Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
CRIMINOLOGIA GIURIDICA

CRIMINOLOGIA GIURIDICA

Autore: Giovanni Neri

Numero di pagine: 536

Il lavoro, di taglio manualistico, rappresenta una corretta e coerente trattazione di tutti gli aspetti criminologico-giuridici inquadrati in una parte generale-espositiva e 4 sezioni di parte speciale sino a trattare i singoli reati in chiave criminologica. Questa distinzione concettuale consente di operare un continuum, una progressione nell’apprendimento e nell’approfondimento della criminologia giuridica, mantenendo però una completa autonomia nella trattazione dei singoli argomenti affrontati. Il manuale ha un taglio scientifico ma anche pratico: una soluzione volutamente onnicomprensiva che l’autore ha ritenuto indispensabile per il criminologo giurista.

Criminologia oggi

Criminologia oggi

Autore: Francesco Paolo Esposito

Numero di pagine: 162

In Italia la figura del criminologo è sempre più richiesta sia in ambito pubblico che privato; è un settore nel quale i committenti faticano a trovare consulenti e la domanda supera di gran lunga l’offerta. È indubbiamente un campo nuovo, tutto da esplorare. Molti autori ritengono che il criminologo debba avere una cultura vasta e debba saper porre lo sguardo su molteplici discipline come la psicologia, la sociologia, l’antropologia, il diritto e la scienza forense, raffigurandosi come una sorta di biblioteca vivente. Per diventare tutto ciò bisogna però avere le idee chiare e apprendere alcune fondamentali nozioni contenute in questo volume che si configura quale importante strumento di conoscenza dei risvolti applicativi della professione del Criminologo e della loro spendibilità sul mercato del lavoro attraverso l’approfondimento di strategie e tecniche di marketing. Il volume è arricchito dall’intervento di Emanuela Goldoni, talentuosa esperta italiana in tema di comunicazione, pubblicità e social.

Una tecnica sociologica in criminologia clinica

Una tecnica sociologica in criminologia clinica

Autore: Romolo Giovanni capuano , Saul Alinsky

"Domandarsi se il sociologo e il criminologo possano partecipare alle attività illegali o al limite della legalità del gruppo che studiano è, dunque, un dilemma ancora attuale, di cui la ricerca di Alinsky ci offre una interpretazione interessante; interpretazione ribadita nel corso di una successiva esperienza presso una gang italo-americana, i cui risultati sono presentati nell’articolo del 1934 A Sociological Tecnique in Clinical Criminology, che qui introduciamo e traduciamo con il titolo Una tecnica in criminologia clinica." (dalla presentazione di Romolo Giovanni Capuano)

Consulting Detective. Criminologia e scienze investigative nella saga di Sherlock Holmes

Consulting Detective. Criminologia e scienze investigative nella saga di Sherlock Holmes

Autore: Luca Marrone

Numero di pagine: 47

Saggi - saggio (47 pagine) - Quanto ha contribuito Sherlock Holmes alla nascita e allo sviluppo della scienza dell’investigazione criminale? Il libro prende in esame il contributo della produzione letteraria di Arthur Conan Doyle alla nascita e allo sviluppo della scienza dell’investigazione criminale e della figura professionale del criminologo investigativo (che il suo protagonista, Sherlock Holmes, definisce consulting detective), studioso dalle molteplici e diversificate conoscenze, teoriche e pratiche, orientate allo scandaglio della complessità del delitto in ogni sua forma. Luca Marrone è nato a Roma, si è laureato in Giurisprudenza, specializzandosi poi in Criminologia e Psicologia forense. Si è dedicato ad attività di consulenza criminologica e, dal 2007, è docente di Criminologia e Scienze forensi presso la Libera Università Maria Ss. Assunta (Lumsa) di Roma. Iscritto dal 2010 all’albo dei periti del Tribunale in materia di analisi della scena del crimine, è tra i soci fondatori del Joseph Bell Institute, che svolge attività di ricerca, formazione e divulgazione nell’ambito delle discipline forensi e criminologiche. È membro della Società Italiana di...

Devianze e crimine

Devianze e crimine

Autore: Cirus Rinaldi , Pietro Saitta

Numero di pagine: 560

Devianze e crimine colma un vuoto esistente nel mercato editoriale italiano per quanto riguarda la ricerca sociologica in materia di crimine e devianza. Questa antologia ragionata presenta le parole di autori classici e contemporanei, testi per buona parte ormai introvabili o mai tradotti, rimasti al margine del dibattito disciplinare nazionale oppure destinati a essere dimenticati. Una raccolta antologica, utile per l’attività didattica oltre che di ricerca, che contribuisce di fatto all’aggiornamento in campo socio-criminologico e al dibattito culturale, sociale e civile del nostro Paese. Indice del volume. Introduzione di C. Rinaldi e P. Saitta. Parte I. Anomia, funzionalismo e teorie subculturali (a cura di C. Rinaldi). Parte II. Scuola di Chicago e teorie ecologiche e culturali della devianza e del crimine (a cura di C. Rinaldi). Parte III. Teorie dell’apprendimento sociale (a cura di C. Rinaldi). Parte IV. Teorie della reazione sociale, teorie fenomenologiche e costruzione dei problemi sociali (a cura di C. Rinaldi). Parte V. Teorie del conflitto e teorie critiche (a cura di P. Saitta). Parte VI. Teorie del controllo sociale (a cura di V. Punzo). Parte VII. Teorie...

