Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I magnifici 7 capolavori della letteratura americana

I magnifici 7 capolavori della letteratura americana

Autore: Francis Scott Fitzgerald , Nathaniel Hawthorne , Henry James , Jack London , Herman Melville , Edgar Allan Poe , Edith Wharton

Numero di pagine: 1500

POE, Le avventure di Gordon PymHAWTHORNE, La lettera scarlattaMELVILLE, Moby DickH. JAMES, Giro di viteLONDON, Il richiamo della forestaWHARTON, L’età dell’innocenzaFITZGERALD, Il grande GatsbyEdizioni integraliQuesto volume raccoglie sette perle della letteratura americana, sette voci che hanno contribuito a delineare e definire la peculiare identità di una tradizione giovane, ma estremamente ricca e sfaccettata. Sono romanzi che narrano di avventure nella natura selvaggia e celebrano l’epica della libertà, come Il richiamo della foresta, capolavoro di Jack London; o tragiche epopee per mare, come quella che Herman Melville fa vivere al Capitano Achab nel corso della sua sfida a Moby Dick, la balena bianca, colosso marino che è anche rappresentazione dell’inconoscibile. Racconti con elementi gotici e inquietanti, come Le avventure di Gordon Pym, unico romanzo scritto da Edgar Allan Poe, ricco di significati simbolici e sfuggenti, o Giro di vite di Henry James, in cui un’atmosfera cupa e minacciosa, piena di oscuri presagi, incombe su paesaggi e persone. Ma sono anche storie che ci parlano della cultura e della società americane, mettendone spesso in evidenza i...

Il richiamo della foresta (Mondadori)

Il richiamo della foresta (Mondadori)

Autore: Jack London

Numero di pagine: 144

Ambientato nelle gelide foreste dell'Alaska, questo romanzo ha come protagonista Buck, gigantesco cane per metà sanbernardo e per metà pastore scozzese, che fugge dalle leggi dell'uomo per riprendere la sua esistenza selvaggia.

I grandi romanzi e i racconti

I grandi romanzi e i racconti

Autore: Jack London

Numero di pagine: 2331

Il richiamo della foresta • Il lupo dei mari • Zanna bianca e altre storie di cani • Il Tallone di ferro • Martin Eden • I racconti del Grande Nord e della corsa all’oro • Racconti della pattuglia guardiapesca • La sfida e altre storie di boxe • I racconti del Pacifico e dei Mari del Sud Saggio introduttivo generale di Mario Picchi Introduzioni di Goffredo Fofi, Walter Mauro, Mario Picchi Edizioni integrali Nell’opera di Jack London, di cui questa raccolta ripercorre le tappe principali, si riflettono le sue pluriformi esperienze di vita: nel capolavoro Il richiamo della foresta e in Zanna bianca, come nei racconti dedicati alla corsa all’oro nelle desolate vastità del Grande Nord americano, risuonano tutti i temi e le atmosfere a lui cari, la lotta per la sopravvivenza, la legge dura e inflessibile della natura che accomuna esseri umani e animali, la solidarietà e il coraggio. E sono storie di sogni impossibili, di indiani e cercatori d’oro, di uomini soli con se stessi nel momento della prova più difficile. Quando poi le desolate distese ghiacciate cedono il posto alle calde correnti del Pacifico, London accoglie nei suoi racconti insoliti eroi...

