Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Legal English - II edizione

Legal English - II edizione

Autore: Giuliana Garzone , Rita Salvi , Judith Turnbull

Numero di pagine: 356

Il volume, giunto alla sua seconda edizione, offre un utile strumento per l'apprendimento dell'inglese giuridico agli studenti delle Facoltà dell'area giuridica, economica e politico-sociale e a chiunque voglia avvicinarsi a questa importante varietà dell'inglese. La struttura del volume tiene conto della vastità e della natura articolata della materia, offrendo un'introduzione agli ordinamenti giuridici di common law, all'uso dell'inglese legale nell'ambito delle istituzioni europee, nonchè all'uso dell'inglese in ambito internazionale (convenzioni, contratti, arbitrato internazionale ecc.), in modo da offrire una preparazione adeguata non aolo alla dimensione accademica, ma anche alla sfera professionale. I testi sono tratti da diverse fondi al fine di realizzare un approccio graduale che, muovendo dalla trattazione più generica di temi giuridici, porti ad affrontare brani di registro sempre più specifico nonchè documenti legali e legslativi originali. Il commento linguistico, le note esplicative e l'apparato di esercizi consentono di acquisire un'adeguata padronanza del linguaggio specialistico e di maturare le indispensabili conoscenze di ordine culturale e...

Sin imagen

Raccolta Guidata Di Sentenze Di Common Law. Legal English Casebook

Autore: Lia Gardi , Berberita Patone , Leonye Spelta

Numero di pagine: 332
Il diritto europeo dei contratti fra parte generale e norme di settore. Atti del Convegno (Pisa, 25-26 maggio 2007)

Il diritto europeo dei contratti fra parte generale e norme di settore. Atti del Convegno (Pisa, 25-26 maggio 2007)

Autore: Emanuela Navaretta

Numero di pagine: 808
Common Law Contract Law. A Pratical Guide For The Civil Law Lawyer

Common Law Contract Law. A Pratical Guide For The Civil Law Lawyer

Autore: Jean Steadman , Steven Sprague

Numero di pagine: 896

Il testo è una guida pratica alla disciplina dei contratti nell’ambito del sistema common law e si rivolge a tutti gli operatori del settore legale che, per loro origine e formazione, fanno riferimento al sistema del diritto civile e si occupano di operazioni, transazioni e contratti regolati dal diritto inglese o americano qualunque sia l’oggetto del contratto o la nazionalità delle parti. Vengono analizzati gli istituti fondamentali del sistema common law in Inghilterra, Galles e Stati Uniti d’America, evidenziandone i tratti comuni e fornendo una dettagliata spiegazione delle principali differenze esistenti tra i due sistemi giuridici. Numerosi esempi consentono al lettore di meglio comprendere come la prassi contrattualistica trovi reale applicazione nella quotidiana pratica legale. Ogni capitolo è corredato da specifiche note esplicative. Sono presenti un dettagliato glossario e una checklist delle principali tipologie contrattuali. PIANO DELL'OPERA PARTE I - The Origins of the Common Law and the Legal System Chapter 1 - The Origins of the Common Law in England and Wales Chapter 1 - The Origins of the Common Law in America Glossary Chapter 2 - The Legal System in...

Morte accidentale di un anarchico

Morte accidentale di un anarchico

Autore: Dario Fo

Numero di pagine: 177

Now part of the canon of Italian plays, Morte accidentale di un anarchico, in its original form as a subversive piece of political theatre. Based on the events of December 1969 when Guiseppe Pinelli, the anarchist, 'fell' to his death from a fourth floor window of the police headquarters in Milan, where he was being held for questioning in connection with the bomb in Pialla Fontana. This edition sets the play in its historical and political context and introduces readers to Fo's political thought and theatrical practice. The text has been edited for sixth form and university students but will be useful to anyone who wants to read a salient text of the period with the help of notes and vocabulary.

English Tourism Discourse

English Tourism Discourse

Autore: Stefania M. Maci

Numero di pagine: 304

In the last few decades, the rapid growth of the demand-supply processes in the travel sector has caused a dramatic development of the tourism industry. In order to sell the same product to different targets and on different markets, tourist organizations need to develop different genres presenting the same content with the same illocutionary purpose. This is linguistically attained thanks to the elaboration of professional, promotional and digital forms of discourse which employ rhetorical strategies complying with the use of particular lexical items, specific syntactical structures and precise textual levels of the language employed. By combining corpus linguistics and genre analysis, this volume aims to investigate if and to what extent tourism discourse dynamically reflects those new societal trends that have caused any development of the tourism industry. The results suggest that tourism discourse seems to have developed new linguistic strategies in both specialized and promotional purposes, characterized by the rise of a new hypertextual mode of communication euphorically describing the destination and conveying the idea that tourists are solely responsible for their choice...

