Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'albatro
Autore: Simona Lo Iacono
Numero di pagine: 210
Nato a Palermo nel 1896, da una nobile famiglia siciliana, Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un bambino solitario, uno di quelli che preferiscono «le cose alle persone» e che rifuggono la compagnia. Un giorno, dal nulla, nella sua vita arriva Antonno: un bambino bizzarro, «tutto al contrario»: se sfoglia un libro comincia dall’ultima pagina, se vuole andare avanti cammina all’indietro e conta al contrario, provando una infinità pietà per gli zeri. Per tutto il tempo della loro convivenza non c’è verso di fargli iniziare la settimana di lunedì o di togliergli dalla testa che si nasce morendo. Eppure Antonno, «l’albatro», come lui stesso si definirà (tenacissimo, l’albatro non abbandona il capitano nemmeno nella disgrazia) è l’unico spiraglio di luce in un’esistenza altrimenti buia e solitaria, l’unica compagnia di un bambino che vede e sente più degli altri, dotato di una sensibilità particolare, che lo porterà un giorno a diventare uno dei più grandi scrittori del Novecento. Ma all’improvviso, così come è arrivato, Antonno svanisce. Divenuto adulto, Giuseppe partecipa alla guerra del 1915-18 come ufficiale, rimanendo nell’esercito fino al 1925;...
L'albatro e il Tamaris
Autore: Jacques Nougier
Numero di pagine: 120
Bordeaux, 28 novembre 1886. Il tre alberi Tamaris salpa per la Nuova Caledonia, un viaggio lungo e non privo di incognite attraverso i mari burrascosi dell’estremo Sud. Proprio qui, nel marzo dell’anno successivo, il bastimento naufraga sugli scogli delle isole Crozet. L’equipaggio, illeso, trova riparo in un deposito inglese, unica traccia dell’uomo in quel remoto angolo del mondo. Perth, Australia, 25 settembre 1887. Un albatro viene trovato sulla spiaggia, stremato. Al collo porta una placca metallica su cui è incisa una scritta: “Tredici naufraghi rifugiati nelle isole Crozet. Aiuto per amor di Dio! 11 agosto 1887”. Un grande veliero, tredici marinai, un arcipelago nei Quaranta Ruggenti e un albatro straordinariamente tenace: questi i protagonisti di un’incredibile storia.
L'albatro
Autore: Giulia Datta De Albertis
Numero di pagine: 416
Dizionario pittoresco della storia naturale e delle manifatture ad uso della gioventu
Numero di pagine: 594
L'Albatros di Baudelaire
Autore: Antonio Prete
Numero di pagine: 126
Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, considerati o in loro stessi, secondo lo stato attuale delle nostre cognizioni, o relativamente all'utilità che ne può risultare per la medicina, l'agricoltura, il commercio, e le arti
Numero di pagine: 632
Il Mangiateste
Autore: Samuel Giorgi
Numero di pagine: 410
Grazzeno è un paesino della Val d’Ossola che non ha niente di speciale, se non per quei tredici suicidi che lasciano la polizia senza risposte e la comunità nel panico. Per risolvere la situazione arriva Luna Fontanasecca, una giovane criminologa con un intuito singolare, che si unirà alla squadra del professor Bruno Widmann, specializzata in casi irrisolti. Antiche superstizioni, una figura misteriosa fuggita da un incubo e una clinica per gravi malati psichiatrici svelano la vera natura del tranquillo paese di montagna. Luna non è un tipo da lasciarsi impressionare e si mette in gioco, ora che in quella storia c’è dentro fino al collo.
Che ci faccio qui?
Autore: Bruce Chatwin
Numero di pagine: 311
Il libro in cui Bruce Chatwin raccolse, negli ultimi mesi prima della morte, quei pezzi dispersi della sua opera che avevano segnato altrettante tappe di una sola avventura, di tutta una vita intesa come «un viaggio da fare a piedi». Al seguito di Indira Gandhi o in visita da Ernst Jünger, alla ricerca dello yeti o in quartieri malfamati di Marsiglia, a cena con Diana Vreeland o con Werner Herzog nel Ghana o con un geomante cinese a Hong Kong, Chatwin è sempre in viaggio e osserva ogni esperienza con lo sguardo penetrante di chi, a partire da qualsiasi cosa, vuole andare il più lontano possibile.