Il richiamo della foresta, Zanna bianca e altre storie di cani

Il richiamo della foresta, Zanna bianca e altre storie di cani

Autore: Jack London

Numero di pagine: 382

Saggio introduttivo di Mario PicchiPremesse di Goffredo Fofi e Mario PicchiEdizioni integraliIl richiamo della foresta, unanimemente considerato il capolavoro di Jack London, è una delle opere letterarie più lette e conosciute al mondo. London lo scrisse di getto alla fine del 1902 e riuscì a farlo pubblicare l’anno successivo sul «Saturday Evening Post». In questo breve e densissimo romanzo la descrizione del mondo degli uomini attraverso lo sguardo del cane si fonde con l’esaltante e tesa rappresentazione della ricerca di amore e libertà. Zanna Bianca, pubblicato cinque anni dopo, ripropone, a un livello più armonico e ragionato, tutti i temi cari a London: la lotta per la vita, le grandi solitudini del Nord, la legge dura e inflessibile della sopravvivenza che accomuna e lega esseri umani e animali. Tutto ciò si esprime, come negli altri racconti dedicati ai cani, in scene di indimenticabile potenza.«Buck sembrava davvero un demonio dagli occhi rossi quando si raccolse per prendere lo slancio, con il pelo ritto, la bocca schiumante, un luccichio folle negli occhi iniettati di sangue. Si scagliò contro l’uomo con i suoi sessantatré chili di furia, aumentati...

Zanna Bianca

Zanna Bianca

Autore: Jack London

Numero di pagine: 304

“Non si violano le sollecitazioni di una natura senza che essa si ritorca contro se stessa” “Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l’unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta dello Yukon, sopra un torrente, lontano da ovunque. Dentro la tana inaccessibile, il piccolo lupo viene al mondo generato da colei che viene semplicemente presentata come ‘la lupa’ e la prima parte del libro lascia in questa sospensione il lettore per condurlo sulla pista dei valori ‘primordiali’, senza nomi e cognomi. È come se London volesse sfruttare un archetipo e i suoi simboli; solo in seguito scopriamo che ‘la lupa’ è Kiche, figlia di un lupo e di un cane, una femmina agguerrita e astuta, già di proprietà del capotribù Castoro Grigio. [...] Zanna Bianca nasce nel Wild e nasce lupo con dentro il codice genetico del cane: quest’altro archetipo alla fine prevarrà dopo una lunga storia formativa fatta di durezza e amore, rinuncia e crudeltà. Anche il padre di Zanna Bianca è un archetipo, ma il vecchio lupo grigio Occhio Solo, sopravvissuto a mille battaglie e alla furia della natura selvaggia, diventa il simbolo della vita che sopravvive a se...

Favolosi e Nostalgici '80. The Eigthies

Favolosi e Nostalgici '80. The Eigthies

Autore: Dani Paco

Questo non è un elenco, nè tantomeno ha la pretesa di essere una lista precisa, minuziosa e completa; bensì un omaggio, guidato a naso da bellissimi ricordi ed a pancia da sensazioni e sentimenti, a quello che personalmente ritengo un periodo florido, proficuo ed ineguagliabile, alla stessa stregua dei tanti contenuti che lo hanno caratterizzato e che lo contraddistinguono a tutt'oggi rendendolo unica ed intramontabile fonte d'ispirazione. Continuando a suscitare emozioni da trent'anni a questa parte, e credo con tutta franchezza proseguirà almeno per altrettanti ed oltre, e che perciò merita a pieno diritto d'essere esposto nella preziosa bacheca dei nostri ricordi più cari e continuamente rispolverato proprio in virtù del suo pregiatissimo apporto al nostro vivere quotidiano.

Il richiamo della foresta. Nuova traduzione

Il richiamo della foresta. Nuova traduzione

Autore: Jack London

Numero di pagine: 140

Tra i più grandi romanzi d'avventura di tutti i tempi, Il richiamo della foresta racconta la lotta viva in ciascuno di noi, quella tra civiltà e istinto, e lo fa con un ritmo cinematografico serrato e splendido attraverso il "calvario di un cane" che, strappato al padrone e alla California per essere condotto tra le gelide nevi del Klondike, apprende l'arte feroce della sopravvivenza. Buck, che non aveva mai visto la neve, impara a conoscere la frusta, il gelo, il sangue e l'odio. Ma sperimenta anche l'amore per l'uomo buono che gli salva la vita, e al tempo stesso la voce irresistibile che lo attira nella foresta, l'impulso primordiale del ritorno alla vita selvaggia. Un romanzo indimenticabile, in cui Jack London ha saputo raccontare la potenza sublime della natura come pochi altri prima di lui - e quasi nessuno dopo - e che oggi viene riproposto in una nuova traduzione.

