Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Factoring e contratti bancari

Factoring e contratti bancari

Autore: Pascal Scarpone

Numero di pagine: 106

Il volume intende offrire un repertorio completo di decisioni giudiziali e riflessioni dottrinali in tema di cessione del credito e factoring, nonché una compiuta illustrazione del regime giuridico che ne governa le prassi operative. All’attenzione per la dinamica contrattuale e i riflessi di questa sul mercato, si coniuga la cura per i profili delle principali operazioni bancarie, anche alla luce delle recenti riforme, del diritto comunitario e di quello uniforme.

Principi, regole, interpretazione. Contratti e obbligazioni, famiglie e successioni

Principi, regole, interpretazione. Contratti e obbligazioni, famiglie e successioni

Autore: Giuseppe Conte , Sara Landini

Numero di pagine: 1908

Voll. I (pp. 626) - II (pp. 658) - III (pp. 624). ISBN: 9788899459772

Il contenzioso tra le banche e i clienti

Il contenzioso tra le banche e i clienti

Autore: Francesco Aratari , Luca Iannaccone

Numero di pagine: 736

Il Manuale offre una rappresentazione articolata e meditata della normativa e degli orientamenti che interessano i temi del contenzioso bancario. Si affrontano organicamente tutte le questioni in tema di anatocismo, usura, commissioni di massimo scoperto, forma della pattuizione sugli interessi, prescrizione del diritto del cliente ad ottenere la ripetizione degli importi pagati indebitamente, onere della prova. Il volume, oltre ai 300 richiami giurisprudenziali nuovi rispetto all’edizione precedente, è aggiornato alla recentissima sentenza delle SS.UU. Cass. 16/01/2018, n. 898, sul c.d. contratto monofirma e alla nuova disciplina in tema di anatocismo bancario ridefinita dall’ultima novella del 2016 relativa all’art. 120 TUB e dalla Delibera CICR 03/08/2016. Ampio spazio è dedicato al tema dell’usura, con la sentenza delle SS.UU. 19/10/2017, n. 24675 sulla c.d. usura sopravvenuta. Una guida pratica e aggiornata per gli operatori chiamati a orientarsi tra le mutevoli dinamiche del contenzioso bancario, ai quali è riproposto il consueto approccio oggettivo voluto dagli autori, attento a non privilegiare aprioristicamente soluzioni favorevoli alla banca o al cliente. Il...

Commentario del Codice Civile - DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1803-1860)

Commentario del Codice Civile - DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1803-1860)

Autore: Daniela Valentino

Numero di pagine: 992

Il modulo "i Singoli Contratti" è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema dei singoli contratti e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali. L'Opera, coordinata dalla Prof.ssa Valentino e divisa in 5 volumi (Primo volume diviso in due tomi: 1470-1654 - Secondo volume: 1655-1802 - Terzo volume: 1803-1860 - Quarto volume: 1861-1986 - Quinto volume: Leggi Collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all'avvocato e al magistrato. In questo volume, il terzo dei cinque che compongono il modulo, vengono esaminati gli istituti in tema di comodato, mutuo, conto corrente e contratti bancari. In particolare, l'Opera è aggiornata al d.lg. 13.8.2010, n. 141 e al d.lg. 14.12.2010, n. 218 che va a novellare fortemente il Testo Unico Bancario in tema di depositi bancari e di mutuo. Piano dell'opera VOLUME TERZO CODICE CIVILE - Libro IV - Delle obbligazioni · Capo XIV - Del comodato · art. 1803-1812 del Prof. LORENZO PELLEGRINI · Capo XV - Del mutuo · art. 1813-1822 del Prof. GIUSEPPE FAUCEGLIA · Capo XVI -...