Biologia Forense

Biologia Forense

Autore: Georgia Brunetti et al.

Numero di pagine: 172

Gli autori, studenti del corso di Biologia Forense dell’Università di Bologna, insieme al loro docente, hanno elaborato il primo testo organico su tematiche forensi. Il testo è una raccolta di tematiche trattate all’interno del corso: nozioni di diritto penale, tecniche di sopralluogo, stupefacenti, cenni storici, tecniche di indagine e analisi medico-legali. Gli autori vorrebbero dare un quadro generale sul ruolo e l'importanza del biologo in ambito forense. The authors, students of Forensic Sciences class of Bologna University and their Professor, have developed the first Italian book about forensic topics. The book is a collection of issues covered during the course: notions of criminal law, inspection and investigation techniques, drugs, history and forensic analysis. They would like to give an overview about the role and the importance of biologists in forensic sciences.

Nuovi sguardi criminologici

Nuovi sguardi criminologici

Autore: Marco Monzani , Sabrina Bugini

Numero di pagine: 224

Il volume presenta per la prima volta il metodo osservazionale quale modalità operativa di analisi di situazioni criminali. Il metodo rappresenta l’incontro tra due approcci della criminologia, la criminologia narrativa e la visual criminology e parte dall’assunto secondo il quale per una corretta narrazione di un fenomeno è fondamentale una buona osservazione dello stesso, la quale potrà avvenire dall’interno della relazione, da parte dei soggetti direttamente coinvolti, o esternamente ad essa, da parte di criminologi e operatori. È attraverso il proprio “punto di osservazione” che il soggetto narrerà una storia e presenterà una verità diversa da quelle narrate e presentate dagli altri soggetti coinvolti.

Il Criminologo

Il Criminologo

Autore: Simona Ruffini

Numero di pagine: 60

Se stai leggendo questo libro, proprio adesso, è perché probabilmente ti interessa la Criminologia. Magari, chissà, stai pensando di diventare un criminologo ma sei pieno di dubbi. Cosa può fare veramente, al di là di quello che si vede nei telefilm, un criminologo? E soprattutto, quali titoli occorrono? Come si diventa, in definitiva, un criminologo? Ecco allora che ti sei imbattuto in questo libro, e non per caso aggiungo io. A molte delle tue domande posso rispondere io, in virtù della mia esperienza. Veniamo subito alla particolarità di questo manuale, anzi alle particolarità, che sono tre. Si tratta di un manuale scritto da una criminologa che esercita questo lavoro ormai da molti anni, e si è occupata di casi di cronaca molto famosi, riuscendo persino a far riaprire il cold case sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini, cambiando di fatto la storia giudiziaria di uno dei fatti di cronaca più cruenti della nostra recente 'nera'. In secondo luogo, e questa è forse la cosa che più amo di questo libro, è che lo troverai pieno di link interattivi. Significa che molto spesso, quando ti starò spiegando un concetto, inserirò nel libro un link che potrai cliccare per...

La personalità

La personalità

Autore: Marco Calzoli

Numero di pagine: 616

“La personalità” è un saggio di psicologia che, raccogliendo varie e numerose prove in settori diversi del sapere, fa luce sul rapporto tra la personalità e la psiche, da una parte, e la materia che ci circonda, dall’altra. La struttura portante della nostra vita psichica rivela fermi collegamenti con le leggi ferree della materia. Una comune origine quindi sta alla base tanto del mondo esterno quanto del mondo interiore del soggetto. In ciò poggia la “potenzialità di sopravvivenza attiva” dell’uomo, che è l’elemento più caratteristico della personalità.

Ritratti in chiaroscuro. Costrutti psicologici delle differenze di genere

Ritratti in chiaroscuro. Costrutti psicologici delle differenze di genere

Autore: Angela Maria Di Vita , Paola Milano

Numero di pagine: 272
Menti criminali. Analisi comportamentale e profilo criminologico secondo l’F.B.I.

Menti criminali. Analisi comportamentale e profilo criminologico secondo l’F.B.I.

