Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La bussola delle emozioni

La bussola delle emozioni

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 272

Ti sei mai chiesto perché a volte tutto funziona alla perfezione nella tua testa, e a volte invece sembra che ci sia il terremoto? Perché ti arrabbi all'improvviso per motivi apparentemente banali, o per un no da parte dei tuoi genitori? Come mai con un professore ti senti rilassato quando ti interroga e dai il meglio di te e con un altro invece sei agitatissimo e rischi di prendere un brutto voto? Immagina di poter avere tra le mani una vera e propria bussola per orientarti nel complesso territorio delle emozioni primarie: la tristezza, la paura, il disgusto, la rabbia, la sorpresa, la gioia. Grazie a essa riuscirai a mettere a fuoco perché in determinati momenti ti comporti in un modo che a volte fatichi tu stesso a spiegarti. Per ogni emozione troverai: un test che ti aiuterà a capire che rapporto hai con essa; un racconto di vita personale con cui confrontarti e riflettere; una spiegazione di come funzione il nostro cervello; consigli pratici su come gestire al meglio ogni situazione. Per finire, una filmografia pensata ad hoc per rivivere ogni singola emozione tra lacrime e risate. «La vita è un viaggio e ora sei sempre più tu a dover imparare come muoverti, quali...

La bussola delle emozioni. Dalla rabbia alla felicità, le emozioni raccontate ai ragazzi

La bussola delle emozioni. Dalla rabbia alla felicità, le emozioni raccontate ai ragazzi

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 255
La bussola della mente funzionale

La bussola della mente funzionale

Autore: Mauro Bonali , Lina Stefanini , Alessandro Antonietti

Numero di pagine: 146

Chi, in campo scolastico ed extrascolastico, cerca di condurre bambini e ragazzi ad apprendere nuove conoscenze e abilità riscontra che tecniche e procedure di consolidata efficacia oggi non hanno più presa sulle nuove generazioni. C’è quindi nel mondo educativo una forte richiesta di prospettive nuove. La bussola è una metafora che può essere di guida a tal fine. La bussola è un corpo mobile che cambia di direzione a seconda di come il soggetto si sposta: oggi abbiamo bisogno di approcci che siano praticabili in un contesto dinamico e in continua trasformazione. Ma la bussola indica una precisa direzione: abbiamo anche bisogno di avere un punto di riferimento affidabile e stabile per pianificare le azioni formative. Quale può essere questo riferimento? Recuperare modalità naturali e spontanee di imparare, forse più accettabili dalle giovani generazioni perché più immediate ed incisive. Tra queste si segnala all’attenzione l’apprendimento motorio, candidato ottimale perché è intriso di quella dimensione corporea che costitutivamente ci definisce. Grazie al contributo di ricercatori nell’ambito di neuroscienze, pedagogia, psicologia, scienze motorie e mediche...

La bussola della vita buona. Le virtù cardinali

La bussola della vita buona. Le virtù cardinali

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 80

Prudenza, giustizia, fortezza, temperanza: sono le quattro virtù cardinali. Vale la pena di parlarne ancora? Gli autori di questo libretto sono convinti di sì, anche grazie al taglio particolare delle loro riflessioni, che coniuga psicologia e spiritualità. Come i punti cardinali sulla bussola aiutano a discernere la direzione da prendere (e quelle da evitare), così queste virtù, e la riflessione millenaria che la sapienza umana ha condensato in esse, suggeriscono attitudini, pensieri, comportamenti in grado di guidarci verso la “vita buona”, che è anche bella.

Noemi nella tempesta

Noemi nella tempesta

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 240

Una minaccia spaventosa, una cameretta troppo stretta, e due fratelli determinati a ritrovare l'amico scomparso. I Pellai raccontano una storia che parla dei nostri giorni, e lo fanno senza veli, trattando i ragazzi come veri adulti. Oggi non è un giorno come gli altri per Noemi: quando entra in classe, ha la sensazione che qualcosa andrà storto. E infatti, tempo un secondo, si ritrova a dividere il banco con Li, il compagno con i baffi che proprio non sopporta! Noemi, però, ha un asso nella manica: lo specchietto “magico” che la nonna le ha regalato, capace di avverare qualsiasi cosa. Un attimo dopo aver espresso il desiderio di non dover fare mai più squadra con Li, Noemi però inciampa e il prezioso oggetto va in mille pezzi. E ora?, si chiede disperata... finché il telegiornale non grida un annuncio straordinario: da lunedì le scuole rimarranno chiuse. Niente lezioni. Niente compiti. E soprattutto: niente più Li! Noemi non potrebbe essere più felice. Sì, deve condividere casa con quel troglodita di suo fratello Luca, ma in fondo è un piccolo prezzo da pagare per non dover vedere Li e i suoi baffi. Ma poi Noemi scopre che il motivo per cui le scuole sono chiuse è ...

