Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'ultimo giorno di allegria
Autore: Enrico Ferrero
Numero di pagine: 232
La vita è bella all’alba degli anni Ottanta, per due giovani biellesi, Sergio e Stefano, forti di una lunga e sincera amicizia, che neppure l’avvento inatteso di una donna affascinante, Piera, riesce a scalfire. Altre due ragazze, Agnese e Ingrid, entrano presto nelle loro esistenze, ricche di umorismo e spensieratezza, ma anche di un raffinato senso estetico e di un profonda vena riflessiva. Le relazioni s’intrecciano, a volte si complicano; nei giochi e nella gioia si cela spesso un sottile e inconfessato velo di tristezza, perché in cuor loro tutti temono che possa giungere, prima o poi, “l’ultimo giorno di allegria”.
L'ultimo giorno di scuola
Autore: James Goodhand
Numero di pagine: 300
L'anno scorso, Ollie Morcomb era tra i ragazzi più popolari della scuola, le giornate scorrevano lisce e le cose gli andavano bene. Ma, dopo l'incidente, tutto è cambiato. Ora è un emarginato, uno degli obiettivi preferiti dai bulli, che stanno trasformando la sua vita in un inferno. Oggi, l'ultimo giorno di scuola, Ollie ha portato ai bulli un regalo. Una bomba artigianale. Che cosa spinge uno studente modello a pianificare una vendetta così disperata? Riusciranno a fermarlo in tempo? Ambientata in un giorno soltanto, una storia potente che racconta cosa può accadere nella testa dei ragazzi che soffrono in silenzio, prima di esplodere, e di quanto sia difficile crescere, oggi più che mai.
Zen 3.0
Autore: Carlo Tetsugen Serra
Numero di pagine: 216
Alcuni campi del sapere, come le neuroscienze, la fisica quantistica, la medicina e la psicologia, hanno compiuto negli ultimi anni progressi straordinari: ma se la conoscenza dell'essere umano è andata molto avanti non si può dire che si sia verificato un corrispondente aumento della felicità. Anzi, sembra che le sofferenze in questo mondo siano semmai dilagate. Questa semplice constatazione può indurci a concludere che la felicità non risieda nella conoscenza al di fuori di noi, come del resto l'infelicità o la soluzione ai nostri problemi. Se vogliamo dunque essere veramente felici e liberi dalla sofferenza, dobbiamo cercare dentro di noi, dobbiamo imparare a conoscere la nostra mente e il nostro cuore. Per vivere in consapevolezza. È questo, in fondo, il messaggio del Buddha: la mente ha il potere di creare tutte le situazioni, piacevoli o spiacevoli. Iniziamo dunque a vivere diversamente, perché quando cambiamo noi stessi stiamo già cambiando anche il mondo. Ma in queste pagine è il maestro Tetsugen a parlarci, un italiano che ha vissuto lunghi anni in Giappone, dove è stato ordinato monaco zen, per poi rientrare nel nostro paese e fondare due monasteri aperti a...
L'etica dei piaceri
Autore: Michel De Montaigne
Numero di pagine: 304
Quest’antologia dai Saggi raccoglie i pensieri di Michel de Montaigne sull’Altro da sé, la malattia, il corpo, i cannibali e lo straniero e ripercorre i temi di un’impresa intellettuale che non ha eguali nel pensiero occidentale. Che cosa so? Che cosa sono? Accompagnato da queste domande radicali sul valore delle proprie affermazioni e sulla sua stessa persona e con una volontà di scarnificazione che avrebbe fatto dei Saggi il prototipo della letteratura dello scavo interiore, Montaigne iniziò un viaggio mentale senza termine ultimo. Questo viaggio mentale arrivò anche a lambire il mondo “barbaro” dei “cannibali” americani scoperti da Colombo. Avrà l’effetto di una detonazione. Nel descrivere i loro costumi e ideali di vita, Montaigne impiegò un linguaggio profondamente nuovo. Chi sono i veri barbari? Sono tali i cannibali, perché accusati di essere dediti alla poligamia e al consumo rituale di carne umana, oppure sono barbari i conquistadores che in nome del Dio cattolico scelgono di correggere i nativi americani con ogni mezzo, opprimendoli e uccidendoli? Finalmente un’antologia dai Saggi che valorizza a pieno titolo la loro attualità laica: vere e...
L'ultimo giorno
Autore: Walter Ferrero
Numero di pagine: 148
Questo è un libro sul morire, sull’estrema evidenza che forse non ci piace, ma tutti ci riguarda. Uno sguardo delicato sul mistero più inquietante e a un tempo affascinante che ci attende alla fine del nostro cammino. Anche noi, infatti, arriveremo al nostro tramonto. Arriveremo a concentrare, nell’ultimo giorno, tutta la luce che abbiamo assorbito durante la vita. Tutto ciò che abbiamo sofferto, tutto ciò che abbiamo compreso. E tutto ciò che abbiamo saputo amare. Porteremo con noi la sintesi di un percorso, di un viaggio non ancora compiuto del tutto: la zavorra del non capito e le ali della compassione che avremo saputo realizzare. Il tutto registrato in un cuore fatto di essenza che, abbandonando il corpo, imboccherà una strada di luce verso l’altrove, verso la diretta conseguenza di quello che siamo stati, siamo e saremo. Ad attenderci, sull’altra sponda del fiume, ci sarà ancora vita e ancora desiderio. Per andare avanti, per continuare il cammino, per portarci a comprendere, nel tempo, la verità del nostro esistere.
