Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La vita alla finestra

La vita alla finestra

Autore: Andrés Neuman

Numero di pagine: 184

Con un personaggio degno della penna di J. D. Salinger, Andrés Neuman traccia un percorso sentimentale al cuore della malinconia che assedia la giovinezza, sullo sfondo di quel fragile tempo di mezzo tra il passato analogico e l'ignoto futuro digitale. «Una scrittura rara e preziosa. Neuman alza un po' di piú, ancora una volta, l'asticella della letteratura contemporanea». «The Guardian»

Destinazione Mindfulness: 56 giorni per la felicità

Destinazione Mindfulness: 56 giorni per la felicità

Autore: Nicoletta Cinotti

La sfida - come dice Jon Kabat Zinn - per ciascuno di noi, sta nello scoprire chi siamo e vivere seguendo quel richiamo. Una sfida che, spesso, sollecitati da eccessive pressioni e richieste, ci sembra di perdere. In questo libro l'autrice racconta come l'incontro con la mindfulness le ha permesso di riprendere il filo della propria vita e condivide strumenti perché anche il lettore possa scoprire chi è e seguire quel richiamo, non solo per le otto settimane di un protocollo mindfulness ma ogni giorno, giorno dopo giorno. Come possiamo farlo? Partendo dall'accettazione, dal lasciar andare e dalle qualità di base che coltiviamo nella mindfulness. In un percorso della durata ideale di 8 settimane, troverai esercizi, file audio di pratica, video, letture e commenti che ti accompagneranno ad uscire da una modalità perfezionistica, dall'anoressia emotiva del pilota automatico sempre accesso per riprendere il sapore della vita, assaporarla e gustarla com'è. E, infine, per imparare a cambiarla attraverso l'accettazione, la compassione e il lasciar andare. Il tutto organizzato in modo che i tanti stimoli che il libro offre siano risorse utili e semplici da utilizzare

La rivoluzione della tenerezza

La rivoluzione della tenerezza

Autore: Antonella Sagone

Numero di pagine: 232

La guida gentile non è essere sempre perfetti e nemmeno essere sempre accondiscendenti: è porsi ai nostri bambini con onestà e rispetto della loro integrità, è scegliere di saper essere piuttosto che di saper fare, di avventurarsi nel mare tempestoso delle emozioni e attraversarlo, insieme a loro, con empatia, e usare queste emozioni come guida per comprendere e conciliare i bisogni di tutti. Confermare il bambino nei suoi sentimenti e nelle sue sensazioni, accogliere la sua percezione anche quando non collima con la nostra, aiutandolo ad ampliare la sua visione delle cose e includere quella più vasta della società, è la strada per crescere individui integri, capaci di valutare in modo critico ciò che la vita propone loro, e quindi in grado di esprimere al massimo il loro potenziale. Al di là della falsa scelta fra autoritarismo e lassismo, nell’educazione dei bambini c’è una terza via: quella della gentilezza. Attraverso la presenza affettuosa, l’ascolto dei loro sentimenti e bisogni, il dialogo onesto e rispettoso, gli adulti possono, senza rinunciare al loro ruolo di guida, accompagnare i bambini a diventare individui integri e capaci di empatia, con una base...

Il gioco della bottiglia. Alcol e adolescenti, quello che non sappiamo

Il gioco della bottiglia. Alcol e adolescenti, quello che non sappiamo

Autore: Alessandra Di Pietro

Numero di pagine: 140

Alessandra Di Pietro, con il rigore della giornalista e il cuore di un genitore, indaga sul consumo alcolico tra i minori attraverso le storie dei ragazzi che raccontano in prima persona la loro esperienza con l’alcol e gli interventi dei maggiori esperti: psicologi, sociologi, epidemiologi, forze dell’ordine. L'unica raccomandazione possibile per i minori è: ZERO ALCOL, ma non viviamo in un mondo perfetto. Non basta dire ai ragazzi che l’alcol fa male perché smettano di bere, e nessun genitore vuole vedere il proprio figlio perdersi dentro un bicchiere. C'è un modo efficace per far capire ai ragazzi che è meglio non farlo? Ci sono canali precisi sui quali sintonizzarsi per imparare ad ascoltarli e aprire un dialogo fruttuoso? Stiamo crescendo una generazione di futuri alcolisti? Con la lettura dei dati più aggiornati e la complessità dei migliori studi, il libro va oltre gli allarmi e gli stereotipi, ridisegna le reali proporzioni del fenomeno, individua i punti di pericolo e vulnerabilità dei nostri figli, offre spunti, idee e riflessioni per prevenire e intervenire se l'alcol diventa una relazione pericolosa. Il gioco della bottiglia è una guida utile per...

