Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick

L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick

Autore: Giorgio Armato

Questa monografia è dedicata al musicologo e critico musicale Eduard Hanslick ed esamina il concetto di forma musicale in tutti i significati che è possibile riscontrare ad una attenta analisi dei suoi scritti. Non solo dunque a partire dal celeberrimo trattato Il bello musicale [Vom Musikalisch-Schönen], ma anche dalle recensioni e scritti critici di cui è recentemente apparsa l edizione integrale ad opera di Dietmar Strauß (Eduard Hanslick - Sämtliche Schriften. Historisch-kritische Ausgabe). Dopo una prima parte in cui vengono discussi aspetti critici e storici, con riferimenti al concetto di forma in Kant e Schiller, nonché al formalismo di Herbart e Zimmermann, si passa ad individuare ed esaminare i singoli caratteri della forma musicale e i vari significati che è possibile attribuirvi in base ai diversi contesti in cui Hanslick se ne serve. In che senso nell'opera musicale si può distinguere una forma da un contenuto? Perché Hanslick dà fondamentale rilevanza alla prima? Esistono leggi nella costruzione formale del materiale sonoro? Queste sono solo alcune delle fondamentali questioni rispetto alle quali si cerca di definire la posizione di Hanslick,...

L'estetica musicale dall'antichità al Settecento

L'estetica musicale dall'antichità al Settecento

Autore: Enrico Fubini

Numero di pagine: 184

Questo studio si ricollega, completandolo, al precedente volume L'estetica musicale dal Settecento a oggi, e mira a fornire al lettore anche non specialista un quadro sintetico del pensiero musicale in Occidente, dalla Grecia antica sino alle soglie dell'Illuminismo. Nel mondo greco-alessandrino e poi medievale e rinascimentale la musica è stata oggetto di una ricca riflessione teorica con infiniti agganci ad altre discipline, quali la filosofia, la medicina, l'astronomia, la matematica, la pedagogia, e con complesse implicazioni con il mondo dell'estetica e della religione e della politica. Fubini conduce il suo studio entro queste linee, individuando nel pensiero pitagorico-platonico e nella frattura tra teoria e prassi uno dei filoni dominanti del pensiero musicale antico e medievale: parallelamente si è fatto strada il filone empirista che da Aristotele in poi, sino ai teorici del Rinascimento, ha sviluppato una nuova concezione laica della musica che si ricollega alla problematica dell'Illuminismo.

Il bello musicale

Il bello musicale

Autore: Eduard Hanslick

Pubblicato nel 1854, ampliato e continuamente aggiornato nell’arco di sedici edizioni, Il bello musicale è il testo rivoluzionario che determina lo spartiacque tra vecchia e nuova musicologia e che ha dato inizio all’estetica musicale moderna. Tradizionalmente considerato un “formalista”, una lettura più attenta mostra che Hanslick in realtà è un complesso bacino di confluenza alimentato dal Kant della Critica della facoltà di giudizio e dallo Hegel dell’Estetica, come da Hoffmann e da Vischer. Hanslick, in quest’opera, mette in questione lo statuto dell’opera d’arte musicale nella sua autonomia e nel suo valore, formulando un nuovo orizzonte concettuale che ha aperto la cultura musicale novecentesca e appare ancora oggi vitale, e conduce una martellante critica dell’antica idea che la musica “debba esibire sentimenti” che influiscono sull’animo dell’ascoltatore, agisca insomma come una sorta di “oppio sonoro”. Egli rivendica invece la necessità di una considerazione “estetica” e non psicologica della musica, che colga e valorizzi la specifica “bellezza musicale”, che consiste nell’universo dei suoni e nella loro dinamica articolazione ...

L'arte di interpretare

L'arte di interpretare

Autore: Laura Cozzolino

Numero di pagine: 96

Arte e vita disegnano percorsi comuni, intrecciati da uno sforzo interpretativo che è esso stesso conoscenza. L’uomo scrive la storia e della storia è interprete, così come di tutte le manifestazioni artistiche ad essa connesse. La musica e la sua concezione esegetica hanno ispirato diversi atteggiamenti nel corso dei secoli, determinando la varietà di una prassi esecutiva fatta di stili e convenzioni. Un ampio discorso di natura filosofico-esistenziale ricostruisce la dimensione estetologica dell’Ars Interpretandi per poi circoscriverla all’esperienza performativa, qui trattata con un approccio culturale.