Scarpe verdi d'invidia. Una storia per dare un calcio al bullismo. Con CD Audio

Scarpe verdi d'invidia. Una storia per dare un calcio al bullismo. Con CD Audio

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 66

Marco è un bambino di sette anni che si è appena trasferito in una città a 900 chilometri dal suo paesino di origine. Ma inserirsi in una classe di 22 alunni che si conoscono già da un anno non è facile, sopratutto a causa di due bulletti che lo prendono in giro per il suo accento. Anche le sue favolose scarpe verdi, regalo di compleanno, peggiorano la situazione, suscitando invidia. Che fare?

Tutto troppo presto

Tutto troppo presto

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 222

Dallo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai, autore del bestseller L’età dello tsunami, una guida all’educazione sessuale nell’era del web. Per conoscere la realtà con cui si confrontano i nostri ragazzi, comprendere cosa rischiano e capire come proteggerli. E per accompagnarli e educarli a un approccio sano ed equilibrato alle nuove tecnologie, in tutti i loro aspetti. In una nuova edizione completamente rivista e aggiornata del bestseller Tutto troppo presto, Alberto Pellai torna a occuparsi di una delle sfide più spinose che i genitori e gli educatori di oggi si trovano ad affrontare: il rapporto tra sessualità e nuove tecnologie, e le competenze necessarie agli adulti per prendersi cura del benessere digitale dei ragazzi. Preadolescenti e adolescenti sono sottoposti a continue e pressanti sollecitazioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto e a esporsi a pericoli di cui non comprendono la portata. Immersi nel flusso dei social network, sono indotti a combattere contro il proprio corpo (convincendosi di dover essere sempre belli e sexy), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in...

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni

Autore: Anna Llenas

Numero di pagine: 40

Che cos’ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l’allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore?

La bussola dei sogni. Per non perdere la rotta nel mare della vita

La bussola dei sogni. Per non perdere la rotta nel mare della vita

Autore: Teresa l. DeCicco

Numero di pagine: 146

239.210

Il potere delle emozioni

Il potere delle emozioni

Autore: Randy Taran

Prefazione di SUA SANTITÀ IL DALAI LAMA Negli ultimi anni, la cosiddetta "scienza della felicità" ha suscitato grande interesse: la felicità è un motore universale per tutti gli esseri umani, un'emozione fondamentale che ci dà la spinta per andare avanti. A complicarci la vita, però, spesso intervengono anche altre emozioni, e a volte si tratta di emozioni che preferiremmo evitare. Ma se ne abbiamo così tante a disposizione una ragione c'è: ciascuna di esse, infatti, porta con sé delle informazioni che possiamo usare per migliorarci, a patto che sappiamo come fare. Anche le emozioni negative hanno qualcosa da offrire, e persino i sentimenti più scomodi in realtà ci mandano messaggi per dirci che qualcosa non va, per proteggerci e per spingerci a migliorare. La neuroscienza insegna che per comprendere e utilizzare al meglio le emozioni dobbiamo prima di tutto dare loro un nome. E questo libro ci offre un nuovo punto di vista: sulla paura che genera coraggio, sulla vergogna che ci aiuta a fare chiarezza nei nostri valori, sulla rabbia che ci permette di porre dei limiti a salvaguardia del nostro benessere. Perché è proprio imparando a riconoscere le nostre emozioni e...

