Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Latino
Autore: Nicola Gardini ,
Numero di pagine: 128
Il latino
Autore: Renato Oniga ,
Numero di pagine: 323
Vocabolario italiano e latino
Numero di pagine: 682
Vocabolario italiano e latino, diviso in due tomi;
Nuovo vocabolario italiano-latino per uso delle scuole di grammatica
Autore: Carlo Mandosio ,
Sacra scrittura giusta la volgata in latino e italiano. Colle spiegazioni letterali e spirituali tratte da' santi padri e dagli autori ecclesiastici da d. Luigi Isacco le Maistre de Sacy, tradotte dal francese
Numero di pagine: 504
Dizionario italiano, latino e francese,
Autore: Annibale Antonini ,
Numero di pagine: 672
L'esametro greco e latino
Autore: Enrico Di Lorenzo ,
Numero di pagine: 199
Latino. L'impero di un segno (XVI-XX secolo)
Autore: Françoise Waquet ,
Numero di pagine: 419
Dizionario siciliano italiano latino
Autore: Michele del Bono ,
La didattica del greco e del latino
Autore: Battista Guarini ,
Numero di pagine: 258
Dissertazioni sopra le Antichità Italiane già composte e publicate in Latino e poscia compendiate e trasportate nell' Italiana favella
Autore: Lodovico Antonio Muratori ,
La somma teologica. Testo latino e italiano
Autore: Tommaso d'Aquino (san) ,
Numero di pagine: 504
Dizionario piemontese, italiano, latino e francese
Autore: Casimiro Zalli ,
Carmina. Testo latino a fronte
Autore: G. Valerio Catullo ,
Numero di pagine: 264
Introduzione allo studio del Medioevo latino
Autore: Gabriele Pepe ,
Numero di pagine: 208
Il Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto a la sua vera latinita
Autore: Publio Terencio Africano ,
Numero di pagine: 438
Dizionario italiano-latino-illirico a cui si premettono alcune brevi instruzioni grammaticali
Autore: Ardelio Della Bella ,
Inni. Testo latino a fronte
Autore: Ambrogio (sant') ,
Numero di pagine: 104
Analisi Logica Della Proposizione E Del Periodo in Italiano E in Latino
Vocabolario italiano e latino per uso delle regie scuole
Numero di pagine: 784
Gli umanisti o lo studio del Latino e del Greco nel secolo XV in Italia
Autore: Giovanni Fioretto ,
Numero di pagine: 170
Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso della gioventù datasi allo studio della lingua latina nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi più eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre le favole de' poeti, ed i nomi geografici che si leggono negli ottimi latini autori
Numero di pagine: 492
Vocabolario italiano e latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso delle regie scuole di Torino, nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi più eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua, non che le favole de' poeti, ed i nomi delle città, castelli, mari, ec. che si leggono negli ottimi latini autori
Numero di pagine: 631
I verbi latini
Autore: Marco De Giorgi , Piero Mandressi ,
Numero di pagine: 347
Della commedia di Dante Alighieri, trasportata in verso latino eroico da Carlo d'Aquino ... cantica i(-iii).
Autore: Dante Alighieri ,
La somma teologica. Testo latino e italiano. Introduzione generale
Autore: Tommaso d'Aquino (san) ,
Numero di pagine: 430
Dizionario italiano, latino e francese in cui si contiene, non solamente un compendio del dizionario della Crusca, ma ancora tutto cio, che v'ha di piu rimmarchevole ne' migliori lessicografi, etimologisti, e glossarii,... raccolto dall' abbate Annibale Antonini. Nuova edizione. Riveduta, corretta, e notabilmente accresciuta. Tomo primo
Autore: Annibale Antonini ,
Epistole erotiche a chi insegna a tradurre il latino
Autore: Antonio Portolano ,
Numero di pagine: 216
Undici epistole, ciascuna indirizzata a un destinatario, singolo o collettivo, selezionato dall’immensa rubrica di quanti hanno condiviso da studenti, liceali e universitari, la lunga esperienza didattica dell’Autore; ciascuna epistola, incentrata sulle tematiche che maggiormente hanno appassionato e impegnato Antonio Portolano come studioso e come insegnante: le humanae litterae e il loro insegnamento, il confronto con gli Auctores e il modo per renderli accessibili alla sensibilità e alla cultura moderne; le questioni connesse al sempre dibattuto problema del tradurre. Questi i contenuti di un libro che si legge, come si suol dire, d’un fiato; godibile soprattutto per la capacità dell’Autore di raccontare con garbo e ironia, mentre ci accompagna in uno straordinario viaggio nella classicità. Antonio Portolano, già docente presso l’Università di Napoli e “La Sapienza” di Roma; Dirigente Superiore per i servizi ispettivi al M.P.I., Presidente nazionale dell’Istituto di Ricerca per la didattica testuale, ha pubblicato decine di volumi su problemi di cristianità antica e su autori classici e centinaia di articoli su didattica e metodologia. Per Osanna ha...
Greco e latino
Autore: Elsa M. Bruni ,
Numero di pagine: 223
Tutto latino
Numero di pagine: 499
Vocabolario italiano, e latino per uso delle scuole di tutti gli stati del Piemonte
Numero di pagine: 782
Trattato del radio latino
Autore: Latino Orsini ,
Vocabolario italiano-latino ad uso delle regie scuole di Torino
Autore: Giuseppe Pasini ,
Dissertazioni sopra le antichita' italiane già composte e pubblicate in latino dal proposto Lodovico Antonio Muratori e da esso poscia compendiate e trasportate nell'italiana favella. Opera postuma data in luce dal proposto Gian Francesco Soli Muratori suo nipote. ... Tomo 1. parte 1. [-tomo 3. parte 2.]
Numero di pagine: 451
Latino, Commentato In Lingua Toscana, e ridotto a la sua vera latinita ... da Giovanni Fabuni ... Nel Fine E Aggiunto La Interpretatione De La lingua volgare (etc.)
Autore: Publius Terentius Afer ,
Numero di pagine: 648
Il Terentio latino comentato in lingua Toscana da Giovanni Fabrini da Fighine
La storia, finora sconosciuta, della formazione delle antiche radici verbali indoeuropee e dei loro derivati primari. Da cui, con particolari varianti fonetiche qui descritte, sono derivate, attraverso i millenni, le parole del sanscrito, del greco e del latino.
Il Terentio latino comentato in lingua toscana e ridotto a la sua vera latinita da Giovanni Fabrini da Fighine
Autore: Publius Terentius Afer ,
De brevitate vitae. Testo latino. Con CD-ROM. Per la Scuola superiore