Filosofia della musica

Filosofia della musica

Autore: Silvia Vizzardelli

Numero di pagine: 206

La musica presenta sempre due volti: quello dell’interiorità e quello del mondo. Enfatizza le dinamiche interne dell’esperienza ma nello stesso tempo è scoperta del centro vivo e anonimo della realtà. Alla luce di questo tema, Silvia Vizzardelli attraversa la storia del pensiero musicale dall’antichità fino a noi, si interroga sul ruolo del sentimento e della tecnica nell’arte dei suoni, approfondisce la nozione di ‘atmosfera’, al centro del dibattito estetico contemporaneo.

La musica nell’estetica di Pareyson

La musica nell’estetica di Pareyson

Autore: Stefano Oliva

Qual è il contenuto di un brano musicale? Quale esperienza del tempo emerge dall'ascolto? In che rapporto si trovano l'opera e le sue differenti interpretazioni? Applicando all'ambito musicale le categorie dell'estetica di Luigi Pareyson, questo libro propone alcune risposte dalla forte personalità a questi classici interrogativi. Partendo dall'idea che la formatività «è un tal fare che, mentre fa, inventa il modo di fare», la teoria estetica di Pareyson presenta il processo compositivo come un percorso avventuroso coronato da una riuscita non precedentemente garantita e l'interpretazione come un lavoro che fa rivivere l'opera della vita che le è propria. La declinazione musicale di una delle più originali teorie estetiche post-crociane incontra in tal modo alcune voci rappresentative dell'estetica musicale contemporanea: il dialogo che ne segue, di volta in volta armonico o dissonante, si concentra sul significato immanente della musica, sull'isomorfismo tra opera e persona, sulle inesauribili possibilità di interpretazione della forma.

Le risorse culturali della rete

Le risorse culturali della rete

Autore: Renato Grimaldi

Numero di pagine: 187

Tecniche di formazione via Web: didattica assistita dalla Rete, in aula e a distanza. Laboratori virtuali interattivi. Usabilità delle interfacce e dei siti Web.

Un canto, un corpo. Teorie romantiche della musica

Un canto, un corpo. Teorie romantiche della musica

Autore: Silvia Vizzardelli

Nell'estetica musicale romantica domina una metafora: quella dell'innesto. Si tratta precisamente di seguire da vicino tutti gli strumenti che la musica offre per cogliere il luogo preciso in cui lo spirito si innesta, si inscrive nella materia. E' questo un tema che arriva indisturbato fino alle più rigorose formulazioni della filosofia idealistica e che ci consente di avvicinare la sensibilità romantica liberandoci dei luoghi comuni che la hanno tanto mortificata riducendola a esercizio mistico e a ossessiva ricerca dell'assoluto. Si scoprirà, osservando con attenzione il modo in cui lo spirito romantico analizza le caratteristiche fisiche del suono e le fa dialogare con le spinte dell'interiorità e dell'immaginazione, una straordinaria capacità di erotizzazione della fisica sonora. "Il mio Diletto spinse/la sua mano attraverso il forame/e il mio interno fremette per lui" (Cantico dei cantici, 5,4). Alla stregua della relazione amorosa nel Cantico dei cantici, il suono descritto dai romantici come vibrazione che facilmente si converte in fremito, tremito interiore, ha a che fare con il tema dell'incarnazione. Come l'erotismo diffuso del Cantico, inteso quale intimo fremito...

La musica romantica. Storia dello stile musicale nell'Europa dell'Ottocento

La musica romantica. Storia dello stile musicale nell'Europa dell'Ottocento

Autore: Leon Plantinga

Numero di pagine: 536
La musica come gioco

La musica come gioco

Autore: Marco De Natale

Numero di pagine: 338

Il rapporto fra Musica e Gioco è un antico, attraente enunciato rimasto concettoso e perciò esposto a opinioni dubbie e mutevoli. Di qui la necessità di vederne l'effettiva consistenza sul terreno della Teoria della musica, a suo modo esposta a oscillazioni nel corso dei secoli, con risvolti epistemologici non proprio evidenti (Dahlhaus). Temi importanti sono per la musica il rapporto fra oralità e scrittura (notazione), e quindi fra una semiologia volta a studiare forme di comunicazione non verbale (mimica, gestuale, ottico-eidetica) e linguistica propriamente detta. Particolare attenzione merita la dimensione ludica della musica, per via di connotati tipici dell'intelligenza tacita (Polanyi), più e meglio caratterizzata da modi di pensiero immaginario: l'ascolto ne diviene sede peculiare. Decisiva infine la riconsiderazione del concetto di Genere in musica, sempre trascurato al confronto con quello di Forma. Gioco dunque, da ravvisare nel complesso di categorie fenomenologiche del pensiero musicale.

Ultimi ebook e autori ricercati