L'apporto del diritto canonico nella disciplina delle pie volontà fiduciarie testamentarie del diritto inglese

L'apporto del diritto canonico nella disciplina delle pie volontà fiduciarie testamentarie del diritto inglese

Autore: Mario Ferrante

Numero di pagine: 217
Liber Amicorum Luigi Moccia

Liber Amicorum Luigi Moccia

Autore: Raffaele Torino , Ermanno Calzolaio , Laura Vagni

Numero di pagine: 715

Il volume raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri ed è articolato in tre tracce tematiche che delineano le linee fondamentali della riflessione che Luigi Moccia ha condotto nel corso della sua attività scientifica: comparazione giuridica e dialogo tra common law e civil law; dalla comparazione all’integrazione giuridica: cittadinanza e diritto europeo; comparazione giuridica e prospettive di studio del diritto.

Storica (2016) Vol. 65

Storica (2016) Vol. 65

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 209

Primo piano Isabella Lazzarini, Storia della diplomazia e International Relations Studies fra pre- e post- moderno 1. Introduzione 2. Una «nuova» diplomazia prima e dopo Westfalia? 3. Categorie e concetti 4. A mo’ di conclusione: la fenice di Westfalia e l’uso della storia Filo rosso Francesco Bartolini, La città oltre la nazione. Un urban turn per la storia contemporanea? 1. La storia urbana come storia alternativa 2. Problemi di de nizione. La città tra globale e locale 3. Problemi di metodo. La comparazione come strumento di indagine 4. Problemi di interpretazione. La ne della civiltà urbana? Luisa Tasca, Frammenti di un passato intimo: il Novecento salvato dagli scrittori 1. La storia come eredità familiare 2. La storia come composizione di voci e di frammenti 3. La storia come riscatto degli sventurati 4. Lo scrittore si fa storico e lo storico si fa scrittore Questioni Hitomi Sato, «Peace» or not? Powers and communities in late medieval Japan 1. Medieval battling communities 2. Community and statehood building in medieval Japan 3. Toyotomi’s general peace orders. How to interpret early modern uni cation 4. Revising peace orders 5. Boundary zones and...

Cibo e diritto. Una prospettiva comparata

Cibo e diritto. Una prospettiva comparata

Autore: Lucia Scaffardi , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 437

Il volume raccoglie oltre trenta saggi, rielaborati, presentati al XXV Colloquio dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, tenutosi a Parma nel maggio 2019 e dedicato a “Cibo e diritto”. I contributi spaziano dalla cultura alimentare, alla filiera agro-alimentare, alla regolazione dei mercati e alla concorrenza, ai profili di proprietà intellettuale, al commercio internazionale, alla tutela dei consumatori e alle tematiche relative all’educazione alimentare e alle sfide della sostenibilità, e si conclude con una parte dedicata ai diritti degli animali. CONTRIBUTI DI: Ferdinando Albisinni, Gabriella Autorino, Lorenzo Bairati, Marco Barbone, Silvia Bolognini, Albina Candian, Irene Canfora, Cristina Costantini, Lucia Di Costanzo, Roberto D’Orazio, Fiore Fontanarosa, Cesare Galli, Iñigo del Guayo Castiella, Antonio Iannarelli, Sabrina Lanni, Pamela Lattanzi, Anna Maria Mancaleoni, Mauro Mazza, Alessandro Palmieri, Alessandra Pera, Federico Pernazza, Luca E. Perriello, Pier Luigi Petrillo, Pier Paolo Picarelli, Cinzia Piciocchi, Valeria Piergigli, Francesca Rescigno, Giuseppe Rossi, Luigi Russo, Lucia Scaffardi, Giovanni Sciancalepore, Salvatore Sica, Andrea Stazi,...

