Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'orrore di Dunwich

L'orrore di Dunwich

Autore: Howard Phillips Lovecraft

Numero di pagine: 109

Sulla cupa collina battuta dai venti e dai fulmini degli uragani, si erge la scura casa dei Whateley, dal cui interno si sentono provenire suoni innominabili, sintomatici di misteriose presenze. Quando finalmente gli uomini dei dintorni si decidono ad attaccare la casa per porre termine alle uccisioni di uomini e di animali che si verificano in tutta la zona, scoprono un essere a metà tra un uomo e un mostro alieno che... Howard P. Lovecraftnacque il 20 agosto del 1890 a Providence, nel Rhode Island. Vissuto in un ambiente familiare ben poco felice, dopo un’infanzia trascorsa in totale solitudine, dovette lottare contro una serie di difficoltà economiche e si guadagnò da vivere con il mestiere ingrato e mal pagato di revisore dei testi narrativi di aspiranti scrittori. Grazie ai suoi romanzi e racconti, ispirati a una concezione del cosmo particolare e singolarissima, è l’unico scrittore americano a poter rivaleggiare con Edgar Allan Poe. Divenuto, ancora vivente, una vera e propria “leggenda”, morì nella sua Providence, alla quale era legato in maniera viscerale, il 5 marzo del 1937. Moriva l’uomo, nasceva il mito. Di Lovecraft la Newton Compton ha pubblicato La...

Sherlock Holmes e l'orrore di Cornovaglia

Sherlock Holmes e l'orrore di Cornovaglia

Autore: Enrico Solito

Numero di pagine: 253

Giallo - romanzo (253 pagine) - Lo strano caso di Guglielmo Marconi e degli anarchici italiani Londra, tarda estate del 1901. La capitale inglese è scossa da una notizia esplosiva: Arthur Conan Doyle, amico e collega del dottor Watson, è stato accusato di avere ucciso una medium italiana durante una seduta spiritica. Doyle si proclama innocente, ma le prove a suo carico sembrano schiaccianti. Oltretutto la vittima era di simpatie anarchiche, una vera manna per i giornali scandalistici che sparano a zero sulle masse di fuoriusciti politici italiani. Sconvolto, Watson chiede l'aiuto di Sherlock Holmes, che scende in campo per dipanare una matassa ingarbugliatissima. Quasi subito, infatti, le indagini di Holmes lo mettono in contatto con l'ambiente "internazionalista" di Londra, composto da socialisti espatriati e terroristi anarchici, o presunti tali, fino ad arrivare a Errico Malatesta in persona, all’epoca nella capitale britannica; eppure qualcosa non quadra. Che cosa ha a che fare un brillante inventore italiano, tale Guglielmo Marconi, con i circoli dell’anarchismo italiano? Forse la risposta al mistero si nasconde in Cornovaglia, cuore segreto di una terribile...

L'orrore di Dunwich

L'orrore di Dunwich

Autore: Howard Phillips Lovecraft

Numero di pagine: 96

Attorno alla fattoria dei Whateley si assiepano inquietanti interrogativi: com’è possibile che il piccolo Wilbur, di padre sconosciuto, a dieci anni ne dimostri già venti? Che fine fanno le numerose mandrie acquistate da nonno Whateley? Possibile scompaiano nel nulla? E cosa sta nascondendo la misteriosa famiglia nel fienile, notevolmente ampliato? Con la morte del vecchio, la situazione potrebbe degenerare velocemente. E la città di Dunwich rischia di non sopravvivere. Numero di caratteri: 123.653 Tratto da “Il dominatore delle tenebre”, pubblicato da Feltrinelli

