Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La sfrontata bellezza del cosmo

La sfrontata bellezza del cosmo

Autore: Licia Troisi

Numero di pagine: 224

Il lavoro dell'astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti, ciò che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell'astronomia altre anche quella della società e del costume. Sono diventate iconiche, le conosciamo tutti anche se spesso non ne capiamo il significato. E in La sfrontata bellezza del cosmo Licia Troisi ci accompagna in un viaggio proprio tra queste immagini: le più famose, le più belle o più semplicemente quelle che hanno colpito di più la nostra fantasia. Ci svela cosa raccontano, quali straordinarie scoperte o misteri racchiudono. Ricostruendo così anche il nostro rapporto di sconfinata curiosità e fascinazione verso l'infinito nel quale siamo immersi. Perché dagli oggetti più vicini a quelli più lontani viviamo in un luogo intriso di misteriosa bellezza che non ha mai smesso di affascinarci e sul quale non abbiamo mai cessato di interrogarci. Nei secoli sono cambiati i mezzi con cui abbiamo cercato di capire, ma le domande e il mistero per la sfrontata bellezza del cosmo restano intatti.

La prima alba del cosmo

La prima alba del cosmo

Autore: Roberto Battiston

Numero di pagine: 256

Cosa sappiamo davvero del pianeta che abitiamo, del cosmo che lo ospita, della loro nascita ed evoluzione? Una domanda solo in apparenza elementare, che nasconde in realtà la sfida più difficile, ma anche più nobile della storia dell'uomo: il progresso verso la conoscenza. Un progresso che ci sta aprendo orizzonti straordinari - reso possibile da scienziati a volte incompresi, capaci di superare convinzioni errate - fatto di esperimenti ambiziosi, di ricerche liquidate come impossibili e, appunto, delle grandi domande a cui vogliamo dare una risposta. Cosa sono il tempo e lo spazio? Come sono collegati al Big Bang? Qual è il nostro posto nell'universo? Da dove veniamo? Cosa ci attende in futuro? Siamo una specie interplanetaria o addirittura interstellare? Quali sono i confini attuali della cosmologia, dove potrà spingersi il nostro sapere nei prossimi anni e decenni? Fisico sperimentale tra i più importanti del panorama internazionale, già direttore dell'Agenzia Spaziale Italiana e responsabile di studi che hanno indagato i misteri del cosmo (per esempio quello coordinato assieme al premio Nobel C.C. Ting), Roberto Battiston è anche un divulgatore di prim'ordine, capace...

Evoluzione e creazione. Dall'origine del cosmo all'origine dell'uomo

Evoluzione e creazione. Dall'origine del cosmo all'origine dell'uomo

Autore: Gustave Martelet

Numero di pagine: 256
Elogio della materia

Elogio della materia

Autore: Giorgio Cosmacini

Numero di pagine: 156

Materia è un nome nato per esprimere una realtà percepita come esistente in natura o addirittura identificata con la natura medesima, il nome viene da tempi remoti ed è giunto fino a noi, appartenente al senso comune e via via problematizzato dal sapere scientifico. Vive dunque da secoli, incorporato nel linguaggio corrente, caricato di significati non sempre omogenei, divaricato in valori e disvalori. È nato così un altro nome, materialismo, espressivo dell’ideologia emergente dalla “materia” come attitudine mentale e comportamentale dell’uomo comune, o come scelta teoretica ed etica di questo o quel filosofo, o come “filosofia spontanea” di questo o quel fisico, chimico, biologo, medico. Vive anch’esso da secoli, talvolta apprezzato, spesso contrastato e svilito. Il vilipendio è provato dal fatto che esso pesa sovente come un gravame dispregiativo sulla persona alla quale si applica: “Sei un materialista!”. Questo libro intende riscattarlo da tale indebita squalifica, recuperandolo a ruolo cognitivo e a un orientamento di vita che non sono da disprezzare e che, quantunque trascurati, non sono affatto secondari nella storia della medicina.