Der Einfluss der Kanonistik auf die europäische Rechtskultur

Der Einfluss der Kanonistik auf die europäische Rechtskultur

Autore: Franck Roumy , Mathias Schmoeckel , Orazio Condorelli , David von Mayenburg

Numero di pagine: 488

Die hier versammelten Beiträge von Kanonisten aus fünf Ländern belegen die prägende Leistung des kanonischen Rechts für die wirtschaftsnahen Gebiete der heutigen Rechtsordnung. Abseits des bekannten kanonischen Zinsverbots wurden erfinderisch und differenziert Vorgaben dafür entwickelt, welche Vertragsgestaltung als gerecht, welcher Schutz des Verbrauchers als angemessen gelten und welche legitimen Interessen die Wirtschaft vertreten durfte. Diskutiert wurden die legitimen Einnahmen, die Finanzverwaltung und die Konzeption des Geldes. In kondensierter Form führt dieser Band vor, wie sehr sich der ökonomische Aufstieg Europas den Vorstellungen der Kirchenjuristen verdankt.

Il diritto patrio tra diritto comune e codificazione (secoli XVI-XIX)

Il diritto patrio tra diritto comune e codificazione (secoli XVI-XIX)

Autore: Italo Birocchi , Antonello Mattone

Numero di pagine: 601

Nell’Europa dell’età moderna l’affermazione degli Stati, tendenzialmente svincolati dalle Chiese, e la nuova concezione della sovranità portarono ad estendere lo spazio riservato ai rispettivi diritti nazionali. Dal seno dell’onnicomprensivo diritto romano, tradizionalmente studiato ed applicato in simbiosi con il diritto canonico, emerse il ius hodiernum o modernum o anche (dove cominciò a prendere piede l’idea di patria in senso giuridico) patrium: un’etichetta nuova per designare il complesso di norme riguardanti i rinnovati statuti della cittadinanza, i meccanismi di funzionamento delle istituzioni centrali e periferiche, le relazioni tra gli Stati, i valori essenziali tutelati penalmente con i relativi itinerari processuali. Il libro offre una panoramica di questo processo, centrando l’attenzione sulle varie esperienze in Italia e interrogandosi su come la consapevolezza della diversità propria di ciascuna comunità politica sia coesistita con il senso di appartenenza a una comunità giuridica più vasta, europea. Prospetta inoltre una comparazione – nel tempo e nello spazio – con le esperienze culturalmente e istituzionalmente più affini a quella...

L'avvocato non difende cause ingiuste. Ricerche sulla deontologia forense in età medievale e moderna

L'avvocato non difende cause ingiuste. Ricerche sulla deontologia forense in età medievale e moderna

Autore: Raffaella Bianchi Riva

Numero di pagine: 284
Il Pensiero, LVIII, 2019-2. Diritto. L'invenzione della forma

Il Pensiero, LVIII, 2019-2. Diritto. L'invenzione della forma

Autore: Mauro Barberis , Emanuele Stolfi , Massimo Donini , Gennaro Carillo , Giacomo Petrarca , Francesco Valagussa , Enrico Scoditti , Federico Lijoi , Giuseppe Moro , Nuria Sánchez Madrid , Arianna Maceratini , Giovanni Melillo , Vincenzo Vitiello

Numero di pagine: 224

In questo numero: Al Lettore. Saggi: M. BARBERIS, La forma del diritto. Formalismo giuridico e de-formalizzazione; E. STOLFI, Il rito e la form(ul)a. Contributo minimo a una genealogia della ragione giuridica; M. DONINI, Iura et leges. Perché la legge non esiste senza il diritto; G. CARILLO, Nomou bia(i). Note su Antigone; G. PETRARCA, La doppia scrittura della legge di Mosè; F. VALAGUSSA, Dare una regola. Il diritto tra determinatezza e decisione; E. SCODITTI, Non solo forma: fenomenologia giudiziaria del diritto; F. LIJOI, «Quando il contenuto minaccia di far saltare la forma». Etica e diritto nella Rechtslehre di Hans Kelsen; G. MORO, Filosofia e diritto nel Vico di Benvenuto Donati. Contributo allo studio dell’idealismo nella cultura giuridica italiana di primo Novecento; N. SÁNCHEZ MADRID, Benessere vitale e sofferenza sociale: una proposta per la produzione di forme giuridiche a partire da R. Esposito e A. Honneth; A. MACERATINI, Diritto e comunicazione: la forma del diritto nella teoria dei sistemi di Niklas Luhmann. Corsivo: G. MELILLO, A proposito di giustizia e mito. V. VITIELLO, Ricordo di Remo Bodei.

