Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La pizza

La pizza

Autore: Luciano Pignataro

Numero di pagine: 176

Dici pizza e pensi a Napoli, ma poi la pizza la mangi a Roma, Milano, New York, San Paolo del Brasile. Ognuno la prepara a modo suo, ma sono varianti di un piatto universale. La pizza cambia, si evolve, è proposta in mille modi diversi e racconta mille storie di miseria e nobiltà. Luciano Pignataro le ha raccolte per scrivere la prima autorevole storia contemporanea della pizza. Dopo il riconoscimento Unesco dell’Arte del pizzaiolo napoletano come Patrimonio immateriale dell’umanità, un libro che ne traccia finalmente la storia.

La pizza al microscopio

La pizza al microscopio

Autore: Walter Caputo , Luigina Pugno

Numero di pagine: 160

Com’è nata la pizza Gli ingredienti della pizza Il microcosmo delle farine Microrganismi al lavoro La farcitura e la cottura Com’è venuta la pizza? La posso mangiare? Cenni sulla sicurezza alimentare Curiosità Il successo della pizza? È questione di scienza e di gusto... Dal chicco di grano alla pizza. Un viaggio alla scoperta degli aspetti scientifici del cibo più mangiato al mondo, per imparare a conoscerlo e a farlo. La vostra cucina diventerà un laboratorio, in cui scegliere farine, impastare e osservare i lieviti al lavoro. Imparerete a farcire la vera pizza napoletana e a valutare una Margherita a regola d’arte. E se la pizza ha un brutto aspetto? Non preoccupatevi, troverete le soluzioni per perfezionare la vostra ricetta! Inoltre curiosità come la pizza di Archimede, l’equazione della pizza... in attesa della pizza nello spazio. Aneddoti storici e informazioni scientifiche da raccontare agli amici, anche in pizzeria.

L'impasto perfetto

L'impasto perfetto

Autore: Fabrizio Casucci

Numero di pagine: 100

L'IMPASTO PERFETTO esce dopo la grande soddisfazione che mi sta regalando il mio primo libro "La Pizza è un'arte",un testo prettamente scientifico adatto a chi cerca i perchè dei vari processi della panificazione intesa come "pizza". Ho deciso di ascoltare le richieste di quella fascia di lettori che desiderano andare direttamente al punto e realizzare quello che io definisco "l'impasto perfetto". L'impasto per Pizza rimane il tassello più importante per realizzare un prodotto di qualità,ma perchè questo avvenga bisogna rispettare dei passaggi fondamentali. Lunga lievitazione o lunga maturazione,qual è la differenza?Quali sono le parti indigeste che devono assolutamente essere trasformate prima di degustare una pizza?E quali tecniche esistono di maturazione di un impasto,ma soprattutto sappiamo abbinarle ad ogni tipo di lavorazione,diretta o indiretta che sia?In particolare ho arricchito questo libro con la teoria sulla digeribilità che deriva dall'utilizzo di farine più deboli,che,con accorgimenti,possono dare vita ad un prodotto di ottimo livello e decisamente più digeribile. L'impasto perfetto tocca tutti i punti riguardanti gli impasti per pizza,non mancano i...

La canzone napoletana. Tra memoria e innovazione

La canzone napoletana. Tra memoria e innovazione

Autore: A. Pesce, M. Stazio

Numero di pagine: 472

Studiosi scrivono di un’imprenditoria musicale napoletana che, in un territorio considerato comunemente dalla storiografia economicamente arretrato e depresso, è in grado di tessere alleanze strategiche fra produzione culturale e segmenti economico-produttivi come il commercio e il turismo, e di produrre e diffondere, in sinergia con la stampa d’informazione e con le organizzazioni dello spettacolo dal vivo, prodotti con caratteristiche adatte a incontrare un pubblico vasto, internazionale, interclassista e multiculturale. Fra i diversi motivi d’interesse legati a un’indagine multidisciplinare sulla canzone napoletana, inoltre, c’è il fatto che essa rimane un “fattore distintivo” dell’immagine locale, dal quale sarebbe lecito aspettarsi ricadute nelle strategie di differenziazione del prodotto turistico napoletano e dei prodotti napoletani sui mercati globali.

Il grande libro del pane

Il grande libro del pane

Autore: Piergiorgio Giorilli , Elena Lipetskaia

Numero di pagine: 252

L’esperienza di Piergiorgio Giorilli, indiscusso maestro dell’arte bianca, unita alla competenza di Elena Lipetskaia, ingegnere tecnologo alimentare, rendono accessibile a tutti il mondo della panificazione. Addetti ai lavori e semplici appassionati troveranno in questo volume tutte le informazioni necessarie per creare impasti lievitati a regola d’arte. Caratteristiche delle farine, dell’acqua, del sale e dei lieviti; materie grasse, zucchero, uova e miglioratori; lieviti e batteri lattici; lievito madre e sue varianti; biga, poolish e pasta di riporto; autolisi, impasto a caldo e lievitazione controllata; manipolazione dell’impasto; precottura, cottura e conservazione: questi e molti altri sono gli argomenti affrontati in modo chiaro e approfondito. Una guida completa all’arte della panificazione destinata a diventare un testo di riferimento. 50 ricette di lievitati salati e dolci illustrate da splendidi scatti e arricchite da step fotografici.

