Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La quarta rivoluzione

La quarta rivoluzione

Autore: Gino Roncaglia

Numero di pagine: 304

Nel 1951, Isaac Asimov pubblicava su una rivista per ragazzi un breve racconto: Chissà come si divertivano! Il racconto ambientato nel futuro si apre con una descrizione stupita del libro a stampa, residuo di unepoca ormai superata e quasi dimenticata: «Margie lo scrisse perfino nel suo diario, quella sera. Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157, scrisse: Oggi Tommy ha trovato un vero libro! Era un libro antichissimo. Il nonno di Margie aveva detto una volta che, quandera bambino lui, suo nonno gli aveva detto che cera stata unepoca in cui tutte le storie e i racconti erano stampati su carta. Si voltavano le pagine, che erano gialle e fruscianti, ed era buffissimo leggere parole che se ne stavano ferme invece di muoversi, comera previsto che facessero: su uno schermo, è logico.» La descrizione proposta da Asimov sembra oggi straordinariamente attuale. Lo schermo è quello, piccolo e portatile, di dispositivi dai nomi strani: Kindle, iPad, Nook… È davvero questo il futuro che aspetta il libro? Gli e-book riusciranno a raggiungere e superare la perfezione e la comodità dei libri su carta? E quali conseguenze avrà, sul libro come oggetto culturale e sulle abitudini...

Il lavoro 4.0

Il lavoro 4.0

Autore: Alberto Cipriani , Alessio Gramolati , Giovanni Mari

Numero di pagine: 808

Le ricerche del presente volume si fondano sul nesso tra lavoro e Quarta Rivoluzione industriale. Su questo piano le domande sono numerose. Qual è la natura del lavoro 4.0? Qual è il rapporto tra rivoluzione tecnologica e occupazione? Quali sono i diritti del lavoro nell’epoca dei nuovi modelli di business? L’innovazione può essere implementata senza il superamento della subalternità novecentesca e l’approdo a nuove forme di libertà e responsabilità del lavoro? La digitalizzazione e le nuove forme di organizzazione dell’impresa mutano i rapporti di lavoro e favoriscono nuove forme di collaborazione e di conflitto? La formazione, la qualità e la libertà nel lavoro sono più importanti del salario? La progettazione e il design dell’impresa come si pongono nei confronti della tecnologia e del lavoro? La digitalizzazione spinge l’economia della conoscenza a determinare nuove forme di lavoro? Quali progetti da parte dei soggetti coinvolti, a cominciare dai lavoratori, perché queste trasformazioni siano un passo avanti nelle condizioni di lavoro e nelle relazioni industriali? Queste e molte altre domande sono alla base dei saggi raccolti nel volume cui hanno...

Intelligenza artificiale: la quarta rivoluzione industriale

Intelligenza artificiale: la quarta rivoluzione industriale

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 338

La quarta rivoluzione industriale rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo l'un l'altro. È un nuovo capitolo dello sviluppo umano, reso possibile da straordinari progressi tecnologici commisurati a quelli della prima, seconda e terza rivoluzione industriale. Questi progressi stanno fondendo i mondi fisico, digitale e biologico in modi che creano sia enormi promesse che potenziali pericoli. La velocità, l'ampiezza e la profondità di questa rivoluzione ci stannocostringendo a ripensare il modo in cui i paesi si sviluppano, come le organizzazioni creano valore e persino cosa significa essere umani. L'intelligenza artificiale oggi è propriamente nota come AI stretta (o AI debole), in quanto è progettata per svolgere un compito ristretto (adesempio solo il riconoscimento facciale o solo ricerche su Internet o solo alla guida di un'auto). Tuttavia, l'obiettivo a lungo termine di molti ricercatori è quello di creare un'IA generale (AGI o AI forte). Mentre l'IA ristretta può superare gli umani in qualunque sia il loro compito specifico, come giocare a scacchi o risolvere equazioni, l'AGI supererebbe gli umani in quasi tutti i...

