Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'attesa

L'attesa

Autore: Michael Connelly

Numero di pagine: 359

Renée Ballard e Harry Bosch: una squadra perfetta, specie quando si tratta di cold case. Ballard ha appena scoperto una corrispondenza tra il DNA di un uomo recentemente arrestato e uno stupratore e assassino seriale scomparso vent'anni fa. L'uomo ha solo ventiquattro anni, quindi il legame genetico deve essere familiare: è chiaro che ad aver ucciso e seminato il terrore tanti anni prima è stato il padre del ragazzo. Ma non sarà facile provarlo... E sarà impossibile farlo senza Bosch. Nel frattempo Maddie Bosch, figlia di Harry e nuova agente di pattuglia, viene arruolata come volontaria nell'Unità Casi Irrisolti. Maddie ha una ragione molto personale per volere l'accesso alla biblioteca delle anime perdute della città: un cold case che potrebbe fare la storia del crimine. Un grande thriller da un autore da 85 milioni di copie vendute nel mondo, L'attesa dimostra ancora una volta che «non puoi fare meglio di Michael Connelly» (Forbes).

L'attesa e la speranza

L'attesa e la speranza

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 295

Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nel­l’anima. Il tempo dell’attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell’angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.

L'attesa

L'attesa

Autore: Domenico Messina

Numero di pagine: 164

A partire dalla santa Scrittura e lungo tutto il cammino che la chiesa ha condotto nella storia si è creato un vero lessico della speranza, un campo semantico dell’Avvento. Esso è costituito da quelle espressioni, insite nella rivelazione, che manifestano i dinamismi escatologici, così come sono stati recepiti dalla fede della comunità. Parusia, eschatos, ypomoné, marana thacompongono il vocabolario credente della chiesa che celebra le venute del suo Signore. Il percorso proposto intende introdurre al senso di ogni espressione attraverso l’esperienza liturgica e il vissuto ecclesiale, per recuperarne o scoprirne il senso profondo, le dinamiche, l’attualità. Domenico Messina compone queste pagine per offrire uno strumento che aiuti chi legge nella conoscenza più profonda del tempo liturgico dell’Avvento. Imparare l’attesa vivendo giorno per giorno un cammino che apre all’esperienza sempre nuova del domani è fondamentale per prepararsi al Natale, ma anche per imparare a convivere con il desiderio di infinito che è alla base di ogni esistenza personale e cristiana.

L’attesa dell’uomo in grigio: Pirandello e Il fu Mattia Pascal

L’attesa dell’uomo in grigio: Pirandello e Il fu Mattia Pascal

Autore: Luciana Brandi , Clotilde Barbarulli , Aldo Ceccoli

Numero di pagine: 117

Rileggere un testo così conosciuto come Il fu Mattia Pascal nasce dal desiderio di analizzare le idee veicolate nel loro complesso rapporto con il contesto storico e con il fascismo a-venire, un crogiuolo di abiti mentali, pulsioni, tensioni e comportamenti che caratterizza quegli anni. Non si tratta di cercarvi presunte anticipazioni, viene però da chiedersi se l’avvento del regime rappresenterà la realizzazione sul piano politico di un sentire profondo che apparteneva a Pirandello e a vasti settori della società del tempo. La trama del testo viene ripercorsa per cogliere i concetti di snodo del narrato: il caso, l’uomo nuovo, il denaro, l’inutilità dello sforzo. A questi si aggiungono l’individualismo, l’attacco alla democrazia e alla scienza, temi e idee che attraversano il contesto storico-culturale dell’epoca. È nell’intreccio tra vita e forma che la sintonia tra la visione del mondo pirandelliana e il fascismo sembra trovare uno dei suoi cardini. Il fascismo politico si presenterà come la risposta attesa dall’uomo in grigio, ma la storia si alimenta della stessa ambiguità del titolo: se da un lato è l’uomo in grigio che attende Mussolini, allo...

Il negativo e l’attesa

Il negativo e l’attesa

Autore: Franco Di Giorgi

Numero di pagine: 406

Questo lavoro muove una critica nei confronti della logica dialettica che vede nel negativo, soprattutto quello di Auschwitz, la conditio sine qua non del positivo: logica terribilmente assurda – un’antica “superstizione”, un’acrobazia dialettica, un’interpretazione sofistico-dialettica la definisce infatti Hannah Arendt – che si riflette nei più diversi piani culturali (filosofico, pedagogico, storico, politico, militare) al punto da generarlo preventivamente e opportunamente – ecco l’assurdità – anche là ove esso, questo negativo, di fatto non si dà. Come a dire, ad esempio, che la guerra è necessaria o indispensabile per ottenere una condizione umana migliore. Eppure questa è stata (e purtroppo continua a essere) l’idea bizzarra presente nella mente di molti tra i migliori rappresentanti della filosofia occidentale (Eraclito, Hegel, Nietzsche, ecc.). A un siffatto negativo si intende contrapporre il concetto leopardiano di attesa, il quale si esprime in un atteggiamento capace di svelare quell’assurdità logico-dialettica, giacché con il proprio attendere essa non ha alcun bisogno di generare appositamente un negativo per ricavarne un positivo.