I centri di potere, Corona e ME

I centri di potere, Corona e ME

Autore: Jorg Horst Otto Thimoreit

Numero di pagine: 666

I miei libri parlano di una cosa ed è la mente. 1. Da dove viene la nostra mente in un punto di fatto naturale. 2. Cosa ha fatto la nostra mente durante la sua esistenza storica e culturale negli ultimi 100.000 anni. 3. Chi possiede e chi controlla la nostra mente. Noi non controlliamo la nostra mente e facciamo del Libero Arbitrio un'ambizione e non un fatto. I Centri del Potere controllano la nostra mente per gli ultimi 5.000 anni, abbiamo fatto simulazioni sul credere in un dio e lo chiamiamo religione. Abbiamo fatto simulazioni sulla società nel credere nei governi, nelle leggi e nei politici e lo chiamiamo statismo. 4. Nei miei libri esploro soluzioni per vivere come un individuo libero e questo è possibile solo se tutti noi viviamo in un mondo libero, senza gli oppressori politici, finanziari e religiosi che io chiamo i Centri del potere. Come può funzionare per me, se sono innamorato della schiavitù mentale, come posso liberarmi dalla schiavitù? Sono una scimmia con un Ego o sono una mente cosmica e arcaica? Essere coinvolti nella filosofia naturale per rispondere alle domande sulle mie origini, su chi sono, su dove vado e per difendermi, per sfidare l'autorità, per...

Guida per le ragazze e i ragazzi che vogliono scegliere il proprio futuro

Guida per le ragazze e i ragazzi che vogliono scegliere il proprio futuro

Autore: Emanuele Lancia

Numero di pagine: 206

Guida per le ragazze e i ragazzi che vogliono scegliere il proprio futuro Una guida per i ragazzi e le ragazze che stanno trasformandosi in persone adulte e che si trovano inevitabilmente a dover scegliere cosa fare del proprio futuro. Scelte complicate in un mondo che è totalmente cambiato, dove non ci sono più garanzie. E allora? Allora La parola chiave dell’intero libro è “consapevolezza”.

Pensavo fosse amore

Pensavo fosse amore

Autore: Sara Cattò

Numero di pagine: 136

Dall'autrice di Imparare e innamorarsi, un attacco all'amore romantico, il peggior nemico dell'innamoramento e della coppia. Proprio per salvare la coppia e l’Amore.

La magica virtù di misurare le parole

La magica virtù di misurare le parole

Autore: Jean-Cristophe Seznec , Laurent Carouana

Numero di pagine: 192

Mai come oggi è facile comunicare e dare voce ai nostri pensieri attraverso l’uso delle parole. Twitter, sms, e-mail, post si moltiplicano e rimbalzano, circolano a una velocità tale da diventare irrecuperabili già pochi minuti dopo averli pubblicati – quelli aggressivi e quelli tossici, trasmessi con la stessa impulsiva facilità di quelli amichevoli. La semplicità e la rapidità con cui possiamo esprimerci, insieme all’idea che esistiamo solamente se comunichiamo, ci hanno fatto dimenticare le virtù del silenzio. Sopraffatti da questo vortice compulsivo e comunicativo, dobbiamo imparare di nuovo a tacere, e ascoltare, per divenire consapevoli di ciò che proviamo prima di esprimerlo, per ridare peso e benevolenza alla nostra comunicazione, per non rimpiangere di aver parlato. Saper tacere è la forza nascosta della persona che agisce in piena coscienza e sa esprimersi con saggezza, a ragion veduta, che sa ascoltare prima di dire, che usa le parole giuste al momento giusto. E che sa anche non usarle affatto.

Puoi costruire per me una scuola gentile?

Puoi costruire per me una scuola gentile?