I territori marginali e la quarta rivoluzione urbana. Il caso della Gallura

I territori marginali e la quarta rivoluzione urbana. Il caso della Gallura

Autore: Christian Cannaos , Lidia Decandia , Leonardo Lutzoni

Numero di pagine: 191
La quarta rivoluzione (mancata)

La quarta rivoluzione (mancata)

Autore: Donato Romano

Numero di pagine: 82

Riflessioni a posteriori di un rappresentante di una generazione, delusa, disincantata, derubata di valori, intenzioni, propensioni e proposizioni a cambiare il mondo con i movimenti e le azioni che caratterizzarono il 1968/1978 e l’improvvisa dissolvenza di tutto ciò nel giro di pochi anni, dovuta alla fobia consumistica e telematica che di lì a poco avrebbe divorato il mondo e… continua a farlo; in attesa di una “dittatura” cybernetica.

Interpretare la quarta rivoluzione industriale. La geografia in dialogo con le altre discipline

Interpretare la quarta rivoluzione industriale. La geografia in dialogo con le altre discipline

Autore: M. Lazzeroni

Numero di pagine: 260
La quarta rivoluzione

La quarta rivoluzione

Autore: Luciano Floridi

Numero di pagine: 304

Chi siamo e che tipo di relazioni stabiliamo gli uni con gli altri? Luciano Floridi sostiene che gli sviluppi nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione stiano modificando le risposte a domande così fondamentali. I confini tra la vita online e quella offline tendono a sparire e siamo ormai connessi gli uni con gli altri senza soluzione di continuità, diventando progressivamente parte integrante di un’“infosfera” globale. Questo passaggio epocale rappresenta niente meno che una quarta rivoluzione, dopo quelle di Copernico, Darwin e Freud. L’espressione “onlife” definisce sempre di più le nostre attività quotidiane: come facciamo acquisti, lavoriamo, ci divertiamo, coltiviamo le nostre relazioni. In ogni campo della vita, le tecnologie della comunicazione sono diventate forze che strutturano l’ambiente in cui viviamo, creando e trasformando la realtà. Saremo in grado di raccoglierne i frutti? Quali, invece, i rischi impliciti? Floridi suggerisce che dovremmo sviluppare un approccio in grado di rendere conto sia delle realtà naturali sia di quelle artificiali, in modo da affrontare con successo le sfide poste dalle tecnologie correnti e...

Governare senza rete

Governare senza rete

Autore: Bruno Manzi

Numero di pagine: 112

Oggi, nell’era della società dell’informazione, delle reti e della mobilità senza confini, la dimensione spazioperde il suo significato di ambito protetto e di protezione. Governare senza la rete di protezione delle certezze e coerenze di un pensiero condiviso è la sfida sempre più attuale per i cittadini e per la Politica. Con il presente lavoro si intende mettere a disposizione di amministratori e cittadini, uno strumento per inquadrare l’azione amministrativa, governare nella complessità e innovare l’esistente ai fini del miglioramento della qualità della vita.

4 punto 0

4 punto 0

Autore: Massimo Temporelli , Francesco Colorni , Bernardo Gamucci

Numero di pagine: 144

Un libro per muovere i primi passi nel mondo della Quarta rivoluzione industriale, un mondo in cui robot, intelligenze artificiali e tecnologie per la manifattura digitale cambieranno per sempre il nostro modo di progettare, produrre e acquistare prodotti e servizi. La prima caratteristica di questa rivoluzione è la globalizzazione: per la prima volta nella storia, una trasformazione industriale sta avvenendo in contemporanea su scala mondiale. Il secondo aspetto chiave è la parola ecosistema: a differenza delle prime tre rivoluzioni industriali (macchina a vapore, elettricità, computer) in questi anni non sono state inventate nuove tecnologie o nuove macchine, ma si è capito come tenere insieme con uno stesso linguaggio (il bit) diverse piattaforme tecnologiche. Se la rivoluzione in atto porterà a termine le trasformazioni promesse, tra vent’anni guarderemo alla società di oggi come oggi guardiamo alla società dell’Ottocento.