L'attesa dell'alba

L'attesa dell'alba

Autore: Francesco Caringella

Numero di pagine: 181

Nonostante gli ormai molti anni dentro e fuori le aule dei tribunali, Filippo Santini è ancora convinto che la giustizia sia febbre, voglia, fame, umanità. In fondo, se all'indomani della laurea ha deciso di diventare avvocato penalista, deludendo l'ingombrante padre Giovanni che lo voleva magistrato, è perché solo così può stare vicino agli unici veri protagonisti delle vicende giudiziarie, gli imputati. Non importa nemmeno se innocenti o colpevoli: ognuno di loro è portatore di una storia unica, e va difeso con le unghie, perché quando si combatte per la vita conta solo il risultato. A Filippo la morale non interessa: non è affar suo il giusto e lo sbagliato, ma solo il legittimo e l'illegittimo. Tutto cambia quando nel suo studio entra Sandra: fragile e bellissima, gli racconta che cinque anni prima l'amato marito Alberto è stato travolto da un pirata della strada, e da quel giorno vive confinato in un letto, dipendente dagli altri in tutto. Ora Alberto vuole morire, e Sandra, con il cuore in frantumi, si è rassegnata ad accontentarlo. Filippo raggela: l'avvocato in lui grida di star lontano da un caso tanto spinoso, ma una parte più profonda la pensa...

L'attesa di Dio

L'attesa di Dio

Autore: Mons. Bruno Forte

Numero di pagine: 23

Mons. Bruno Forte scrive una profonda riflessione sulla vita e il senso da dare a ogni giorno. In ognuno di noi c’è una profonda nostalgia di amore, una nostalgia che ogni giorno ci pone, anche inconsapevolmente, in attesa di Qualcuno. Un’attesa che dice un bisogno radicale di amare e di essere amati e apre a una domanda fondamentale: che cosa posso sperare? Mons. Bruno Forte, entrando nell’intimo del cuore, risponde a questa domanda guidandoci in un viaggio che tocca le tappe dell’ “attesa” e dell’ “incontro” per giungere alla meta della gioia piena. Chiude la meditazione una preghiera a Maria, donna dell’attesa.

L'attesa della notte

L'attesa della notte

Autore: Alessandro Izzi

Numero di pagine: 163

Sei racconti di orrore quotidiano, sei momenti di incursione dell’irrazionale nella vita di persone comuni che sperimentano lo spalancarsi dell’abisso del Non Senso in esistenze fino a quel momento scandite da consuete routine. È proprio il contrasto tra realtà e fantasia, tra la cosiddetta normalità e un mondo popolato da creature mostruose ma affascinanti, che fa scattare l’inquietudine più profonda e diffonde il senso dell’horror che pian piano dilaga. Vampiri e zombie dei nostri giorni i protagonisti delle storie: una madre nella fase depressiva post-partum, un giovane precario, introverso e sfigato in perenne ricerca del lavoro, una ragazza che cerca un po’ di stabilità sentimentale, un giovane in analisi per presunta crisi di identità, un anziano che non si rassegna alla perdita dell’amore per la morte della sua amata, un ragazzino che ha paura di vedere zombie che nessun altro nota. Il tutto a comporre una vera e propria sinfonia del terrore come nei film dell’espressionismo tedesco, ma che si riempie, man mano che si passa da un movimento all’altro (o da una stanza all’altra) di echi e atmosfere gotiche e urbane al tempo stesso. Da Milano alla...

Quando L’attesa Si Interrompe

Quando L’attesa Si Interrompe

Autore: Giorgia Cozza

Numero di pagine: 198

Non c’è battito, l’attesa si è interrotta”. Un aborto spontaneo è un dolore grande per la donna. È una promessa di immensa gioia che si infrange, lasciando nel cuore incredulità, delusione e amarezza. Il 15-25% delle gravidanze si interrompe spontaneamente nel primo trimestre. E ogni anno in Italia circa 2 gravidanze su 100 si concludono con una morte perinatale. Questo libro si propone di offrire una risposta a quelli che sono gli interrogativi più comuni quando si perde un bimbo nell’attesa o subito dopo la nascita. Perché è successo? Capiterà di nuovo? Riuscirò a diventare madre? Sono necessari controlli e accertamenti? Perché gli altri non capiscono questo dolore? E il futuro papà? Cosa prova un uomo in queste situazioni? Grazie agli interventi di numerosi esperti – psicologi, ostetriche, ginecologi, neonatologi – viene offerta una chiave di lettura delle reazioni fisiche ed emotive della donna, e si riflette sulle tappe e sui tempi di elaborazione del lutto. Uscire dal silenzio che, troppo spesso, avvolge questi argomenti rendendoli quasi dei tabù, può essere di grande aiuto per la donna, ma anche per chi le sta vicino (partner, familiari, amici,...