Autore: Helga Dentale

Numero di pagine: 185

L’infanzia sembra godere di attenzione e rispetto, eppure assistiamo quotidianamente all’«adultizzazione» dei bambini, alla proiezione del «bambino ideale» su quello reale e all’uso di un modello educativo ancora autoritario. In questo volume Helga Dentale prova a dar voce a tutti quei bambini che vorrebbero più ascolto e più felicità a scuola e a casa. Ascoltarla ci aiuterà a individuare il giusto percorso all'interno di quello che lei chiama il «labirinto dell’educare»: un sistema complesso, fatto di bivi e strade diverse in cui non sempre è facile compiere le scelte giuste, quelle che conducono al benessere, all’autonomia e allo sviluppo del senso etico. Basandosi sulla propria esperienza personale, l'autrice di Puoi costruire per me una scuola gentile? ci propone laboratori espressivi da sviluppare a scuola, dal nido a quella primaria. Percorsi incentrati sulle emozioni e sulla gentilezza, ricchi di storie, giochi teatrali e attività tratte dal Metodo Teatro in Gioco®, da lei stessa ideato. Al centro di tutto c'è la «rivoluzione gentile», il pensiero pedagogico che anima questo libro. Una rivoluzione da compiere innanzitutto con noi stessi, per...

Il tirocinio universitario. Il modello di Scienze della formazione primaria nell'Università di Genova

Il tirocinio universitario. Il modello di Scienze della formazione primaria nell'Università di Genova

Autore: Franco Bochicchio e Francesca Morselli (a cura di)

A distanza di oltre dieci anni dall'istituzione del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Disfor) dell'Università di Genova, il volume ospita contributi di professori universitari, dirigenti dell'Ufficio Scolastico della Liguria, dirigenti scolastici e insegnanti che a diverso titolo collaborano nel Corso di studio. Scopo del volume è duplice. Da un lato presentare il modello di tirocinio in uso, sul versante sia didattico sia organizzativo, esplicitando il progetto educativo sotteso e mettendo in evidenza peculiarità e vantaggi di tale progetto nella formazione iniziale degli insegnanti di scuola primaria e dell'infanzia; dall'altro, riflettere sull'adeguatezza di tale modello ai bisogni di una realtà sociale, educativa e culturale che nel tempo è profondamente mutata. Uno strumento di studio e di lavoro utile in primo luogo per studenti e insegnanti impegnati nelle attività di tirocinio diretto e indiretto, di cui anche i docenti del Corso di studio potranno avvalersi nello sforzo di armonizzare l'agire didattico alle peculiarità del percorso di studio.

Scegli di essere felice. Percorsi di crescita personale tra saggezza antica e scienza moderna

Scegli di essere felice. Percorsi di crescita personale tra saggezza antica e scienza moderna

Autore: Giuseppe Falco

Numero di pagine: 163

239.254

Empatia. Al cuore della Comunicazione nonviolenta

Empatia. Al cuore della Comunicazione nonviolenta

Autore: Jean Philippe Faure , Céline Girardet

Numero di pagine: 200

Essere empatici significa saper ascoltare in modo globale e profondo. Significa essere presenti e offrire un’attenzione benevola ai bisogni dell’interlocutore. Significa mettere da parte il proprio ego affinché non abbia il sopravvento nella comunicazione e quindi nella relazione. Elementi che, tutti insieme, permettono una connessione profonda con l’altro e le sue sofferenze, evitando di identificarsi con esse. Jean-Philippe Faure e Céline Girardet ci invitano a una vera e propria rivoluzione concettuale: praticare l’empatia nella vita di tutti i giorni per migliorare la nostra esistenza e quella di coloro che sono intorno a noi. Attraverso testimonianze, esempi pratici ed esercizi, il libro ci aiuta a comprendere meglio che cos’è l’empatia, come impiegarla nel quotidiano e come metterla al servizio di una comunicazione autentica. Un testo rivolto a tutti perché l’ascolto consapevole che è al cuore della Comunicazione nonviolenta è un ingrediente prezioso per portare pace e felicità nella vita di tutti noi.

