno negli occhi dell’altra, il senso della loro relazione, gli indizi che facciano intuire future distanze o ulteriori prossimità. Ma forse – per due amanti – distanza e prossimità sono soltanto uno stato dell’anima, un passaggio del respiro. L’infinito di amare è l’opera struggente e forte a cui Sergio Claudio Perroni ha lavorato per anni, e l’ultima ad avere, infine, consegnato al suo editore. È il tentativo estremo di dire – con la sua solita precisione chirurgica – la grazia e l’indefinitezza del desiderio, e trattenere ogni luce che fa dell’amore l’amore “ L’infinito...

Nel ventre

Nel ventre

Autore: Sergio Claudio Perroni

Numero di pagine: 144

Tre guerrieri e una donna. I tre sono Ulisse, Neottolemo ed Epeo, condottieri achei divisi tra incanto e paura. Lei sembra una dea – anzi, la più sensuale e umana delle divinità: Atena.Attraverso gli occhi in ascolto di un semplice soldato, seguiamo le gelosie, le lotte e i dubbi dei tre eroi mentre aspettano che il cavallo di legno in cui sono nascosti raggiunga Troia e porti a compimento il destino. Un destino che Atena, la donna-dea, sembra al tempo stesso illustrare e governare, seducendoli con la sua malia, terrorizzandoli col sangue, svelando l’inganno tra ciò che vogliono sapere e ciò che tentano di nascondere a se stessi.In un susseguirsi di azione, emozione e invenzione, Nel ventre racconta un mistero che ha radici nella notte dei tempi. E nel farlo sviluppa in maniera poetica e spietata il tema dell’animo umano più contemporaneo e flagrante, scisso tra la paura di morire e quella di agire, quindi di vivere.

La follia dei Flood

La follia dei Flood

Autore: Jess Kidd

Numero di pagine: 360

Ogni giorno Maud Drennan lascia il suo piccolo appartamento in periferia per andare nell’elegante West End londinese a Bridlemere, un tempo sontuosa dimora della famiglia Flood e ora tana di Cathal Flood, anziano e belligerante padrone di casa più a suo agio con i gatti che con gli esseri umani.Ogni giorno Maud prepara a Cathal un pasto caldo e cerca di farsi strada tra fasci di giornali, pile di menu di pizzeria o mucchi di scatolette vuote per riportare un po’ di ordine nel caos. E più lei conquista terreno, apre porte e finestre, più la casa la accoglie e le lascia messaggi: qualcosa è successo a Bridlemere, qualcosa di terribile, che non è mai venuto alla luce.Inizia così un’indagine, una ricerca della verità sotto strati di polvere e ricordi nella quale Maud si fa aiutare da Renata, sua eccentrica padrona di casa oltre che appassionata di libri gialli, e da uno stuolo di santi, impiccioni e sarcastici, che solo lei può vedere.Con fascino eccentrico e una vena noir molto poetica, La follia dei Flood esplora il confine tra peccato e santità, tra rimorsi e rimpianti, e veste di leggerezza il genere gotico.

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

La Scena giornale di musica, coreografia, drammatica e varieta red. Vinc. E. dal Torso

La Scena giornale di musica, coreografia, drammatica e varieta red. Vinc. E. dal Torso

Autore: Vincenzo E ..... Dal Torso

Lascia dire alle ombre

Lascia dire alle ombre

Autore: Jess Kidd

Numero di pagine: 400

Quando Mahony, cresciuto in orfanotrofio a Dublino, torna a Molderring, quattro strade e un pub sulla costa occidentale dell’Irlanda, porta con sé solo una foto sbiadita di Orla, la madre che non ha mai conosciuto, e l’ostinato desiderio di dissipare la cortina di bugie che avvolge il villaggio. Nessuno, vivo o morto, vuole raccontare cosa è successo più di vent’anni prima alla ragazzina che l’ha dato alla luce e poi abbandonato, eppure Mahony è certo che sono in molti a conoscere la verità. Un prete che assomiglia a una donnola, l’arcigna infermiera del villaggio, una banda di alcolisti sentenziosi, una caustica attrice imparruccata al di là del tramonto decisa ad aiutare Mahony infilando tra le pieghe dell’annuale messinscena un’indagine in piena regola: sono solo alcuni dei personaggi che animano una storia nera e grottesca, sovrannaturale ma più che mai umana, che avvolge e trattiene il lettore fino all’ultima pagina.

