Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'età contemporanea

L'età contemporanea

Autore: Francesca Canale Cama

Numero di pagine: 576

Che cosa è la storia contemporanea? In un presente dominato dagli effetti dei processi di globalizzazione la risposta a questa domanda non può che essere la storia di uno spazio-mondo capace di ricostruire sincronicamente le vicende di uomini e civiltà appartenenti ad etnie, culture e religioni differenti, dislocati nelle varie parti del pianeta. Oggi molte delle categorie attraverso le quali leggevamo la storia contemporanea (Stato, nazione, impero, classe) sono andate in crisi e hanno subito trasformazioni sostanziali. La globalizzazione e le sue conseguenze impongono di ripensare radicalmente i processi storici tenendo conto di uno spazio-mondo di cui sono protagonisti uomini e civiltà appartenenti ad etnie, culture e religioni differenti, dislocati in tutto il pianeta Questo manuale, allora, si propone di ricostruire quella che definiamo come età contemporanea superando la periodizzazione tradizionale basata sul canone della storia nazionale ed europea. Momento inaugurale delle dinamiche dell’età contemporanea vengono considerate le trasformazioni mondiali imposte dall’imperialismo di fine Ottocento. Connessa a questa scelta cronologica sta quella geografica...

L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione ai giorni nostri

L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione ai giorni nostri

Autore: Sandro Rogari

Numero di pagine: 730
Storia della Basilicata. 4. L'Età contemporanea

Storia della Basilicata. 4. L'Età contemporanea

Autore: Antonio Cestaro , Gabriele De Rosa

Numero di pagine: 806

Il quarto volume di una grande impresa culturale ed editoriale in quattro volumi, un'ampia ricostruzione della storia della Basilicata dall'Antichità all'Età contemporanea.

Storia della Chiesa. 4. L’età contemporanea

Storia della Chiesa. 4. L’età contemporanea

Autore: Daniele Menozzi

Numero di pagine: 332

La Rivoluzione francese lascia nel mondo cattolico una profonda impressione. La tradizione millenaria che si richiamava in tutte le sue articolazioni ai valori cristiani viene bruscamente interrotta e il periodo del Terrore giacobino produce uno choc difficilmente riassorbibile. Si fa ricorso alla violenza per costringere i sacerdoti ad abbandonare lo stato clericale, si impediscono ai fedeli le pratiche religiose, si cancella la presenza cristiana dallo spazio urbano e si rifonda la ritualità civile. Partendo dalla considerazione che la Rivoluzione francese ha costituito un momento epocale per la ridefinizione dell’atteggiamento cattolico verso la società contemporanea, questo volume ne segue sviluppi storici fino all’avvento di papa Francesco. Il focus sul rapporto Chiesa/mondo è integrato dai dati necessari all’intelligenza del processo che giunge ai nostri giorni.

Storia più. vol. 3 L'età contemporanea

Storia più. vol. 3 L'età contemporanea

Autore: Andrea Giardina , Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 648

Da tre grandi storici, Storia più. Società Economia Tecnologia vol. 3 – attraverso una narrazione aggiornata e snella, ampliata da fonti e storiografia – dà conto, insieme con i temi di storia generale, delle grandi tappe dello sviluppo economico e tecnologico. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Sin imagen

Manuale di storia: L'età contemporanea

Autore: Andrea Giardina , Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 928
La Storia: L'età contemporanea: 1. I quadri generali

La Storia: L'età contemporanea: 1. I quadri generali

Autore: Nicola Tranfaglia , Massimo Firpo

Numero di pagine: 776

Ultimi ebook e autori ricercati