La Società Napoletana di Storia Patria e la costruzione della nazione

La Società Napoletana di Storia Patria e la costruzione della nazione

Autore: Antonella Venezia

Numero di pagine: 295

La Società Napoletana di Storia Patria fu creata nel 1875 per volontà di alcuni politici e studiosi napoletani, mutuando la sua struttura dalle società storiche già sorte. Come gli altri istituti italiani, anche il sodalizio napoletano ebbe come primari interessi l’edizione di fonti, la difesa della propria autonomia, il tentativo di conciliare piccola e grande patria. Lo scopo era duplice: rafforzare il legame tra la popolazione e la dinastia sabauda ed evidenziare, tramite le memorie locali, il contributo dato al processo di nation building. Attraverso la ricostruzione biografica di alcuni membri della società storica napoletana, si comprende bene che nulla di ciò che accadeva in città era lontano dall’istituto: dal controllo dell’istruzione pubblica alla tutela dei monumenti, all’amministrazione degli enti di beneficenza. Pur essendoci già prestigiosi cenacoli culturali, la società storica seppe creare infatti un’ampia rete di rapporti, grazie anche al numero aperto delle iscrizioni e a una quota associativa tutto sommato accessibile. Le vicende di questo istituto, qui ricostruite dall’anno di fondazione al 1946 attraverso fonti documentarie inedite e una...

Torte in corso

Torte in corso

Autore: Renato Ardovino

Numero di pagine: 144

Trine e merletti, schizzi d’acqua e fiocchi di neve, città in miniatura, scatole di tulipani, coccinelle in mezzo al prato... L’elenco delle decorazioni potrebbe continuare, tanta è l’immaginazione e l’abilità creativa con cui Renato sforna e modella le sue torte. In questo libro, per la prima volta, Renato spiega i trucchi del mestiere e i consigli pratici con cui tutti possono mettersi alla prova e realizzare delle bellissime creazioni per coronare i momenti importanti della vita. Ebook ottimizzato per Tablet, Mac e PC

Pasticceria salata

Pasticceria salata

Autore: Ernst Knam

Numero di pagine: 144

Versatili e facili da realizzare, le numerose preparazioni classificate come pasticceria salata sono anche fra le più abusate. Spesso viste come basi o contenitori per altri ingredienti più importanti, è facile che non ricevano l'attenzione che meritano - cosa che non succede mai nel laboratorio di Ernst Knam. Questo maestro pasticcere non è diventato uno dei caterers più ricercati di Milano sottovalutando il semplice canapè. La sua attenzione alle più basilari e fondamentali preparazioni gli è valsa la fama di perfezionista e gli ha permesso di esplorare le cucine di altri paesi con grande autorevolezza e con risultati sorprendenti. Pertanto non deve stupire che in questo libro siano presentate non solo ricette e tecniche per una grande varietà di preparazioni classiche, ma anche svelato come il tema della pasticceria salata è stato affrontato in altre cucine. Così oltre alle obbligatorie focacce, pizzette e torte salate, ci offre anche ricette per blinis, tortillas, muffins, beignets, piroggen, empanadillas, samosas, scones: in breve, un mondo di delizie fatte con la pasticceria salata. Con oltre 100 ricette, passaggi fotografici in sequenza e uno sguardo ai...

Vito Riviello

Vito Riviello

Autore: Vito Riviello

Numero di pagine: 1220

In questa edizione si raccoglie per la prima volta in forma integrale l’opera poetica edita di Vito Riviello, oggi irreperibile. Oltre ai testi in volume, l’edizione ristampa anche un ampio corpus di poesie sparse pubblicate su riviste, cataloghi, manifesti, una traduzione da Orazio e una ricca appendice di documenti utili all’interpretazione: interviste, dichiarazioni d’autore, antologia della critica. Non ultimo contributo scientifico qui offerto è la prima sistemazione bibliografica delle opere poetiche e della critica. Sono parte di questa pubblicazione anche opere a due voci con altri poeti (53, con Beatrice Viggiani, e Come cometa, con Tomaso Binga), e numerose poesie scritte per artisti o composte in dialogo con opere visive, testo e immagine a fronte, come le “traduzioni” dei Fotofonemi di Giuliana Laportella in Paesaggi di Passaggio.

