Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Universo e l'atomo

L'Universo e l'atomo

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 178

Nell'universo sconfinato, niente e nessuno può correre veloce come la luce. Nei buchi neri tutto può entrare e nulla può uscire. Lo spazio ed il tempo sono una cosa sola. La massa curva lo spazio-tempo nel suo dintorno. Non c'è spazio, né tempo assoluto. Ognuno ha il suo tempo e il suo spazio. La velocità e la gravità rallentano lo scorrere del tempo. L'atomo: è piccolissimo. Il suo diametro è la centesima parte di un milionesimo di millimetro. È molto più piccolo del puntino di una i. Dentro quel puntino ci sono gli elettroni, i protoni, i neuroni, i quark ed altre particelle. Alcune sono più piccole di un miliardesimo di millimetro e vivono meno di un miliardesimo di secondo. Quando sono tanto piccole da essere invisibili si comportano ora come onde, ora come particelle: sono i quanti. La teoria dei quanti descrive il mondo subatomico (e non solo quello) come governato dalla indeterminatezza e dalla probabilità. Di tutto questo e di altro Mafrici fa un racconto per tutti. Senza alcuna pretesa scientifica; con il solo intento di proporre, in termini comprensibili o intuitivi, idee e principi, tanto lontani dal vivere quotidiano quanto determinanti nel progresso...

IDEE (L'universo e la scienza)

IDEE (L'universo e la scienza)

Autore: Antonino Mastronardi

Numero di pagine: 376

Questo libro è dedicato a tutti gli studenti e laureati che hanno percorso l’esame di studio di fisica I, fisica II e l’esame di teorica. Laureandi che cercano spunti per una tesi di laurea e laureati che si pongono (nel corso della loro esistenza), infinite domande e riflessioni a cui la loro fantasia umana da infinite risposte e soluzioni. Si parla del fotone, del calore e materia e si sono date delle risposte, risposte pensate e immaginate dall’autore. Spesso, infinite domande e risposte lo studente si pone, ma entra nella logica del mistero dei misteri e nello spronare la sua fantasia nel chiedersi il perché, si perde nei meandri delle cose impossibili da capire e risolvere. Tutto il libro è improntato sui perché e l’autore spesso va fuori dei binari delle conoscenze, per richiamare se stesso e il lettore a quelle riflessioni che in qualcuno di noi crea risposte vere, che finiscono nell’oblio dei sogni. Nel libro, sono riportate una serie di tabelle e si è cercato di capire, la conducibilità elettrica, del calore, del magnetismo e creare un mondo sulla materia e sul fotone, tutto da discutere. Sono “IDEE” che il lettore deve fare proprie e entrare...

L’universo è intelligente. L’anima esiste. Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo

L’universo è intelligente. L’anima esiste. Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 228

Pagine 228 nella versione stampata. Edizioni PensareDiverso Copyright 2019 Le incredibili scoperte della fisica quantistica stanno sconvolgendo completamente i panorami della scienza moderna. Si realizzano i primi computer quantistici con capacità di calcolo pressoché illimitate e si parla di viaggi nel tempo. Molti altri aspetti sono meno noti, come quelli derivanti dalla interpretazione più estesa di principi come la sovrapposizione degli stati ed il collasso quantistico. La sovrapposizione prevede che una stessa particella possa trovarsi contemporaneamente in due o più posti, mentre la teoria del collasso rende possibile che il comportamento della materia possa essere deciso semplicemente osservandola. Non sono supposizioni, ma principi sperimentalmente verificati. Il libro si occupa di questo, ma non solo; concede molto spazio a teorie annunciate ma non ancora confermate, anche a quelle più azzardate, a condizione che abbiano base scientifica. Perciò parla del multiverso, o teoria degli universi paralleli, proposta dal fisico Hugh Everett. Allo stesso modo parla della non località, uno spazio psichico totalmente scollegato dalle leggi della fisica classica, in cui...