L’orrore a Red Hook

L’orrore a Red Hook

Autore: Howard Phillips Lovecraft

L’organo blasfemo che risuona dalle segrete di una chiesa sconsacrata di Red Hook, a New York, preannunzia la chiamata impattante del sommerso sacerdote di R’lyeh: Cthulhu. In questo volume essenziale si raccolgono i due racconti chiave, La chiamata di Cthulhu (1926) e L’orrore a Red Hook (1925), che segnarono in Lovecraft il passaggio dal gotico quotidiano all’orrore cosmico, dalla metropoli babelica alla ritrovata Providence... fino al gelido Oltre. Presentati nella nuova traduzione filologica di Daniele Corradi, rispettosa della lingua di HPL, i testi puntano a far scoprire e riscoprire in eterno ritorno, per nuovi e antichi lettori, il sommo portato del più grande autore novecentesco dell’orrore letterario, Howard Phillips Lovecraft: “Poiché in questa quintessenza di ogni dannazione i confini della coscienza erano lasciati cadere... il mondo e la Natura erano inermi contro tali assalti dai pozzi dissigillati della notte”.

Il dominatore delle tenebre

Il dominatore delle tenebre

Autore: Howard Phillips Lovecraft

Numero di pagine: 480

“L’orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell’uomo” Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft – HPL nell’acronimo ormai universale – è , nessun dubbio in merito, l’erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell’horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più. Trascorso quasi un secolo dal suo concepimento e dalla sua stesura, l’opera di HPL si conferma a tutt’oggi come una delle più approfondite e innovative esplorazioni del lato oscuro, non solamente della dimensione umana, ma di un’intera prospettiva cosmica. Dominando sia la tematica dell’horror tout-court sia la creazione di un’articolata mitologia fondata su una incombente, mostruosa apocalisse, HPL definisce parametri narrativi, traccia linee di confine, stabilisce modelli primari. Sulla base delle sue straordinarie storie del macabro – da Dagon ad Aria fredda, da Il colore dallo spazio a Il dominatore delle tenebre – o dei suoi agghiaccianti “Miti di Cthulhu” – da Nyarlathotep a L’entità sulla soglia, da L’orrore di Dunwich a L’ombra su...

IMPUNITOPOLI PRIMA PARTE

IMPUNITOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 584

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

UGUAGLIANZIOPOLI L'ITALIA DELLE DISUGUAGLIANZE

UGUAGLIANZIOPOLI L'ITALIA DELLE DISUGUAGLIANZE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il linguaggio di Cthulhu

Il linguaggio di Cthulhu

Autore: Daniele Corradi

Come Lovecraft scriveva l’orrore alieno? A tale seminale quesito di Gianfranco de Turris intende rispondere il presente lavoro: un ampio saggio critico sulla lingua, le tecniche narrative e la filosofi a del più grande autore horror di ogni tempo, HPL, capace di proiettare l’umano in un mostruoso e potenzialmente infinito cosmo letterario. Le risposte suggeriscono una filosofia dell’orrore che rifonda la realtà e la psicologia: l’essere umano è la porta per l’Oltre, e nello spazio trova eterni varchi per l’Essere Vasto e senza forma che, attraverso un’altera geometria, sogna una forma impossibile per misurare l’infinito. In chiusura, il Dizionario lovecraftiano: un agile repertorio filologico dei termini ricorrenti nell’intera opera di HPL, da The Call of Cthulhu a The Dunwich Horror, da History of the Necronomicon a At the Mountains of Madness, fino ai risolutivi The Haunter of the Dark e The Night Ocean.

