Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lampi sulla storia
Autore: Paolo Mieli
Numero di pagine: 352
È nell'intreccio serrato dei rami che compongono l'albero della storia che possono esplodere le scintille tra passato e presente. Scintille che nascono dall'uso troppo rigido di categorie attuali applicate a fatti, eventi e personaggi di ieri; fiamme che rischiano di divampare quando il nostro sguardo non è scevro da pregiudizi e libero da tesi già confezionate; incendi che si propagano tra le sterpaglie del campo storico se l'analisi non supera il limite delle eccessive semplificazioni. La comprensione del presente passa da qui, dalla capacità di andare a ricercare cosa si nasconde dietro le apparenze, dalla volontà di andare oltre, e correggere, le forzature e le deformazioni del racconto storico, dall'essere in grado di riconoscere i capovolgimenti con cui il passato ci viene spesso presentato. Soffermandosi su figure centrali come Robespierre, Gramsci, De Gaulle, passando dai drammatici giorni del luglio '43 che videro la caduta del Duce alla nascita dello Stato di Israele, dal processo a Socrate fino ai rapporti tra il papato e Lutero, Paolo Mieli ci propone in queste pagine un viaggio avvincente e rigoroso nella storia antica e recente, italiana e internazionale. Per...
Storia e politica
Autore: Paolo Mieli
Numero di pagine: 352
Partendo dalle ambiguità che ancora avvolgono la vulgata tradizionale della storiografia del Novecento, Mieli esamina in questo libro i nervi scoperti di un secolo complesso e ricco di contraddizioni e mette in guardia dalla tentazione di forzare l'analisi dei fatti per far quadrare i conti sull'oggi. Dalla Prima guerra mondiale al fascismo, dalla Resistenza agli anni della contestazione, l'autore dà spazio a eventi e figure spesso lasciati ai margini della "memoria ufficiale": sfilano così tra gli altri in queste pagine l'attentatore anarchico che nel 1926 cercò di uccidere con una bomba Mussolini, i giovanissimi che, pur sapendo di stare dalla parte dei vinti, si arruolarono nell'esercito di Salò, i comunisti italiani che finirono nei gulag di Stalin. Con rigore e obiettività, Mieli affronta le zone d'ombra delle versioni imposte dai vincitori e mostra perché solo una discussione onesta e imparziale può far nascere una coscienza pubblica capace di cementare lo spirito civico del nostro Paese.
Le verità nascoste
Autore: Paolo Mieli
Numero di pagine: 336
L'eroico ingresso a Fiume del poeta guerriero D'Annunzio è stato usato come mito fondativo dei Fasci di combattimento, eppure molti dei legionari che parteciparono all'impresa non aderirono mai al fascismo. Questo è uno dei trenta episodi di manipolazione della storia che Paolo Mieli smaschera invitando il lettore a diffidare di fonti inattendibili e versioni adulterate. In alcuni casi si tratta di falsi d'autore, come il diario di Galeazzo Ciano corretto ad arte dallo stesso genero del Duce. Altre volte sono invece tentativi, più o meno consapevoli e strumentali, di imporre slittamenti interpretativi e di senso a pagine salienti del nostro passato. Troppo di frequente si riscontra invece un uso politico della - presunta - verità raggiunta. Ecco il filo rosso che collega i saggi qui raccolti: le verità nascoste sono quelle - indicibili, negate e capovolte - che Mieli indaga con il rigore dello storico e l'acume dell'osservatore vigile e inflessibile. Un'analisi che dall'Italia del Novecento, con le sue più ingombranti e fondamentali figure (Mussolini, De Gasperi, Togliatti), attraversa alcuni temi ancora oggi di grande attualità come l'antisemitismo e il populismo. Fino a...