Sin imagen

La nuova grande trasformazione. Lavoro e persona nella quarta rivoluzione industriale

Autore: Francesco Seghezzi

Numero di pagine: 255
Creazione di lavoro nella stagione della quarta rivoluzione industriale. Il caso dell'Emilia Romagna

Creazione di lavoro nella stagione della quarta rivoluzione industriale. Il caso dell'Emilia Romagna

Autore: S. Zamagni

Numero di pagine: 209
Industria 4.0. Come cambia la macchina utensile nella quarta rivoluzione industriale

Industria 4.0. Come cambia la macchina utensile nella quarta rivoluzione industriale

Autore: Maurizio Porta

Numero di pagine: 92
Human Revolution

Human Revolution

Autore: Gianluca Cristoforetti , Gianni Lodi

Numero di pagine: 384

Immersi nelle varie rivoluzioni in corso, quella industriale (Industry 4.0 e 5.0), quella digitale, quella della comunicazione, quella economico-finanziaria, l’unica rivoluzione che può dare un senso a tutte le altre è la “Human Revolution”, perché tutto nasce dalle relazioni tra esseri umani (Human to Human) e qualsiasi trasformazione che non pone al centro il nostro benessere, diventa priva di significato. Caro lettore, pensa per un attimo alla giornata che ti appresti a vivere nel prossimo futuro, alle tue sempre meno rassicuranti abitudini, al tuo lavoro, più o meno flessibile, alle quotidiane azioni che “naturalmente” scandiscono le tue ore. Bene, ora pensa che tutto ciò potrebbe essere già il passato. E che qualcun altro sta dando forma al tuo futuro, senza chiederti il permesso. Destabilizzante vero? Sul web è virale la battuta per cui Usain Bolt sarebbe talmente veloce che tagliando il traguardo e volgendo lo sguardo dietro di sé sarebbe in grado di vedere il nostro futuro. Chiediamo a lui lumi sulla nostra prospettiva di vita, o proviamo ad attrezzarci per costruircela senza il rischio di perdere l’orientamento? Questo libro vuole anche essere una...

Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete

Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete

Autore: Ottavio Ziino

Numero di pagine: 236
Le trasformazioni del lavoro e della formazione continua. Dalla seconda alla quarta rivoluzione industriale

Le trasformazioni del lavoro e della formazione continua. Dalla seconda alla quarta rivoluzione industriale

Autore: Marco Zaganella

Numero di pagine: 104
La rivoluzione della robotica

La rivoluzione della robotica

Autore: Peter Skalfist

Numero di pagine: 116

La vera rivoluzione della robotica è pronta per iniziare. Molte industrie stanno raggiungendo un punto di flesso in cui, per la prima volta, è possibile ottenere un interessante ritorno sugli investimenti per sostituire il lavoro manuale con macchine su larga scala. La crescita della base globale installata di robotica avanzata accelererà da circa il 2 al 3 percento ogni anno oggi a circa il 10 percento ogni anno nel prossimo decennio, quando le aziende inizieranno avedere i benefici economici della robotica. In alcuni settori, oltre il 40 percento delle attività di produzione sarà svolto da robot. Questo sviluppo alimenterà i drammatici guadagni della produttività dellavoro in molte industrie in tutto il mondo e porterà a cambiamenti nella competitività tra le economie manifatturiere man mano che le aziende guadagnano un vantaggio.

Dalla prima alla quarta rivoluzione industriale

Dalla prima alla quarta rivoluzione industriale

Autore: AA.VV.

Come si sono evolute le strutture industriali, le forme delle imprese e del lavoro del settore metalmeccanico in Italia? E perché sono essenziali per comprendere la storia economica e sociale del nostro Paese? Lo spiega questo volume frutto di un’indagine avviata dal CNEL che parte dal CCNL di categoria ma va oltre, considerando e analizzando tutti gli aspetti delle relazioni industriali, a ogni livello, in un settore strategico per il Paese. Una ricerca realizzata assieme a Federmeccanica in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua nascita, che ha coinvolto autorevoli esperti e studiosi della materia: Alberto dal Poz, Stefano Franchi, Tiziano Treu, Marco Fortis, Monica Carminati, Enzo Rullani, Lorenzo Bordogna, Arturo Maresca, Mimmo Carrieri, Paolo Feltrin, Luciano Pero. I saggi che compongono il libro analizzano i diversi profili tematici: l’andamento dei principali dati strutturali del settore, l’evoluzione dell’organizzazione delle imprese in parallelo con quella delle figure e delle specializzazioni operaie, le relazioni degli andamenti contrattuali con le trasformazioni tecnologiche e organizzative del settore. Dando vita a uno studio prezioso che...