Stephen King

Stephen King

Autore: Valerio Massimo De Angelis, a cura

Numero di pagine: 180

Nell’arco di una carriera che ormai ha varcato la soglia del mezzo secolo (il suo primo racconto, “The Glass Floor”, apparve in Startling Mystery Stories nel 1967), Stephen King si è affermato come uno degli autori più prolifici e più letti della storia della letteratura mondiale. Questo numero di IF ne è, modestamente, una celebrazione, che assume e accetta l’incommensurabilità dell’opus kinghiano proprio quando ne indaga le ramificazioni intertestuali (come nei contributi di Salvatore Proietti e Alissa Burger); che rivendica l’appartenenza al “Kingverso” anche di testi che l’autore non voleva gli fossero attribuiti (i libri di Bachman analizzati da Carlo Bordoni e Umberto Rossi); che legittima l’inclusione di King all’interno di una lunga tradizione letteraria e psicoanalitica di indagine dell’inconscio (nel saggio di Riccardo Gramantieri); che ne esplora l’horrorscape evidenziandone la dimensione di manifestazione del rimosso storico-culturale americano (nel contributo di Marco Petrelli) o di denuncia metaforica delle più recenti degenerazioni prodotte dalla tecnologizzazione della comunicazione, se non dell’esistenza stessa (in quello di...

La gioia di esistere, l'orrore di finire. Simone de Beauvoir e l'avventura dell'esistenza

La gioia di esistere, l'orrore di finire. Simone de Beauvoir e l'avventura dell'esistenza

Autore: Mauro Trentadue

Numero di pagine: 136
Auschwitz 1940-1945

Auschwitz 1940-1945

Autore: Frediano Sessi

Numero di pagine: 392

Based on interviews and documents, presents a history of the Auschwitz concentration camp. Describes daily life in the camp. Due to the colossal dimension of Auschwitz, to the evidence that the Lager functioned until the end of the war, and because it was used as a concentration, labor, and extermination camp, Auschwitz became the symbol of the concentrationnary universe and of the Nazi genocide. The book is divided into two sections: 1940-42 (p. 23-172), when the internees were mostly Poles and Russians, and 1942-45, (p. 175-345), when the internees were mostly Jews and the intensity of the extermination increased considerably.

La casa stregata e altri racconti

La casa stregata e altri racconti

Autore: Howard Phillips Lovecraft

Numero di pagine: 192

Cura e traduzione di Gianni Pilo Edizioni integrali Il racconto La casa stregata venne ispirato a Lovecraft da una casa realmente esistente a Providence, da lui definita «maledetta o nutrita di cadaveri». Il tema di antichi orrori che si risvegliano, di misteriose auree demoniache, la suspense e il senso di oppressione soprannaturale trasmessi da queste pagine si incontrano anche nel celebre L’orrore a Red Hook, molto citato dagli appassionati di Lovecraft che sostengono l’ipotesi che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta, vista la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici. Con L’orrore di Dunwich entriamo in un altro mondo, in quell’universo alieno inaugurato dalla figura di Cthulhu che lo scrittore svilupperà in una serie di famose raccolte. Ne I sogni nella casa stregata Lovecraft introduce un’intuizione che influenzerà molti scrittori di fantasy suoi contemporanei: l’orrore non proviene solo dallo spazio infinito, ma anche dall’infinità di universi paralleli al nostro. Creatore e caposcuola incontestato del filone dell’orrore soprannaturale, Lovecraft fa risalire le radici della sua narrativa alle angosce e...

L'orrore economico

L'orrore economico

Autore: Viviane Forrester

Numero di pagine: 190

Quando venne pubblicato per la prima volta nel 1996, questo appassionante libro-denuncia sembrava soltanto un isolato grido d’allarme e suscitò forti polemiche. Ciononostante, questo non bastò ad arrestare il suo successo e, a distanza di oltre un decennio, di fronte a una crisi economica mondiale e a logiche di globalizzazione che hanno umiliato i lavoratori senza produrre vera ricchezza e benessere, la lucida analisi di Viviane Forrester si dimostra più attuale che mai. Infatti, continuiamo a vivere immersi in un’illusione magistrale, in un mondo scomparso che ci accaniamo a non voler riconoscere come tale, e che false politiche e politici bugiardi pretendono di perpetuare. I nostri concetti di lavoro, e quindi di disoccupazione, attorno ai quali ruota (o finge di ruotare) la politica, non hanno più sostanza: milioni di vite sono dilaniate, annientate da questo anacronismo. L’estinzione del lavoro viene presentata come una semplice eclisse quando invece l’insieme degli esseri umani è sempre meno necessario al piccolo numero che governa l’economia e detiene il potere. E gli uomini e le donne esclusi dal mondo del lavoro, in numero sempre crescente, vengono...