Il grande libro delle domande e risposte - Volumi singoli

Il grande libro delle domande e risposte - Volumi singoli

Il Grande libro delle domande e risposte è un eBook di 186 pagine che in 500 domande risponde a quesiti sui più svariati argomenti. Quanti libri sarebbero necessari per approfondire le discipline studiate a scuola o anche solo per ricordare una data o un avvenimento? Tanti sono i ricordi accantonati in un angolino della mente che non sappiamo neanche più di avere, ma in realtà ci sono, e aspettano soltanto di essere rispolverati. Con Il Grande libro delle domande e risposte è davvero semplice migliorare la propria cultura di base: il testo è intuitivo e immediato, ulteriormente semplificato da più di 650 fotografie, illustrazioni e didascalie. Con i box di approfondimento, le curiosità e i collegamenti alla storia, la lettura è ancora più stuzzicante: stupirete amici e conoscenti con la vostra cultura. Le 10 discipline del Grande libro delle domande e risposte: animali, arte e letteratura, corpo umano, esplorazioni, geografia, musica e spettacolo, natura e ambienti, scienza e tecnologia, storia, universo.

L'universo e io

L'universo e io

Autore: Sibylle Anderl

Numero di pagine: 262

Stelle, galassie e buchi neri non si possono toccare, ma si possono conoscere: gli astrofisici hanno accumulato un inestimabile patrimonio di informazioni precise. Per esempio, il 26 per cento dell’universo è fatto di materia oscura, il buco nero al centro della galassia M87 pesa 6,5 miliardi di volte il Sole... Come lo sappiamo? In fondo, nessuna esplorazione si è mai spinta oltre il nostro sistema solare. E allora, l’universo potrebbe essere in realtà completamente diverso da come pensiamo? La filosofa e astrofisica Sibylle Anderl ci prende per mano e ci spiega come sia possibile misurare il cosmo attraverso l’osservazione dei fenomeni e lo studio di modelli. Ci racconta l’affascinante missione dell’astrofisico che, come uno Sherlock Holmes contemporaneo, da un indizio infinitesimale come lo spettro luminoso o il movimento delle stelle deduce di cosa sono fatti i pianeti e cosa c’è nella massa dei buchi neri. Una dichiarazione d’amore all’esplorazione dell’universo e un viaggio filosofico fino ai limiti della conoscenza umana.

L'universo è ancora un segreto

L'universo è ancora un segreto

Autore: Roger Penrose

Numero di pagine: 672

Da oltre un secolo la fisica teorica sembra progredire in una marcia inarrestabile di trionfi. Dopo le grandi rivoluzioni della relatività einsteiniana e della meccanica quantistica, la ricerca del Santo Graal di una Teoria del Tutto ha prodotto frutti clamorosi: il modello cosmologico standard ci ha permesso di definire l'evoluzione dell'universo dal Big Bang fino ai suoi possibili destini ultimi, mentre l'imponente architettura matematica della teoria delle stringhe ci offre una visione elegante della struttura essenziale della materia e dello spaziotempo. Tutto bene, dunque?Roger Penrose ci mostra con la consueta forza delle sue argomentazioni che le cose non stanno esattamente così. Quanto l'indiscutibile eleganza della teoria delle stringhe e la sua conseguente popolarità impediscono di dedicare le nostre ricerche a ipotesi forse meno spettacolari ma più solide? Quale base reale hanno i voli di fantasia delle teorie cosmologiche attuali, erette sul dogma del modello inflazionario? E la precisione straordinaria delle predizioni della meccanica quantistica giustifica la fede cieca nell'affidabilità dei suoi traballanti fondamenti concettuali? Con lo sguardo penetrante,...

L’Universo e Einstein

L’Universo e Einstein

Autore: Lincoln Barnett

Numero di pagine: 96

Il giornalista e scrittore Lincoln Barnett pubblica nel 1948 questa introduzione al pensiero di Albert Einstein, rivolgendosi principalmente al lettore non specialista. Con un linguaggio semplice e scorrevole, senza però arretrare davanti alla complessità della materia trattata, Barnett riesce a fornire un’immagine nitida ed esaustiva delle più importanti teorie del grande scienziato. Veniamo così guidati alla scoperta dei fondamenti della relatività – fino a comprenderne il significato per lo sviluppo della ricerca scientifica – e dei misteri dell’Universo. Più volte ristampato, il libro ha ricevuto l’entusiastico sostegno di Einstein, che ne firma la Prefazione.

