Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nonsolomamma

Nonsolomamma

Autore: Lillo Claudia Francesca De

Numero di pagine: 277

Lei è una giornalista finanziaria. Ha due hobbit di sesso maschile. Il più grande ha quattro anni, ama le donne, il cioccolato e Il Signore degli Anelli. Da grande farà il cavaliere Jedi. Il più piccolo ama le papere e le scarpe. Ha gli occhi tondi, come il protagonista di un fumetto giapponese. Nei suoi quasi due anni di vita ha detto «sì» una volta sola e se n’è subito pentito. Lei ha un marito part-time, barese e comunista, che passa buona parte del suo tempo a Londra dove lavora e dove probabilmente ha una vita parallela con un’altra moglie e altri figli, inglesi. Insieme a loro c’è spesso Valentina Diolabenedica, la baby sitter degli hobbit, la persona più importante dell’elasti-vita. Abitano a Felicity Place. Intorno a loro c’è Milano, ma i residenti di questo bizzarro posto tra le magnolie sono convinti di vivere in un ridente sobborgo americano e crescono i figli a Coca-Cola con ghiaccio, tacchino ripieno e pop corn cotti nel microonde. Lei ha i piedi per terra, i capelli a carciofo e un cronico senso di colpa. Ha giornate complicate e notti impegnative. Non si veste da strafiga perché sta scomoda, non si trucca perché non ne ha il tempo, non si...

Tu conti. Matematica e scienze. Quaderno operativo per trascorrere le vacanze estive. Per la Scuola media

Tu conti. Matematica e scienze. Quaderno operativo per trascorrere le vacanze estive. Per la Scuola media

Autore: Angelo Gavi , Savoini Antonella

Q.P.G.A.

Q.P.G.A.

Autore: Claudio Baglioni

Numero di pagine: 259

Ad Andrea, architetto di fama internazionale, il primo amore si ripresenta di colpo alla mente quando, dopo tanti anni, torna nella sua Roma, e un libro lo fa rituffare nel passato. Nel 1970 Andrea è al primo anno di università, e protesta nelle piazze perché non vuole "arrendersi all'infelicità". Giulia lo incontra dopo una manifestazione e si innamora del suo sguardo, "lo sguardo di chi cerca il cielo, e cercare il cielo è già volare". Anche Andrea si innamora di Giulia, perché ogni volta che lei ride sembra domenica, "quando l'aria sa di aria, l'acqua di pace e la vita di ciò che dovrebbe essere la vita". Tutte le differenze sociali che li dividono sembrano scomparse, mentre fuggono verso il mare sopra una due cavalli di mille colori e fanno l'amore dentro un capanno sulla riva: "Chi arriva prima a quel muro"... "non sono sicuro se ti amo davvero"... Poi Andrea deve partire militare, e la lontananza rende tutto così dannatamente difficile, "perché l'amore è così, comincia quando ci si capisce senza parlare e finisce quando ci si parla senza capirsi". "Questo piccolo grande amore", la canzone d'amore più bella della musica leggera italiana, diventa un romanzo.

Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato

Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato

Autore: Archivio centrale dello Stato (Italy)

Numero di pagine: 2329

The first volume lists sources from central state archives and state archives in Naples, Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Campobasso; in the second volume archival institutions of Caserta, Catanzaro, Chieti, Cosenza, Foggia, Frosinone, Isernia, L'Aquila, Latina, Lecce, Matera, Pescara; the third volume covers the archives of Potenza, Reggio Calabria, Rieti, Salerno, Taranto, and Teramo, and includes the general index of the three volumes edited by Renato Litta-Dentoni.

Bibliografia degli scritti di Claudio Varese

Bibliografia degli scritti di Claudio Varese

Autore: Guido Arbizzoni , Marco Ariani , Anna Dolfi

Numero di pagine: 126
Trattato della pittura di Lionardo da Vinci, nouamente dato in luce, con la vita dell'istesso autore, scritta da Rafaelle Du Fresne. Si sono giunti i tre libri della pittura, & il trattato della statua di Leon Battista Alberti, con la vita del medesimo

Trattato della pittura di Lionardo da Vinci, nouamente dato in luce, con la vita dell'istesso autore, scritta da Rafaelle Du Fresne. Si sono giunti i tre libri della pittura, & il trattato della statua di Leon Battista Alberti, con la vita del medesimo

Autore: Leonardo : da Vinci

Numero di pagine: 174
Matematica esercizi teoria. Geometria. Vol C. Con espansione online. per la Scuola media

Matematica esercizi teoria. Geometria. Vol C. Con espansione online. per la Scuola media

Autore: G. Bonola , I. Forno

Numero di pagine: 372
Nuovo Contatto. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri. Livello A1-A2

Nuovo Contatto. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri. Livello A1-A2

Autore: Rosella Bozzone Costa , Chiara Ghezzi , Monica Piantoni

Numero di pagine: 416

Un approccio pragmatico e comunicativo che non trascura lo sviluppo e l’apprendimento sistematico della grammatica. Un corso che diventa multimediale.

La Mirabile Visione

La Mirabile Visione

Autore: Giovanni Pascoli

Numero di pagine: 488

o Ravenna!o mia città paterna, tu non sai forse nemmeno chi io mi sia; chi sia questo tuo figlio che t'offre il suo umile libro.

Res et fabula. Per le Scuole superiori

Res et fabula. Per le Scuole superiori

Autore: Angelo Diotti , Sergio Dossi , Franco Signoracci

Numero di pagine: 710
Leonardo filosofo

Leonardo filosofo

Autore: Benedettto Croce , Giovanni Gentile

Benedetto Croce e Giovanni Gentile sono tra i protagonisti della riscoperta di Leonardo in Italia agli inizi del Novecento, e il loro contributo è decisivo per la definizione di una autentica critica del pensiero leonardesco. I due testi qui raccolti per la prima volta in volume, apparsi nel 1910 e nel 1919, affrontano la questione se Leonardo possa essere considerato propriamente un filosofo e se, nell’amalgama “caotico” della sua creazione, siano ravvisabili tracce d’una qualche forma di filosofia. Croce e Gentile, ciascuno fedele alle proprie categorie di pensiero, restituiscono l’immagine di un infaticabile indagatore della natura attraverso la multiformità della sua opera, ricostruita in un dedalo di frammenti, di abbozzi e di studi preparatori. Filosofo, inventore, artista sublime, naturalista: se Leonardo sfugge a una definizione univoca e ordinaria, il merito di Croce e Gentile è quello di saperne cogliere e testimoniare, parafrasando Eugenio Garin, la dimensione storica, la misura umana, al di fuori di ogni mito.

Ultimi ebook e autori ricercati