Riconquista il tuo tempo

Riconquista il tuo tempo

Autore: Andrea Giuliodori

Numero di pagine: 200

Quante volte ci siamo detti che vorremmo avere più tempo per noi stessi, le nostre passioni, le nostre ambizioni? E quante volte abbiamo accantonato i nostri sogni perché "non abbiamo tempo" per inseguirli? In questo libro chiaro ed efficace Andrea Giuliodori - ingegnere, ex-manager e autore del seguitissimo EfficaceMente.com - ci accompagna lungo una giornata immaginaria, e ci svela, ora dopo ora, strategie pratiche e concrete per riconquistare il nostro tempo. Scritto con uno stile diretto e dissacrante, Riconquista il tuo tempo ci insegna a riappropriarci del nostro bene più prezioso e a fare spazio ai nostri veri sogni. Se anche tu in questo momento ti senti in trappola, se senti che il tuo tempo ti sta sfuggendo di mano o se senti di non averne mai abbastanza per fare quel che desideri davvero, in questo libro scoprirai una nuova filosofia per guardare alle tue giornate e consigli di immediata applicazione per tornare a investire saggiamente e, soprattutto, felicemente il tempo della tua vita.

Non fraintendermi!

Non fraintendermi!

Autore: Irene Bertucci

Parlare non è comunicare. Conosciamo tutti le stesse parole eppure fraintendersi è più facile che comprendersi. Se si potesse indovinare a un primo sguardo il modo di ragionare dell’altro, sarebbe come avere a disposizione gli occhiali a raggi X della comunicazione. Ma l’interpretazione della realtà è mediata da filtri inconsci: le prime esperienze, le parole preferite, i valori, il tono di voce, le differenze cerebrali, l’atteggiamento del corpo, la costruzione della frase, rivelano di noi ben più che il semplice significato di quello che abbiamo detto. Le persone non sono una “tabula rasa”, sono mosse da condizionamenti di varia natura che noi possiamo portare alla luce. Perché è proprio l’incapacità di leggere questi meccanismi a provocare equivoci che rendono vane le relazioni. Conoscere il buon funzionamento della comunicazione senza fraintendimenti è davvero facile, basta sapere come farlo. Irene Bertucci, giornalista, esperta in comunicazione e neurolinguistica, attraverso un linguaggio tecnico e preciso ma accessibile a tutti, fatto di esempi concreti, di test applicabili alla nostra vita quotidiana, di piccoli esercizi che tutti possiamo fare, spiega ...

La comunicazione nel Counseling

La comunicazione nel Counseling

Autore: Ludovica Scarpa

"Fedele al suo ruolo d’insegnante, le ‘istruzioni per l’uso’ che la Scarpa ci fornisce con questo libro aiutano ad arricchire di senso la relazione che intratteniamo con l’altro; ad organizzare (co-costruire) con ricchezza di semantica lo sfondo e il movimento (scena e coreografia) che danno vita, concretezza al quotidiano,inteso come teatro d’improvvisazione. Il riverbero interiore delle parole della Scarpa diventa gradualmente eco di un tempo in cui il ‘rito’ rappresentava l’occasione per affermare il valore simbolico degli atti compiuti da un singolo e dalla sua collettività. Rispettando tempi e passaggi che conferiscono tensione narrativa ad una storia che è patrimonio comune, che è essa stessa – oseremmo affermare - appartenenza. La ‘comunicazione’ per la Scarpa, quindi, non può che essere fortemente orientata verso il manifestarsi - mai definitivo, perché per sua natura è ‘precario’ - di uno spazio comune e accogliente, in cui a ognuno possa essere possibile sentirsi a proprio agio, sereno e accettato." dalla Presentazione di Gianluca Piscitelli

Ecovillaggi e Cohousing

Ecovillaggi e Cohousing

Autore: Francesca Guidotti

Numero di pagine: 272

Sono sempre più numerosi giovani e meno giovani che decidono di andare a vivere in un cohousing o in un ecovillaggio, una scelta dettata non solo da motivi economici (vivere insieme costa decisamente meno), ma anche dal crescente bisogno di uno stile di vita sobrio e a basso impatto ambientale, basato su relazioni autentiche e di solidarietà. Il panorama delle esperienze comunitarie, in Italia e all'estero, è assai ricco e variegato. Sempre più spesso si riconosce il valore sociale oltre che ambientale del vivere insieme, tanto che anche in Italia sono in crescita le amministrazioni locali che promuovono bandi per l'assegnazione di terreni o edifici destinati al cosiddetto housing sociale; è successo in Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna e altrove. L'autrice racconta la storia e soprattutto il presente di ecovillaggi e cohousing già attivi in Italia, dei numerosi progetti in via di realizzazione e aperti a nuove adesioni, e delle esperienze internazionali più significative. Quella che emerge è una mappa completa e variegata, utile per chi vuole approfondire una tematica ancora poco conosciuta oppure per chi ha già avviato una riflessione e un percorso, e che nel libro...