World Whitewater

World Whitewater

Autore: Augusto Fortis

La guida è organizzata con una sequenza dei più begli itinerari di whitewater nel mondo. Una sezione introduttiva, è dedicata alla presentazione di Erik Cook uno dei massimi esperti e all’introduzione dell’autore, cui fa seguito l’indice generale dei percorsi, con una cartina per meglio localizzarli sul territorio. Seguono poi altri capitoli, iniziando con una parte dedicata ai diversi aspetti alla struttura e alla morfologia del pianeta, dove sono descritte le caratteristiche fisiche, economiche e culturali del territorio, cui seguono cartine geografiche specifiche e dettagliate dei fiumi, accompagnate da notizie sul territorio e sul clima, suddivisi attraverso i sei continenti. La parte importante e centrale della guida è dedicata alla descrizione dei percorsi con schede monografiche sugli itinerari. Seguono poi altri capitoli dedicati alle imbarcazioni consigliate, alla sicurezza, alla scelta del kayak ideale, agli accessori, alla cura e la manutenzione dei materiali per le discese, allo sfruttamento idroelettrico, ai problemi della cementificazione con riferimento al territorio, alla geologia, ai regimi idrici, alla nascita del paesaggio e alla sua modifica da parte...

I più bei percorsi di kayak in Corsica

I più bei percorsi di kayak in Corsica

Autore: Augusto fortis

Che cosa rende la Corsica così affascinante? Certamente il clima mediterraneo, il bellissimo paesaggio montano, i suoi fiumi e torrenti per chi ama gli sport dell’acqua viva e non solo. E poi, i suoi parchi naturali, le meravigliose foreste, sentieri escursionistici per tutti, panorami mozzafiato, e per finire un mare azzurro e pulito con oltre 1000 km di coste, con le spiagge più belle d’Europa come non si trovano in altri luoghi del Mediterraneo. Il rilievo anarchico della Corsica, è uno degli elementi che hanno condizionato la vita insulare dei suoi abitanti nei secoli. Ogni valle a fondo cieco è priva di comunicazione con quelle adiacenti, ogni abitato è una fortezza. La montagna è tutto un rifugio, un mondo chiuso, spezzettato, incline a tutti i cambiamenti. In quest’ambiente naturale così difficile, la Corsica whitewater, la discesa in acqua viva detta “selvaggia”, è il mito a lungo accarezzato, dove il sogno può diventare realtà. Augusto Fortis, scrittore e alpinista uno dei massimi esperti mondiali delle discipline Outdoor dell’acqua viva e profondo conoscitore di tutti i percorsi dell’isola, con questa guida vi aiuta a scoprire la Corsica,...

Il mito e la rappresentazione del Nord nella tradizione letteraria

Il mito e la rappresentazione del Nord nella tradizione letteraria

Autore: Centro Pio Rajna (Rome)

Numero di pagine: 454
Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature ...: Opere: C-Z

Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature ...: Opere: C-Z

Zanna Bianca

Zanna Bianca

Autore: Jack London

Nessuno ha raccontato le aspre e ghiacciate terre del Nord come Jack London, che sulle sponde del fiume Mackenzie, là dove la natura si abbatte meravigliosa e feroce su ogni essere vivente, ha ambientato l’avventura di Zanna Bianca, una delle più intense e memorabili narrazioni della letteratura americana. Una storia che guarda alle profondità dell’animo umano attraverso lo sguardo fiero di un lupo con un quarto di sangue di cane, un animale allo stesso tempo sensibile al richiamo della foresta e devoto all’uomo. Sullo sfondo di un viaggio grandioso e disseminato di difficoltà, Zanna Bianca impara a riconoscere sia l’insensatezza della volubile legge del fuoco, amministrata dall’uomo, sia l’indifferenza della cieca e spietata azione della natura. Costretto a badare a se stesso, si lascia guidare dal viscerale istinto di attaccamento alla vita che contraddistingue ogni creatura, adattandosi a ogni situazione. Ma ciò che rende universale questo romanzo è la trasformazione del lupo, che dopo aver stabilito nel corso degli anni una cruda formula di sopravvivenza, divorare o essere divorati, riconosce infine l’unico sentimento che può imporsi sull’ingiustizia e...