L’universo invisibile

L’universo invisibile

Autore: Lisa Randall

Numero di pagine: 430

L’Universo ha 13,8 miliardi di anni. Da quando si è formata, la Terra ha compiuto intorno al Sole quattro miliardi e mezzo di orbite. È un tempo impensabile, un tempo infinito. Un tempo che gli esseri umani non hanno occupato che per la più piccola delle frazioni. Eppure, da quando siamo comparsi sulla faccia del pianeta, da quando abbiamo iniziato ad accendere fuochi per tenere a bada la notte, non abbiamo mai smesso di alzare gli occhi alla volta senza confini. A meravigliarci per tutto quell’infinito sopra di noi, per tutto quello che non possiamo vedere.È all’Universo invisibile che Lisa Randall dedica questo libro, che al rigore scientifico coniuga il senso meraviglioso dell’avventura: che cos’è la materia oscura che sappiamo esistere e che pure non riusciamo a individuare? Che influenza esercitano comete, galassie, buchi neri sulla nostra vita di tutti i giorni? Il cosmo e la Terra, se indagati con intelligenza e visionarietà acuminata, rivelano connessioni sorprendenti; connessioni che possono gettare nuova luce su eventi dei quali pensavamo di sapere ormai tutto, come l’improvvisa scomparsa dei dinosauri che un tempo dominavano il mondo.Mosso...

Dalla polvere alla vita

Dalla polvere alla vita

Autore: John Chambers , Jacqueline Mitton

Numero di pagine: 336

La nascita e l’evoluzione del sistema solare sono un mistero davvero affascinante. La sua soluzione un giorno - forse - potrà rispondere alle domande che ci poniamo sulle origini dell’umanità. Il libro racconta l’avvincente storia di come i corpi celesti che formano il sistema solare siano nati mi-lioni di anni fa e descrive come scienziati e filosofi da secoli provino a svelarne i misteri, mettendo insieme pezzo a pezzo tutti gli indizi che hanno permesso di dedurre l’aspetto dell’universo, la sua età e il modo in cui probabilmente si è formato. Ripercorrendo la storia dell’astronomia e le sco-perte più recenti in astrofisica e planetologia, John Chambers e Jacqueline Mitton ci offrono il più autorevole testo in circolazione sul tema. I due autori esaminano lo scenario in cui il Sole è comparso, la nuvola di gas e polveri che lo accompagnavano, poi trasformatasi in pianeti, comete, lune, asteroidi come oggi li vediamo. Esplorano i modi nei quali ciascun pianeta ha acquisito le caratteristiche uniche che conosciamo, perché alcuni sono divenuti mondi gassosi e altri regni di roccia, e in particolare perché uno tra essi, la nostra Terra, sia così perfetto per...

La nascita della scienza moderna in Europa

La nascita della scienza moderna in Europa

Autore: Paolo Rossi

Numero di pagine: 442

Le idee, i drammi, i personaggi, le contraddizioni che coesistono nel secolo e mezzo in cui avviene il parto difficile della scienza. «Un esempio mirabile di facilità, trasparenza, precisione nel dominare una materia immensa come quella del progressivo affermarsi, nei diversi paesi europei, dell'immagine del mondo impostasi a partire dalla "rivoluzione scientifica" del Seicento». Armando Massarenti "il Sole 24Ore"

Benigno e Battista al Giro d'Italia

Benigno e Battista al Giro d'Italia

Autore: Achille Campanile

Numero di pagine: 480

"Quando il mio vecchio servitore Battista è venuto a picchiare alla porta della mia camera d'albergo di Milano e a dirmi: 'Signore, la bicicletta è pronta', sono saltato dal letto. Povero Battista! Raro esempio di fedeltà, ha voluto seguirmi, anche lui in bicicletta, in questo Giro d'Italia." Ma chi è Battista? Achille Campanile o un suo alter ego? Dobbiamo davvero credere che l'uno, il noto scrittore e drammaturgo, e l'altro, il suo vecchio servitore, abbiano proprio seguito il Giro del 1932? E per di più anche loro in bicicletta? E invece Benigno? Quel signore perbene di mezz'età che cerca di confessare il ritardo di alcune tappe della vita e i suoi desideri più proibiti? È l'autore che assume un tono più grave e per parlarci dei piccoli e universali drammi dell'esistenza ci racconta un pezzo della sua? Raccolti per la prima volta in volume unico, Benigno e Battista al Giro d'Italia sono una cartina al tornasole in forma di romanzo che ci permette di decifrare lo spirito versatile e multiforme di Campanile: raffinato umorista e insieme serio ma mai serioso scrittore, in grado di dire col sorriso a fior di labbra quello che gli altri non sanno dire.