L'istinto della felicità
Autore: Michael Morelli , Thomas Morelli
Numero di pagine: 144
L'istinto della felicità è un viaggio suggestivo alla riscoperta della parte più antica di noi: quella saggezza naturale, arcaica, che condividiamo con il mondo animale e che sembriamo aver dimenticato. Troppo spesso, oggi, la razionalità ha preso il sopravvento nelle nostre esistenze, lasciando nell'ombra quel sapere istintivo. Ma gli animali - dai gatti agli orsi, dagli scoiattoli agli scarabei - continuano a parlarci, se sappiamo ascoltarli. E ci mostrano, con il loro esempio, la via per una vita più autentica, più libera, più felice. In questo libro, che intreccia psicologia, mitologia e scienza dell'evoluzione, Michael e Thomas Morelli ci offrono uno sguardo nuovo sul nostro rapporto con la Natura e ci invitano a guardare agli animali come a veri "maestri di felicità". Ciascun animale custodisce infatti una lezione: la cicala ci insegna l'arte della pazienza, l'ostrica a far tesoro delle nostre ferite, il castoro ci guida alla ricerca della nostra "casa interiore", l'albatro ci ricorda la nostra unicità. Lasciandoci ispirare dal loro fascino antico e misterioso e dalle abilità innate di cui danno prova, ritroveremo in noi quella sapienza istintiva che ci appartiene...
Vocabolario degli accademici della Crusca
Autore: Accademia Della Crusca
Numero di pagine: 1088
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Numero di pagine: 1076
Vocabolario degli accademici della Crusca. 5. impr
Numero di pagine: 1080
Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu' celebri naturalisti opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ... Redatta da varj professori del giardino del re e delle principali scuole di Parigi. Prima traduzione dal francese con aggiunte e correzioni. Volume primo [-22.]
Numero di pagine: 632
L'essenziale
Autore: Giovanni Floris
Numero di pagine: 155
«Una notte ho sognato un demone che mangiava i libri di casa mia.» E al risveglio, questo sogno diventa per l’autore un rovello: un ipotetico demone come sceglierebbe i titoli da aggredire? E quali sarebbe necessario salvare? Comincia così un percorso di riscoperta di storie e autori che hanno accompagnato una vita, e che forse oggi possono permettere di capirla. I libri, infatti, scandiscono il tempo che ci è dato: da studenti magari ci appassioniamo a Rimbaud e ai Decadenti, immaginandoci anarchici e maledetti come loro, mentre più tardi ci lasciamo sedurre dalle teorie dei grandi filosofi e Popper diventa il nostro mito. Un periodo di disoccupazione o pausa forzata, con le sue frustrazioni, può consentirci una scorpacciata di romanzi impegnativi, come Moby Dick. E se un viaggio ci porta in America ci pare già di conoscerla, dai romanzi di mille autori, da Philip Roth a Edith Wharton. Ma la cosa più importante che fanno i classici è renderci la vita insieme più intensa e più semplice, insegnandoci senza averne l’aria lezioni importantissime: cos’è l’identità, cos’è la politica, come si forma la coscienza di un popolo – e come esplode la sua ribellione....
L'impero del sogno
Autore: Vanni Santoni
Numero di pagine: 240
A volte i sogni possono essere il rifugio da una realtà ingrata. Ma quando il confine tra sogno e realtà sbiadisce, la situazione può sfuggire di mano. Federico Melani, ventenne di provincia indolente e caratteriale, in rotta con tutto e tutti, comincia a fare un sogno ricorrente. Di più: un sogno seriale, che va avanti con o senza di lui. Lì le cose sono molto diverse rispetto al contesto in cui vive: è atteso con ansia, e intuisce di avere importanti responsabilità. È infatti uno dei delegati, assieme a mostri, dèi ed esseri bizzarri di ogni tipo, a un summit dove si prenderanno decisioni cruciali per il destino di molti mondi. Ma perché tutte le delegazioni hanno tre membri mentre le sedie accanto a lui sono vuote? Dove sono i suoi compagni? Ben presto Federico si ritrova così coinvolto dalla vicenda da preferire il sonno - indotto con metodi più o meno naturali - alla veglia. Sarà l'inizio di un'avventura vertiginosa che lo porterà a stringere inaspettate alleanze, a combattere creature fantastiche e archetipiche, a rubare armi mitologiche e a prendersi cura di una bambina-imperatrice capace di regalare diverse sorprese. Autore di memoir e narrazioni...