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUARTA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead

Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead

Autore: Marco Grassi

Numero di pagine: 57

Giallo - romanzo breve (57 pagine) - L’orribile sanguisuga rossa: uno dei casi più ripugnanti risolti dal detective di Baker Street L’ultimo manoscritto di Watson rinvenuto tra le memorie della famiglia Hudson rivela finalmente la cronaca dei crudeli eventi celati tra le righe degli appunti più celebri del dottore: uno dei casi più ripugnanti risolti da Holmes, noto solo per l’orribile sanguisuga rossa citata nelle prime pagine del racconto Gli occhiali a pince-nez, e ora recuperato dal limbo del mistero dopo più di cento anni. Marco Grassi è nato nel 1964 a Roma, dove dopo aver conseguito la maturità artistica si laurea in Architettura. Svolge la professione di Architetto come Funzionario Direttivo della Pubblica Amministrazione. Tra le passioni esercitate durante il tempo libero, divise tra i disegni e la lettura, particolarmente fatale resta quella che lo ha avvicinato all’universo di Arthur Conan Doyle. Si è dedicato alla raccolta di alcuni apocrifi scritti per il gusto del divertimento e della citazione, pubblicandoli in forma di romanzo nel 2008 con il titolo Sherlock Holmes e l’ombra di sangue. Dal 2017 ha ereditato la carica di Presidente...

Le Bellezze della fede ne' misteri dell' Epifania; ovvero, La felicità di credere in Gesù Cristo e di appartenere alla vera chiesa

Le Bellezze della fede ne' misteri dell' Epifania; ovvero, La felicità di credere in Gesù Cristo e di appartenere alla vera chiesa

Autore: Gioacchino Ventura

Numero di pagine: 1015
Vocabulario della lingua Italiana gïa compilato dagli accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dal cabalier abate Giuseppe Manuzzi

Vocabulario della lingua Italiana gïa compilato dagli accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dal cabalier abate Giuseppe Manuzzi

Autore: Giuseppe Manuzzi

Vocabolario della lingua italiana gia compilato dagli Accademici della Crusca ed ora nuovamente corretto ed accresciuto da Giuseppe Manuzzi

Vocabolario della lingua italiana gia compilato dagli Accademici della Crusca ed ora nuovamente corretto ed accresciuto da Giuseppe Manuzzi

Numero di pagine: 973
Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le piu trovate da veronesi ... Tomo primo [-settimo]

Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le piu trovate da veronesi ... Tomo primo [-settimo]

Sherlock Holmes e l'orrore di Cthulhu

Sherlock Holmes e l'orrore di Cthulhu

Autore: Lois H. Gresh

La mostruosa nidiata di Amelia Scarcliffe, messaggera di Cthulhu, presto deporrà le uova. Le sue litanie incantano e portano alla follia, alla morte, certo, ma anche a una ricchezza illimitata. E Moriarty farà di tutto per mettere le mani su quell’oro, anche a costo di abbattere i muri tra questo mondo e il regno degli orrori. Nel frattempo, dopo l’ultimo scontro di Sherlock Holmes con l’Ordine di Dagon, mostri orribili infestano il Tamigi e la follia si aggira per le strade di Whitechapel. La guerra delle gang tra i teppisti di Moriarty e il potente culto può solo portare ancora più terrore, a meno che Holmes e il dottor Watson non riescano a impedirlo. Ma saranno in grado di trovare il motivo della psicosi neurale che sconvolge Londra prima che lo stesso Watson soccomba? Torna la mitica sfida Sherlock Holmes vs Cthulhu, un duello tra due figure leggendarie della letteratura che, oltre al mistero e all’occulto, non risparmia brividi ed emozioni al cardiopalma. Perché, alla fine, uno solo dei due contendenti vincerà.