Cosmo - Il Cammino della Scienza

Cosmo - Il Cammino della Scienza

Numero di pagine: 272

Partendo dalle teorie sulle origini, sullo sviluppo e il futuro dell’universo (big-bang, teoria inflazionaria, supersimmetria), questo eBook illustra i principali concetti della cosmologia moderna (buchi neri, novae, supernovae, pulsar), descrive gli oggetti celesti (il sistema solare, i pianeti, stelle, galassie, costellazioni), le possibilità di vita passata, presente o futura nel cosmo, in 271 pagine semplici e splendidamente illustrate. Uno stile che abbraccia la nostra naturale voglia di conoscenza, allontanandosi dal consueto approccio “disciplinare-settoriale”: Il Cammino della Scienza è la collana aperta e curiosa sulle leggi della natura, sui grandi personaggi del mondo scientifico, sui dibattiti e le prospettive future, sulle grandi sfide che ci aspettano. Lineare nell’approccio, con linguaggio accessibile ed esempi chiarificatori, e semplice da consultare. Gli autori sono stati selezionati tra i più quotati divulgatori scientifici. A completare il tutto, un magnifico apparato iconografico con fotografie, tabelle, schemi, illustrazioni, grafici e dati statistici, sempre opportunamente commentati.

La rete della vita

La rete della vita

Autore: Fritjof Capra

Numero di pagine: 368

Che cos'è la vita? Partendo da questo interrogativo fondamentale il grande fisico Fritjof Capra delinea in questo libro una prospettiva rivoluzionaria sugli ecosistemi naturali e sugli esseri viventi, portando alla luce l'incredibile rapporto di interdipendenza tra il singolo individuo e il sistema di relazioni in cui è immerso. La somma di queste relazioni, che legano gli universi della psiche, della biologia e della cultura, è una rete: la rete della vita. Per vincere le sfide che l'impegnano, e che discendono dallo sfruttamento selvaggio delle risorse e dalla nevrosi ormai strutturale del nostro vivere, l'umanità deve studiare e comprendere i meccanismi della trama di relazioni che la circonda. E rendersi infine conto che "la nostra sopravvivenza dipenderà dal nostro grado di competenza ecologica, dalla nostra capacità di comprendere i principi dell'ecologia e di vivere in conformità con essi".

Esplorando il Sistema Solare e oltre in italiano

Esplorando il Sistema Solare e oltre in italiano

Autore: Nam H Nguyen

Numero di pagine: 144

Esplorando il Sistema Solare e l'obiettivo di Beyond è quello di riempire la vostra mente con un vantaggio di conoscere lo sviluppo della scienza planetaria nel moderno Space Age con questo ebook. L'eBook è facile da usare, rinfrescante ed è garantito per essere eccitante! Puoi leggere questo eBook senza alcuna conoscenza di eventi passati del nostro sistema solare. Molte cose saranno in questo eBook, come il nostro Sole, il nostro Sistema Solare, cosa è un pianeta ?, Qual è il Big Bang? Pianeti del nostro Sistema Solare, Mercurio, Venere, Terra, Terra di Luna, Marte, asteroidi, meteore e meteoriti, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, pianeti nani, comete, fascia di Kuiper e Nube di Oort, 1000 Parole Spazio-Astronomia Dizionario e molti molti di più! Esplorando il Sistema Solare e oltre vi aiuterà ovunque tu vada; si tratta di uno strumento di riferimento semplice e veloce che vi porterà là del sistema solare! Credo che l'esplorazione del nostro sistema solare è una delle più grandi conquiste scientifiche dell'umanità e che la comprensione dello sviluppo della scienza planetaria nel moderno Space Age è importante. Basta ricordare una cosa che l'apprendimento non si ferma...