Autore: Luca Marrone

Numero di pagine: 41

Società e scienze sociali - saggio (41 pagine) - La diretta correlazione tra la dinamica di un crimine ricostruita attraverso l’esame del locus commissi delicti e i tratti della personalità del suo autore. La storia e le tecniche del criminal profiling secondo l’F.B.I. Gli studi dell’Unità di Analisi Comportamentale costituita, nel 1972, presso l’Accademia dell’F.B.I., miravano, tra l’altro, a verificare la sussistenza di una diretta correlazione tra la dinamica di un crimine ricostruita attraverso l’esame del locus commissi delicti e i tratti della personalità del suo autore. Allo scopo, i membri dell’Unità iniziarono a intervistare pericolosi criminali detenuti nelle strutture carcerarie degli Stati Uniti, per comprendere le loro dinamiche psicologiche, le loro motivazioni più intime, l’incidenza del contesto sulla loro determinazione a uccidere. Da tali studi è nato il modello di profilo criminologico di cui il presente testo propone in sintesi concetti di riferimento e modalità applicative. La storia e le tecniche del criminal profiling secondo l’F.B.I., uno dei più significativi sviluppi della criminologia applicata all’investigazione, reso...

Araldi del male

Araldi del male

Autore: Fabrizio Mignacca

Numero di pagine: 146

Ci sono giorni in cui il corso della storia cambia. È il 20 aprile del 1999, siamo alla fine del millennio. Littleton, Colorado, Stati Uniti d’America. Due ragazzi vestiti di nero entrano nel loro liceo. Sono armati. Compiono una strage senza precedenti. A sangue freddo. Alla fine si suicidano. Nulla sarà più lo stesso. La paura entra nella normalità della vita di tutti. Sono Araldi del male. Il loro gesto annuncia il millennio delle stragi, del terrorismo, del contagio sociale. Fabrizio Mignacca, psicologo-psicoterapeuta, attraverso la ricostruzione dei fatti e delle cause, prova ad illustrare le radici della paura del terzo millennio, scoprendone totem e tabù alla ricerca di un senso a questi ultimi 20 anni.

Dissertazioni criminologiche nell’Italia pre e post unitaria

Dissertazioni criminologiche nell’Italia pre e post unitaria

Autore: Vincenzo Lusa , Beatrice Pecora

Numero di pagine: 186

“Appare oggi consolidata, nelle Scienze Forensi e più in generale nel panorama giurisprudenziale italiano, la tesi volta ad affermare che un certo grado di determinismo biologico possa comunque trovare spazio nelle aule di giustizia della Repubblica. Se quanto descritto si sta verificando, ebbene è ciò è dovuto agli sforzi di alcuni grandi pensatori italiani che si sono rivolti allo studio del soggetto criminale. E’ un viaggio criminologico compiuto attraverso l’Italia, quello che si presenta al lettore, il quale potrà apprezzare le diverse sfaccettature che il pensiero scientifico appartenente al passato delle Scienze criminologiche oggi assume nell’attuale processo penale e la sua indubbia utilità ai fini processuali. Al contempo, gli autori non disattendono l’interesse che i grandi temi di matrice giuspenalistica, nati dalle concezioni degli scienziati nel volume esaminati, oggi rivestono all’interno sia del codice penale nonché di procedura come la grande nomenclature dei criminali che il Benigno Di Tullio stilò e che ancora oggi si rivela utile in processo; ed infine se sia possibile prevedere il crimine prima che si verifichi.”

Il diavolo mi accarezza i capelli

Il diavolo mi accarezza i capelli

Autore: Adolfo Ceretti

Numero di pagine: 333

Il diavolo non esiste: il male è ovunque. Prende le forme di una ragazza di sedici anni che insieme al fidanzato massacra a coltellate la madre e il fratello undicenne; veste la divisa di un gruppo di poliziotti che commette rapine e omicidi a bordo di una macchina bianca nelle notti buie della via Emilia; possiede i baffi seducenti del più imprendibile e famoso bandito della Milano del dopoguerra. Quel male, quel diavolo sotto forma di mente criminale, Adolfo Ceretti lo ha studiato per tutta la vita. Ci è entrato dentro come in un tunnel senza fondo, ha toccato con mano le sue pareti oscure, ha fissato con occhi di esperto i suoi contorni inafferrabili.Il diavolo mi accarezza i capelli è un’immersione nelle memorie di un grande criminologo che lavora da anni a stretto contatto con i protagonisti di alcuni tra i più celebri casi di cronaca nera del nostro passato. Ceretti ci accompagna tra scene del delitto e carceri di massima sicurezza, mostra in modo intimo e diretto il suo lavoro sul campo, gli strumenti e le tecniche per entrare in rapporto con i sospettati superandone le difese e la diffidenza. Dall’omicidio Calabresi alle Brigate rosse, da Prima linea alla Uno...

Il posto dell'amore negato. Sessualità e psicopatologie segrete

Il posto dell'amore negato. Sessualità e psicopatologie segrete

Autore: Leonardo Boccadoro , Sabina Carulli

Numero di pagine: 248
Manuale di psicologia giuridica. Elementi di psicologia criminale e vittimologia

Manuale di psicologia giuridica. Elementi di psicologia criminale e vittimologia

Autore: Marco Monzani

Numero di pagine: 498
Delitto e personalità, istituto di criminologia presso l'Università di Roma

Delitto e personalità, istituto di criminologia presso l'Università di Roma

Autore: International Society of Criminology

Numero di pagine: 666

Ultimi ebook e autori ricercati