Il modello di common law

Il modello di common law

Autore: Emanuele Ariano , Ugo Mattei

Numero di pagine: 400

Il modello di common law offre un disegno rigoroso e chiaro della circolazione e della struttura del diritto anglo-americano nell'ambito della Tradizione giuridica occidentale. L'evoluzione, le caratteristiche più notevoli e le interazioni fra i diversi modelli vengono descritte, analizzate e talvolta giustificate in chiave storica e comparativa mediante un costante raffronto con l'esperienza continentale. Il volume, rivolto sia agli studenti che agli studiosi della materia, offre altresì un aggiornamento critico riguardo ai più recenti temi e le trasformazioni in corso nell'universo di common law (e.g. Brexit, devolution, Corte Suprema britannica, Corte Suprema statunitense, Trumpismo, executive orders, travel bans, statutory law, fonti del diritto, trasformazioni costituzionali, circolazione dei modelli giuridici, declino della "affirmative action", diritti civili). p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 15.0px Times; color: #323333} span.s1 {letter-spacing: 0.0px}

L'Europa del diritto

L'Europa del diritto

Autore: Paolo Grossi

Numero di pagine: 294

«Vogliamo sottolineare al lettore che il diritto, anche se le sue manifestazioni più vistose sono in solenni atti legislativi, appartiene alla società e quindi alla vita, esprime la società più che lo Stato, è il tessuto invisibile che rende ordinata la nostra esperienza quotidiana, consentendo la convivenza pacifica delle reciproche libertà. Consapevoli di tutto questo, cercheremo nelle pagine che seguono di dominare l'interezza del paesaggio giuridico. Non dimenticheremo mai cioè che il diritto è una mentalità, esprime un costume e lo ordina. Per questo dedicheremo una prevalente attenzione al diritto che ordina la vita quotidiana dei privati. Il nostro cammino è lungo: più di millecinquecento anni.» Paolo Grossi ripercorre una dimensione della storia generalmente trascurata, quella giuridica. Il criterio metodologico che guida il suo percorso di rigorosa sintesi è quello di comparare e distinguere le diverse esperienze giuridiche dell'Europa medievale, moderna e postmoderna. Non un itinerario filato e continuo, ma piuttosto tre momenti di forte discontinuità, tre maturità di tempi da contemplare e decifrare nel pieno rispetto delle loro autonome fondazioni.

Interdisciplinarietà e pluralismo nel diritto d'impresa. L'integrazione delle esperienze e il ruolo del giurista

Interdisciplinarietà e pluralismo nel diritto d'impresa. L'integrazione delle esperienze e il ruolo del giurista

Autore: Antonio Lordi

Numero di pagine: 324
Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea

Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea

Autore: Mario Caravale

Numero di pagine: 480

Una sintesi rigorosa e di ampio respiro che ricostruisce in modo efficace la storia degli ordinamenti giuridici europei.«Occasione preziosa, se appena se ne scorrono le pagine, o soltanto l'indice, il libro di Caravale: dove la storia del diritto trova un'intrinseca unità, e raccoglie sviluppo delle fonti, fatti politici, forma e metodi della scienza, crisi e rinascite. La scienza giuridica torna in tutti, o quasi tutti, i capitoli del libro, come luogo della coscienza più acuta e riflessiva. La scienza, o che concorra nel determinare il corso storico o che soltanto lo interpreti e rispecchi, esprime l'autocoscienza di un evento o di un'età. Il libro di Caravale insegna che essa non è un rigido sapere, un metodo applicabile sempre e su qualsiasi testo, ma una formazione nella storia e della storia».Natalino Irti

Codice civile in inglese

Codice civile in inglese

Autore: J. Steadman, S. Sprague

Nel panorama editoriale dei commenti al codice civile italiano, articolo per articolo, esplicitato con analisi comparativa rispetto agli ordinamenti di Com-mon Law, quest'opera si contraddistingue per l'originalità di impostazione e per la completezza dell'informazione dottrinale e giurisprudenziale. Questo codice può considerarsi come irrinunciabile strumento per chi abbia necessità di districarsi tra le complesse problematiche connesse alla contrattualistica internazionale. Un’opera irrinunciabile per professionisti, cultori della materia, e studenti di legge.

Ultimi ebook e autori ricercati