La Scienza del Pranayama (Traduzione: David De Angelis)

La Scienza del Pranayama (Traduzione: David De Angelis)

Autore: Sri Swami Sivananda

La pratica del Pranayama è stata vista con timore in alcuni ambienti a causa di certe limitazioni, vale a dire, l’assoluta necessità della vicinanza ad un Guru perfezionato, le restrizioni dietetiche e cose simili. Sri Swamiji spiega qui in termini chiari le stravaganze di tali timori e ha stabilito dei metodi molto semplici e sicuri. Questo libro contiene lezioni adatte a tutti i tipi di Sadhaka. Coloro che seguiranno le istruzioni speciali indicate verso la fine del libro, potranno essere sicuri del loro successo e della loro sicurezza. Pranayama è un Anga importante nello Yoga Ashtanga. È necessario a tutti in ugual misura nella vita quotidiana, per assicurarsi una buona salute e per avere successo e prosperità in ogni ambito della vita. Come questo sia possibile, è spiegato in queste pagine. La scienza del rilassamento è un dono davvero prezioso per i lettori e tutti possono trarne beneficio.

La luce

La luce

Autore: Guglielmo Mariani

Numero di pagine: 370

La luce è analizzata in ogni dettaglio: è un percorso affascinante nella teoria e nella storia, attraverso il colore e l’ombra, l’arte, l’estetica, lo splendore teofanico, il simbolismo e la mistica nelle varie religioni. L’itinerario dell’uomo verso la luce e Dio passano attraverso l’evoluzione, l’entropia, la genesi, l’ontogenesi, l’analisi dell’universo e la vita eterna. L’estrema completezza della trattazione scientifica, artistica e teologica ne fanno un testo che in realtà prende a spunto la luce per uno stupefacente ed incredibile percorso che, attraverso il pensiero umano, non dimentica l’approccio ermeneutico, in sostanza le domande sul senso e sul messaggio. Guglielmo Mariani nasce a Roma il 3 giugno 1937. Si laurea in ingegneria elettronica ed aereospaziale. Dirige per le società Stet, Telespazio, Iridium, le attività spaziali: satelliti per telecomunicazioni e telerilevamento, telefonia satellitare, ecc. Coordina i satelliti Sirio e Italsat elaborando il primo Piano spaziale Italiano. Membro di Organismi Internazionali: CCIR, ESA, NASA, EUROSPACE. Autore di libri e pubblicazioni in Italia e all’estero con prestigiosi riconoscimenti come...

Dell'anima nella vita

Dell'anima nella vita

Autore: Francesco Ugo Mèlica

Numero di pagine: 254

L’Anima è il principio fondante di tutte le cose attivamente presenti sul pianeta Terra, definite con l’appellativo Vita. Le tante ricerche effettuate dagli esseri umani, con strumenti di volta in volta più sofisticati, nella speranza di individuarne di eguali o – almeno – somiglianti, e indirizzate verso altri corpi del sistema solare, i tanti della costellazione di appartenenza (Via Lattea), fino ai numerosissimi di galassie viciniori (Esopianeti), hanno fallito le attese, confermando che il fenomeno è soltanto terrestre. L’Anima terrestre, dunque, è ubiquitaria in tutti i gruppi (Specie) in cui fin dall’origine è stata impostata la Vita, ma è percepita solo dalla specie umana che, tuttavia, non ha le capacità per documentarla ma solo di dedurla in base al principio di necessità: non riuscendo cioè a definire il fenomeno Vita la cui evidenza è indiscutibile, la necessità di identificarla come forza vitale è ottenibile in base al principio di necessità che interpreta la Vita come fenomeno derivato dall’animazione della materia terrestre, per ogni altro verso inerte.