La mia pizza

La mia pizza

Autore: Piergiorgio Giorilli

Numero di pagine: 160

ornano la competenza e l’esperienza del maestro Piergiorgio Giorilli, in un libro dedicato a un vero e proprio monumento gastronomico della cucina italiana. Il libro propone le versioni casalinghe di grandi classici, ma al tempo stesso ricette creative e sorprendenti. Il tutto è come sempre supportato da un ampio background tecnico, per rispondere alle tante domande di chi è alle prime armi ma anche degli addetti ai lavori più navigati.

Onorate Società

Onorate Società

Autore: John Dickie

Numero di pagine: 464

Una storia sinottica di mafia, camorra e 'ndrangheta dall'Unità alla metà del Novecento. Le origini, le fasi di crisi e di ripresa, gli intrecci tra malavita e vita istituzionale raccontati e documentati con dovizia di particolari. Una controstoria d'Italia, basata sulla presenza di una macroscopica malavita organizzata come elemento caratterizzante nella storia del Paese. Il risultato è notevole. Giuseppe Galasso, "Corriere della Sera" La storia delle mafie italiane è un giallo in cui bisogna cercare il colpevole, cercare chi sapeva e scoprire perché chi sapeva non fece nulla. "Sette - Corriere della Sera" I miti di fondazione, i primi delitti eccellenti, le guerre intestine, le inchieste giudiziarie e giornalistiche, i pentiti di più di cento anni fa e gli errori di sottovalutazione, le strategie di repressione sbagliate, le collusioni con la politica che fin dalle origini hanno permesso alle ‘onorate società' di arricchirsi e prosperare. "National Geographic Italia"

La buona pizza. Storie di ingredienti, territori e pizzaioli

La buona pizza. Storie di ingredienti, territori e pizzaioli

Autore: Tania Mauri , Luciana Squadrilli

Numero di pagine: 224
L'italiano sul palcoscenico

L'italiano sul palcoscenico

Autore: Nicola De Blasi , Pietro Trifone

Numero di pagine: 192

Nella comunicazione scenica, diversamente da quanto accade nella scrittura letteraria, l’italiano entra direttamente in contatto con il pubblico attraverso la voce: in questo modo la lingua della tradizione da un lato raggiunge gli ascoltatori attraverso l’oralità, nella recitazione e nel canto degli interpreti, dall’altro si apre alla realtà linguistica quotidiana, che, sia pure in forme a volte stilizzate, sale sulla ribalta incontrando anche il plurilinguismo dei dialetti e i registri colloquiali dell’italiano. I saggi riuniti in questo volume, relativi a epoche diverse, dal Cinquecento al presente, permettono di seguire le scelte degli autori e le linee della nostra storia linguistica considerata dal punto di vista del palcoscenico, attraverso indagini a più dimensioni, attente agli incroci tra lingua scritta, lingua parlata e lingua del teatro (anche in musica). Senza trascurare né i grandi capolavori teatrali del passato, né il prestigio plurisecolare dell’italiano come lingua della musica e del canto, il volume, che entra anche dietro le quinte del lessico peculiare, mette tra l’altro in evidenza la perdurante vitalità dei palcoscenici nel Novecento e nel...

Il manuale della pizza

Il manuale della pizza

Autore: Tommaso Sorrentino

Numero di pagine: 90

N.B. Questa è versione illustrata a colori con copertina rigida! Ti piacerebbe fare la pizza a casa ma non sai da che parte iniziare? Hai provato molte ricette, ma i risultati che hai ottenuto non sono stati all'altezza delle tue aspettative? O magari sei un aspirante pizzaiolo che vuole scoprire cosa c'è dietro il mondo della pizza, dalla teoria alla pratica? Se hai risposto sì a una di queste domande, questo libro è sicuramente per te! Dopo 35 anni di esperienza , maturati sia in Italia che all'estero, ho deciso che tutte le informazioni raccolte nel tempo non dovevano rimanere un segreto, ma potevano essere, per altre persone, un punto di partenza. In "Il manuale della pizza" ho approfondito tutti gli aspetti che riguardano l'affascinante mondo della pizza italiana. Ti spiegherò il ruolo che ogni ingrediente ha nella creazione dell'impasto perfetto, cosa c'è dietro il processo di lievitazione, tallone d'Achille per molti, nonché un piano di azione passo per passo sulla creazione di una pizza professionale dall'inizio alla fine. Ti guiderò attraverso l'incredibile mondo della pizza, promesso! Grazie a questo libro, scoprirai: Come utilizzare e gestire al meglio il...

La mia pizza. Ricette classiche e creative con nuove tecniche di impasti

La mia pizza. Ricette classiche e creative con nuove tecniche di impasti

Autore: Piergiorgio Giorilli , Walter Zanoni

Numero di pagine: 160

Ultimi ebook e autori ricercati