Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Papato e politica internazionale nella prima età moderna

Papato e politica internazionale nella prima età moderna

Autore: Maria Antonietta Visceglia

Numero di pagine: 653

Il volume offre un panorama assai ampio e innovativo su cosa abbia significato e come si sia sviluppata la politica internazionale del papato in età moderna. Oltre a precisare le istituzioni e gli uomini che ne furono i protagonisti, i saggi qui riuniti mettono a fuoco gli obiettivi che il papato si propose rispetto al mondo cattolico, al mondo riformato, ai cristiani delle zone di frontiere con il mondo russo-ortodosso e in Medio Oriente e rispetto agli “infedeli” in Asia e in America. Tutta la complessità del rapporto papato/politica internazionale è qui fotografata, esaminata, spiegata, compreso il suo essere determinata tanto dal carattere multiplo della sovranità papale e dall’evoluzione dei dibattiti intorno ad essa, quanto dal mutare della concezione della sovranità degli Stati e dalla trasformazione dei rapporti di forza internazionali.

Ridefinizione Sinocentrismo

Ridefinizione Sinocentrismo

Autore: DON MARIO BIFFI

Numero di pagine: 460

La certezza che il Paese del Centro abbia da giocare un ruolo di riferimento a livello globale è radicata nello spirito cinese, nella sua insigne tradizione culturale e nel senso di appartenenza delle sue genti. Ed è iscritta a chiare lettere nei rapporti che la Cina coltiva con gli altri attori internazionali. Partendo da questa constatazione e dalla considerazione ermeneutica del contesto più ampio – la filosofia e il pensiero politico, la tradizione normativa, l’identità del popolo cinese e le particolari vicende delle sua relazione con l’esterno – l’autore sintetizza l’esperienza storica della diplomazia cinese, i suoi principi e le sue prassi. Si rivelano, così, le radici di una marcata originalità: impossibile da ridurre al semplice calcolo politico, la peculiarità della diplomazia cinese risulta, piuttosto, legata ad una differente impostazione, ad una differente sensibilità e, in definitiva, ad una diversa idea del mondo e delle sue dinamiche relazionali. L’analisi degli scambi con la Santa Sede – soggetto a sua volta peculiare nel panorama diplomatico – offre, infine, la possibilità di una verifica applicativa della prospettiva avanzata.

Vedere oltre

Vedere oltre

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 476

Nata dalle discussioni emerse durante e dopo il convegno Seeing beyond in facing death - Vedere oltre dinanzi al morire, la presente raccolta di saggi (curata da Ines Testoni, Guidalberto Bormolini, Enzo Pace e Luigi Vero Tarca) sviluppa il tema del morire, della morte e degli stumenti per vedere oltre questo confine secondo le scienze umane e le diverse tradizioni religiose (ebraica, cristiana, islamica, taoista, induista, buddhista). Sebbene esistano testi approfonditi sull'argomento, la particolarità della raccolta è quella di aver coinvolto studiosi, competenti in materie diverse, che professano anche tali convinzioni religiose. Scelta che avrebbe potuto essere limitativa, ma che invece ci consegna una testimonianza più profonda. Nella prefazione del filosofo Emanuele Severino c'è un pensiero che si impone, un pensiero dal quale non si può prescindere, e nel quale mettono radici i miti e tutte le grandi narrazioni religiose: «Qualcosa come uomo non esiste se non come convinzione di essere una forza che ha la capacità di trasformare il mondo e sé stessa». Ovvero, il senso essenziale che gli esseri umani assegnano al morire è il mutare in altro. Partendo dal filosofo...

Demoni, venti e draghi

Demoni, venti e draghi

Autore: Amedeo Feniello

Numero di pagine: 336

Nel 1300 il mondo venne attraversato da una serie di eventi naturali drammatici e devastanti: pestilenze, inondazioni, piccole glaciazioni, carestie. Eppure le tre grandi civiltà del tempo, quella europea, quella islamica e quella cinese, seppero costruire dei veri e propri 'paesaggi adattativi' per affrontare le sfide del momento. Un libro che ci conduce alla riscoperta di una grande lezione dimenticata che ci viene dal passato. Nel XIV secolo, al finire del nostro Medioevo, l'intero pianeta venne scosso da una serie di shock violentissimi: epidemie, catastrofi ambientali e cambiamenti climatici. Improvvisamente fu come se demoni, venti e draghi si scatenassero assieme per punire l'orgoglio dell'uomo. Dalla Cina fino all'Europa si diffuse la peste nera, un'epidemia che sembrava annunciare l'apocalisse, accompagnata com'era da furiose inondazioni e giganteschi sciami di cavallette. Da un capo all'altro dell'Eurasia si avvertirono le conseguenze di un improvviso mutamento delle temperature e l'inizio di quella che viene chiamata 'piccola glaciazione'. Eppure l'uomo seppe reagire al trauma di questi eventi drammatici. Piano piano emersero dei veri e propri 'paesaggi adattativi',...