Dio, l'universo e la fratellanza di tutti gli esseri nella creazione

Dio, l'universo e la fratellanza di tutti gli esseri nella creazione

Autore: Stefano Pietro Zecchini

Numero di pagine: 480
LETTERE D'AMORE A BEATRICE

LETTERE D'AMORE A BEATRICE

Autore: Francesco Bellanti

Numero di pagine: 328

Il viaggio della memoria e dell'anima alla ricerca del tempo perduto. Un confronto limpido e puro tra un professore in pensione e una giovane studentessa. Il viaggio dei mistici, dei poeti e dei santi, degli anacoreti, dei monaci e degli asceti, degli illuminati, dei folli viaggiatori verso la purezza. Il viaggio dello studio e dell'insegnamento, il viaggio della formazione. Il viaggio dei sogni e delle illusioni, della follia, dei desideri e delle nostalgie, dei rimpianti e dei rimorsi, della melanconia, della sofferenza d'amore. Il viaggio della storia e del tempo, il viaggio della solitudine e del silenzio, il viaggio dell'amore e della follia, il viaggio dell'angoscia e della giovinezza, il viaggio della vita, il viaggio verso gli infiniti mondi. Il viaggio nelle estreme lontananze dell'universo, negli abissi del cosmo. Il viaggio del nostro rapido passaggio planetario. Lettere d'amore a Beatrice la studentessa prediletta. Il viaggio del sogno, l'unico sogno, il puro, casto, incontaminato amore.

DIALOGHI COI MORTI

DIALOGHI COI MORTI

Autore: Francesco Bellanti

Numero di pagine: 464

Destini interrotti, vite spezzate, sogni infranti, spiriti dannati dell'inferno, anime disperate, senza pace, alla ricerca di un senso, di un destino, larve in cammino nel tempo, spiriti vaganti nella storia, spettri, fantasime astrali, il viaggio dell'uomo nuovo, il tedio e la gloria, la melanconia, il dolore, la follia, il caos, il marasma cosmico. Dialoghi di un autore stravagante col suo Genio familiare e con l'aldil .

Noi un punto nell'universo

Noi un punto nell'universo

Autore: Raffaella Ranise

Numero di pagine: 120

Il libro è nato dall’incontro dell’autrice con due grandi astrofisiche: Margherita Hack e la sua allieva Francesca Matteucci. Quest’ultima ha seguito da vicino la stesura del libro, cercando di svelare i segreti dell’universo a chi non conosce nulla della materia. Il risultato è il racconto del cammino dell’uomo attraverso le nozioni astronomiche, dalle prime, incerte osservazioni fino alle eccezionali scoperte dei giorni nostri. L’astronomia è probabilmente la scienza più antica; già l’uomo primitivo era attratto dagli astri, così lontani e misteriosi. Qualunque sia il nostro punto di vista, la nostra cultura, il nostro rapporto con la fede, conoscere l’universo rappresenta un buon inizio, perché cercare di sapere può aiutare a superare paure e false superstizioni. Tanti sono i protagonisti che hanno permesso nel tempo di aggiungere preziosi tasselli. Il libro ripercorre in termini semplici e chiari la storia del pensiero, dai primi pensatori greci ai filosofi del Medioevo, fi no ad arrivare a Keplero e Galileo, alla scienza moderna, all’osservazione che supera la visione del mondo ferma al geocentrismo. Il secolo che ha permesso di capire l’universo...

Dai buchi neri all'adroterapia

Dai buchi neri all'adroterapia

Autore: Catalina Oana Curceanu

Numero di pagine: 322

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla fisica moderna ma non avevate nessuno a cui chiederlo! Questo libro vi conduce in un viaggio affascinante attraverso i misteri della fisica moderna e delle sue tantissime ricadute nella società, presentando anche le ricerche attualissime, le strade che si aprono davanti a noi: a volte ampi viali illuminati a giorno, altre volte sentieri appena accennati. Dove ci porteranno? La grande forza della scienza, nonché il suo motore, è la curiosità che ci ha spinto a guardare in alto, in profondità ma anche dentro noi stessi. Indagando abbiamo trovato veri tesori. La fisica ci spiega cosa succede nell’atomo ma anche nell’Universo, un mondo che va dal miliardesimo di miliardesimo di metro a una decina di miliardi di anni luce! Abbiamo una spiegazione razionale non soltanto a domande del tipo “Di cosa è fatto il mondo?”, ma anche a domande molto più difficili: “Come è nato l’Universo e come potrebbe evolversi?”. La fisica fondamentale ha anche enormi ricadute nella vita di tutti i giorni: dall’indagine sul patrimonio artistico alla terapia del tumore, dallo svelare gli enigmi della storia a scoprire i criminali. Il libro...