Da dove la vita è perfetta

Da dove la vita è perfetta

Autore: Silvia Avallone

Numero di pagine: 384

C'è un quartiere vicino alla città ma lontano dal centro, con molte strade e nessuna via d'uscita. C'è una ragazzina di nome Adele, che non si aspettava nulla dalla vita, e invece la vita le regala una decisione irreparabile. C'è Manuel, che per un pezzetto di mondo placcato oro è disposto a tutto ma sembra nato per perdere. Ci sono Dora e Fabio, che si amano quasi da sempre ma quel "quasi" è una frattura divaricata dal desiderio di un figlio. E poi c'è Zeno, che dei desideri ha già imparato a fare a meno, e ha solo diciassette anni. Questa è la loro storia, d'amore e di abbandono, di genitori visti dai figli, che poi è l'unico modo di guardarli. Un intreccio di attese, scelte e rinunce che si sfiorano e illuminano il senso più profondo dell'essere madri, padri e figli. Eternamente in lotta, eternamente in cerca di un luogo sicuro dove basta stare fermi per essere altrove.Silvia Avallone ha parole come sentieri allungati oltre un orizzonte che davamo per scontato. Fa deflagrare la potenza di fuoco dell'età in cui tutto accade, la forza del destino che insegue chi vorrebbe solo essere diverso. Apre finestre, prende i dettagli della memoria e ne fa mosaici. Sedetevi con...

Zanna Bianca

Zanna Bianca

Autore: Jack London

Numero di pagine: 320

Forse a prima vista, secondo i canoni comuni, Zanna Bianca potrebbe essere considerato un animale feroce. In realtà la sua ferocia non è altro che il frutto della lotta per la sopravvivenza in un ambiente ostile. E infatti, quando il lupo sembra ormai preda della diffidenza e dell’odio, l’affetto di un buon padrone lo recupera a un sentimento di gratitudine che sa giungere fino all’estremo sacrificio.

L'alfabeto dell'imperfezione

L'alfabeto dell'imperfezione

Autore: Roldano Scognamiglio

Numero di pagine: 282

In una Venezia sospesa, apparentemente fuori da ogni tempo, si svolgono le vite, solo superficialmente anonime, di diverse persone, accumunate da un senso di smarrimento di fronte ad una quotidianità che si fa improvvisamente precarietà di vita e di sentimenti. A prima vista tutte sconosciute, in realtà sono unite da un sottile filo che le conduce ad una libreria che potrebbe essere un luogo irreale, se non fosse per il suo proprietario, Marco, uomo dalla complessa e introversa personalità. L’alfabeto dell’imperfezione è il romanzo contemporaneo che meglio incarna la complessità umana che tanto a lungo il Novecento ha descritto, portando il discorso umano ad un livello ancora più intenso, ricercato con uno sguardo verso quei demoni oscuri che tanto tormentano le anime soffocate. Roldano Scognamiglio, nato a Venezia, ha diretto la Cardiologia Metabolica del Policlinico ed è stato docente nelle Scuole di Specializzazione in Cardiologia, Malattie del Metabolismo e Cardiochirurgia dell’Università di Padova. È stato Visiting professor presso la USC di Los Angeles e Lecture professor presso l’Albert Einstein College di New York. Ha pubblicato tre romanzi: La migrazione ...