Iniziazione alla kundalini. Guida al risveglio dell'energia vitale cosmica

Iniziazione alla kundalini. Guida al risveglio dell'energia vitale cosmica

Autore: Gopi Krishna

Numero di pagine: 176
Catastrofi

Catastrofi

Autore: Niall Ferguson

Numero di pagine: 516

Le catastrofi sono per loro stessa natura difficili da prevedere. Le pandemie, così come i terremoti, gli incendi, le crisi finanziarie e le guerre, non seguono una distribuzione di tipo statistico e non è possibile individuare cicli che aiutino ad anticipare il prossimo disastro. Ma quando se ne verifica uno, la società contemporanea dovrebbe essere meglio preparata ad affrontarlo di quanto lo fossero i romani davanti all'eruzione del Vesuvio o l'Europa medievale alle prese con la peste nera. Eppure, le risposte di un certo numero di paesi sviluppati, compresi gli Stati Uniti, a un nuovo agente patogeno proveniente dalla Cina sono state confuse e abborracciate. Come mai? La risposta più facile, sostiene Niall Ferguson, è addossare la colpa a una cattiva leadership, unita spesso a incompetenza o addirittura negligenza nel campo della preparazione ai disastri e dell'attenuazione della loro gravità. Ed è vero che le attuali classi politiche, in ogni parte del mondo, soffrono di una cronica incapacità di far tesoro del passato, mancano di immaginazione, tendono a combattere solo la guerra o la crisi più recente, a sottovalutare le minacce o a procrastinare, in attesa di una...

L'anima e il suo destino

L'anima e il suo destino

Autore: Vito Mancuso

Numero di pagine: 340

“Il libro incontrerà opposizioni e critiche, ma sarà difficile parlare di questi argomenti senza tenerne conto”, scrive nella prefazione il cardinale Martini. Gli argomenti sono i più classici, l’esistenza e l’immortalità dell’anima, il suo destino di salvezza o perdizione. Del tutto nuova è invece la trattazione, in cui scienza e filosofia assumono il ruolo di interlocutori privilegiati della teologia, configurando una fondazione del concetto di anima immortale di fronte alla coscienza laica. Criticando alcuni dogmi consolidati, il libro affronta l’interrogativo fondamentale che da sempre inquieta la mente degli uomini: se esiste e come sarà la vita dopo la morte.

Vibroenergismo - Un nuovo pensiero filosofico

Vibroenergismo - Un nuovo pensiero filosofico

Autore: Silvana Bertoli Battaglia

Numero di pagine: 492

Esposizione dell'Ideologia Vibroenergetica attraverso il confronto con vari indirizzi filosofici, dagli Antichi Greci ai giorni nostri, allo scopo di comprendere meglio la realtà e ottenere un più alto livello di Benessere Psicofisico. È citato nel romanzo "L'ideologia che mi ha cambiato la vita", vol. 2 della trilogia "La Dama dei Cristalli".

Il mio cosmo bambino. Ipotesi sull’Universo e sull’uomo

Il mio cosmo bambino. Ipotesi sull’Universo e sull’uomo

Autore: Andrea Giuseppe Mandirola

Numero di pagine: 296

Andrea Giuseppe Mandirola ha fin da ragazzo la passione per la Fisica e da sempre coltiva il suo interesse con passione e dedizione. Nel suo ragionare e lasciar vagare la mente su questi argomenti pone domande importanti sulle principali teorie della fisica attuale. Domande a cui è molto difficile, se non impossibile, rispondere con le conoscenze a nostra disposizione, ma che ci invitano a riflettere e a guardare le cose da un punto di vista diverso: siamo in presenza di un Universo o di un Multiverso? Il nostro Universo ha davvero 13,8 miliardi di anni o è invece più vecchio? Cos’è davvero la velocità della luce? Che posto ha la vita intelligente nell’Universo? Le domande senza risposta non sono inutili, sono il punto di partenza per scoperte e altre speculazioni che possono portarci dove non credevamo fosse possibile. E poiché la scienza non è fatta a compartimenti stagni, Mandirola lambirà altre discipline quali la paleo-antropologia e l’incredibile salto evolutivo che ha fatto la nostra specie. Andrea Giuseppe Mandirola. Nasce in provincia di Alessandria nel 1973. Fino all’età di dieci anni frequenta a tempo pieno, un Istituto religioso, gestito dalle suore...

Yoga Faraonico

Yoga Faraonico

Autore: Jivan Parvani

Numero di pagine: 244

Sotto le sabbie del tempo, sono state nascoste per millenni le antiche conoscenze dell'Egitto... la terra onorata dalla presenza e dall'amore di Thot l'Atlantideo e di Iside, la Grande Iniziatrice, Colei che ha strappato Osiride dalla morte, rendendolo Immortale. Yoga Faraonico - Sacerdozio, Iniziazioni e Misteri dell'Antico Egitto è un viaggio illuminante che abbraccia diversi aspetti della Vita. La minuziosa raccolta e l'approfondito studio delle immagini sono la base archeologica del libro, ma l'interpretazione dei reperti è stata fatta tramite una visione sacra e spirituale della Vita, dando per scontato che l'Egitto rappresenta una delle punte di diamante dello sviluppo spirituale dell'antichità.