L'album giornale letterario e di belle arti
Numero di pagine: 432
L'isola del Dottor Moreau
Autore: H.g. Wells
Numero di pagine: 185
"L’isola del Dottor Moreau" fu pubblicato nel 1896, quando H.G. Wells aveva solo trent’anni. L’anno prima era uscito "La macchina del tempo" e due anni dopo avrebbe visto la luce "La guerra dei mondi", il libro che consacrerà Wells tra gli scrittori di successo della sua epoca. “Non avrebbe mai dovuto essere scritto.” La recensione apparsa sulla “Review of Reviews” subito dopo l’uscita del romanzo non è neppure la più spietata del capolavoro wellsiano. Definito, a più riprese, “nauseante”, “un abisso di sgradevolezza repellente”, “una profonda manifestazione di imbecillità”, "L’isola del Dottor Moreau" si è posto, fin dalla sua prima pubblicazione, come un testo estremo e perturbante, saturo di immagini di violenza terribile che ne fanno un romanzo simbolo di una certa temperie scientista fin-de-siècle, quando l’orgoglio positivista delle “umane sorti e progressive” cede il passo a un’inquietudine spirituale squisitamente moderna. Che il tema centrale del romanzo – gli esperimenti biotecnologici del pazzo Dottor Moreau – dovesse costituire un possibile elemento di scandalo era cosa ben presente alla mente di Wells che, in maniera...
 L' album giornale letterario e di belle arti
Numero di pagine: 432
Baudelaire è vivo
Autore: Giuseppe Montesano
Numero di pagine: 1756
Possiamo ancora far danzare nelle nostre giornate perdute quello che lui chiamò "il demone fuggitivo dei minuti felici"? Possiamo leggere I Fiori del male come uno specchio in cui conoscere noi stessi? E possiamo lasciarci affascinare dalle poesie di Baudelaire in una traduzione che parla a noi oggi? Sì, possiamo: come scoprirà il lettore entrando in Baudelaire è vivo, dove Montesano traduce e racconta le poesie dei Fiori del male, dei Relitti e dei Nuovi Fiori del male, per la prima volta messe in corrispondenza con le prose dello Spleen di Parigi in un unico libro, dove ogni poesia è esplorata e moltiplicata da racconti, commenti e suggestioni che svelano nei versi i personaggi ambigui e misteriosi di un romanzo. E noi ci accorgiamo che forse non avevamo mai letto I Fiori del male viaggiando fino al termine della loro notte, che forse la polvere e l'abitudine ci avevano nascosto interi mondi: e, con un brivido di eccitazione, seguiamo Baudelaire mentre attraversa una realtà appestata dal male cercando una realtà illuminata da poesia e bellezza. Ma per Montesano poesia e bellezza valgono solo perché accendono il coraggio per vivere più intensamente il presente, ed è per ...
In Patagonia
Autore: Bruce Chatwin
Numero di pagine: 247
«Patagonia» dicevano Coleridge e Melville, per significare qualcosa di estremo. «Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza» cantava Cendrars agli inizi di questo secolo. Dopo l’ultima guerra, alcuni ragazzi inglesi, fra cui l’autore di questo libro, chini sulle carte geografiche, cercavano l’unico luogo giusto per sfuggire alla prossima distruzione nucleare. Scelsero la Patagonia. E proprio in Patagonia si sarebbe spinto Bruce Chatwin, non già per salvarsi da una catastrofe, ma sulle tracce di un mostro preistorico e di un parente navigatore. Li trovò entrambi – e insieme scoprì ancora una volta l’incanto del viaggiare, quell’incanto che è così facile disperdere, da quando ogni luogo del mondo è innanzitutto il pretesto per un inclusive tour. Eppure, eccolo di nuovo: l’inesauribile richiamo, il vagabondo trasalire di un’ombra – il viaggiatore – fra scene sempre mutevoli. E nulla si rivelerà così mutevole come la Patagonia, che si presenta come un deserto: «nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba morta, nessun altro segno di vita all’infuori di un falco e...
La ballata del vecchio marinaio Kubla Khan
Autore: Samuel Taylor Coleridge
Numero di pagine: 92
Dizionario classico di storia naturale
Numero di pagine: 676
Dizionario classico di storia naturale de ... Andouin, Isid. Bourdon, ... e Bory de Saint-Vincent. Prima trad. italiana
Autore: Jean-baptiste-georges-marie Bory De Saint-vincent
Numero di pagine: 672
Dizionario classico di storia naturale de' signori Audouin ... [et al.]