12 strumenti per farsi ascoltare dai bambini

12 strumenti per farsi ascoltare dai bambini

Autore: Marie Poulhalec

Numero di pagine: 125

Non è sempre facile catturare l’attenzione dei bambini. Certo, ci sentono parlare, ma non sempre ci ascoltano. È un problema che insegnanti e genitori conoscono bene, soprattutto quando si tratta di spiegare una lezione o di invitarli a fare i compiti. Ascoltare e prestare attenzione sono abilità che i bambini possono apprendere, proprio come imparano a camminare o a leggere. 12 strumenti per farsi ascoltare dai bambini presenta metodi semplici, divertenti ed efficaci per aiutare i bambini a sviluppare queste abilità. Il canto, la musica, i disegni, la corretta comunicazione, ma anche esercizi di rilassamento, il gioco e la ginnastica mentale: che siate genitori o insegnanti, attraverso una serie di esercizi pratici riuscirete a catturare, mantenere e sviluppare l’attenzione dei vostri bambini, aiutandoli a crescere e a raggiungere traguardi sempre più alti, nella vita sociale e professionale. E ricordate che più siamo attenti e ascoltiamo, svolgendo tutte le nostre attività con piena consapevolezza, maggiore sarà la nostra soddisfazione e il nostro benessere.

Le armi nascoste della manipolazione

Le armi nascoste della manipolazione

Autore: Christophe Carré

Numero di pagine: 192

La manipolazione è ovunque. Perché tutti, in fondo, manipolano tutti! A volte, non solo non ci rendiamo conto di essere manovrati, ma non siamo neppure consapevoli di adottare noi stessi strategie volte a influenzare o esercitare un controllo sugli altri per persuaderli a pensare o fare ciò che vogliamo. Perdiamo di vista che, nel gioco delle parti, carnefici, vittime e salvatori si alimentano e sostengono a vicenda. Lo spiega bene Christophe Carré, che senza demonizzazioni e con fine perspicacia, esplora qui le dinamiche e le modalità manipolatorie che ciascuno di noi – chi più, chi meno – sperimenta nel lavoro, nei rapporti di amicizia, in amore e nella relazione con i figli.

Gesti sacri

Gesti sacri

Autore: Stefania Cunsolo

Numero di pagine: 188

In un racconto intimo che è anche manuale perché l’esperienza avviene attraverso le mani, vengono condivisi nove mudra nati da una spontanea e profonda connessione a Gesù Cristo e Maria Maddalena. I Gesti Sacri® aiutano a guarire le ferite legate a condizionamenti ereditati, attraverso il perdono e senza giudizio, riportando alla propria matrice divina. Allineano chakra e corpi energetici mobilitando la kundalini e riconnettono al gioioso bambino interiore armonizzando l’energia maschile e femminile dentro di sé. Collegati alla geometria sacra, agli “abitanti delle stelle” e alla guida amorevole degli Arcangeli, essi aumentano la frequenza vibrazionale e favoriscono il passaggio dal fare all’essere, fondamentale nel percorso di ascensione verso un genere umano evoluto: collegandosi al Cielo e abbracciando ogni esperienza sulla Terra, si lascia andare il passato riportandolo all’amore incondizionato del qui e ora, consapevoli del proprio potenziale co-creativo.

L’Università delle mamme e dei papà

L’Università delle mamme e dei papà

Autore: Anna Borgia , Annalisa Panerati

Numero di pagine: 274

L’Università delle Mamme e dei Papà a.p.s. nasce a Firenze nel 2000. Vuole rispondere all’esigenza pressante di educare le nuove generazioni in modo positivo. Fornisce ai genitori, gli strumenti adatti affinché l’educazione sia non solo una preoccupazione ma anche una sana occupazione.