Il futuro dell'universo

Il futuro dell'universo

Autore: Francesco Brancato

Osservando la vastità dell'universo la teologia e la scienza spesso convergono attorno al comune interrogarsi sul futuro dell'essere e dell'esistere. Gianfranco Ravasi Il libro - che si avvale della prefazione del Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston - si propone di approfondire quanto la teologia, inserita nel contesto della cultura scientifica contemporanea, ha da dire circa il destino ultimo dell'universo. Tutto questo ben sapendo che tra la creazione degli inizi e l'apparizione dei «cieli nuovi» e della «nuova terra» nell'eschaton parusiaco di Cristo si dà non soltanto diastasi e frattura, ma anche continuità e progresso. Per comprendere l'universo nella sua struttura, nella sua origine e nel suo destino non è perciò sufficiente un approccio esclusivamente matematico-quantitativo, così come non è esaustivo il paradigma dimostrativo euclideo per affrontare questioni che di per sé travalicano gli ambiti di esclusiva competenza della scienza - della fisica e della cosmologia, in questo caso - e che invece chiamano in causa anche l'apporto che deriva dalla filosofia e dalla teologia. Grazie alla presa in carico e all'approfondimento dei...

Coscienza e Natura: modalità d’uso

Coscienza e Natura: modalità d’uso

Autore: Vincenzo Iannuzzi

Numero di pagine: 222

Cos’è la coscienza umana per l’uomo comune? Per le istituzioni morali (nazione e religione)?Per gli addetti ai lavori, cioè per coloro che la trattano per motivi professionali (filosofi, psicologi e neuro scienziati)? Cos’è per la scienza? Per l’Autore? Com’è il comportamento umano, relativo alla coscienza, nei confronti dei suoi simili, della Natura e dell’Ambiente? Quali pericoli stiamo correndo per il pessimo comportamento nei confronti dei nostri simili e della Natura da parte nostra e come possiamo e dobbiamo correggerlo se non vogliamo rischiare oltre ad una vita sempre più grama, l’estinzione? Esiste un metodo di giudizio per evitare, il più possibile, da parte dell’Uomo, di sbagliare? Con stile scorrevole e fini divulgativi l’Autore risponde a tutte queste domande e ad altre sempre con estremo rigore ed aggiornamento scientifico. Interessante ed originale dissertazione su due argomenti di pressante attualità.

Thomas Mac Greine - La magia del Male

Thomas Mac Greine - La magia del Male

Autore: Roberto di Chio

Voi che cercate emozioni forti rovistando nell’occulto commerciale, lasciate perdere; sprecate solo il vostro tempo. L’occulto non si legge; si vive. Provate a vivere l’occulto lasciandovi trasportare empaticamente dall’esperienza vissuta da qualcuno. Provate a diventare quel Thomas Mac Greine che finisce in una città senza nome, dove gli abitanti credono di vivere laddove non esiste la nostra realtà; una città governata da Azazel… Ma non aspettatevi diavoli con i piedi caprini, mostri o streghe che danzano. Aspettatevi invece un’avvenente strega a bordo di una Ferrari. Immaginate di incontrare poi un druido che vive come un barbone ai margini della città, e aspettativi di giungere al cospetto di un governatore che risiede in un castello. I mostri, dopotutto, sono negli occhi di chi guarda e nella mente di chi sogna; in questa vicenda la realtà vi apparirà invece per ciò che è davvero. Ed è proprio il lato oscuro della realtà, ciò che vi riserverà le più grandi e pesanti sorprese; il resto sono solo sogni e fantasie. Sappiate allora che nella realtà quotidiana vi camminano a fianco le peggiori rivelazioni, solo che voi non volete vederle. Ma ci sono,...