Fascismo
Autore: Paolo Mieli
Numero di pagine: 240
Cento anni fa, il 1921, fu un anno fondamentale nella storia del fascismo. Il movimento politico dei Fasci italiani di combattimento, fondato il 23 marzo del 1919, completò allora il suo processo di "istituzionalizzazione" e si trasformò nel Partito Nazionale Fascista, dando inizio al cosiddetto Ventennio. Una parabola, dagli esordi fino al regime, passando per la marcia su Roma, che ha segnato la storia dell'Italia del Novecento. In questo libro, in occasione del centenario della fondazione del partito, il 9 novembre 1921 a Roma, Paolo Mieli, erede della migliore storiografia italiana, da De Felice a Rosario Romeo, mette in luce i momenti fondamentali di questa storia, evidenziandone le ombre ma soprattutto mettendo in rilievo le vicende chiave dimenticate o mistificate nel tempo: dall'immagine ambigua del primo fascismo all'esercizio del potere, dalle opposizioni al rapporto con gli intellettuali, dal crollo del regime alle verità ancora nascoste di un periodo storico che continua a influenzare e a far dibattere il nostro Paese. Un'analisi profondamente documentata, che restituisce al lettore il ritratto delle contraddizioni di un'Italia che ancora oggi, dopo un secolo, non...
Sentieri umani e mistero dell'infinito
Autore: ACHILLE COLUCCI
In un tempo senza cielo in cui i luoghi della memoria culturale e religiosa appaiono piuttosto offuscati e il valore della libertà va via via trasfigurandosi in un vacuo arbitrio ad esclusivo comodo dell’ego, l'Autore si propone di definire il “senso dell’interiorità” in relazione all’interminabile ricerca del destino di verità della condizione umana nelle varie situazioni mondane e a fronte del mistero dell’infinito. Lo scritto si snoda lungo una tela argomentativa tratteggiata sostanzialmente da questioni inerenti alle ricorrenti dinamiche che investono l’essenza della libertà dell’uomo e il susseguente rapporto tra coscienza storica e verità religiosa, con specifico riferimento al ruolo della religione nella vita dei popoli e, ancor più, alla peculiare verità afferente al Dio Unico e Padre causa prima del cristianesimo a fronte di certuni aspetti dello spirito secolare dell’Occidente, ma anche della stessa Chiesa cattolica. Tenendo conto della notevole incidenza che ha la libertà nell’umano segmento esistenziale, l’intero percorso espositivo si dipana nella prospettiva di poter fornire una ulteriore opportunità di ripensamento in specie alle...
Nuova antologia
Autore: Francesco Protonotari
Pensieri sulla storia d'Italia
Autore: conte Cesare Balbo
Numero di pagine: 589
Aforismi e schizzi sulla storia
Autore: Friedrich Meinecke
Numero di pagine: 128
Storia della letteratura italiana
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 733
Storia della letteratura italiana compilata da Cesare Cantù
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 733
Scoperta e conquista del Perù storia di Guglielmo Prescott
Autore: Guglielmo Prescott
Numero di pagine: 262
Della Letteratura Italiana, esempj e giudizj a complemente della storia degli italiani
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 787
Della letteratura Italiana esempj e giudizj esposti a complemento della sua storia degli Italiani
Autore: Cesare Cantu
Storia letteraria d'Italia
Storia letteraria d'Italia ...
Autore: Francescantonio Zaccaria
Rivista contemporanea nazionale italiana filosofia, storia, scienze, letteratura, poesia, romanzi, viaggi, critica, archeologia, belle arti
Numero di pagine: 24
Sulla storia della ragioneria
Autore: Luigi Barduzzi
Numero di pagine: 37
Perche la rivoluzione d' Jnghilterra e dessa riuscita? Discorso sulla Storia della rivoluzione d'Jnghilterra
Autore: Francois-Pierre-Guillaume Guizot
Storia letteraria d'Italia divisa in tre libri, il primo, e secondo de' quali trattano de' migliori libri usciti in Italia dal settembre 1748. fino al settembre 1749. Contiene il terzo importanti notizie di scuole introdotte, di musei, di osservazioni matematiche, di nuovi ritrovati, di scoperte anticaglie, di uomini illustri trapassati, e delle gesta loro
Autore: Francesco Antonio Zaccaria
Numero di pagine: 756
Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861 di Giacinto De'Sivo
Numero di pagine: 392
Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861
Autore: Giacinto De' Sivo
La vera storia di Una Fairchild
Autore: Marissa Burt
Numero di pagine: 297
Può un libro regalarti un viaggio nel mondo della fantasia, dove tu sei l’unica protagonista e puoi scriverne la storia? Entra nel meraviglioso mondo di Una Fairchild tra mille pericoli e tante avventure... Nel paese di Story, i ragazzi vanno a scuola per imparare a diventare personaggi: l’Eroe perfetto, il fedele Aiutante, oppure il peggiore dei Cattivi. Fanno lezione su Ricerca Sperimentale all’Aperto, mentre gli adulti cercano lavori come personaggi in storie scritte proprio per loro. La dodicenne Una Fairchild si è sempre sentita invisibile. Ma tutto cambia quando incappa in un libro misterioso, seppellito nello scantinato della biblioteca scolastica, apre la copertina e improvvisamente si ritrova nella magica terra di Story. Ma la Storia non è una fiaba perfetta. Peter, il nuovo amico di Una, la mette in guardia contro il pericolo che potrebbe affrontare se qualcuno scoprisse la sua vera identità. L’ambiguo Custode delle Storie controlla ogni sua mossa. E si bisbiglia di un terribile segreto al quale forse lei appartiene...