Ricette di cucina per essere felice

Ricette di cucina per essere felice

Autore: Adrian Salama

Numero di pagine: 71

Questo libro è essenzialmente una guida per il superamento personale, un modo semplice per unire molti temi che ci portino a un unico obbiettivo: godere al massimo della vita. Per far questo, come spiega il titolo con un po di ironia, non c'è una ricetta né una lista di passi da seguire, semplicemente bisogna capire alcuni concetti che sembrano ovvi ma che a volte perdiamo di vista. È spiegato attraverso una serie di storie con le quali è molto facile identificarsi e con un po' di umorismo che lo rende piacevole alla lettura. É un testo semplice da leggere ma dai contenuti profondi, in esso si mostra una filosofia di vita che equilibra tutti gli aspetti che influiscono sulla capacitá di una persona di godersi la vita, da quello fisico fino a quello mentale senza dimenticarsi del lato emotivo, consiste nel far capire al lettore che puó riuscire ad ottenere tutto quello che desidera sempre e quando lo desideri di cuore. Passando dal Taoismo e la Gestalt, il libro spiega l'importanza di vivere il qui e ora, vivere nel PRESENTE, una cosa che ha molto senso dato che è l'unico tempo nel quale possiamo vivere, non c'è modo di tornare al passato né di viaggiare nel futuro per...

Geografia storica moderna universale, corografica, politica, statistica, industriale e commerciale, scritta sulle tracce di Adriano ed Eugenio Balbi ...

Geografia storica moderna universale, corografica, politica, statistica, industriale e commerciale, scritta sulle tracce di Adriano ed Eugenio Balbi ...

Numero di pagine: 1123
I testimoni dei tempi

I testimoni dei tempi

Autore: Antonio Di Candia

Numero di pagine: 608

Altri cenni biografici li si potranno valutare all'interno del libro ove indico molte discrepanze assunte verso e contro la mia persona, e che poi non sono altro che assunte verso tutte le brave e oneste persone, e nel far risaltare il tutto con credo le giuste recriminazioni e della non tutela ancora attualmente latitante,e che ne tratto anche come punto cardine al e per far notare ove andrebbero apportate le giuste misure innovative sociali e sociologiche e per la stessa salvaguardia dalla vita planetaria, e giacchè chi al caso è o può trovarsi all'interno al caso di una fabbrica e dovercisi adattare alla sopravvivenza,credo che non potrà e non saprà mai valutare le effettive gravi circostanze che realmente si stanno sviluppando in modo altamente negativo in tutti l'emisfero planetario.)

Universo E Homo Sapiens

Universo E Homo Sapiens

Autore: Febo Zamboni

Numero di pagine: 110

Viene descritta brevemente l'origine dell'Universo a partire dal Big Bang. Poi si parla dell'origine della vita sulla Terra e l'evoluzione delle specie animali fino all'Homo sapiens. Infine si discute sul destino dell'Universo.

In viaggio per l'Universo

In viaggio per l'Universo

Autore: Stefano Sandrelli

Numero di pagine: 132

Anna e Luca, fratello e sorella di 12 e 8 anni, partono da Milano insieme alla zia Camilla, astrofisica, per raggiungere Piombino e passare lì il weekend.Il viaggio diventa l’occasione per la zia di parlare del suo affascinante lavoro, e mentre il sole tramonta e nel cielo appaiono le prime stelle la conversazione si accende. È un continuo botta e risposta su ciò che via via appare sulle loro teste: il sole, le altre stelle, le galassie, l’universo, il sistema solare...L’ultimo tratto prima di arrivare a destinazione viene scandito in tappe che simulano la stessa distanza da Piombino dei pianeti dal sole e, mentre la zia racconta, i bambini hanno ancora di più l’impressione di viaggiare nel sistema solare. è l’alba, quando esausti e divertiti vedono sorgere il sole nella grande piazza di Piombino

