Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La filosofia del diritto contemporanea

La filosofia del diritto contemporanea

Autore: Carla Faralli

Numero di pagine: 142

Le principali correnti del pensiero filosofico giuridico degli ultimi trent'anni: dal neocostituzionalismo al neoistituzionalismo, ai 'critical legal studies', all'analisi economica del diritto, agli studi sul ragionamento e sulla logica giuridica, fino alle nuove frontiere come l'applicazione dell'informatica al diritto, il multiculturalismo e la riflessione sulla bioetica.

La scelta della mediazione. Itinerari ed esperienze a confronto

La scelta della mediazione. Itinerari ed esperienze a confronto

Autore: Maria Antonietta Foddai

Numero di pagine: 138
Fecondazione eterologa

Fecondazione eterologa

Autore: Maurizio de Tilla , Lucio Militerni , Umberto Veronesi ( a cura di)

Numero di pagine: 320

La sentenza della Corte costituzionale 10 giugno 2014, n. 162 ha dichiarato incostituzionale la legge n. 40/2004 nella parte che vietava la fecondazione eterologa. La Fondazione Veronesi, attraverso una riflessione che coinvolge aspetti scientifici e giuridici, analizza la portata di tale decisione e ridisegna i confini della libertà di autodeterminazione, enucleando importanti principi e linee guida relativi alle tematiche che riflettono la salvaguardia della persona umana nelle sue diverse manifestazioni. Questo volume rappresenta un aggiornamento accurato e razionalizzato della controversa legislatura italiana che si riferisce alla procreazione e in particolare alla procreazione medicalmente assistita, in tutte le sue espressioni, con un approfondimento specifico della procreazione eterologa. STRUTTURA Prefazione Introduzione Capitolo Primo: La procreazione medicalmente assistita Capitolo Secondo: La procreazione medicalmente assistita eterologa Capitolo Terzo: La fecondazione eterologa in Europa: un’analisi comparata Capitolo Quarto: La disciplina della procreazione medicalmente assistita nell’ordinamento giuridico italiano Capitolo Quinto: La fecondazione eterologa nel...

Bioetica e complessità

Bioetica e complessità

Autore: Lorenzo Chieffi

Gli straordinari progressi compiuti dalla biomedicina nel corso del XX secolo vengono approfonditi attraverso la lente esperta dello scienziato di formazione medica. L'autore, ricercatore nel campo della biologia e della genetica, s'interroga sulle conseguenze etiche delle sofisticate applicazioni della conoscenza umana. Nonostante gli indiscutibili benefici per il genere umano e l'habitat che lo circonda, occorre aver consapevolezza dei possibili pericoli di un inadeguato impiego di queste scoperte. Da qui il richiamo a quel principio di responsabilità che dovrà costantemente accompagnare l'azione di quanti operano in questo delicato settore della ricerca. Questo volume raccoglie una parte certamente rappresentativa degli studi e degli interventi etico-scientifici prodotti dall'autore.

Emozioni e virtù. Percorsi e prospettive di un tema classico

Emozioni e virtù. Percorsi e prospettive di un tema classico

Autore: Simona Langella , Maria Silvia Vaccarezza

Numero di pagine: 140

A partire dalla metà del Novecento, dopo una modernità dominata da prospettive di stampo deontologistico o utilitaristico, la filosofia pratica contemporanea ha visto il sorgere di una ripresa di interesse per un’etica “in prima persona”, in grado di offrire una prospettiva integrale sul soggetto e centrata sullo sviluppo del suo carattere e della sua personalità; in breve, si è assistito a un nuovo potente ingresso in scena dell’idea del bene, e, con essa, della virtù quale via maestra per conseguire il fine adeguato della vita umana. Il volume si propone di rendere conto – anche in correlazione al ruolo delle emozioni, ma non solo – del percorso filosofico della virtù: dall’indagine delle sue fonti “classiche”, all’inizio del suo declino nella modernità, al risorgere della sua vitalità negli ultimi decenni nelle diverse aree linguistico-culturali, tenendo anche conto delle differenti discipline con cui si è interfacciata. Esso non pretende di esaurire i percorsi e le suggestioni che una tematica così vasta presenta, né di coprirne tutta la storia; piuttosto, vuole rappresentare uno stimolo alla ricerca, ponendo in connessione tagli disciplinari e...