360 Cash (Jader, Jude, Jovan)

360 Cash (Jader, Jude, Jovan)

Autore: Elena Guerini

Numero di pagine: 276

Cina anno 1666: trecentosessanta monete cash, allineate in una sequenza segreta, consentono l'apertura del caveau dell'Alto Deposito Ebraico di Kaifeng, colmo di lingotti imperiali. Nel 1900, il tesoro giace dimenticato e non consente alla Cina di onorare la pesante sanzione per danni di guerra inflittale dall'Europa, a conclusione del conflitto dei "Boxer". Nel settembre del 1943, la comunità ebraica di Zara, in fuga dalla deportazione, risolve l'enigma e si appropria dell'oro, che conserva in un insospettabile vano. In un thriller storico, che abbraccia tre diverse epoche, prorompono l'indomito coraggio manciù della Dinastia Qing, il lucido istinto di conservazione degli ebrei dalmati e il prepotente orgoglio italico della Serenissima di Venezia e delle propagande fasciste. Accurati ritratti storici orientali, acquerellati dal gesuita e pittore di corte Giuseppe Castiglione, si sovrappongono alle sbiadite fotografie in bianco e nero dei bombardamenti di Zara e dei campi di concentramento e approdano, casualmente, dentro ai fascicoli istruttori di due omicidi commessi nel 2004 in Italia. Il Maresciallo Verena Andrea Var, svolgendo un'indagine per reati fiscali, ricostruirà la...

Capitale e ideologia

Capitale e ideologia

Autore: Thomas Piketty

Numero di pagine: 1200

Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze: l’uomo deve trovare le ragioni di queste disparità per non rischiare di vedere crollare l’intero edificio politico e sociale. In questa chiave, anche molte ideologie del passato non appaiono più così irragionevoli, se paragonate al nostro presente. Conoscere la molteplicità delle traiettorie e delle biforcazioni della storia può infatti aiutarci a interrogare le fondamenta delle nostre istituzioni e a intuire le loro trasformazioni. Questo libro, fondato sull’analisi di dati comparativi di inedita ampiezza, traccia il percorso dei regimi basati sulla disuguaglianza e ne immagina il futuro in una prospettiva economica, sociale, intellettuale e politica: dalle antiche società schiavistiche fino alla modernità ipercapitalista, passando per le esperienze comuniste e socialdemocratiche, e per il racconto inegualitario che si è imposto negli anni ottanta e novanta. Con lo sguardo rivolto ai temi più caldi della nostra contemporaneità, Thomas Piketty dimostra come l’elemento decisivo per il progresso umano e lo sviluppo economico sia la lotta per l’uguaglianza e l’educazione, ridiscutendo il mito...

L'arte orientale della guerra

L'arte orientale della guerra

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 350

Questo libro parla della guerra, dall’antichità ai giorni nostri e concentrandosi sulle culture orientali della Cina, del Giappone e non solo; si tratterà sommariamente anche di alcuni dei loro nemici, ovvero dei Macedoni, dei Russi, degli eserciti islamici, degli eserciti occidentali e così via. Alla base di questa sfida c’è la mia convinzione che la storia militare dei popoli orientali, in particolare di quelli asiatici, sia misconosciuta e contaminata da parzialità.

Conoscere i cinesi. Tutto quello che c'è da sapere sui nuovi protagonisti della scena mondiale

Conoscere i cinesi. Tutto quello che c'è da sapere sui nuovi protagonisti della scena mondiale

Autore: Virginia Busato

Numero di pagine: 128
Grida

Grida

Autore: Lu Xun

Numero di pagine: 280

Il primo volume dell'intera opera narrativa, in via di pubblicazione, più importante dell’intera letteratura moderna cinese. Lu Xun è considerato il padre della letteratura cinese moderna, il primo ad aver scritto un racconto ('Diario di un pazzo') in cinese moderno, attingendo dalla lingua parlata. I suoi racconti costituirono una novità dirompente per stile, contenuti e forza espressiva. L’intuizione e la genialità dello scrittore, sicuramente il più significativo e influente di tutto il secolo scorso in Cina, lo rendono degno di figurare accanto ai grandi modernisti del Novecento europeo, quali Kafka e Joyce.

Cina

Cina

Autore: Lionello Lanciotti , Maurizio Scarpari

Numero di pagine: 294

Die mehr als 350 Objekte der Ausstellung, aus dem ersten Jahrtausend vor Christus stammend, zeigen die faszinierende Geschichte des grossen chinesischen Reiches. Es handelt sich dabei um Jade- und Bronzegegenstände, Skulpturen, Statuen, Vasen und Grabbeigaben.

La Cina del Novecento

La Cina del Novecento

Autore: Guido Samarani

Numero di pagine: 464

Il volume analizza le tappe, gli eventi e le questioni principali che hanno segnato la storia della Cina durante il Novecento, muovendo dalla fine dell'Impero (1911) e giungendo fino ai giorni nostri e mirando soprattutto a mettere in luce le radici storiche del «miracolo cinese» cui oggi siamo di fronte.