Lo straniero

Lo straniero

Autore: Albert Camus

Numero di pagine: 159

Pubblicato nel 1942, Lo straniero è un classico della letteratura contemporanea, un romanzo tradotto in quaranta lingue da cui Luchino Visconti ha tratto nel 1967 l'omonimo film con Marcello Mastroianni. Introduzione di Roberto Saviano. Il protagonista è Meursault, un modesto impiegato che vive ad Algeri in uno stato di indifferenza, di estraneità a se stesso e al mondo. Un giorno, dopo un litigio, inesplicabilmente Meursault uccide un arabo. Viene arrestato e si consegna, del tutto impassibile, alle inevitabili conseguenze del fatto – il processo e la condanna a morte – senza cercare giustificazioni, difese o menzogne. Meursault è un eroe “assurdo”, e la sua lucida coscienza del reale gli permette di giungere attraverso una logica esasperata alla verità di essere e di sentire.

C'era una volta una guerra

C'era una volta una guerra

Autore: John Steinbeck

Numero di pagine: 294

Per sei mesi, tra il giugno e il dicembre 1943, Steinbeck fu inviato di guerra per il “New York Herald Tribune”, raccontando la situazione italiana alla stampa americana: un punto di vista inedito sulla storia del nostro paese, che rivela nell’acutezza di un grande narratore tutte le sue contraddizioni. Dallo sbarco alleato alla prima fase di risalita della penisola, da Salerno a Ventotene, un mosaico di descrizioni acutissime e piene di ironia: l’accoglienza tributata dagli italiani agli alleati, i gerarchi fascisti che tentano di cambiare bandiera, la caduta di Mussolini, i bambini che chiedono ai soldati chewing gum e cioccolato. Un reportage dal fronte pieno di umanità, che racconta sotto una nuova luce lo sbarco alleato e la liberazione dell’Italia.

Ora saremo liberi

Ora saremo liberi

Autore: Andrew Miller

Numero di pagine: 480

In una notte d’inverno del 1809 un uomo ferito nell’animo e nel corpo torna a casa sua, nel Somerset. È il capitano John Lacroix, sopravvissuto alla disastrosa campagna britannica contro le forze di Napoleone in Spagna. Accudito dalla governante Nell, Lacroix recupera la salute ma non la pace: un ricordo lo tormenta, troppo duro da affrontare. Quando arriva l’ordine di tornare al reggimento, John decide di fuggire verso le isole Ebridi con un bagaglio essenziale e il suo violino: spera che il viaggio verso un desiderato nulla riesca a tacitare i suoi sensi di colpa per quanto è successo durante la ritirata in un villaggio spagnolo. Approdato in una comunità di liberi pensatori, si innamora di Emily, afflitta da una malattia agli occhi: e per lei è pronto a mettere a repentaglio la propria vita. Intanto il tenente Medina e il caporale Calley, incaricati di far sommaria giustizia e chiudere i conti di guerra, sono sulle sue tracce. Una prosa luminosa e potente, tra romanzo storico e thriller, per la storia travagliata di un uomo in cerca di redenzione.

Smash

Smash

Autore: Sandro Veronesi , Elena Stancanelli , Sergio Claudio Perroni , Valeria Parrella , Edoardo Nesi , Marco Missiroli , Carmen Llera Moravia , Matteo Garrone , Edoardo Albinati , Giorgio Falco , Mauro Covacich , Leonardo Colombati , Matteo Codignola , Guido Maria Brera , Mario Andreose , Fulvio Abbate

Numero di pagine: 240

Il tennis è forse lo sport che ha ingaggiato i duelli più riusciti con la letteratura. Da Nabokov a Foster Wallace, generazioni di scrittori hanno contribuito a costruire l’immaginario di uno sport unico, elegante e popolare al tempo stesso, emozionante e silenzioso, rovente e glaciale come i suoi campioni: McEnroe e Borg, Lendl e Chang, Agassi e Sampras, Nadal e Federer, Djokovic. Da questa constatazione, nasce l’idea di un’antologia di racconti sul tennis. Smash ruba il titolo a uno dei gesti più spettacolari, liberatori, definitivi del tennis, la schiacciata. Ma trattiene tutta la dolcezza, l’arguzia, la sottile ironia di una volée smorzata. E libera anche l’implacabile precisione di un passante ben assestato. Tutti questi movimenti, e altri ancora, così rappresentativi dell’idea di tennis, si animano grazie alla personalità di quindici scrittori tra i più rilevanti del panorama letterario italiano che danno vita a un florilegio di temi sorprendentemente coerente e unitario: rimbalzano, infatti, da un autore all’altro, da un testo all’altro, elementi biografici – l’infanzia, la paternità, il dover crescere e il dover essere –, le sconfitte e le...

Ultimi ebook e autori ricercati