Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La mediazione familiare

La mediazione familiare

Autore: Luca Villa , Daniela Greco

Numero di pagine: 216

Non esiste un modo di essere e di vivere che sia il migliore di tutti [...] La famiglia di oggi non è né più né meno perfetta di quella di una volta: è diversa, perché le circostanza sono diverse. Émile Durkheim (1888) Ognuno di noi vede il mondo dal proprio punto di vista. Affermare ciò vuol dire anche porre le basi del conflitto, infatti, dal momento in cui cerco di imporre o proporre il mio punto di vista confliggo con il punto di vista del mio interlocutore. Nel momento in cui sono parte in causa divento un “negoziatore di realtà”. Molto è stato scritto sulle tecniche di negoziazione, e si suol dire che anche in una negoziazione riuscita devo cedere parte di ciò che vorrei per me. La mediazione famigliare cerca di superare questo stallo della negoziazione (che non è, di per sé un errore, a volte, la negoziazione è inevitabilmente sana e produttiva) cercando una terza via, ossia un superamento dei punti vista creando un percorso che ci faccia interpretare una realtà nuova ricostruendo i parametri del nostro vivere rispetto a un quadro generale diverso e condiviso. Ciò comporta impostare uno stile comunicativo e d’interpretazione della realtà,...

Gli aspetti di separazione e divorzio nella famiglia

Gli aspetti di separazione e divorzio nella famiglia

Autore: Oberto Giacomo

Numero di pagine: 1492

In quest'opera si offre una prospettiva di studio del diritto di famiglia riferita agli aspetti di separazione, divorzio e più in generale di invalidità del matrimonio. Si affrontano, invero, il tema degli accordi preventivi della crisi coniugale, della mediazione familiare nei procedimenti di separazione e divorzio, dell'invalidità del matrimonio (rilevanza canonica, rilevanza civile), della separazione di fatto, della separazione consensuale, della separazione giudiziale, della riconciliazione, delle cause di divorzio, dei procedimenti di separazione e di divorzio, dei relativi effetti in capo a coniuge e figli. I temi trattati spaziano dai profili sostanziali a quelli processuali, da quelli di mediazione a quelli di previdenza, dalle tutele con riferimento al coniuge debole e ai minori alle nuove frontiere del risarcimento del danno. Non si manca di affrontare i temi dedicati all'assegnazione della casa familiare, alla pensione di reversibilità, alla famiglia di fatto (costituzione, scioglimento, profili di tutela del soggetto debole), ai profili di responsabilità civile (connessi all'invalidità del matrimonio, separazione e divorzio), ai rapporti tra l'invalidità del...

L'interesse del minore nella mediazione familiare

L'interesse del minore nella mediazione familiare

Autore: Sonia Chiaravalloti , Giuseppe Spadaro

Numero di pagine: 278
La mediazione educativa familiare. Una risorsa formativa per le famiglie separate, divorziate e ricostruite

La mediazione educativa familiare. Una risorsa formativa per le famiglie separate, divorziate e ricostruite

Autore: Chiara Sirignano

Numero di pagine: 144
Mediazione familiare

Mediazione familiare

Autore: AA.VV

Numero di pagine: 118

L’opera raccoglie i contributi di professionisti di differente estrazione e formazione che svolgono la propria attività di mediatori familiari presso il Centro di mediazione e formazione alla mediazione inMEDIAsREs di Parma.Tutti i contributi tendono ad un’analisi della mediazione in molteplici contesti, tra i quali il contesto scolastico e quello interculturale oltre al contesto principale che è quello della mediazione familiare.

La mediazione delle controversie civili e commerciali

La mediazione delle controversie civili e commerciali

Autore: Gabriella Autorino , Gabriella Autorino Stanzione , Claudia Troisi , Daniela Noviello

Numero di pagine: 200
Salvagente della giustizia - Vol. I

Salvagente della giustizia - Vol. I

Autore: Patrizia Altomano

Questo testo, approfondendo il procedimento di mediazione civile e commerciale di cui al D. Lgs. 28/2010, affronta alcune specifiche disposizioni normative in materia di diritto di famiglia e, attraverso l’analisi di alcuni casi pratici, realizza uno studio interessante ed aggiornato, dal punto di vista sociologico-giuridico e ricco di spunti per l’attuale riflessione sui problemi della giustizia.