L'imprevedibile movimento dei sogni

L'imprevedibile movimento dei sogni

Autore: Francesca Sangalli , Fabrizio Bozzetti

Numero di pagine: 288

L’indimenticabile storia di tre ragazze che muoiono dalla voglia di vivere. Un romanzo straordinario che parla di identità, libertà e sogni. E del prezzo che a volte bisogna pagare per realizzarli. Basta un attimo per cambiare tutto. Basta un attimo perché Isabella, diciassette anni, si schianti sulla terra rossa di un campo da tennis e si risvegli sotto le luci al neon del pronto soccorso. Non è la prima volta che sviene così, all’improvviso, e quindi non può essere dimessa. Per Isabella il ricovero nel reparto di pediatria è peggio di un incubo: gli esami continui, gli infermieri opprimenti e poi quella silenziosa compagna di stanza che passa il tempo a leggere libri. Eleonora è abituata ai ritmi dell’ospedale: è sempre stata malata, fin da quando ha la possibilità di ricordare. Conosce tutto e tutti lì dentro, conosce anche Daniela, una strana ragazza con un tatuaggio sul collo che se ne va in giro per il reparto canticchiando sempre la stessa canzone. Tra Isabella, Eleonora e Daniela nasce un’improbabile amicizia. Una simbiosi capace di valicare persino il confine tra la vita e la morte. Un’alleanza che le porterà a una scelta dura ed estrema e a scoprire ...

Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Autore: Jack London

Numero di pagine: 111

I GRANDI CLASSICI PER RAGAZZI. Buck è un cane robusto e con un'intelligenza spiccata. Venduto a tradimento dal giardiniere, si trova strappato alle calde terre californiane e gettato nella gelida arena dell'Alaska. Domato, ma non sottomesso, impara a conoscere gli uomini e i propri simili, riscoprendo gradualmente il potere dell'istinto e il prepotente richiamo di una natura selvaggia e spietata ma libera.

Scheda libro Il richiamo della foresta di Jack London (analisi letteraria di riferimento e riassunto completo)

Scheda libro Il richiamo della foresta di Jack London (analisi letteraria di riferimento e riassunto completo)

Autore: Jack London

Numero di pagine: 40

La collezione "Conoscere un'opera" offre di sapere tutto su Il richiamo della foresta di Jack London, grazie a una scheda di lettura tanto completa quanto dettagliata. La scrittura, chiara e accessibile, è stata affidata a uno specialista universitario. Questa scheda di lettura è conforme a una carta di qualità creata da un team d'insegnanti. Nella presente guida contiene la biografia di Jack London, la presentazione dell'opera, il riassunto dettagliato (capitolo per capitolo), le ragioni del suo successo, i temi principali e l'analisi del movimento letterario dell'autore.

Tra la terra e il cielo

Tra la terra e il cielo

Autore: Nalini Moreshwar Nadkarni

Numero di pagine: 384

La vita segreta degli alberi e il loro rapporto millenario con gli esseri umani sono al centro di questo affascinante libro, nel quale l’esperienza personale si fonde con l’analisi scientifica di una delle massime esperte nel mondo. A partire dalle radici fino alle cime vertiginose raggiunte dalle loro chiome, l’autrice ci illustra la vita biologica degli alberi, la loro importanza nell’ecosistema, ricordandoci il ruolo primario che essi hanno assunto nella nostra vita e nella nostra cultura: l’albero è fonte di alimentazione, nel corso della storia ci ha fornito il materiale per costruire le nostre case, ha favorito le scoperte mediche per la cura del nostro corpo, ha ispirato l’arte, la religione, il mito e, soprattutto, continua a essere una inesauribile sorgente di arricchimento spirituale. Per studiare queste meravigliose creature, a cui ha dedicato tutta la sua vita, la biologa Nalini Nadkarni si è arrampicata sugli alberi più alti del mondo e, sospesa a decine di metri da terra, ha scoperto e raccolto informazioni preziosissime, poi riunite in un database che classifica per la prima volta numeri e morfologia delle volte forestali del pianeta, e che le è...

Il senso della vita (secondo me)

Il senso della vita (secondo me)

Autore: London Jack

Numero di pagine: 144

Tre motivi per leggerlo: Perché, a cento anni dalla morte di London, il suo vitalismo incontenibile rimane un monito a non darsi mai per vinti o sconfitti. Perché London ha riversato in questi scritti la critica instancabile a un sistema sociale che privilegia la competizione e il successo rendendo sempre più cupa, monotona e triste la vita. Perché la grinta, il talento, la passione di queste pagine sono una via di fuga dalla nostra solitudine digitale.