Opere
Autore: Gioacchino Ventura Da Raulica
Istruzione pastorale che condanna 1. il commentario latino sul nuovo Testamento. 2. le tre parti della storia del popolo di Dio ... 3. Vari libelli usciti in Difesa ... della suddetta Istora
Autore: Francois duc de Fitz-James
Dei doveri e dello spirito degli ecclesiastici
Autore: Antonio Riccardi
Numero di pagine: 412
Dei doveri e dello spirito degli ecclesiastici. 2. Ed
Autore: Antonio Riccardi
Numero di pagine: 389
Omilie quadragesimali sulle parabole evangeliche predicate nella Basilica Vaticana
Numero di pagine: 255
Storia del cristianesimo ... continuata sino ai giorni nostri e nuovamente accresciuta della storia ecclesiastica armena, con dissertazioni e note del prete Giuseppe Cappelletti
Autore: Antoine Henri BÉRAULT BERCASTEL
L'anno cristiano contenente l'epistole, e i vangeli, e la spiegazione di quelli, e un compendio della vita di que' santi, de' quali si fa l'uffizio. Tomo primo [-decimo terzo], ... Traduzione dal francese del sig. conte Gaspare Gozzi
Autore: Nicolas Le Tourneux
Numero di pagine: 540
Biblioteca classica di sacri oratori greci, latini, italiani, francesi antichi e moderni
18-25: Nuovo Testamento giusta la volgata in latino e italiano colle spiegazioni letterali e spirituali tratte da' santi padri e dagli autori ecclesiastici da d. Luigi Isacco Le Maistre de Sacy, tradotte dal francese
Numero di pagine: 544
Storia universale della chiesa dalla predicazione degli apostoli fino al pontificato di Gregorio XVI
Autore: Mathieu Richard Auguste Henrion
Numero di pagine: 375
Storia universale della Chiesa dalla predicazione degli apostoli fino al pontificato di Gregorio 16. opera compilata per uso dei seminari e del clero
Numero di pagine: 375
Storia universale della Chiesa dalla predicazione degli apostoli fino al pontificato di Gregorio 16. opera compilata per uso dei seminari e del clero dal barone Henrion
Numero di pagine: 375
Saggi di Michel, Sig. di Montagna, onero Discorsi, matvrali, politici, e morali, trasportati dalla lingua francese nell'italiana
Autore: Michel de Montaigne
Numero di pagine: 632
Piccola Biblioteca religiosa, morale, scientifica e letteraria Vol. I.: Sermoni ed omelie ; volgarizzamento di Galeazzo Florimonte
Autore: Aurelius Augustinus
La sacra Bibbia secondo la Volgata colla versione di Antonio Martini e colla spiegazione del senso letterale e spirituale tratta dai santi padri e dagli scrittori ecclesiastici da L. J. Le Maistre de Sacy
Classici sacri oratori greci, latini, italiani e francesi
Numero di pagine: 304
Collezione Di Sacri Oratori Latini Tomo I
Autentica te
Autore: Birgit Marlis Künzli
Un po’ manuale pratico e un po’ racconto, questo libro è dedicato a te, che vivi ogni giorno donando la tua attenzione e il tuo amore a chi ti sta vicino e, alla fine, ti sei un po’ dimenticata di chi sei davvero. Insieme, faremo un viaggio dentro te stessa, riscoprendo la tua parte più vera, attraverso attività semplici, lo yoga e riscoprendo i valori importanti. Potrai usare questi strumenti quando vorrai, così da iniziare a vivere con gioia e pienezza, come vuoi tu.