L'educazione emotiva

L'educazione emotiva

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 208

Sarò un bravo genitore? È la domanda che tutti ci poniamo sin dal primo istante di vita dei nostri figli, pieni di speranze, timori, aspettative. Riusciremo a infondere loro serenità ed equilibrio? Sapremo aiutarli a crescere liberi e felici? Le nostre emozioni contrastanti ci fanno sentire quasi sempre inadeguati, eppure, per "allenare" un bambino alla vita, non occorrono competenze speciali, basta la volontà di sintonizzarsi con lui e mettersi in gioco. Non esistono infatti ricette preconfezionate per gestire le emozioni fondamentali - rabbia e paura, tristezza e disgusto, sorpresa e felicità - che alimentano la mente del bambino e talvolta innescano disagi e conflitti. Ma alle sfide di ogni giorno possiamo rispondere accogliendo il suo stato emotivo, facendolo sentire compreso, offrendogli strumenti via via più complessi per interpretare ciò che prova e attribuirgli un senso. In queste pagine, Alberto Pellai - forte della sua esperienza professionale e soprattutto di genitore - ci aiuta a riconoscere le dinamiche psicologiche che regolano il rapporto con i figli e ci propone consigli concreti per esserne sempre i migliori alleati. Perché se è vero che i bambini...

Siamo tutti complottisti?

Siamo tutti complottisti?

Autore: Danilo Sacco

Numero di pagine: 240

I complotti esistono? Certo. Ordire trame per creare posizioni di predominio accompagna l'esistenza dell'uomo sin dall'antichità. Innumerevoli accadimenti non sono mai stati chiariti del tutto a dispetto degli sforzi profusi in ricerche o indagini: quali intrighi li hanno resi imperscrutabili? La Storia, però, è altresì intrisa di una moltitudine di teorie del complotto che si sono rivelate prive di ogni fondamento, di tesi affascinanti quanto poco plausibili intorno a vicende e dati di fatto accertati e documentati in modo esaustivo. C'è un collegamento tra la sempre più imponente mole di informazioni che invade il nostro quotidiano e il guazzabuglio di complottismi, negazionismi e false credenze? E c'è una proprietà transitiva tra i meccanismi che rendono vulnerabile il processo cognitivo umano e l'infatuazione per le teorie complottiste? Il complottismo è tema scottante. Questo testo si propone di rappresentarlo in modo neutro, con dovizia di note/riferimenti e un linguaggio accessibile a tutti, senza rinunciare al rigore.

Corso di Meditazione di Mindfulness. Conosco, conduco, calmo il mio pensare. Con 8 brani per la pratica da scaricare online

Corso di Meditazione di Mindfulness. Conosco, conduco, calmo il mio pensare. Con 8 brani per la pratica da scaricare online

Autore: Ennio Preziosi

Numero di pagine: 180

1414.8

Lasciatemi crescere in pace!

Lasciatemi crescere in pace!

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 225

Come aiutare gli adolescenti a riflettere sui cambiamenti fisici ed emotivi che stanno affrontando, senza diventare noiosi o stucchevoli? Come aiutarli ad approfondire temi importanti per la loro maturazione personale senza farli sentire sotto interrogatorio? Ci vuole uno strumento di lavoro fresco, colorato, che si rivolga direttamente con loro e che parli la loro lingua: proprio come questo libro! Si tratta di un libro tascabile, organizzato in modo da poter essere fortemente personalizzato; un diario in cui i ragazzi potranno annotare pensieri, frasi, considerazioni, riflessioni, citazioni, brani, ritornelli di canzoni... Arricchito di stimoli e linguaggi che spaziano dal cinema alla letteratura, dalla musica alle testimonianze di vita vera, Lasciatemi crescere in pace! è una vera e propria «guida alla navigazione» dell’adolescenza, che attraversa le tappe più importanti di questo viaggio: il corpo che si trasforma, l’amore, il sesso, l’amicizia, la responsabilità delle scelte e la conquista dell’indipendenza. Un libro necessario per diventare chi si è e per essere chi si vuole diventare. Video: l’intervista all’autore

E ora basta!

E ora basta!

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 224

In questo libro l’autore affronta di petto i temi dei comportamenti “borderline” degli adolescenti. Fornisce ai genitori la spiegazione di ciò che accade quando i loro figli si avventurano nei territori di scelte pericolose (uso di sostanze psicotrope, tabacco e alcol, gioco d’azzardo e internet addiction) e suggerisce le attenzioni educative da mettere in pratica. Infatti, se è costante il terrore che i figli si mettano nei pasticci, spesso mamma e papà non sanno come aiutarli a proteggersi in modo efficace. Il libro è ricchissimo di spunti di riflessione, grazie alle lettere di altri genitori in difficoltà e ai consigli sui libri e i film utili ad “aprire la testa”. Una sorta di manuale che insegna a comunicare con i figli adolescenti senza ansia, tabù o reticenze, diventando i loro migliori alleati. Non mancano i test di autoanalisi e le pratiche checklist di fine capitolo (con le “cose che fanno bene”, e quelle “da evitare”). A fare da fil rouge, e terreno di scambio e condivisione, la musica: genitori e figli si passino le cuffiette dei rispettivi iPod. Perché tutti siamo stati ragazzi!