Borghesia

Borghesia

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 374

Che cos’è la borghesia? Quando e come si costituisce, quali sono le pratiche attraverso le quali si riconosce, quali le concettualizzazioni che ne interrogano l’identità? E in che modo questa classe sociale, stratificata e differenziata nei secoli, precipita nelle elaborazioni dell’immaginario, nei linguaggi, negli stili e nelle immagini della letteratura? Questo dossier di “materiali per lo studio della borghesia” raccoglie i risultati di un lavoro collettivo di ricognizione e schedatura della bibliografia secondaria sulla borghesia, svoltosi a Napoli in sette indimenticabili pomeriggi dell’autunno 2013. Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei, coordinatori scientifici dell’Opificio di letteratura reale (promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e dalla Fondazione Premio Napoli) hanno dapprima individuato cinquanta testi fondamentali, alcuni dei quali suggeriti dal libro che ha fatto da ‘primo motore’ del progetto, The Bourgeois di Franco Moretti (London - New York, 2013); li hanno poi collocati, in modo approssimativo, in sei campi del sapere (Storia, Filosofia, Sociologia, Antropologia, Letteratura, Linguistica), immaginando per...

Biografia del figlio cambiato

Biografia del figlio cambiato

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 215

La vita che qui si racconta non è tanto quella dello scrittore, ma quella del "figlio cambiato" che Pirandello pensò sempre di essere. Una vita segnata dal rapporto difficile, conflittuale, con il padre Stefano, una marchiatura indelebile che segnerà la sua esistenza di uomo, di marito, di padre, e ne guiderà il cammino di scrittore. La scoperta del primo amore, il racconto amaro del matrimonio con Antonietta e la tragedia della sua follia, il difficile legame con i figli: Biografia del figlio cambiato è un'appassionata narrazione che si dipana intorno al tema dell'identità, fulcro autentico e ineludibile della vita e dell'opera di Pirandello. E che Camilleri interroga con curiosità e sguardo umanamente partecipe e severo.

Niente di personale

Niente di personale

Autore: Roberto Cotroneo

Numero di pagine: 378

Uno scrittore che ha lavorato a lungo nel mondo dei giornali e della cultura si accorge d’un tratto, come per una strana epifania, di essere stato negli ultimi trent’anni il testimone di un tempo ormai perduto. Perché è scomparso il mondo di Moravia e Calvino, di Fellini e Sciascia? E il grande giornalismo, e l’anima delle case editrici? Decide quindi di ricostruire il motivo per cui tutto questo è accaduto. Attraverso una scrittura densa e il confronto con personaggi un tempo importanti e oggi quasi ai margini del mondo culturale prova a raccontare la fine di un’epoca. Tutto avviene in una Roma rarefatta e logora, che assiste indifferente al mutare delle cose. Così un universo sfuggente eppure nitido torna a vivere negli occhi e nel ricordo del protagonista che non può sottrarsi alla bellezza che ha conosciuto, né fare a meno di pesarla al netto di quello che oggi vede attorno a sé: un matrimonio in crisi, una metropoli che non lo incanta più, dei segreti di famiglia che tornano a farsi avanti, la minaccia di una follia incombente, dei fantasmi che la abitano. Un romanzo che è un atto d’accusa stringente e radicale, la fotografia di quello che siamo diventati....

I KARAMAZOV Pensiero e Narrazione

I KARAMAZOV Pensiero e Narrazione

Autore: Giuseppe D'Ambrosio Angelillo

Numero di pagine: 1370

"Si può pensare anche narrando". Ernst Bloch. E narrativamente parlando non esiste miglior pensatore di Fedor Dostoevskij. riccamente illustrato prima edizione del 1997 in volume unico.

Ultimi ebook e autori ricercati