L’attesa del vento

L’attesa del vento

Autore: Lorenzo Andrea Velardi

Numero di pagine: 36

La felicità è aver sognato un angelo e non ricordarsene, poi, apparso, non meravigliarsene. Perché il suo candore è il tuo, una volta ha sognato te e si meraviglia del tuo respiro, del tuo battito, della tua musica; una volta incontrati trattenere dio perché non vi lasci in un sogno eterno, etereo, senza che qualcuno si svegli per rallegrarsene, e udire un battito d’ali svanire in un soffio insostenibilmente soffice.

L'Attesa

L'Attesa

Autore: Remo Binosi

Numero di pagine: 110

1784, Veneto: Cornelia, aristocratica di vent’anni avviata a un nobile matrimonio, vive reclusa in un’enorme tenuta immersa nella campagna, con l’onta di aspettare un figlio prima delle nozze. La sua solitudine è alleviata dalla serva Rosa, una donna semplice con una saggezza pragmatica figlia dell’educazione contadina, che irrompe nella sua vita per farla risalire dagli abissi. Cornelia e Rosa si confessano i reciproci segreti in un crescendo di affetto che si trasforma lentamente in un’attrazione, e metterà a dura prova le promesse che avevano fatto. Due donne, separate per ceto ma unite da un destino, in una storia intensa che è già un classico del teatro contemporaneo. “I personaggi sono empatici, emozionanti, veri e si prova per Rosa e Cornelia grande simpatia: soffri con loro, le ami con dolcezza, le adori, partecipi prima con una, poi con un’altra, poi con tutte e due... e alla fine non ti sorprendi di pensare che forse potrebbero essere la stessa persona.” Michela Cescon

L'attesa della povera gente. Giorgio La Pira e la cultura economica anglosassone

L'attesa della povera gente. Giorgio La Pira e la cultura economica anglosassone

Autore: Piero Roggi

Numero di pagine: 320
Rêveries capitalizzabili. L'attesa, l'impegno e il rischio nella formazione

Rêveries capitalizzabili. L'attesa, l'impegno e il rischio nella formazione

Autore: Cesare Bentivogli , Daniele Callini , Mario Catani

Numero di pagine: 164
I tempi dell'attesa. Come vivono l'attesa dell'adozione il bambino, la coppia e gli operatori

I tempi dell'attesa. Come vivono l'attesa dell'adozione il bambino, la coppia e gli operatori

Autore: Antonio D'andrea

Numero di pagine: 100
L'attesa

L'attesa

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 95

Il diario di una donna che racconta le emozioni che l'hanno accompagnata durante i nove mesi di gravidanza. Un percorso di riflessione emotiva per le donne che stanno diventando, che sono già o che vogliono essere madri. Un taccuino da tenere sempre in tasca, un quaderno con cui condividere i propri pensieri in ogni momento. Il libro fa parte della nuova collana «Passaggi - Narrazioni per la crescita personale»,dedicata a una serie di temi psicologici. Ogni volume è organizzato in 3 parti: – un racconto; – un manuale di auto-aiuto, con una breve presentazione del tema psicologico trattato nel racconto e spunti di riflessione per il lettore; – un quaderno bianco, in cui annotare le proprie riflessioni. Non resisto. Afferro tutto, corro in bagno, mi sottopongo alla procedura che mi dirà quello che mi sembra di sapere già. Non ho mai fatto un test di gravidanza prima. è la mia prima volta. Ecco, ora devo aspettare un minuto... il minuto più lungo della mia vita. Mi sono detta: non pensare a nulla. Aspetta e basta. Mi concentro sul respiro, sento l'aria che entra ed esce dal mio corpo, la testa gira e io sono seduta ma mi sento come sospesa nell'aria. Che stupida non ho...

Avventure in Avvento. Vivere in famiglia l'attesa di Gesù

Avventure in Avvento. Vivere in famiglia l'attesa di Gesù

Autore: Anna E Luciano Oberosler, Monica E Giorgio Rosatti

Numero di pagine: 130
L’attesa nella speranza

L’attesa nella speranza

Autore: Enrico Roccatani

Numero di pagine: 111

Consigliato ad un pubblico 14+ Quest’opera si presenta come una narrazione introspettiva per mezzo di racconti vissuti dall’autore. L’intento è quello di offrire una testimonianza del percorso spirituale attraverso il cammino della vita, come un viaggio cui siamo partecipi tutti, in cui si fanno tanti incontri e si presentano davanti tante strade, buone e meno buone. Ed è proprio da queste ultime che si impara a camminare, ed a rialzarsi. È dalla sofferenza che si deve trarre uno stimolo di vita, dove far nascere la speranza. Si cade, è talvolta inevitabile, ma ci si rialza… con più forza.

Le opere di Giovanni Boccaccio scelte e illustrate da Nicola Zingarelli

Le opere di Giovanni Boccaccio scelte e illustrate da Nicola Zingarelli

Autore: Giovanni Boccaccio

Numero di pagine: 395
La Guerra d'Italia, 1915-1916: Dall'inizio delle ostilità italo-austriache alla dichairazione di guerra alla Turchia

La Guerra d'Italia, 1915-1916: Dall'inizio delle ostilità italo-austriache alla dichairazione di guerra alla Turchia

Numero di pagine: 418

Ultimi ebook e autori ricercati