Sacra Scrittura tomo primo [-quarantesimosesto]
Autore: Isaac Louis Le Maistre de Sacy
Numero di pagine: 508
In attesa dell'aldilà
Autore: Erasmo da Rotterdam
Numero di pagine: 96
«Il titolo originale dell’opera è Preparazione alla Morte, di sapore medievale, ma si è voluto dare una veste moderna con il titolo In attesa dell’aldilà, perché l’escatologia (le ultime cose) in Erasmo è vissuta prima di tutto su questa terra, attraverso la riflessione sul vissuto umano, l’onestà, la cultura, la nuova civiltà europea, in un anelito che va al di là della nostra immediata visione dell’ultimo passo. [...] Erasmo inizia con la ricerca del culmine della filosofia cristiana. Poi parla della morte. Il cristiano non deve aver paura della morte; chi la teme ha una fede debole e dimostra attaccamento alle cose terrene, deperibili, passeggere. Siamo stati creati per contemplare e lodare Dio, creatore e verità eterna. Atterrisce ciò che non corrisponde al suo invito. Erasmo espone la vita di Cristo come un’avventura divina: la sua incarnazione, la sua vita terrena, la sua risurrezione precedono il percorso dell’uomo verso la vita eterna. Tutti morirono: santi, profeti, la stessa madre di Cristo si addormentò. Questo è per noi un esempio incoraggiante perché la morte è la porta del cielo.» (Dall’Introduzione di Luciano Paglialunga)
Memorie istoriche intorno alla Vita della Beata Elisabetta Picenardi Nobile Vergine Cremonese
Autore: Isidoro Bianchi
Numero di pagine: 210
Memorie istoriche intorno alla vita della beata Elisabetta Picenardi nobile vergine cremonese e terziaria dell'insigne ordine de' Servi di Maria raccolte dall'abate Isidoro Bianchi e dedicate alla santità del sommo pontefice Pio 7. felicemente regnante dai fratelli Picenardi di Cremona
Autore: Isidoro Bianchi
Numero di pagine: 191
Spiegazione pastorale ordinata degli evangelj
Autore: Francesco Molena
Sermoni ed omelie di S. Agostino volgarizzamento di Galeazzo Florimonte
Autore: Aurelius santo Augustinus
Numero di pagine: 528
Saggi di Michel sig. di Montagna, ouero Discorsi, naturali, politici, e morali, trasportati dalla lingua francese nell'italiana, per opera di Marco Ginammi. Al clariss. ... Dauid Spinelli
Autore: Michel Eyquem : de Montaigne
Numero di pagine: 780
Storia universale della Chiesa dalla predicazione degli apostoli fino al pontificato di Gregorio XVI. (etc.) 2. ed
Autore: Matteo-Riccardo-Agosto barone Henrion
La sacra Bibbia secondo la volgata
Numero di pagine: 523
Sui passi dell'agnello. Insegnamenti sulla vità consacrata
Autore: Theodossios Maria della Croce
Numero di pagine: 144
Spiegazione Pastorale Degli Evangelj. Seconda Edizione Accuratamente Riveduta Aggiunta La Concordanza Col Rito Ambrosiano
Autore: Francesco Molena
Filosofia come arte di vivere
Autore: Michel de Montaigne
«Come vivere?». L’esigenza di capire chi siamo e chi possiamo essere, tanto rispetto a noi stessi quanto in rapporto al contesto pubblico e privato in cui viviamo, è al centro dei saggi pubblicati in Filosofia come arte di vivere. Montaigne ci fa capire che la costruzione di sé non può essere teorica. Non sono gli insegnamenti o i ragionamenti a motivare le nostre azioni, ma è l’esperienza che forma il nostro spirito allo stile di vita che abbiamo scelto. Filosofare, perciò, non significa solo pensare in termini astratti, ma disporsi all’esperienza, o disporre l’esperienza, secondo un ordine che riteniamo efficace. In un certo senso si potrebbe però dire anche che la filosofia generi l’esperienza. Non nel senso idealistico, ma in quello trascendentale, secondo cui siamo noi a creare gli schemi o le strutture attraverso cui elaboriamo ciò che incontriamo nella concretezza del nostro vivere. Il filosofare come arte di vivere non ha nulla a che vedere con una sublimazione della vita nella filosofia, o con una qualche forma di estetismo. La filosofia appare piuttosto come il risultato di uno sforzo riflessivo che ci spinge a formare razionalmente la nostra esistenza ...
Compendio della vita di monsignore Enrico di Bariglion vescovo di Lusson, con una raccolta di proponimenti per vivere bene ... cavata dagli scritti dello stesso prelato
Numero di pagine: 178
Vite dei Santi divise per ciascun giorno dell' anno ... Versione Italiana del ... Giuseppe Jennat
Autore: Matthaeus Vogel
La strada e la meta
Autore: Stella Morra
Numero di pagine: 144
La doppia cittadinanza interpella i cristiani fin dalle origini, in quanto, a partire dal Vangelo, sono chiamati da un lato a mantenere un senso di concretezza, abitando la storia, dall’altro a rivolgere lo sguardo altrove, verso il Padre, in un...
Un anno in Russia con l’Armir. Aprile 1942- Aprile 1943
Autore: Manlio Monticelli
Numero di pagine: 190
Manlio Monticelli fu direttore dell'Ospedale Militare da Campo 837 in Russia dall'aprile del 1942 all'aprile del 1943. Durante tutto il periodo tenne un "Diario di guerra" nel quale registrò in modo scrupoloso le vicende della sua unità al seguito delle truppe italiane, prima del CSIR e poi dell'ARMIR, da Sugres fino a Millerovo. L'estate, l'autunno e poi a dicembre lo sfondamento sovietico della linea del fronte con il lungo assedio di Millerovo e le dolorose tappe della ritirata. Il racconto dettagliato di quel periodo termina il 6 aprile del 1943, giorno del suo ricovero, per congelamento alle gambe, nell'Ospedale di riserva n° 10 di Leopoli. Qui ebbe modo di completare il suo scritto con le ultime notizie dal fronte, alcune considerazioni e un commento finale sulla Campagna di Russia. Un documento inedito che entra nel dolore quotidiano dei soldati italiani di fronte alla battaglia, lo sbandamento, la ritirata, la fuga.