Una rivoluzione discreta. La fabbrica e l'ecosistema. Viaggio nella Quarta Rivoluzione industriale in Emilia-Romagna

Una rivoluzione discreta. La fabbrica e l'ecosistema. Viaggio nella Quarta Rivoluzione industriale in Emilia-Romagna

Autore: Lorenzo Ciapetti

Numero di pagine: 208
Dalla prima alla quarta rivoluzione industriale. Storia delle relazioni industriali dei metalmeccanici

Dalla prima alla quarta rivoluzione industriale. Storia delle relazioni industriali dei metalmeccanici

Numero di pagine: 544
Employee Experience. Il lato umano delle organizzazioni nella quarta rivoluzione industriale

Employee Experience. Il lato umano delle organizzazioni nella quarta rivoluzione industriale

Autore: Rosario Sica

Numero di pagine: 188
Industria 4.0

Industria 4.0

Autore: Potti Gianni

Numero di pagine: 272

«La quarta Rivoluzione industriale è uno stato del nostro essere contemporaneo che si afferma nel singolare mondo degli schemi immaginati da storici, economisti, politici e capitani di impresa» scrive Marco Zatterin nell’introduzione. «Ampio, preciso ed esaustivo», afferma Zatterin di Gianni Potti che, imprenditore della comunicazione e del digitale, racconta gli scenari di questa decisiva «rivoluzione» con uno sguardo approfondito alla realtà attuale fatta di molti attori che dovranno puntare sulla trasparenza e la consapevolezza, se non altro perché l’incomprensione e l’ignoranza amplieranno i divari. Ed ecco allora un libro con tanti consigli concreti per tecnici, imprenditori, esperti, semplici appassionati, che vogliono capire di più su cosa sta accadendo davvero nel mondo dell’innovazione.

Agente immobiliare 4.0. Le strategie per vincere la sfida della quarta rivoluzione industriale

Agente immobiliare 4.0. Le strategie per vincere la sfida della quarta rivoluzione industriale

Autore: Tito Balzano

Numero di pagine: 152
Progresso E Distopia

Progresso E Distopia

Autore: Alessandro Carrieri

Numero di pagine: 118

La dissertazione intende tracciare una breve critica del paradigma tecnocratico vigente, alla luce della cosiddetta "Quarta Rivoluzione Industriale," nonché́ analizzare i delicati rapporti tra etica, tecnica e Natura aitempi dell'Antropocene. Attraverso una sintetica panoramica del pensiero di alcuni autoriche hanno intravisto, nello scintillio fantasmagorico di uno sviluppo tecnico ed economico senza precedenti, i germi di enormi pericoli per l'uomo e per la Terra -, si tenterà̀ di corrodere l'assurda credenza, tuttora dominante, che il sedicente progresso sia intrinsecamente buono, che la Natura sia un datum di cui possiamo liberamente disporre e che il dominio tecnico di essa e dell'uomo sia il leitmotiv della civiltà̀."L'idea di uno sviluppo tecnico progressivo e otenzialmente in nito è inscindibile dalla considerazione della natura quale mero serbatoio di risorse e di territorio sul quale testare nuove tecnologie, che siano droni-a-pi o micidiali armi perimentali dagli e etti sconosciuti. L'accettazione, sempre entusiasta e acritica, del sempre uguale oggettivato nell'ultima innovazione tecnica, implica ogni volta il tacito consenso all'intero sistema tecnocratico di...

Fuori classe. Dal movimento operaio ai lavoratori imprenditivi della Quarta rivoluzione industriale

Fuori classe. Dal movimento operaio ai lavoratori imprenditivi della Quarta rivoluzione industriale

Autore: Daniele Marini

Numero di pagine: 148
Capitano, c'è una falla a prua. Come preparare l'azienda alla quarta rivoluzione industriale

Capitano, c'è una falla a prua. Come preparare l'azienda alla quarta rivoluzione industriale