Buongiorno ragazzi

Buongiorno ragazzi

Autore: Valentino Ronchi

Numero di pagine: 111

A causa della morte prematura del professore di greco, un gruppo di ex studenti si ritrova insieme, a distanza di anni, a fare i conti con il passare del tempo, con i ricordi e le aspettative per il futuro immaginato da ragazzi: rivivono così i giorni del liceo, mentre attorno la vita prosegue, con le sue cadenze e quanto di nuovo propone. I fantasmi della scuola, emozioni e sensazioni mai dimenticate – i compiti, le gite, il Rocci sotto al braccio, le partite di calcio con gli amici –, riecheggiano lungo l’andare dei versi in una Milano ovattata di nostalgia. Ritornano i poemi omerici, gli amori fugaci, l’oracolo di Delfi che non ha mai chiarito nulla. E i voli pindarici che portano più in là, nello spazio e nel tempo, ad abbracciare la Lione di Jankélévitch e il mercatino dell’usato, dove ogni libro ha una sua vita da raccontare. La poesia di Ronchi è realistica, vicina alla poetica degli oggetti, ai temi e allo stile della Linea Lombarda, ma, attraverso il ricordo personale e una scrittura non facilmente riconducibile a modelli precisi, riesce a catturare lo spirito di una generazione, quella nata tra gli anni Settanta e Ottanta, di ragazzi diventati adulti. Un...

Ritornare al sé e ... trovarsi. Riflessioni 2

Ritornare al sé e ... trovarsi. Riflessioni 2

Autore: Giancarla Mandozzi

Numero di pagine: 166

Nel qui e ora la ricerca dell'equilibrio tra il sé e l'altro da sé. Quasi tessere di un puzzle da leggere nell'ordine che il lettore sceglierà, le riflessioni suggeriscono di soffermarci su ciò che non vediamo, perché ... troppo evidente. In forma di brevi articoli, a volte tratteggiati con ironia, affiora un fil rouge appassionante...

Liberare la storia. Prospettive interdisciplinari sul perdono

Liberare la storia. Prospettive interdisciplinari sul perdono

Autore: AA. VV. , Federica Bergamino

Numero di pagine: 168

Avvalendosi di testimonianze e realtà letterarie, filosofi, psicologi e teologi si sono confrontati in un gruppo di ricerca triennale per studiare le condizioni di possibilità del perdono, la sua natura e processo.

Kintsugi L'arte segreta di riparare la vita

Kintsugi L'arte segreta di riparare la vita

Autore: Céline Santini

Numero di pagine: 252

Il libro che tenete tra le mani vi invita a scoprire e a esplorare l'arte del kintsugi in tutte le sue sfumature. Questa antica tecnica, sviluppata in Giappone a partire dal quindicesimo secolo, consiste nell'utilizzare un metallo prezioso per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto, rendendolo così un'opera d'arte unica ed evidenziandone le crepe anziché nasconderle. La filosofia profonda del kintsugi, però, va ben oltre la semplice pratica artistica, e ci parla di guarigione e resilienza. Riparato con cura, l'oggetto danneggiato pare accettare e riconoscere i propri trascorsi e paradossalmente diventa più forte, più bello, più prezioso di quanto non fosse prima di andare in frantumi. Una metafora che, dipanandosi, illumina di nuova luce ogni processo di guarigione, riguardi esso una ferita fisica o emotiva. Così come la ceramica prende vita attraverso le linee di frattura, così anche noi possiamo imparare l'importanza della fragilità per crescere attraverso le nostre esperienze dolorose, valorizzarle e capire che sono proprio queste a renderci unici e preziosi.

Padri e figlie

Padri e figlie

Autore: Girolamo Grammatico

Numero di pagine: 128

Cosa desidera un genitore per i propri figli e le proprie figlie? Forse tutte le innumerevoli risposte a questa domanda ruotano intorno a tre fondamentali desideri che abitano la prospettiva del genitore: che i figli e le figlie siano felici, liberi o libere e autonomi o autonome. Ma al di là di tutte le incognite che ci riserva il futuro, è chiaro che per una donna, ancora oggi, conquistare la propria felicità, la propria libertà e la propria autonomia sia più difficile che per un uomo. E lo è perché la parità di genere non è ancora un’ovvietà, perché continuiamo a vivere all’interno di una cultura prevalentemente maschilista e legata alle logiche del patriarcato. Da ciò nasce l’esigenza di molti padri di diventare uno strumento di cambiamento non solo per le proprie figlie, ma anche per quel nuovo maschile che sta emergendo, a favore di una società più collaborativa e paritaria. Il padre di oggi non può ignorare le dinamiche tradizionali della propria cultura e sa che per cambiarle è necessario che lavori su se stesso in modo nuovo, che si prenda cura della responsabilità specifica che hanno certi condizionamenti nel modellare i propri figli, siano femmine ...