Bioeconomy e PST

Bioeconomy e PST

Autore: Elisa Maddonni

Numero di pagine: 220

Per un efficace processo di innovazione, è necessario che l'impresa possa fruire dell'informazione più recente sulle ultime frontiere della ricerca e dell'innovazione tecnologica, che sia profondamente consapevole dell'esigenza del mercato, che abbia flessibilità e propensione a reagire rapidamente a stimoli ed opportunità esterni e dimestichezza con strumenti come i brevetti, gli accordi di licensing, le joint venture, che consentono di trarre vantaggio dall'innovazione altrui e di valorizzare più rapidamente la propria.In particolare quella biotecnologica riveste un ruolo centrale nel panorama scientifico mondiale rappresentando un fondamentale elemento strategico per la competitività dei sistemi economici sia a livello nazionale che internazionale.

Ius dicere in a globalized world. A comparative overview (Vol. 2)

Ius dicere in a globalized world. A comparative overview (Vol. 2)

Autore: Chiara Antonia d’Alessandro , Claudia Marchese

Numero di pagine: 855

Cosa si intende oggi per “giurisdizione”? Questa nozione immemorabile sta cambiando nelle società contemporanee sempre più globalizzate? Quali sono le nuove sfide e i nuovi territori che è necessario scoprire? Trentaquattro studiosi, dall’Italia, dall’Europa e da altre culture giuridiche offrono, in una serie di saggi in italiano e in inglese, la versione aggiornata ed arricchita delle relazioni presentate al XXIV Colloquio biennale della Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC) tenutosi nel giugno 2017 a Napoli. I contributi hanno una prospettiva ampia e comparata, guardando ai sistemi esistenti, alle esperienze di successo e ai fallimenti, ai modelli che si è potuto trapiantare, oppure che hanno determinato un rigetto. La nozione di “giurisdizione” richiede di essere costantemente misurata nei suoi rapporti con gli altri poteri costituzionali, con l’emergere di nuove controversie e di nuovi attori, con le teorie giuridiche e politiche.

Tanto, sono solo animali!

Tanto, sono solo animali!

Autore: Eugenia Granito

Numero di pagine: 271

La maggior parte degli animali “da reddito”, quelli cioè che si allevano per ricavarne un profitto, vive negli allevamenti intensivi, vale a dire nei capannoni industriali, reclusi in gabbie in numero esponenziale – centinaia, migliaia, decine di migliaia, a seconda della specie – in condizioni infernali, privati della libertà di movimento, dell’aria e della luce del sole. Dei circa 80,5 miliardi di animali allevati e macellati ogni anno nel mondo per l’alimentazione umana (esclusi i pesci) i due terzi vivono in allevamenti intensivi, per gestire i quali servono poco spazio e pochissima manodopera, con lauti profitti per poche multinazionali, ma con gravi danni per gli animali, per l’ambiente e per la salute umana. La loro vita termina al macello. Tanta sofferenza solo per consentirci di mangiare la carne, i latticini, le uova e i pesci. Fin dai tempi antichi molti filosofi hanno preso posizione in difesa dei diritti degli animali. Oggi vi è una vera e propria filosofia antispecista. La questione di fondo è: com’è possibile, nell’agire morale, escludere le altre specie viventi?

Scelte di fine vita. Il caso Lambert

Scelte di fine vita. Il caso Lambert

Autore: Sabrina Apa

Numero di pagine: 144

Il saggio affronta la tematica della libertà personale di autodeterminarsi in ordine alle scelte di fine vita, analizzando il ruolo assunto dalla volontà del paziente con riferimento al diritto a morire con dignità. Lo studio esamina la portata del diritto alla salute nella prospettiva del consenso informato, concentrando l’attenzione sulla situazione legislativa italiana ed europea e sui precedenti giurisprudenziali più interessanti.

Il benessere fetale

Il benessere fetale

Autore: Domenico Arduini , Giuseppe Rizzo

Numero di pagine: 288

Questo libro si pone l’obiettivo di fornire al lettore una chiave di lettura alternativa del tracciato cardiotocografico. Lo scopo non è puramente descrittivo della morfologia e degli aspetti critici del tracciato ma anche, e soprattutto, di riflessione e di comprensione profonda dei meccanismi che sono alla base della registrazione cardiotocografica e delle sue variabili. La cardiotocografia è una metodica introdotta negli anni ’60 con l’obiettivo di ridurre l’incidenza di morti perinatali ed esiti avversi neonatali e a distanza. E’ un esame molto diffuso in ostetricia per la valutazione del benessere del feto in ambito perinatale e della presenza, frequenza ed entità delle contrazioni dell'utero della madre durante il parto. L’utilizzo del monitoraggio elettronico fetale cardiotocografico in gravidanza è oramai diventato la regola più che l’eccezione soprattutto durante il travaglio di parto. Questo vuole essere un “atlante ragionato”: capire che cosa c’è, cosa è successo, cosa bisogna fare dietro ogni tracciato. Un capitolo è dedicato alle nuove Linee Guida FIGO e ACOG del 2015.