Mediazione familiare: riflessioni in ambito giuridico. La mediazione in rapporto alle recenti normative in tema di separazione, divorzio e filiazione. Raffronti fra la mediazione familiare e la negoziazione assistita

Mediazione familiare: riflessioni in ambito giuridico. La mediazione in rapporto alle recenti normative in tema di separazione, divorzio e filiazione. Raffronti fra la mediazione familiare e la negoziazione assistita

Autore: Debora Fadini

Numero di pagine: 46

La breve opera propone alcune riflessioni sull'istituto della mediazione familiare, in un'ottica giuridica. L'analisi si focalizza sui vantaggi concreti della mediazione familiare e sui rapporti di questa con i procedimenti di separazione e divorzio, sia come percorso che può precedere le vie giudiziarie, preparando il terreno ad una separazione consensuale, sia come intervento che può scaturire su invito del Giudice nel corso di un procedimento già instaurato. Le considerazioni abbracciano in particolare l'interconnessione fra la mediazione familiare e la scelta del Legislatore dell'affido condiviso come regola generale nella separazione. Alcuni spunti di riflessione sono dedicati anche ad un raffronto critico fra la mediazione e la negoziazione assistita per la soluzione consensuale di separazione e divorzio, nonché al "divorzio breve". Nella panoramica non mancano accenni alle tecniche di mediazione ed in particolare al modello negoziale, privilegiato dall'autrice, la quale si avvale di questo particolare metodo anche per un esperimento di rivisitazione di un caso originariamente condotto con un approccio relazionale-simbolico.

Mediazione familiare e affido condiviso. Come separarsi insieme

Mediazione familiare e affido condiviso. Come separarsi insieme

Autore: Erminia Giannella , Maddalena Palumbo , Gabriella Vigliar

Numero di pagine: 240
Specchio di una mediatrice familiare

Specchio di una mediatrice familiare

Autore: Maria Rosaria Sasso

Numero di pagine: 120

Il percorso per arrivare alla consapevolezza è lungo. Quando termina, però, sei finalmente in grado di guardarti allo specchio senza maschera. Sei tu a decidere: puoi accettare compromessi per non cambiare, oppure stravolgere tutto e voltare pagina. Il cambiamento fa paura, così come fa paura decidere di non cambiare consapevolmente. In ogni caso, quando sei consapevole, non puoi esimerti dall’essere parte del tuo processo evolutivo.

Il mediatore e l'ascolto attivo. Principi di base sull’ascolto attivo

Il mediatore e l'ascolto attivo. Principi di base sull’ascolto attivo

Autore: Lucia di Palermo , Laura Brambilla

In queste pagine si parla di ascolto attivo: un ascolto consapevole e fuori dal giudizio che scende in profondità e aiuta a entrare in contatto con sé stessi e con gli altri. Il lettore troverà informazioni di base sulle modalità dell'ascolto e sui relativi limiti. Scoprirà che le cause principali dell'incapacità di ascoltare sono l'ego, la mente e le distorsioni.

Introduzione alla mediazione familiare. Principi fondamentali e sua applicazione

Introduzione alla mediazione familiare. Principi fondamentali e sua applicazione

Autore: John M. Haynes , Isabella Buzzi

Numero di pagine: 576
Etica e Deontologia nel counseling professionale e nella Mediazione familiare

Etica e Deontologia nel counseling professionale e nella Mediazione familiare

Autore: Erminia Giannella

Numero di pagine: 320

Per tutti i professionisti della relazione d'aiuto una prima guida organica all'etica e alla deontologia per il COUNSELOR e il MEDIATORE FAMILIARE. Un manuale di strumenti operativi per il futuro delle professioni non ancora regolamentate quali: il consenso informato, il contratto, il segreto professionale, la violazione dei confini, l'obbligo di denuncia e un'appendice normativa di orientamento.

Mediazione e conciliazione. Nelle controversie civili e commerciali

Mediazione e conciliazione. Nelle controversie civili e commerciali

Autore: Gabriella Autorino , Daniela Noviello , Claudia Troisi

Numero di pagine: 244
L'affidamento dei figli nella crisi della famiglia

L'affidamento dei figli nella crisi della famiglia

Autore: Michele Sesta , Alessandra Arceri

Numero di pagine: 600

Il Volume esamina tutti gli aspetti dell'istituto dell'affidamento condiviso dei figli, introdotto dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54, ed è aggiornato alle recentissime novità giurisprudenziali e legislative, tra cui il d.lg. 4 marzo 2010, n. 28 in tema di mediazione familiare. L'Opera è divisa in quattro parti: nella prima parte gli Autori esaminano gli aspetti sostanziali della materia ed in particolare si soffermano sulle questioni legate alla potestà genitoriale, sull'assegnazione della casa familiare e sui diritti dei figli. La seconda si incentra sull'aspetto processuale, approfondendo l'intero procedimento e analizzando anche le questioni relative all'esecuzione forzata. Per finire, la terza parte si occupa dei profili penalistici e la quarta esamina l'affidamento condiviso nel diritto internazionale. Piano dell'opera Parte Prima - Profili sostanziali · La nuova disciplina dell'affidamento dei figli nei processi di separazione, divorzio, annullamento matrimoniale e nel procedimento riguardante i figli nati fuori del matrimonio · Affidamento condiviso ed affidamento monogenitoriale. La sorte dell'affidamento a terzi · Affidamento dei figli ed autonomia delle parti ·...