Docfa 4.00.2 e il catasto fabbricati

Docfa 4.00.2 e il catasto fabbricati

Autore: Ignazio Milazzo

Numero di pagine: 346

L’acronimo DOCFA non è altro che l’abbreviazione di Docu­mento Catasto FAbbricati. Sono passati ben quattordici anni da quando uscì la prima versione DOCFA 1.0 trasmessa agli uffici in data 12 novembre 1996 e l’Agenzia del Territorio ha fatto da allora passi da gigante, creando una banca dati censuaria fabbricati informatiz­zata ad oggi molto attendibile. Ed è proprio il DOCFA, utilizzato in questi anni dai tecnici per produrre i nuovi aggiornamenti o le variazioni alla banca dati, a dare un significativo apporto al perfezionamento del dato renden­dolo in qualche misura probatorio. Oggi l’Agenzia del Territorio, attraverso il SISTER (piattaforma sul web), ha reso utilizzabile tutte quelle informazioni che erano di proprio dominio per permettere a tutti i tecnici abilitati di svolgere il loro lavoro restando comodamente nel proprio ufficio. Ma questo l’Agenzia del Territorio l’ha fatto perché, non po­tendo più permettersi, come un tempo, di provvedere all’aggior­namento della banca dati, l’ha resa fruibile a tutti i tecnici, facendola diventare un grosso contenitore e demandando a tutti i professionisti il suo aggiornamento. Aggiornamento che, con la...

Auto e fisco

Auto e fisco

Autore: Albino Leonardi

Numero di pagine: 388

Semplice mezzo di trasporto o pedina fondamentale nella “partita” con il fisco? Sembra essere questa la domanda che meglio inquadra l’evoluzione della normativa fiscale riferita alle automobili. In effetti, anche senza conteggiare il gettito “indotto” generato dalle spese relative all’uso dell’auto (si pensi alle imposte che gravano sui carburanti), la fiscalità sulle autovetture nel corso degli ultimi anni è cresciuta con tassi a due cifre. Merito di una legislazione che è cambiata radicalmente per non raggiungere mai, cessato il periodo di assestamento che ha seguito l’introduzione delle note limitazioni, un assetto tale da consentire di fare le opportune valutazioni con sufficiente tranquillità. Il concorso di diversi fattori – tra essi principalmente la crescita del mercato automobilistico e la crescente domanda di gettito tributario – ha fatto sì che l’automobile diventasse prima di tutto un soggetto economico e, conseguentemente, un soggetto di rilievo anche per il Fisco. Ad oggi l’auto genera circa il 4,5% del prodotto interno lordo, e negli ultimi dieci anni la fiscalità sulle autovetture è cresciuta del 60%. Quest’ultimo dato, peraltro,...

La difficile arte del banchiere

La difficile arte del banchiere

Autore: Luigi Einaudi , Rossana Villani

Numero di pagine: 224

Dopo il commissariamento della Banca d'Italia nel '44, Luigi Einaudi venne nominato Governatore il 5 gennaio 1945, quando l'Italia era ancora divisa in due ed era un campo di battaglia. Non fu un caso se, in un momento tanto difficile e decisivo, per questo ruolo di altissima responsabilità la scelta cadde su Einaudi: era infatti un economista noto per il suo rigore morale, per i ragionamenti limpidi e lineari, per il linguaggio chiaro e comprensibile al largo pubblico. I suoi articoli raccolti in questo volume, pubblicati sul "Corriere della Sera" tra il 1913 e il 1924, riflettono il momento di difficoltà eccezionali del primo dopoguerra, il fallimento della Banca di Sconto, la crisi del Banco di Roma e di altri istituti. Questi scritti risultano di un'attualità sorprendente e costituiscono ancora oggi un modello di educazione economica applicata all'analisi e alla discussione delle vicende dell'economia nel momento in cui esse accadono. Leggerli significa scoprire le origini degli atteggiamenti oggi consolidati nella prassi della vigilanza, del controllo e della supervisione dei mercati finanziari. La prospettiva che ritroveremo in ogni pagina è quella in favore della...

Moneta, sviluppo e democrazia

Moneta, sviluppo e democrazia

Autore: AA. VV. , Enzo Di Nuoscio

Numero di pagine: 372

Questa antologia presenta al lettore italiano alcuni dei testi fondamentali dell’Ordoliberalismo e dell’Economia sociale di mercato, pubblicati tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento e un’appendice che giunge ai nostri giorni, che riguardano la concezione della costituzione economica e monetaria. Essi dimostrano che la teoria politica ed economica e quelle monetarie e fiscali dell’Ordoliberalismo contrastano radicalmente con le tesi fortemente critiche di questa tradizione di pensiero. Dai saggi risulta evidente come il pensiero ordoliberale si sia venuto strutturando secondo due livelli: il primo, dovuto soprattutto a Wilhelm Röpke, che integra le teorie di Walter Eucken con la teoria della persona umana, e il secondo, a cui ha contribuito principalmente Alfred Müller-Armack, che ha approfondito la riflessione sugli aspetti più propriamente sociali. I testi di Eucken confutano la tesi secondo la quale le regole costituzionali economiche e monetarie dell’Ordoliberalismo sarebbero una sorta di gabbia di ferro.