Sono Francesco

Sono Francesco

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 352

E se Francesco d’Assisi fosse vissuto ai giorni nostri? Francesco ha diciotto anni e un grande fuoco che gli arde dentro. Non è capace di stare fermo un attimo e conduce una vita a cento all’ora, tra discoteche e ristoranti di lusso insieme agli amici. Grazie alla sua famiglia, non ha problemi di soldi e può avere tutto ciò che desidera. Francesco però non sa che cosa desidera. Forse sono le ragazze. Forse sono le corse in moto. Forse è semplicemente il divertimento puro. Ma se fosse qualcosa di più? Qualcosa che non riesce a vedere, mentre sfreccia per le strade della città, in sella al suo bolide? Sarà l’incredibile incontro con don G. a cambiare tutto e a spingere il ragazzo a rallentare, fino a fermarsi, per osservare ciò che gli sta attorno. Un mondo fatto di piccole e grandi sofferenze, di ingiustizie, solitudine, ma anche pieno di persone dal cuore grande, pronte a rimboccarsi le maniche per aiutare gli altri. Grazie al confronto con gli amici, Chiara e Ruf, Francesco deciderà così di mettersi in viaggio, percorrendo a piedi mezza Italia, per scoprire che cosa vuole e chi è per davvero. Dopo il bestseller Ammare, i Pellai orchestrano un racconto senza...

Destinazione Vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante

Destinazione Vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 216

Ti sei mai chiesto se sei in grado di risolvere i problemi e gli imprevisti che la vita ti presenta? Se sei capace di prendere decisioni efficaci anche sul lungo periodo? Quanto riesci a gestire lo stress e a metterti in relazione con gli altri? O a farti venire un'idea illuminante quando ce n'è bisogno? Immagina di avere fra le mani la risposta a tutti i tuoi dubbi, oltre a una guida per poter crescere felice e consapevole. Quello che ti serve sono sette competenze, o life skills, strumenti indispensabili per affrontare le sfide della quotidianità. Saper RISOLVERE PROBLEMI, PRENDERE DECISIONI, GESTIRE LO STRESS e COMUNICARE IN MODO EFFICACE, oltre a una buona CONSAPEVOLEZZA DIGITALE, a EMPATIA e a PENSIERO CRITICO, ti aiuteranno ad allenare la tua "muscolatura emotiva" e a metterti alla prova con te stesso e con gli altri. Per ogni LIFE SKILL troverai: · un test che ti aiuterà a capire se e quanto la tua competenza ha bisogno di essere potenziata; · una testimonianza reale con cui confrontarti e riflettere; · una spiegazione di come e perché è importante acquisirla; · una serie di consigli pratici su come allenarla al meglio. E, per finire, una playlist con suggerimenti...

Accendere il buio, dominare il vulcano

Accendere il buio, dominare il vulcano

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 204

Le emozioni ci appartengono, così come noi apparteniamo a loro. Possiamo controllarle oppure esserne controllati, possiamo trovarci in loro balia, lasciando che ci impediscano di raggiungere i nostri obiettivi, oppure cercare di possederne una piena padronanza così da permettere loro di dare intensità, ricchezza e spessore alla nostra vita. Sapendo che conquistare una maggiore consapevolezza emotiva significa addentrarsi in un territorio difficile da esplorare, Alberto Pellai e Barbara Tamborini mettono in campo le loro competenze e una lunga esperienza per aiutarci a entrare in contatto con quel mondo interiore che a volte tendiamo a trattare come un estraneo, e che invece è la parte più vera di noi. Gli autori si concentrano su quelle che impropriamente vengono chiamate «emozioni negative»: tristezza, rabbia, paura, disgusto. Da queste, infatti, cerchiamo di tenerci lontani, di difenderci, senza renderci conto che, così facendo, le trasformiamo in nemiche da temere e finiamo per gestirle in modo maldestro. Per aiutarci a comprenderle meglio, Pellai e Tamborini ci spiegano come nascono e come dovremmo affrontarle. Che fare quando la tristezza ci invade e ci troviamo...