Autore: Pepe Caglini , Piero Frasconi

Numero di pagine: 230
La digitalizzazione delle imprese - e-Book

La digitalizzazione delle imprese - e-Book

Autore: GURRIERI ANTONIA ROSA

Numero di pagine: 162

L’avvento della Quarta Rivoluzione Industriale e di Industria 4.0 ha inciso in misura differente sui sistemi produttivi dell’Europa e dell’Italia. Industria 4.0 si fonda sull’adozione di tecnologie intelligenti e digitalizzazione dei processi. Un processo innovativo e digitale che crei valore presuppone una stretta cooperazione tra agenti che hanno una condivisione reciproca delle risorse e dei rischi. Le tecnologie digitali creano nuove figure professionali, riorganizzano i rapporti e i contratti e producono e catturano valore. Sorgono, tuttavia, una serie di problemi tra i quali emergono la protezione sociale, i diritti dei lavoratori online, e la sostenibilità dei costi necessari per l’istruzione e la formazione digitale. Questo volume descrive e analizza il potenziale impatto della Quarta Rivoluzione Industriale sull'economia, sulle imprese, sulla società e sugli individui. L’obiettivo è di offrire un’analisi di come e quanto la digitalizzazione e l’innovazione pervadono i diversi settori dell’economia e di quella italiana in particolare, in cui il fattore istituzionale ha ancora un forte peso. Dai lavori emerge una diffusa percezione del nuovo paradigma...

Industria 4.0

Industria 4.0

Autore: Mario Fernández

Numero di pagine: 254

Industria 4.0 è un termine europeo che si riferisce alla trasformazione digitale nell'industria, o anche conosciuta come la Quarta Rivoluzione Industriale. Negli Stati Uniti si chiama Smart Factory o Smart Factory. Nella prima parte del libro, ha lo scopo di spiegare attentamente e in profondità le nuove tecnologie emergenti che provengono dall'ingegneria informatica, elettronica e telecomunicazioni. Tra gli altri, la robotica industriale, l'internet delle cose, l'intelligenza artificiale, i sistemi di informazione come Big Data, CIM, MRP ed ERP, Blockchain o cybersecurity sono dettagliati. Nella seconda parte del libro, vengono sviluppate tecniche che provengono dall'ingegneria meccanica e dall'organizzazione industriale. Spiega la gestione della produzione, la qualità, la gestione della catena di approvvigionamento e la gestione del magazzino. Infine, nella terza parte del libro, viene presentata una serie di strumenti di amministrazione aziendale per fornire un approccio globale alla gestione delle aziende nel presente e nel futuro. Il libro raccoglie tutte le tecnologie emergenti dai diversi campi dell'ingegneria e della gestione in modo che il lettore abbia una visione...

Il Cercatore di Alleli

Il Cercatore di Alleli

Autore: Antonio Colombo

Numero di pagine: 130

È l’anno 2028, la terra è preda di grandi sconvolgimenti naturali causati dall’inquinamento dell’uomo e il mondo sta affrontando la quarta rivoluzione industriale capitanata dall’esplosione dell’intelligenza artificiale cognitiva. Il potere è gestito da una tecnocrazia che utilizza i robot per mantenere i propri privilegi, mentre il resto del genere umano versa in condizioni di sudditanza e gran parte di esso vive in uno stato di grande precarietà. Il tema dell’opera è il conflitto fra uomo e tecnologia con la costante preoccupazione che quest’ultima possa prevalere sul primo e l’epilogo del romanzo è inatteso fra una serie di eventi inaspettati e una molteplicità di personaggi polivalenti.

Il verde e il blu

Il verde e il blu

Autore: Luciano Floridi

Numero di pagine: 278

La politica è un’attività relazionale alla quale non ci si può sottrarre, neanche volendo, perché basta essere in due e già c’è relazione, e quindi politica. Purtroppo, è facile essere politici nel modo sbagliato. Per evitarlo occorre rimuovere gli ostacoli che impediscono a intelligenza e buona volontà di esplicarsi. Per far questo, la politica dovrebbe fondarsi su idee non astratte ma costruttive, e non di parte, ma a disposizione di chiunque voglia usarle. Si tratta di idee definibili come ingenue in senso positivo, perché rivendicano una visione altruistica, cosmopolitica e ambientalista del mondo. Questo libro ne offre alcune, mettendo la filosofia al servizio della politica per contribuire ad affrontare le grandi sfide dell’oggi in modo progettuale. La tesi di fondo è che, in una società matura dell’informazione, come è l’Italia contemporanea, il progetto umano deve essere etico, unire politiche verdi (economia green, circolare e dello share) e politiche blu (economia digitale e dell’informazione) e favorire un modo di vivere insieme centrato sulla qualità delle relazioni e dei processi, anziché sul consumo e sulle cose.