Elementi di diritto contabile. Disciplina civilistica e principi contabili internazionali

Elementi di diritto contabile. Disciplina civilistica e principi contabili internazionali

Autore: Lorenzo De Angelis

Numero di pagine: 224
Archeologia urbana a Grosseto. Origine e sviluppo di una città medievale nella 'Toscana delle città deboli'

Archeologia urbana a Grosseto. Origine e sviluppo di una città medievale nella 'Toscana delle città deboli'

Autore: Carlo Citter , Antonia Arnoldus-Huyzendveld

Numero di pagine: 495

Tomo I – Il territorio circostante la città di Grosseto è stato al centro di numerosi progetti di ricerca condotti da studiosi afferenti all’Università di Siena e alla Soprintendenza Archeologica per la Toscana. Sono indagini nate con finalità diverse, in tempi diversi e applicando metodologie specifiche delle discipline che le hanno originate. Tuttavia esse hanno in comune l’oggetto, il paesaggio nel suo divenire storico. Paesaggio nel quale è nata e si e sviluppata una città che non aveva origini romane. Il filo conduttore dei saggi che qui presentiamo è dunque la peculiarità di un territorio e di questo modesto villaggio che finirà per assorbire tutte le funzioni della città etrusco-romana di Roselle. Tomo II – Lo scavo di una città come Grosseto è un’occasione per comprendere i processi di trasformazione di un villaggio rurale che nei secoli centrali del Medioevo assorbì progressivamente tutte le funzioni della città etrusco-romana di Roselle. Questo volume presenta pertanto l’edizione degli scavi condotti dall’Università di Siena e dalla Soprintendenza Archeologica per la Toscana unitamente ad una serie di saggi sulla valutazione del potenziale...

Spazi e poteri

Spazi e poteri

Autore: Paolo Sellari , Claudio Cerreti , Matteo Marconi

Numero di pagine: 432

Un manuale di geografia finalmente all'altezza dei tempi in cui viviamo. Un testo che si propone di superare le impostazioni ottocentesche di una disciplina che è tornata a essere di grande attualità nell'epoca delle paure e delle incertezze globali. Negli ultimi trenta anni il nostro pianeta ha attraversato un vorticoso processo di trasformazione che ha modificato radicalmente i tradizionali rapporti di forza tra i continenti. In tutto questo, la geografia, ovvero la disciplina che studia il rapporto tra l'uomo e lo spazio che lo circonda, è tornata ad avere un ruolo centrale. Da umile ancella al servizio dello Stato moderno e delle sue vocazioni imperiali, forse per prima ha cercato di interpretare i mutamenti epocali che stiamo vivendo. Grazie ai suoi metodi e ai suoi strumenti, ha compreso che il potere, ovvero il rapporto tra società e spazio, ha assunto un carattere frastagliato e molteplice. Dunque, a differenza di altri strumenti didattici che hanno scelto un approccio più tradizionale, questo manuale ha scelto di compiere una scelta innovativa. Ovvero di trattare assieme aspetti politici e geopolitici, economici e demografici proprio per dare meglio conto di questa...

Storia della Puglia. 2. Dal Seicento a oggi

Storia della Puglia. 2. Dal Seicento a oggi

Autore: Biagio Salvemini , Angelo Massafra

Numero di pagine: 256

Un agile e innovativo strumento realizzato dai migliori studiosi italiani per rispondere alla crescente richiesta di conoscere la storia delle nostre regioni. Lo spazio produttivo, politico e culturale pugliese tende a riproporre, nel suo ciclico costruirsi e disfarsi, alcune caratteristiche visibili ancora oggi nonostante gli sconvolgimenti della seconda metà del secolo scorso. Il territorio si presenta disarticolato in segmenti di dimensioni consistenti, dotati di un livello alto di omogeneità interna e altrettanto fortemente differenziati fra loro: spazi contigui che creano in osservatori e viaggiatori la sensazione di attraversare, passando dall'uno all'altro, un confine lineare che separa mondi diversi. Anche se in alcune fasi storiche l'infittirsi delle relazioni tra le varie Puglie e il loro annodarsi in poli urbani ha teso a configurare una Puglia singolare ed ha alimentato una sia pur fragile identità regionale, questa ha sempre dovuto e deve tuttora fare i conti con il radicale policentrismo dell'area. Il volume offre un quadro ricco e complesso della storia economica, sociale, culturale e politica di questa regione di frontiera, territorio sorprendente, dalle tante...