Numero di pagine: 668
Letteratura e viaggio
Autore: Pino Fasano
Numero di pagine: 36
In questo libro né si parla del tema del viaggio in letteratura, né del genere «letteratura di viaggio»; ma si esamina il comune carattere di «spaesamento» che alle due esperienze, quella che nasce dalla lettura e quella che nasce dal viaggio, è comune.L'affascinante vocazione del testo letterario a farsi esso stesso viaggio, trasporto che accomuna autore e lettore in «piccioletta barca», è esplorata dall'Autore in un suggestivo percorso da Omero a Dante a Boccaccio, Ariosto, Sterne, Goethe, Manzoni, sino alla curva moderna di Beaudelaire e Conrad, e alle rivisitazioni novecentesche di D'Annunzio, Gozzano, Calvino.
Il Racconto di Arthur Gordon Pym
Autore: Edgar Allan Poe
Numero di pagine: 196
Il romanzo che ha dato vita all'horror psicologico. Un tour de force narrativo capace di influenzare tutta la futura narrativa del terrore, ma anche quella del disagio esistenziale e della paranoia, e di far emergere, pagina dopo pagina, le più recondite paure del lettore.
Il declino dell'America
Autore: Immanuel Wallerstein
Numero di pagine: 272
Ascoltaci signore
Autore: Malcolm Lowry
Numero di pagine: 340
Le avventure di Gordon Pym
Autore: Edgar Allan Poe
Numero di pagine: 276
Storia naturale, generale e particolare del sig. conte di Buffon intendente del giardino del re, dell'Accademia francese, e di quella delle Scienze ec. Tomo 1. [- 59]
Autore: Georges Louis : Leclerc Buffon (comte De)
Numero di pagine: 640
*Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia ...
Numero di pagine: 1428
Nuovo Dizionario universale e ragionato di agricoltura ... compilato per cura di Francesco Gera
Numero di pagine: 488
Nuovo dizionario universale e ragionato di agricoltura, economia rurale, forestale ... compilato sulle opere dei piu celebri autori italiani e stranieri da una societa di dotti e di agronomi per cura del dottor Francesco Gera
Autore: Francesco Gera
Numero di pagine: 486
Nuovo dizionario universale e ragionato di agricoltura, economia rurale, forestale, civile e domestica
Autore: Francesco Agostino Gera
Numero di pagine: 484
Classici americani
Autore: D.h. Lawrence
Numero di pagine: 168
Quando l’idea di «classici americani» sembrava una contraddizione in termini, D.H. Lawrence fu il primo a individuare nella letteratura americana dell’Ottocento una specifica tradizione nazionale, fatta di tragica e disperata vitalità, di ipocrisia, rettitudine e continua capacità di trasformazione, e costruita in aperta antitesi alla cultura europea. Merito di per sé considerevole, ma che appare quasi trascurabile non appena ci si rende conto che questo libro offre, più che una sequenza di sia pur illuminanti saggi critici, una vera e propria galleria di ritratti psichici – di Fenimore Cooper e Edgar Allan Poe, Nathaniel Hawthorne e Herman Melville –, animati da una voce inconfondibile, ora beffarda e insinuante, ora imperiosa e tonante. Ritratti che non cessano di provocarci, di sfidarci a un inesauribile incontro e scontro con Lawrence e con gli autori di cui parla.
*Storia naturale di Buffon nuovamente ordinata e continuata per opera del C. di Lacepède. Edizione adorna di rami. Tom. 1. [-54.]. - Livorno : Tipografia Vignozzi, 1829-1830. - 54 v. : ill. color. ; 15 cm. ((Riferimenti: Clio, p. 750. - I numeri di sequenza sono espressi in numeri romani. - Copertina editoriale. - Per i v. 22-54 pubblicati dopo il 1830 cfr. RMS0048588
Numero di pagine: 364
Perché dormiamo? Perché sogniamo?
Autore: Michel Jouvet
Numero di pagine: 132
Emergenze. Il fantasma della schiavitù da Coleridge a D'Aguiar
Autore: Anna Maria Cimitile
Numero di pagine: 180
Nuova enciclopedia italiana ovvero dizionario generale di scienze lettere, industrie, ecc