Per una filosofia del tra

Per una filosofia del tra

Autore: Silvano Tagliagambe , Paolo Bartolini

L’uomo è l’espressione di un’opposizione che lo rende anfibio in quanto vive in due mondi che si contraddicono: quello del finito, che lo rinchiude nella temporalità terrena, e il regno dell’infinito, del pensiero e della libertà. Questi due mondi sono accomunati dal fatto di essere entrambi ambienti del nostro vissuto, per cui non possono essere considerati incompatibili: vanno posti in una correlazione che, non potendo ignorare le loro differenze, produce un attrito animante, dal quale ha origine la cultura, la potente forza trasformatrice che crea il passaggio tra gli spazi della percezione quotidiana e dei saperi profani e quelli dell’indicibile. È questo il luogo intermedio immaginale, autentico tessuto connettivo che mette in relazione aspetti della realtà troppo spesso scissi e contrapposti, di cui gli autori tracciano le coordinate attraverso un’emergente filosofia del tra che spazia dall’antropologia alla psicoanalisi, dalle neuroscienze alla fisica, dalla geochimica alla teologia.

Materia giudaica. Rivista dell'Associazione italiana per lo studio del giudaismo (2004) vol. 1-2

Materia giudaica. Rivista dell'Associazione italiana per lo studio del giudaismo (2004) vol. 1-2

Autore: Mauro Perani

Numero di pagine: 375
L'evoluzione dell'universo

L'evoluzione dell'universo

Autore: Fulvio Gagliardi

Numero di pagine: 274

Il contenuto di questo libro non vuole essere da libro di testo, bensì un contributo alla conoscenza della realtà spesso recondita per quanti sono digiuni di tali argomenti. Al fine di consentire al lettore di potersi agevolmente addentrare nelle complesse leggi che governano l’evoluzione del cosmo, all’inizio del libro vengono brevemente illustrate le principali teorie della fisica, dalla teoria della relatività a quella dei quanti, fino alle più recenti teorie delle stringhe e della gravità a loop. Il lettore viene poi introdotto nella meccanica e nei misteri dei buchi neri e dei Wormholes, nonché nella interpretazione quantistica della gravità e dell’inerzia. Non mancano in questo saggio idee nuove e originali dell’autore sulla materia oscura e sulla dipendenza dall’evolvere del tempo delle principali grandezze della meccanica quantistica e più in generale sulla futura evoluzione del cosmo. Viene inoltre colta l’occasione per accennare al rapporto tra scienza e fede, evidenziando come spesso si giunga a conclusioni analoghe attraverso percorsi di pensiero e di ricerca in apparenza completamente estranei tra loro.

L'universo spiegato ai miei nipoti

L'universo spiegato ai miei nipoti

Autore: Hubert Reeves

Numero di pagine: 256

Entrando nel crepuscolo della propria vita, un astrofisico di fama mondiale si pone una domanda: cosa vorrei che sapessero i miei nipoti dell'universo in cui continueranno ad abitare quando io non ci sarò più? Nasce così questo dialogo immaginario tra un vecchio e un bambino che in una notte, seduti su comode sdraio, osservano il cielo. Attendendo le stelle cadenti, l'anziano scienziato risponde agli interrogativi sempre più incalzanti del giovane: di che materia sono fatte le stelle? Come si alimenta il sole? Cosa significa che l'universo è in espansione? Siamo soli nell'universo? Pensato per i bambini, il libro è stato letto anche dagli adulti, per la facilità con cui offre a chiunque semplici spiegazioni sui misteri del cosmo, saziando un desiderio di sapere che molti di noi si portano dietro dall'infanzia. Un desiderio scientifico che non esclude però la poesia.

Esseri Umani 2.0

Esseri Umani 2.0

Autore: Roberto Manzocco

Numero di pagine: 356

Il transumanismo è un movimento filosofico e culturale internazionale che vuole che l'uomo prenda in mano la propria evoluzione biologica tramite l'uso della tecnologia. L'obiettivo finale è quello di raggiungere uno stadio evolutivo "post-umano", in cui noi stessi e i nostri discendenti possiamo godere di una vita lunghissima e di capacità fisiche e mentali superiori a quelle attuali. Un po’ come il “Giano bifronte” della tradizione romana, il movimento transumanista ha due facce, in questo caso una rivolta al presente, ai progressi scientifici e tecnologici attualmente in corso, e l’altra che guarda al mondo che verrà. Il libro costituisce per il lettore un viaggio tra le affermazioni, le idee più concrete e quelle più fantasiose di questi pensatori, ed effettuerà nel contempo un “reality check”, esaminando lo stato dell’arte in ambito tecno-scientifico, andando cioè a vedere che rapporto hanno queste idee con il lavoro e le ricerche degli scienziati non esplicitamente transumanisti.