La legge della vita

La legge della vita

Autore: Jack London

Numero di pagine: 10

Il racconto "La legge della vita" di Jack London è uno studio sulla psiche umana e affronta il familiare ciclo della vita e della morte. Il vecchio Koskoosh, padre del capo di una tribù di nativi americani, sta morendo. Mentre la sua gente lo abbandona e lui si stende a terra nelle sue ultime ore in attesa della fine, Koskoosh guarda indietro nel tempo e ripercorre la sua vita. Eventi memorabili riempiono i suoi pensieri fino alla fine, anche fino all'arrivo dei lupi. Il racconto è una delle storie di London ispirata al periodo che lo scrittore trascorse alla corsa all'oro di Klondike alla fine del XIX secolo e fu pubblicato all'inizio del XX secolo. Jack London (1876-1916) è stato uno scrittore e attivista sociale americano. Di estrazione operaia, divenne una celebrità mondiale e uno degli autori più pagati del suo tempo. Scrisse diversi romanzi, oggi considerati classici, tra cui "Il richiamo della foresta", "Il lupo dei mari" e "Zanna Bianca".

Emilio Salgari - Le Due Tigri

Emilio Salgari - Le Due Tigri

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 274

Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto dal novelliere veronese Emilio Salgari ed è il quarto capitolo del suo ciclo indo-malese. La storia si svolge otto anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, Le tigri di Mompracem. Se in quel caso il termine "tigri" era riferito, per estensione, a tutti i pirati seguaci di Sandokan (altrove identificati come "tigrotti"), in questo romanzo indica pienamente la "Tigre della Malesia" da un lato e, dall'altro, il suo antagonista Suyodhana, capo dei Thugs e "Tigre dell'India".

Aforismi

Aforismi

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 86

A cura di Riccardo ReimCon un saggio di James JoyceQuesta raccolta di aforismi, pubblicata un anno dopo la morte di Wilde dal suo esecutore testamentario, rappresenta una parte minore ma significativa della produzione letteraria dell’autore. Gli aforismi, infatti, esprimono il suo pensiero e i suoi sentimenti in forma immediata e solo apparentemente superficiale. È l’espressione in prosa libera delle più complesse profondità di un animo irrequieto e controcorrente, delizia, stupore e scandalo dell’Inghilterra vittoriana, che in poche righe riesce a dare conto delle sue convinzioni più severe e autentiche sulla vita, le donne, la morale, l’arte e la società.«Non bisogna mai cercare di capire una donna. Le donne sono immagini; gli uomini sono problemi. Se volete sapere quello che una donna intende veramente – ed è sempre un desiderio pericoloso – bisogna guardarla, non ascoltarla.» Oscar Wildenacque a Dublino nel 1854. Poeta, romanziere, commediografo, è il più importante scrittore dell’epoca vittoriana. Nel 1895, al culmine della sua fama, venne condannato per omosessualità a due anni di carcere duro. Morì nel 1900. Di Wilde la Newton Compton ha...

La moglie Siwash

La moglie Siwash

Autore: Jack London

Numero di pagine: 18

Molly si trova in una tenda, al riparo da una tempesta di ghiaccio e vento, da qualche parte nella natura selvaggia del Nord America. Con lei ci sono degli uomini, degli inglesi. La pista per Dawson è al momento impraticabile, a detta degli uomini, ma Molly non è d’accordo. Se fosse stata lei un uomo, dice, o se loro fossero stati degli yankee, a quest’ora sarebbero in viaggio. Ma la tempesta imperversa al di fuori della tenda, e Molly, nonostante tutto, sembra non resistere più lì dentro. "La moglie di Sivash" è il nono capitolo della raccolta "La legge della vita e altri racconti", una collezione di storie ambientate in Alaska. Jack London (1876-1916) è stato uno scrittore e attivista sociale americano. Di estrazione operaia, divenne una celebrità mondiale e uno degli autori più pagati del suo tempo. Scrisse diversi romanzi, oggi considerati classici, tra cui "Il richiamo della foresta", "Il lupo dei mari" e "Zanna Bianca".

Ultimi ebook e autori ricercati