Territori della governance. Indagini ed esperienze sulla governance ambientale nella pianificazione territoriale

Territori della governance. Indagini ed esperienze sulla governance ambientale nella pianificazione territoriale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

1786.2.1

Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli

Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli

Autore: Raffaele Lener

Numero di pagine: 672

Il volume “Dei titoli di credito”, coordinato dal prof. Raffaele Lener, è un autorevole commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica regolata dagli artt. 1992- 2027 e alle disposizioni di riferimento contenute nel Testo Unico della Finanza. Nell'opera il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare, vengono analizzate le disposizioni in generale sui titoli di credito, quali adempimento, possesso, trasferimento dei diritti, efficacia dei vincoli, conversione dei titoli, nonché le norme in materia di titoli al portatore, all’ordine e nominativi, unitamente ad alcune norme del T.u.f. ad esse collegate.

La nascita del sistema bancario a San Marino

La nascita del sistema bancario a San Marino

Autore: Francesco Chiapparino

Numero di pagine: 216

Muovendo dalle attività di prestito informale, dalla presenza ebraica e dalle esperienze dei monti di pietà della prima età moderna, il volume ripercorre l'emergere e il primo, parziale, consolidamento delle moderne istituzioni creditizie a San Marino tra la seconda metà del XIX e il primo quarantennio del secolo successivo. Al centro di questa vicenda sta la nascita e l'iniziale evoluzione della Cassa di risparmio della Repubblica, di cui si ricostruiscono le origini, a partire dall'attivismo della Società operaia e di mutuo soccorso (Sums) che ne è promotrice, le spinte riformatrici sotto la presidenza di Pietro Franciosi agli inizi del Novecento, l'acquisizione di una posizione di rilievo tra le istituzioni della Repubblica e la successiva compromissione col fascismo nel ventennio tra le due guerre. Accanto a questo periodo centrale, ve ne sono poi altri, dall'effimera parabola della banca mutua popolare e dallo scandalo che seguì il suo fallimento nel corso della crisi bancaria di fine Ottocento, alle vicende del Prestito a premi e degli altri progetti finanziari che accompagnarono i faticosi sforzi di modernizzazione della realtà politica ed economico-sociale...

I processi dello sviluppo urbano. Gli investimenti immobiliari di Comit e Credit a Milano 1920-1950

I processi dello sviluppo urbano. Gli investimenti immobiliari di Comit e Credit a Milano 1920-1950

Autore: Enrico Berbenni

Numero di pagine: 370

1572.29

Investimenti, innovazione e nuove strategie di impresa

Investimenti, innovazione e nuove strategie di impresa

Autore: Maurizio Baravelli , Marco Bellandi , Roberto Camagni , Salvatore Capasso , Riccardo Cappellin , Enrico Ciciotti , Enrico Marelli

Numero di pagine: 488

Il Gruppo di Discussione "Crescita, Investimenti e Territorio" è un think-tank composto da più di 50 noti economisti, sia del mondo accademico sia di altre istituzioni, e in questo libro propone le linee guida di una “nuova politica industriale e regionale", che mira alla ripresa dell’economia europea e italiana. La ripresa dell’economia è insoddisfacente ed è urgente cambiare le politiche economiche seguite dai governi e dalle istituzioni europee, che hanno fatto perdere tempo e risorse con l’obiettivo dell’austerity “ordo-liberista” e delle riforme strutturali “neo-liberiste”. Il rilancio dell’economia deve essere promosso da un grande programma di investimenti sia pubblici che delle imprese private. Il “mercato” da solo non è in grado di dare risposte al problema della crescita e della disoccupazione. L’obiettivo della piena occupazione richiede la creazione di nuove produzioni e nuove imprese, che mirino a rispondere ai nuovi bisogni dei cittadini nel territorio. Nuovi investimenti materiali e immateriali sono necessari per innalzare la produttività e i salari e far crescere così la domanda interna per consumi. Gli investimenti devono...

Ultimi ebook e autori ricercati