Capovolgiamo la scuola

Capovolgiamo la scuola

Autore: Maurizio Maglioni

Numero di pagine: 200

C’è un nuovo modo di fare scuola che sta rivoluzionando la didattica e i cui risultati straordinari sono già visibili in molte classi, in Italia e all’estero: è la classe capovolta (flipped classroom), che ribalta il metodo tradizionale abolendo le lezioni frontali, trasferendo a casa il momento di studio e di ricerca e in classe quello di discussione e rielaborazione.Dopo La classe capovolta (Edizioni Erickson), che introduceva al metodo delineandone le caratteristiche, Maurizio Maglioni fornisce con questo libro, a tutti i docenti, il manuale d’uso per la sua applicazione.Numerosi esempi di proposte pratiche spiegano come costruire checklist di autovalutazione, creare compiti autentici e webquest, progettare didattiche multilivello e personalizzate, realizzare attività cooperative, attingere a tutte le possibili risorse della rete per portare nelle proprie classi il flipped learning.

Accanto alla madre

Accanto alla madre

Autore: Clara Scropetta

Numero di pagine: 300

Accanto alla madre è un inno alla vita e all'amore e ha uno scopo ambizioso: smuovere le coscienze. Oggi la madre spesso si ritrova senza un tessuto sociale che la protegga, senza un concreto riconoscimento del valore del suo ruolo, sommersa fino al collo, dentro e fuori di lei, da condizionamenti culturali e emozionali che la allontanano dal proprio sentire; crescere un figlio è quasi una sfida. La coppia, abbandonata a se stessa, rischia di perdersi di fronte alle emozioni che riaffiorano a contatto con il bambino e alla crisi del maschile e del femminile. In gioco sono il benessere e la salute dei nostri figli. Accanto alla madre racconta, soprattutto attraverso le testimonianze di madri e di doule - la nuova figura di accompagnamento alla nascita che si mette al servizio della neomamma e della coppia - come lo stare accanto a una donna durante la gravidanza, al momento del parto, nel puerperio e anche in seguito, è innanzitutto un atto d'amore, che richiede qualità umane e conoscenze che non sono per niente scontate. Le informazioni e le riflessioni contenute in questo manuale, unico nel suo genere, sono rivolte a tutti: uomini e donne, genitori e non, ed è raccomandato...

Oltre il Design Thinking

Oltre il Design Thinking

Autore: Federica Brancale

Numero di pagine: 256

Oltre il Design Thinking offre strategie, modelli e tecniche per risolvere problemi complessi e creare nuove idee per differenziarsi dalla concorrenza, unendo pensiero analitico e creativo. Nella prima parte il libro illustra, con un linguaggio accessibile a tutti, le più recenti teorie dell’innovazione e i metodi del Design Thinking. Nella seconda parte l’autrice approfondisce il tema descrivendo il processo di utilizzo e di integrazione dei dati all’interno di strategie creative elaborate da team ad alto rendimento, dove il gioco è l’elemento propulsore. La carica innovatrice del manuale è racchiusa nell’unione di elementi distanti tra loro come l’analisi dei dati, le emozioni, la creatività e il gioco per riportare il pensiero verso l’intuizione. Completano il libro numerosi casi studio e i canvas a colori disegnati a mano dall’autrice per aiutare la comprensione e la simulazione. Il testo risulta così particolarmente adatto per chi desidera approcciare il Design Thinking, per gli analisti e i marketer alla ricerca di tecniche di consulenza basate sulla cooperazione e per i creativi chiamati a strutturare strategie di prodotto, business, comunicazione e...

Empatia, dal cervello al cuore dell'esperienza didattica

Empatia, dal cervello al cuore dell'esperienza didattica

Autore: Sara Paparini

Il presente lavoro si divide in due parti: una teorica e l’altra esperienziale. Nella prima si esamina il concetto multidimensionale d’Empatia, attraverso l’analisi di alcuni articoli scientifici di psicobiologia. La seconda parte è una raccolta di esperienze per scoprire e sperimentare l’Empatia nell’ambito scolastico. I due lavori possono essere letti indipendentemente, il filo rosso dell’Empatia nelle relazioni interpersonali li percorre entrambi.