Il tempo è compiuto

Il tempo è compiuto

Autore: Fulvio Gagliardi

Numero di pagine: 100

L’universo, nato dal Big Bang 14 miliardi di anni fa, si espande in maniera sempre più accelerata. Come si evolverà, per quanti anni ancora, quale è la causa della espansione….sono domande a cui non c’è ancora risposta. Per molti l’espansione accelerata è causata dalla energia oscura che respingerebbe la materia costringendo l’universo ad espandersi con una velocità sempre crescente. Non si sa se l’espansione continuerà indefinitamente portando l’universo ad una morte termica, oppure se l’espansione si arresterà e il moto si invertirà fino al collasso finale (Big Crunch). Della energia oscura ad oggi non c’è nessuna prova. In questo saggio invece si ritiene che l’espansione sia dovuta all’attrazione di una parte di universo più vecchia di quello visibile, oltre l’orizzonte cosmico, e che l’intero universo completerà il suo ciclo di vita tra 14 miliardi di anni ritornando al Big Bang, in un ripetersi interminabile di cicli.

Le 10 equazioni più belle della Fisica

Le 10 equazioni più belle della Fisica

Autore: Marco Turazza

“Le 10 equazioni più belle della Fisica” è una breve guida che descrive, in modo scientifico ma semplice e comprensibile, dieci tra le equazioni più importanti e più belle della fisica, abbracciando un po' tutti i campi di questa affascinante materia, dalla relatività all'elettromagnetismo, dalla meccanica classica alla meccanica quantistica, dalla termodinamica all'astrofisica. Le equazioni vengono analizzate sia in modo tecnico, senza perderne il carattere divulgativo, sia in modo discorsivo, rapportandole al loro ideatore a al momento storico, insieme ad aneddoti e curiosità. Le equazioni sono strumenti estremamente importanti perché riescono a descrivere in modo approfondito molti fenomeni naturali e possono essere applicate in una miriade di situazioni diverse. Una volta comprese, il lettore sarà in grado di approfondire facilmente ciò che più lo interessa e lo affascina. Le 10 equazioni inserite in questo manuale sono state scelte per la loro bellezza, importanza e universalità, ma anche per la loro semplicità. La loro risoluzione, infatti, prevede solo l'utilizzo di un po' di algebra, senza la necessità di conoscere la matematica più complessa.

L'avventura dell'universo

L'avventura dell'universo

Autore: Timothy Ferris

Numero di pagine: 570

Il genere umano non ha mai smesso di indagare i misteri dello spazio cosmico e del tempo, dividendosi tra lo stupore e la sete di conoscenza, cercando di definire il proprio posto nell’universo. La storia di questa indagine, epica e costellata di personaggi straordinari, è anche la storia del pensiero scientifico e del suo accidentato percorso, tracciato nella lotta secolare contro i pregiudizi della politica e delle religioni. Pubblicato per la prima volta nel 1988, L’avventura dell’universo è ora un classico della divulgazione scientifica, un’introduzione essenziale alle scoperte della fisica, della cosmologia e dell’astronomia, attraverso gli uomini e gli eventi che le hanno rese possibili. A guidarci sono le parole di Timothy Ferris, non un semplice divulgatore, ma uno scrittore che sa unire all’esattezza scientifica dell’esposizione la seduzione di uno stile avvincente e, a tratti, poetico. L’autore illustra le sfere cristalline di Aristotele, la rivoluzione di Copernico e Galileo, le teorie moderne del Big Bang e delle supersimmetrie, e intreccia i paradossi e i progressi della ricerca scientifica alle evoluzioni della cultura, dell’arte e della Storia....

Capire l’Universo

Capire l’Universo

Autore: Corrado Lamberti

Numero di pagine: 190

Si ripercorre la storia della cosmologia moderna, dal XVIII secolo fino alle più recenti scoperte (l'opera è aggiornata fino alla fine 2010). La cosmologia fa uso di concetti complessi, che vengono spesso fraintesi, o che non vengono compresi del tutto, da chi non è specialista del campo. Lo scopo del volume è di trattare esaustivamente tali concetti, entrando nel dettaglio per far cogliere intuitivamente il loro significato autentico anche ai non addetti: a questo scopo, si fa uso di metafore calzanti, di analogie newtoniane, di trattazioni quantitative che richiedono solo le conoscenze di fisica e di matematica di uno studente di scuola media superiore. Vengono discusse le idee più importanti e controverse che sono attualmente al centro del dibattito cosmologico, come la materia oscura e l'energia oscura. Vengono sviluppati i concetti di base della Relatività Generale e del Modello Standard delle particelle elementari.

Ultimi ebook e autori ricercati