Il metodo famiglia felice

Il metodo famiglia felice

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 256

*** DAGLI AUTORI BESTSELLER DI L’ETÀ DELLO TSUNAMI *** A firma di due grandi esperti di parenting, un meraviglioso inno all’imperfezione: il primo libro che non ci spiega semplicemente come fare i genitori, ma ci insegna il significato di essere genitori. Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un’unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità – in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli – è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l’autostima. Nelle parole di Alberto Pellai e Barbara Tamborini: «una famiglia consapevole ha un progetto e una direzione, non improvvisa le scelte educative e sa sfruttare i momenti chiave della vita». La coppia di autori del bestseller L’età dello tsunami torna con un libro unico nel suo genere, scritto nella chiave totalmente inedita del gioco e nel linguaggio semplice e comunicativo che li ha resi celebri, per insegnarci come il livello di autostima famigliare può condizionare l’insieme di abitudini e riti...

Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni

Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 224

Dagli autori bestseller di L’età dello tsunami Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Razzismo, malattie, terrorismo, cyberbullismo... sono solo alcune tra le realtà del mondo intorno a noi che fanno paura a molti, forse anche a te. E magari anche a te capita, quando qualcosa ti spaventa, di non volerne parlare. Eppure, il modo migliore per sconfiggere la paura è informarsi su ciò che più ci intimorisce. Ma allora perché quando hai il coraggio di fare domande i grandi non sanno cosa risponderti? Per fortuna, con questo libro non ci saranno più quesiti che cadono nel vuoto, né curiosità scomode, proibite o pericolose. Qui dentro troverai le risposte a tutto ciò che non hai mai osato chiedere o che gli adulti non hanno mai osato spiegarti. Alberto Pellai e Barbara Tamborini affrontano 22 temi-chiave della vita e ne esplorano gli aspetti emotivi. Una guida per piccoli ma anche per i grandi che vogliono trovare le parole giuste.

Identiche diversità

Identiche diversità

Autore: Dado , Average Girl , Paola Barbato , Matteo Bussola , Bibi , Sio , Simple & Madama , Fran , Daw , Pietro B. Zemelo , Alessio Fioriniello

Numero di pagine: 144

Giacomo Keison Bevilacqua è stato un pioniere del fumetto in rete. Il suo enorme successo ha aperto la strada a una generazione di autori che hanno saputo usare internet come palco per un vasto pubblico e, insieme, come trampolino di lancio verso il mondo dell’editoria. Per questa antologia, Bevilacqua ha selezionato un gruppo di talentuosi amici e colleghi, chiamandoli a realizzare dieci storie che raccontano altrettanti stati d’animo e modi di essere: dalla rabbia alla gioia, dalla pigrizia all’ossessione, senza dimenticare l’orgoglio e la frustrazione. Per scoprire che, nelle nostre diversità reali o apparenti, dentro siamo tutti uguali.

Scrivere testi in 9 mosse

Scrivere testi in 9 mosse

Autore: Gruppo RDL , Lerida Cisotto

Numero di pagine: 282

Un innovativo e pratico testo per l'insegnamento e l’apprendimento dei processi di scrittura.Gli strumenti e le attività proposte nel volume, operative e flessibili, modulabili secondo un curricolo verticale, sono pensati per accompagnare insegnanti e allievi di scuola primaria e secondaria di I grado nell’insegnamento e nell’apprendimento di strategie per l’autoregolazione dei processi di scrittura.I laboratoriFacendo riferimento agli studi di matrice cognitivista, socio-costruttivista e sulla motivazione allo scrivere, gli autori forniscono indicazioni metodologiche e materiali per allestire contesti laboratoriali centrati sulle diverse tipologie di testo: narrativo, espositivo, argomentativo.Le guideUna serie di Guide procedurali, metacognitive e per l’autoregolazione con schede, questionari e percorsi di automonitoraggio promuovono l’autonomia degli alunni nell’impiego di strategie funzionali ai processi di produzione del testo scritto.La scrittura come apprendimentoIl laboratorio di scrittura è un contesto fisico, ma anche psicologico, in cui gli allievi possono «imparare a scrivere», ossia capire come si costruiscono i testi e altre forme di scrittura....