Evoluzione della conoscenza dell'universo e della Terra con riferimento all'attualità

Evoluzione della conoscenza dell'universo e della Terra con riferimento all'attualità

Autore: Vincenzo Iannuzzi

Quest’opera affronta la tematica della evoluzione della conoscenza della nostra realtà più grande: l’Universo e la Terra, con riferimenti all’attualità, con il fine di spezzare una lancia a favore della nostra Biosfera e della Nazione Terra che sempre più prepotentemente sta diventando una necessità sia per una miglior vita che per la sopravvivenza stessa dell’Umanità. Il saggio è consigliato sia per la persona colta che trovandosi in full immersion ha poco tempo per aggiornarsi e desidera trovare in un solo libro ciò che potrebbe reperire solo in diversi testi magistrali, sia per il giovane o per chi desideri aggiornarsi in maniera completa sul tema più attuale e pregnante attualmente per l’Umanità: l’inquinamento ambientale che riguarda sempre più urgentemente ed indistintamente tutti noi e soprattutto i nostri figli e nipoti. Vincenzo Iannuzzi, da Camerota (SA), vive a Trento. Già primario ospedaliero e docente universitario , attualmente Grande Ufficiale al Merito della Repubblica, Presidente Onorario della Società della Medicina Genomica ONLUS di Trento e da alcuni anni autore di saggi pluripremiati in prestigiosi concorsi letterari, si caratterizza...

Capire l’Universo

Capire l’Universo

Autore: Corrado Lamberti

Numero di pagine: 190

Si ripercorre la storia della cosmologia moderna, dal XVIII secolo fino alle più recenti scoperte (l'opera è aggiornata fino alla fine 2010). La cosmologia fa uso di concetti complessi, che vengono spesso fraintesi, o che non vengono compresi del tutto, da chi non è specialista del campo. Lo scopo del volume è di trattare esaustivamente tali concetti, entrando nel dettaglio per far cogliere intuitivamente il loro significato autentico anche ai non addetti: a questo scopo, si fa uso di metafore calzanti, di analogie newtoniane, di trattazioni quantitative che richiedono solo le conoscenze di fisica e di matematica di uno studente di scuola media superiore. Vengono discusse le idee più importanti e controverse che sono attualmente al centro del dibattito cosmologico, come la materia oscura e l'energia oscura. Vengono sviluppati i concetti di base della Relatività Generale e del Modello Standard delle particelle elementari.

Se l'universo brulica di alieni... dove sono tutti quanti? Cinquanta soluzioni al paradosso di Fermi e al problema della vita extraterrestre

Se l'universo brulica di alieni... dove sono tutti quanti? Cinquanta soluzioni al paradosso di Fermi e al problema della vita extraterrestre

Autore: Stephen Webb

Numero di pagine: 379
L'astro narrante

L'astro narrante

Autore: Pietro Greco

Numero di pagine: 298

Nel 1609, quattrocento anni fa, Galileo Galilei punta il cannocchiale sulla Luna e inaugura la "nuova scienza". Nel 1969, quarant’anni fa, Neil Armstrong lascia la sua impronta sulla Luna e inaugura l’era della colonizzazione umana dello spazio. La Luna è l’oggetto cosmico più vicino alla Terra. Il suo satellite naturale. La sua compagna fedele. L’astro narrante. La Luna ci parla dell’universo fuori dalla Terra. Che, con Galileo, è diventato un universo conoscibile. E, con Armstrong, è diventato un universo fisicamente esplorabile. Ma la Luna è da sempre, per l’uomo – per tutti gli uomini – l’astro narrante. L’astro che racconta del cosmo e della sua armonia. Del tempo e della sua regolarità. Dello spazio e della sua profondità. La Luna è l’astro dove, da sempre, scienza e immaginazione si incontrano. La Luna è l’astro che forse più di ogni altro ha ispirato la grande letteratura italiana e – da Dante a Galileo, da Ariosto a Bruno, da Leopardi a Calvino – le ha consentito di coltivare la sua "vocazione profonda": costruire, attraverso la filosofia naturale, "mappe del mondo" sempre più precise. Senza mai perdere, con la cura dei dettagli,...

Ultimi ebook e autori ricercati