Intelligenza generale artificiale

Intelligenza generale artificiale

Autore: Vasil Teigens

Numero di pagine: 148

L'intelligenza generale artificiale (AGI) è l'intelligenza di una macchina che può comprendere o apprendere qualsiasi compito intellettuale che un essere umano possa fare. È un obiettivo primario di alcune ricerche sull'intelligenza artificiale e un argomento comune nella fantascienza e negli studi sul futuro. L'AGI può anche essere definita AI forte, AI completa o azione intelligente generale. (Alcune fonti accademiche riservano il termine "IA forte" per macchine che possono sperimentare la coscienza). Alcune autorità sottolineano una distinzione tra IA forte e IA applicata (detta anche AI stretta o AI debole): l'uso di software per studiare o realizzare compiti specifici di problem solving o ragionamento. L'intelligenza artificiale debole, contrariamente all'intelligenza artificiale forte, non tenta di eseguire l'intera gamma di abilità cognitive umane.

Donne 4.0: Riflessioni Di Una Imprenditrice E Mamma Digitale Nata Nel 1968

Donne 4.0: Riflessioni Di Una Imprenditrice E Mamma Digitale Nata Nel 1968

Autore: Darya Majidi

Numero di pagine: 158

La quarta rivoluzione industriale, l'Industria 4.0, è già alle porte, e porterà con sé grandi mutamenti nel mercato del lavoro. Le nuove opportunità lavorative richiederanno alti livelli di competenza scientifica e tecnologica. Le giovani donne, formate adeguatamente, potranno divenire protagoniste di questo cambiamento. Donne4.0, in grado di padroneggiare le nuove tecnologie e creare nuove piattaforme digitali con nuovi servizi e modelli di business. In questo libro l'autrice racconta il suo viaggio personale ed imprenditoriale, con lo scopo di stimolare una staffetta generazionale con le più giovani e passare loro il testimone di ciò che ha vissuto ed imparato. «Dobbiamo accompagnare le più giovani a mettere il "Cuore" nelle loro scelte, il "Coraggio" di affrontare sfide importanti e usare le proprie "Competenze Distintive" (le mie 3C!) per ottenere risultati straordinari e lasciare un segno tangibile anche nella vita degli altri. Le Donne4.0, se lo vorranno, potranno fare realmente la differenza e creare un mondo nuovo.»

La storia dello state e del diritto russo. Materiale didattico per gli studenti di laurea magistrale / История государства и права России

La storia dello state e del diritto russo. Materiale didattico per gli studenti di laurea magistrale / История государства и права России

Autore: Игорь Никодимов , Елена Маторнова

В учебном пособии анализируются сложные, противоречивые процессы формирования и развития российского государства и права. Материал излагается по темам в хронологическом порядке с древних времен до конца XX века, а внутри них – по разделам, освещающим наиболее важные проблемы; приводятся фрагменты из историкоправовых источников.Для студентов магистратуры, обучающихся по направлениям подготовки «Юриспруденция» и «Государственное и муниципальное управление», а также тех, кто интересуется историей государства и права России.Nel presente libro scolastico vengono analizzati dei complessi e contradittori processi della formazione e dello sviluppo dello State e del diritto della Russia. I terni sono esposti nell’ordine cronológico dai tempi...

Oltre la crisi

Oltre la crisi

Autore: ACB

Numero di pagine: 476

La pandemia lancia un ultimo avvertimento ad un sistema economico italiano fragile, privo di anticorpi e da tempo in equilibrio precario. Il sistema professionale ACB (piattaforma di valori e competenze generata in vent’anni di frequentazione e confronto tra professionisti e accademici di 50 primari Studi diffusi su tutto il territorio) intende, con questa pubblicazione, offrire a tutto il mondo dei soggetti che ruotano attorno all’impresa concrete soluzioni e proposte utili a sciogliere i vari nodi che ostacolano la fluidità economica del nostro Paese generate, sulla base dei bisogni rilevati sul territorio, dalla virtuosa interattività tra competenza professionale e capacità di ricerca e sistematizzazione accademica. Le proposte non hanno alcuna pretesa di completezza ma sono certamente mosse da un’intenzione di servizio. Il nostro auspicio è che il contributo di ACB possa segnare l’inizio di un necessario e non più eludibile risveglio collettivo.

Ultimi ebook e autori ricercati