La comunicazione politica cinese rivolta all'estero

La comunicazione politica cinese rivolta all'estero

Autore: Tanina Zappone

Numero di pagine: 288

A partire dalla fine degli anni Novanta, negli ambienti politici e intellettuali cinesi si fa strada la consapevolezza dell’esistenza di un netto squilibrio tra gli eccezionali risultati di due decadi di riforme economiche e il ruolo relativamente marginale della Repubblica Popolare nelle grandi assisi internazionali. Il dibattito sulla necessità di assumere una mentalità da “grande potenza (大国心态 daguo xintai)” e di “condividere le responsabilità globali (共担全球责任 gongdan quanti zeren)”, sorto in quegli anni, trova eco nelle dichiarazioni recenti del Presidente Xi Jinping, che nel gennaio 2014 avverte: “Per rafforzare il soft power culturale della Nazione, è necessario innalzare il potere discorsivo internazionale, rafforzare le competenze in comunicazione internazionale, costruire meticolosamente un sistema discorsivo rivolto all’estero, sfruttare meglio i nuovi media e aumentare la creatività, l’appeal e la credibilità del discorso rivolto all’estero (…).” Il volume mira ad analizzare questa evoluzione della comunicazione politica cinese rivolta all’estero, sotto diverse prospettive, al fine di ricostruire le linee essenziali del...

L'impero del Mandato Celeste

L'impero del Mandato Celeste

Autore: Paolo Santangelo

Numero di pagine: 376

La Cina è ormai un argomento di cui tutti parlano e scrivono, nella consapevolezza del suo crescente ruolo nel mondo. Eppure i grattacieli di Shanghai e i monasteri buddhisti, Piazza Tiananmen e il Tempio del Cielo pongono più di un interrogativo. Il passato riaffiora continuamente nel presente così come ce lo ha ricordato la comparsa e poi la scomparsa, nella primavera del 2011, di una possente statua di Confucio nella Piazza della Pace Celeste. Un quadro della Cina degli ultimi secoli rivela la complessità di questa civiltà che ha seguito un suo sviluppo autonomo e continuo sino a oggi. Se la Cina imperiale copre un periodo bimillenario e fondamentale nello sviluppo dell'umanità, la comprensione della Cina attuale non può prescindere dalla conoscenza della sua precedente ‘unità imperiale'. Il periodo in esame va dalla fine del XIV secolo al XIX e corrisponde alla fase della maturità dell'impero e alla durata delle due ultime dinastie, dall'ascesa dei Ming (1368-1644) alla vigilia della proclamazione della Repubblica (1911). Partendo dall'evoluzione istituzionale dello stato pur nel solco della tradizione, Paolo Santangelo si sofferma sui rapporti col mondo esterno,...

Roman Jakobson, linguistica e poetica

Roman Jakobson, linguistica e poetica

Autore: Edoardo Esposito

Numero di pagine: 485

«E si delineava chiaramente un fronte unico di scienza, arte, letteratura, vita, ricco di nuovi, ancora ignoti valori di futuro». Così nel 1977, conversando con Bengt Jangfeldt, Roman Jakobson racconta i suoi anni studenteschi trascorsi in un’«epoca di cataclismi» da cui sono travolti con gli assetti dell’Europa e del mondo intero tutti i campi della conoscenza. [...] La Bildung esistenziale e scientifica di Roman Jakobson trova in questa humus di tumultuoso scardinamento e propulsiva trasformazione di contenuti e confini dell’episteme la sua attiva e partecipata finalità. Nel corso della sua lunga operosissima vita attraverso il secolo ventesimo, Roman Osipovič non rinuncerà mai ad affiancare al rigore della ricerca specialistica l’esplorazione curiosa degli orizzonti limitrofi nel campo delle scienze e delle arti nel costante perseguimento di un «fronte unico» di intenti dalle radici comuni. Da qui ha preso giovane le mosse e da qui prosegue nella maturità e nella vecchiaia. [...] La riflessione sulla lingua si genera dunque in Jakobson grazie al commercio ravvicinato con l’attività dei poeti e degli artisti suoi contemporanei e alla coinvolta attenzione...

I dieci colori dell'eleganza. Saggi in onore di Maria Teresa Orsi

I dieci colori dell'eleganza. Saggi in onore di Maria Teresa Orsi

Autore: Matilde Mastrangelo , Andrea Maurizi

Numero di pagine: 664
La mappa della Cina del signor Selden

La mappa della Cina del signor Selden

Autore: Timothy Brook

Numero di pagine: 272

Nel 1659 arrivò a Oxford una strana mappa della Cina, lasciata in eredità dall'avvocato Selden alla Biblioteca Bodleiana. Nessuno se ne occupò, fino a quando nel 2009 ci mise sopra gli occhi un sinologo curioso: Timothy Brook.

Ultimi ebook e autori ricercati