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

Autore: Barbara Marchetti , Mauro Renna

Numero di pagine: 502

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

La Nottola di Minerva II. Atti del sabato del Centro per la filosofia italiana - Monte Compatri

La Nottola di Minerva II. Atti del sabato del Centro per la filosofia italiana - Monte Compatri

Autore: Teresa Serra

Numero di pagine: 244
Diritto all'alimentazione agricoltura e sviluppo. Atti del XLI convegno di studi (Roma, 18-20 settembre 2004)

Diritto all'alimentazione agricoltura e sviluppo. Atti del XLI convegno di studi (Roma, 18-20 settembre 2004)

Autore: Società italiana di economia agraria

Numero di pagine: 752
OGM per tutti. Produzione e rilascio nell'ambiente di «organismi geneticamente manipolati»

OGM per tutti. Produzione e rilascio nell'ambiente di «organismi geneticamente manipolati»

Autore: Fabrizio Fabbri

Numero di pagine: 152
Bioetica, ambiente e alimentazione

Bioetica, ambiente e alimentazione

Autore: Francesco Del Pizzo

Numero di pagine: 210

II C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università campane, è un organismo di ricerca nel quale - con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali - è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.

Nove su dieci

Nove su dieci

Autore: Mario Pianta

Numero di pagine: 184

Ogni ricco ha il reddito di cento poveri.Non è l'Inghilterra di Dickens, è l'Italia di oggi. Redditi e ricchezza si sono concentrati nelle mani di una persona su dieci. Le altre nove quasi tutti noi stanno peggio di dieci anni fa, sono i 'perdenti', divisi in mille modi tra uomini e donne, tra vecchi e giovani, tra Nord e Sud ma uniti dal declino.Com'è potuto succedere? Togliere ai poveri per dare ai ricchi, rendere il lavoro più debole e il capitale più forte è da trent'anni l'orizzonte del liberismo. Da qui ha origine la crisi attuale, in Europa e in Italia. Ma un'alternativa c'è, ci meritiamo un altro futuro.

Dizionario di dottrina sociale della Chiesa

Dizionario di dottrina sociale della Chiesa

Autore: Università cattolica del Sacro Cuore. Centro di ricerche per lo studio della dottrina sociale della Chiesa

Numero di pagine: 945
Ricerca biofarmaceutica. Risorse, soggetti e valori

Ricerca biofarmaceutica. Risorse, soggetti e valori

Autore: Censis , Forum per la ricerca biomedica

Numero di pagine: 160
Compendio della dottrina sociale della Chiesa

Compendio della dottrina sociale della Chiesa

Autore: Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace

Numero di pagine: 1007

I nostri e-book possono essere acquistati per un uso personale o per essere regalati. Nella fase di acquisto gli e-book saranno contrassegnati da un Watermark personalizzato contenente i dati personali o dell'acquirente o della persona che riceve il regalo (nome, cognome, email) che verranno stampati sulla costella del libro, in modo da renderla una COPIA AD USO ESCLUSIVAMENTE PERSONALE. - Indici analitici linkati (n. 9.449 link); - Tasti di navigazione interni al testo; - Indicazione delle Parti-Sezioni-Capitoli; - Note a piè pagina contestuali; - Copertine e pagine a colori. Questa edizione E-BOOK IN FORMATO PDF del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa riproduce integralmente e fedelmente il testo cartaceo pubblicato dalla LIBRERIA EDITRICE VATICANA, EDIZIONE 2005. Redatto dal PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE su incarico di Giovanni Paolo II, il Compendio della dottrina sociale della Chiesa espone in maniera sintetica, ma esauriente, i capisaldi della dottrina sociale cattolica allo scopo di offrire ai credenti in Cristo, ma anche i non credenti o i fedeli di alte religioni, un alimento di crescita umana e spirituale, personale e comunitaria. Il testo, ...

La responsabilità in azione. Prassi socialmente responsabili nell'impresa locale

La responsabilità in azione. Prassi socialmente responsabili nell'impresa locale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 285

1529.2.97

Ultimi ebook e autori ricercati