L'assistente sociale. Società complesse, nuovi bisogni, strategie e modelli di intervento

L'assistente sociale. Società complesse, nuovi bisogni, strategie e modelli di intervento

Autore: Milena Cortigiani , Paolo Marchetti

Numero di pagine: 448
La mediazione familiare

La mediazione familiare

Autore: Tangari Maria

Numero di pagine: 42

Il mediatore familiare è un professionista con competenze multidisciplinari: esperto nelle tecniche di mediazione e di negoziazione, in possesso di conoscenze approfondite in diritto, psicologia e sociologia con particolare riferimento ai rapporti familiari e genitoriali. Si intende far conoscere al lettore la mediazione familiare quale opportunità di riorganizzazione delle relazioni familiari in seguito alla separazione, al divorzio, alla cessazione della convivenza more uxorio, oltre che strumento efficace risoluzione dei conflitti.

Manuale di mediazione familiare. Proteggere i figli nella separazione

Manuale di mediazione familiare. Proteggere i figli nella separazione

Autore: Corrado Bogliolo , Anna Maria Bacherini

Numero di pagine: 210

1249.1.20

Contorsioni e coerenze

Contorsioni e coerenze

Autore: Giustino Enrico Lorenzi

Numero di pagine: 280

Si tende a pensare il ricordo come un puro evento del passato. In realtà, il ricordo non è che un’immagine che fa degli eventi passati qualcosa di diverso dalla semplice realtà. Fra il tempo del ricordo e il tempo del presente c’è un mondo di rielaborazioni del passato, di aggiustamenti e ricostruzioni della memoria. Memoria fatta di ricordi e di oblii. L’autobiografia di Giustino Enrico Lorenzi è interamente tesa alla rimemorazione della sua lunga vita. Vita intensa, che lo vede nascere in Francia nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, lo vedrà studente in seminario, sacerdote, marito e infine vedovo. “Queste sono state e sono le ‘tappe’ progressive del mio incedere nel tempo, che mi ha condotto sino all’oggi” scrive lo stesso autore che, grazie alla parola scritta, ha qui tentato non solo di riannodare i fili della sua esistenza ma anche di offrire una piccola e autentica testimonianza di vita. Avventurosa e semplice come quella di ogni uomo intento a percorrere i suoi sentieri mai lineari. Giustino Enrico Lorenzi è esperto in Teologia e in Grafologia, e specialista in Sociologia Sanitaria. Ha lavorato presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di...

Arbitrato e negoziato in Europa

Arbitrato e negoziato in Europa

Autore: Carlo Alberto Calcagno

Numero di pagine: 844

Il volume si diffonde sull’istituto dell’arbitrato e sulla disciplina in alcuni stati UE. Indaga poi lo stato della mediazione in Europa anche alla luce della Direttiva 52/08, la formazione del mediatore e la sua figura in ogni paese UE. Si occupa anche della mediazione di corte e di quella preventiva. La parte conclusiva dell’elaborato è invece incentrata sulla figura dell’avvocato nego

Le relazioni familiari nell’unione europea

Le relazioni familiari nell’unione europea

Autore: Fernanda Vaglio

Numero di pagine: 320

Il volume raccoglie gli Atti del Corso, organizzato dall’ADU (Avvocati per i diritti Umani) “Le relazioni familiari nel diritto dell’Unione Europea”. Il corso, tenutosi a Lecce, dal giorno 8 marzo al 24 maggio 2019, presso Palazzo De Pietro, di proprietà dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, è stato accreditato per la formazione continua degli avvocati Gli Autori (docenti universitari, consiglieri di Cassazione, giudici, avvocati), chiamati ad intervenire, ricostruiscono nell’ambito del diritto italiano e del diritto europeo le varie tipologie di relazioni familiari e gli istituti giuridici ad esse sottesi evidenziandone luci ed ombre. Ulteriori approfondimenti della materia della tutela della famiglia intesa in senso lato in Italia ed in Europa sono offerti dall’analisi dei provvedimenti giurisprudenziali, alla luce dei recenti orientamenti dottrinari e sviluppi normativi. Gli atti sono preceduti dalle prefazioni di: Susanna Cafaro, associato di diritto dell’Unione Europea -Jean Monnet Chair- Università del Salento; Mario Zana, ordinario di diritto privato f.r. -Università di Pisa ed un’introduzione della curatrice Fernanda Vaglio.

I figli dei genitori separati

I figli dei genitori separati

Autore: Maria Antonietta Guida , Centro ausiliario per i problemi minorili

Numero di pagine: 348
La società ri-pensata

La società ri-pensata

Autore: Assunto Quadrio , Daniela Pajardi

Numero di pagine: 304

Il comportamento umano non è il semplice rispecchiamento delle regole sociali ma un prodotto attivo di interazione fra persona e ambiente. In questo senso la società è “pensata”: ciascuno di noi, quando interagisce con le cose e le persone, con le regole e con i suoi stessi bisogni biologici, prova, consapevolmente o meno, l’esigenza di dare un senso a quello che fa; al punto che quando questa esigenza viene stabilmente a mancare, il comportamento appare impoverito, deviante inaccettabile, per sé e per gli altri.

Ultimi ebook e autori ricercati