Verbal warrior

Verbal warrior

Autore: Massimo Picozzi

Numero di pagine: 320

«Una parola. Solo una parola, e potreste scampare al peggiore dei destini. Massimo Picozzi sa qual è. E quando pronunciarla.» Maurizio de Giovanni L'ARMA MIGLIORE È SAPER DIRE LE COSE GIUSTE AL MOMENTO GIUSTO. Siete in auto e tamponate la macchina davanti a voi, il guidatore scende infuriato e avanza minaccioso. Un vicino esagitato suona alla porta perché il vostro cane non smette di abbaiare. Dovete comunicare a un vostro collaboratore che è stato licenziato. Quali sono le parole giuste per calmare, mediare, muovere una critica, convincere, esprimere il proprio disaccordo? Siete un medico, un insegnante, un avvocato, un controllore, un tutore dell'ordine: come evitare di dire le cose sbagliate, quelle che potrebbero far degenerare in conflitti le rivendicazioni e le lamentele? Le incomprensioni con il partner, il capo, i colleghi, i clienti sono sempre in agguato, e talvolta ci si trova a dover fronteggiare anche rabbia e aggressività. Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo, spiega con un'ampia casistica di esempi e situazioni illuminanti quali sono le tecniche, i segreti e le strategie per disinnescare i conflitti nella vita di tutti i giorni al lavoro, a scuola, in...

L’ufficio in casa

L’ufficio in casa

Autore: AA.VV

Numero di pagine: 180

Il libro si rivolge chi lavora da casa. Ciò cambia lo sguardo delle persone su spazi e attività, in un inedito intreccio tra vita privata e vita lavorativa che richiede di rivedere abitudini sedimentate e, probabilmente, anche cornici interpretative indiscusse. Il libro si apre con un’introduzione sul quadro normativo di riferimento. Seguono due parti: nella prima si presentano cinque strategie utili a gestire con il maggior agio possibile le relazioni interne ed esterne attraverso la negoziazione, l'organizzazione, anche temporale, del proprio lavoro e il riconoscimento e il contenimento dei segnali di distress. Nella seconda parte vengono esplorate varie dimensioni del tema dello smartworking, dalla fruibilità degli spazi domestici, all’alimentazione, a misure per presidiare salute e sicurezza lavorando da casa. Attraverso competenze professionali e registri differenti, gli autori passano in rassegna il tema da molteplici angolature evidenziandone la complessità e la natura trasversale. Si alternano riflessioni di carattere generale, approfondimenti e suggerimenti operativi perché ciascuno possa mettere a punto la propria strategia per vivere al meglio la condizione di...

Un'altra scuola è possibile?

Un'altra scuola è possibile?

Autore: Sonia Colucelli

Numero di pagine: 190

Sulla base di una critica alla scuola convenzionale, il libro intende offrire un ventaglio di proposte alternative, prospettando per ciascuna sia gli assunti teorici sia le effettive realizzazioni. Da Rudolf Steiner a don Lorenzo Milani, da Maria Montessori a Mario Lodi fino all’istruzione famigliare, ogni capitolo prende in esame una visione pedagogica e ne presenta la relativa traduzione pratica. È così offerto un panorama di scelte possibili a chi stenta a riconoscere nei sistemi scolastici convenzionali una risposta adeguata ai reali bisogni di apprendimento, crescita e sviluppo di ciascun bambino.

Edu-Action

Edu-Action

Autore: Andrea Balzola

Dalla classe capovolta alla scuola capovolta. In questo volume, dopo una premessa sull’educazione a distanza nel periodo della pandemia, si suggeriscono alcune coordinate per integrare il rinnovamento tecnologico della scuola con la riforma dei modelli educativi che si ritiene necessario attuare. Le istituzioni e i metodi formativi devono cambiare radicalmente alla luce delle trasformazioni intervenute nelle cosiddette società avanzate dall’ultimo scorcio del Novecento a oggi. La rivoluzione informatica, la precarietà e la mobilità del lavoro, la globalizzazione e l’evoluzione degli studi in ambito cognitivo hanno definitivamente messo in crisi i modelli educativi che dominano la pubblica (e anche privata) istruzione, dalla scuola materna e primaria fino e oltre l’università. Questo volume vuole offrire, in una modalità comunicativa non accademica e divulgativa, una sintesi articolata in 70 brevi paragrafi-tesi sui principali temi del pensiero e delle pratiche educative “divergenti” e innovative, generate da un secolo di esperienze e sperimentazioni metodologiche sul campo, o per meglio dire in trincea.

Ultimi ebook e autori ricercati