Storia delle nuvole. Da Talete a Don DeLillo
Autore: Tonino Ceravolo
Numero di pagine: 131
Talune considerazioni sulla storia
Autore: Giuseppe Di Cesare
Numero di pagine: 20
Sulla storia del diritto
Autore: Cassani (Giacomo)
Numero di pagine: 36
Tre discorsi sulla storia universale
Autore: Cesare Cantù , Mario Carletti
Numero di pagine: 247
Sulla storia delle lettere italiane
Autore: Ignazio Ciampi
Numero di pagine: 370
Sulla storia naturale della provincia bergamasca
Autore: Giovanni Maironi da Ponte
Numero di pagine: 148
Storia di sant' Agostino, sua vita, sue opere, il suo secolo e influenza del genio di lui
Autore: Jean Joseph François Poujoulat
Numero di pagine: 335
Sulla Storia Lombarda del Secolo XVI
Autore: Cesare Cantù
Sulla storia lombarda del secolo XVII
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 251
Tre discorsi sulla storia universale di Cesare Cantù
Autore: Mario Carletti
Numero di pagine: 247
La gallitala cantica sulla storia presente e futura
Numero di pagine: 107
Sulla storia del teatro italiano nel secolo XVIII.
Autore: Ernesto Masi
Numero di pagine: 424
Cronaca popolare studj sulla storia contemporanea d'Italia per uso del popolo
Numero di pagine: 240
Osservazioni critiche sulla Storia d'Italia del cavaliere Luigi Bossi
Autore: Carlo Annoni
Numero di pagine: 155
101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere
Autore: Ilaria Beltramme
Numero di pagine: 384
Dall'autrice del bestseller 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita A chi non è capitato visitando Roma, magari contemplando a naso in su un edificio oppure osservando un monumento o una lapide commemorativa, di ricordare vagamente un particolare storico che sembrava dimenticato, e di chiedersi: Perché? Bene, ecco le risposte! Questo libro raccoglie i 101 perché più interessanti e sorprendenti della storia di Roma, dalla fondazione fino alla cronaca dei giorni nostri, con illuminanti spiegazioni sui personaggi che più scatenano la curiosità dei lettori e degli amanti della città eterna. Tra le sue pagine scoprirete finalmente perché Romolo non poté fare a meno di uccidere Remo, perché la chiesa di Santa Passera è la più birichina di Roma, perché esiste una “Via delle Zoccolette”, perché la Suburra venne invasa dai serpenti, perché Donna Olimpia Pamphilj fu soprannominata la Pimpaccia, perché Ponte Milvio è chiamato Ponte Mollo... Ilaria Beltrammeè nata a Roma nel 1973 e spera di morirci vecchia e felice il più tardi possibile. Appassionata della sua città e di storia dell’arte, è anche traduttrice di fumetti e romanzi. È ancora convinta che...
Studi sulla storia letteraria d'Italia i cinque classici italiani da G. B. Cereseto
Autore: Giovanni Battista Cereseto
Numero di pagine: 388
Sulla storia de'Letterati ed altri uomini insigni di Militello nella valle di Noto