Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Commedia senza Dio
Autore: Teodolinda Barolini ,
Numero di pagine: 381
La commedia
Autore: Viola Papetti ,
Numero di pagine: 144
La Commedia dipinta
Autore: Carlo Sisi ,
Numero di pagine: 175
La commedia all'italiana
Autore: Enrico Giacovelli ,
Numero di pagine: 288
La commedia
Autore: Dante Alighieri ,
La commedia di Dante Allighieri
Autore: Dante Alighieri ,
La commedia, col com. del p. P. Venturi. 6 tom
Autore: Dante Alighieri ,
La commedia in villeggiatura
Autore: Giovanni Gherardo De Rossi ,
La commedia poemetto
Autore: Giovanni Battista Roberti ,
Numero di pagine: 1
La commedia borghese
Autore: Irène Némirovsky ,
Numero di pagine: 180
Nel 1934, dopo il successo della trasposizione cinematografica di David Golder, Paul Morand chiese a Irène Némirovsky di affidargli i suoi scritti “per il cinema” con l’idea di riunirli in volume nella collana “Renaissance de la nouvelle”, nuovo progetto dell’editore Gallimard. Nacque così la raccolta dei films parlées, racconti sul crinale tra nouvelles e scenarios che avrebbero dovuto innescare un cambio di rotta nel tragitto creativo dell’autrice, da sempre sensibile alle possibilità espressive del grande schermo. I brani qui riuniti percorrono, talvolta anticipandoli, alcuni dei luoghi più autenticamente némirovskiani della narrazione: la classe media provinciale, previdente e fasulla nella Commedia borghese; lo scetticismo per i fanatismi nei Fumi del vino; il rancore filiale e la gelosia materna in Film parlato; le età della vita in Ida. È una scrittura, quella di questi racconti, puramente descrittiva, acuminata e profondamente letteraria, ispirata e proiettata a quella tecnica da “macchina da presa” cui la narrazione, secondo l’autrice, non doveva rinunciare. Nell’avvertenza che compariva come introduzione all’edizione francese fu la stessa ...
Il comento di Giovanni Boccacci sopra la Commedia
Autore: Giovanni Boccaccio ,
Numero di pagine: 517
La Commedia di Dante Allighieri
Numero di pagine: 418
La commedia di Dante Alighieri
Autore: Dante Alighieri , Leonardo Bruni ,
Numero di pagine: 325
Notizie su la commedia Italiana avanti Carlo Goldoni
La commedia umana giornale-opuscolo settimanale
La Commedia di Dante Alighieri
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 435
La Commedia di Dante Alighieri fiorentino
Numero di pagine: 240
La commedia interpretata da Francesco Gregoretti
Autore: Dante Alighieri ,
La commedia di Charleroi
Autore: Pierre Drieu la Rochelle ,
Numero di pagine: 256
«I sei racconti che compongono La commedia di Charleroi di Pierre Drieu La Rochelle hanno, per la storia, valore ben maggiore di un saggio sulla Grande Guerra». Il Sole 24Ore «Drieu è fra gli scrittori francesi che hanno avvertito più tragicamente e intensamente la crisi dell’uomo occidentale». Alfredo Cattabiani «Drieu è stato un letterato di altissimo livello, un fine critico letterario e un saggista di qualità». David Bidussa
Metodo di commentare la Commedia di Dante Allighieri
Autore: Giambattista Giuliani ,
Numero di pagine: 555
La commedia in cinque atti
Autore: Gaetano Barbieri ,
La Commedia In Comedia
Numero di pagine: 48
La commedia all'italiana. Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975
Autore: Masolino D'Amico ,
Numero di pagine: 302
Cosi Faceva Mio Padre Commedia Di Francesco Augusto Bon. La Commedia In Cique Atti Commedia Di Gaetano Barbieri. I Comici In Sconcerto Commedia Di Tommaso Tommasini Soardi
Autore: Francesco Augusto Bon ,
La commedia, col comento del p. P. Venturi
Autore: Dante Alighieri ,
La Commedia secondo l'antica vulgata: Inferno
Autore: Dante Alighieri ,
Numero di pagine: 529
La Commedia di Dante Alighieri illustrata da Ugo Foscolo
Numero di pagine: 285
La Commedia di Dante Alighieri ... Novamente riveduta nel testo e dichiarata da Brunone Bianchi. Settima edizione corredata del Rimario
Autore: Dante Alighieri ,
Numero di pagine: 874
Il comento di Giovanni Boaccacci sopra la Commedia
Autore: Giovanni Boccaccio ,
Il comento di Giovanni Boccacci sopra la Commedia con le annotazioni di A. M. Salvini
Numero di pagine: 466
Sull'opuscolo di Monsignor Bossuet Massime e riflessioni sopra la commedia. Brevi osservazioni