Accendere il buio, dominare il vulcano. Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate

Accendere il buio, dominare il vulcano. Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 204
Tabù

Tabù

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 300

Ogni genitore vorrebbe che i propri figli crescessero felici, sereni e appagati, e per questo fa di tutto per risparmiare loro dolore e sofferenza. A volte, però, la vita porta con sé eventi drammatici e inattesi, che travolgono la pace e la stabilità di una famiglia con la forza di uno tsunami. Credendo di agire per il meglio, molti adulti, di fronte ad avvenimenti tristi o difficili da spiegare, preferiscono eludere le domande dei bambini, tergiversare o addirittura fingere che nulla sia successo, senza rendersi conto che, in questo modo, stanno sfuggendo alla responsabilità educativa di cui invece devono farsi carico. Niente, infatti, fa male all'equilibrio emotivo di un bambino quanto le parole non dette, quelle parole che gli sarebbero necessarie per rischiarare gli angoli bui dell'esistenza in cui rischia di sentirsi perso e disorientato. Alberto Pellai e Barbara Tamborini affrontano due temi - il lutto e la separazione - di importanza fondamentale in un percorso di crescita, ma che spesso gli adulti considerano dei veri e propri tabù, davanti ai quali si sentono spaventati, imbarazzati, incapaci di trovare le parole giuste per comunicare con i propri figli. Come...

L’odore delle Emozioni

L’odore delle Emozioni

Autore: Fabio Landi

Numero di pagine: 488

Intriganti, interessanti, avvincenti: i racconti di Fabio Landi hanno tutte le migliori qualità per coinvolgere il lettore in una appassionante lettura che è più che un passatempo. Uniscono, infatti, diverse sfumature narrative in una prosa chiara ed affabile, incontrando i gusti di un pubblico anche esigente, impossibilitato ad annoiarsi tra pagine letteralmente da divorare: una fantascienza fin troppo reale, uno spaccato sociale a tratti amaro, la scoperta della propria identità, delle proprie passioni, un umorismo accattivante, il thriller e il noir, l’impossibile che diventa possibile... ce n’è per tutti gusti, permettendo di volare in un attimo da un contesto ad un altro, rimanendo però sempre estremamente appagati. Fabio Landi è nato a Roma nel 1956 e a Roma ha studiato e lavora da sempre, laureandosi in Sociologia e conseguendo un dottorato in Teoria e ricerca sociale. È sposato e ha due figli. Il suo percorso professionale si è svolto nell’ambito delle politiche comunitarie di coesione; in particolare, si è occupato a lungo di teoria critica della società e di approfondimento delle problematiche dell’inclusione sociale, soprattutto quelle delle fasce...

Sentirsi belli sentirsi brutti

Sentirsi belli sentirsi brutti

Autore: Annalisa Busato

Numero di pagine: 36

Nel periodo dell’adolescenza, l’età della vita in cui l’immagine di sé, reale e ideale, diventa più che mai centrale, è importante accompagnare ragazzi e ragazze in un percorso di conoscenza di sé che contribuisca a sostenere l’identità, aumentare l’autostima, evitare l’adeguamento acritico a modelli stereotipati e favorisca l’instaurarsi di relazioni positive nel gruppo. Il libro offre alcune indicazioni concrete per attività – collaudate in numerosi momenti di formazione nelle scuole della provincia di Venezia – da svolgere in classe, efficaci e facili da organizzare, finalizzate a valorizzare l'unicità di ciascuno/a, incoraggiando il confronto sul vissuto, per ridimensionare il senso di inadeguatezza e la sofferenza che troppo spesso accompagnano questo momento delicato della crescita.

L'invenzione di noi due

L'invenzione di noi due

Autore: Matteo Bussola

Numero di pagine: 216

«Questa è la storia di come tramutai l'amore in cenere e poi la cenere, di nuovo, in amore. La prima cosa fu il mio sbaglio. La seconda, la mia colpa». Matteo Bussola racconta un amore. Forte, sciupato, ambiguo, indispensabile. Come ogni relazione capace di cambiarci la vita. «Vita quotidiana, la nostra vita che magari ci sfugge nelle sue minuzie... Bussola la trasforma in storie appassionanti». Natalia Aspesi, «la Repubblica» Una storia delicata e feroce, come tutte le storie d'amore.

L'età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente

L'età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 254
Il traghettatore

Il traghettatore

Autore: Annalisa Menin

Numero di pagine: 432

Anna Venier, ha 33 anni, è di Venezia e vive a New York da 10 anni. Coraggiosa, determinata e intraprendente, la sua vita è costellata di alti e bassi. L’ultimo, il più devastante di tutti, è stata la morte del suo amatissimo marito Marco. A tre anni dal terribile lutto, Anna ha deciso che è arrivato il momento di rimettersi in gioco, anche sul piano sentimentale... Ma la famosa dating scene newyorchese è tutto tranne che semplice, costellata com’è di uomini che appaiono e scompaiono alla velocità della luce. E poi, che relazione cercare quando si è già vissuto il grande amore? Tra primi appuntamenti finiti male, brunch con le amiche e telefonate notturne con Ale, la sua confidente, ecco arrivare l’idea giusta: cercare un Traghettatore – qualcuno che le dia un passaggio verso la nuova fase della sua vita, verso la nuova se stessa. Ma come trovare quello giusto? In un percorso fatto di grandi domande, entusiasmi e incertezze, sullo sfondo di una New York autentica e mozzafiato, Anna dovrà destreggiarsi tra papabili Traghettatori e un importante progetto di lavoro che potrebbe far decollare la sua carriera. Ma soprattutto, dovrà mettere a tacere la vocina interna ...

L'identità non è di sinistra

L'identità non è di sinistra

Autore: Mark Lilla

Numero di pagine: 144

Fino a pochi anni fa l’ascesa del populismo veniva interpretata quasi esclusivamente alla luce della crisi finanziaria. Ma se l’economia è tornata a crescere e il peggio sembra passato, perché i cosiddetti «partiti del risentimento» continuano a raccogliere consensi? Siamo forse di fronte all'epilogo di una storia che ha origini più profonde? Giovanni Orsina cerca queste origini all'interno della democrazia, ragionando sul conflitto tra politica e cittadini che ha segnato gli ultimi cento anni. Se alcune fasi di quel rapporto – il connubio inedito tra massa e potere a partire dagli anni trenta, la cesura libertaria del Sessantotto – sono comuni a tutto l’Occidente, Orsina individua la particolarità del caso italiano nella stagione di Tangentopoli. Il sacrificio simbolico di un’intera classe di governo conclude la repubblica dei partiti e allo stesso tempo inaugura un venticinquennio di antipolitica. Con la quale tutti hanno dovuto fare i conti – Berlusconi, Renzi, Grillo, i postcomunisti, la Lega –, ma della quale nessuno è riuscito a correggere o contenere le conseguenze nefaste.

Iperattività e gestione delle emozioni. Percorsi educativo-didattici e motorio-sportivi

Iperattività e gestione delle emozioni. Percorsi educativo-didattici e motorio-sportivi

Autore: Giulia Savarese

Numero di pagine: 194

1305.112

Jane Eyre

Jane Eyre

Autore: Charlotte Brontë

Numero di pagine: 684

Jane Eyre accetta una posizione come governante a Thornfield Hall e incontra il signor Rochester, il malinconico e cinico padrone della tenuta. Cresciuta come un'orfana non desiderata, Jane ha conosciuto pochissimo amore nella sua vita ma, nonostante ciò, è sempre premurosa e gentile. Le apparenti differenze tra Jane e Rochester li attraggono l'uno all'altro, ma Jane non sa che qualcosa di molto più dannoso degli status sociali li terrà separati. Come altre opere di Jane Austen, "Jane Eyre" (1847) è una storia d'amore che regge il passare del tempo e non c'è da meravigliarsi che sia stata adattata così tante volte. Ruth Wilson di "The Affair" (2014) ha recitato nel ruolo di Jane nel 2003 e, prima di diventare James Bond, Timothy Dalton ha interpretato il ruolo del complesso signor Rochester. Nel 2011 è uscito un adattamento ancora più bello, con Mia Wasikowska e Michael Fassbender nei ruoli principali. Charlotte Brontë (1816-1855) fu una scrittrice e poetessa inglese, conosciuta per il suo romanzo classico "Jane Eyre" (1847) su una governante che si innamora del padrone della villa in cui lavora. Era la sorella maggiore delle scrittrici Emily e Anne Brontë, anch’esse...

Ultimi ebook e autori ricercati