Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Coscienza Cosmica

Coscienza Cosmica

Autore: Giancarlo Rosati

Numero di pagine: 272

Quando si parla di coscienza si fa riferimento a quella individuale che ciascuno di noi ben conosce anche se è difficile definirla. I trattati di filosofia dicono che nella storia del pensiero la coscienza ha assunto vari significati specifici. Quello che ci interessa in questo studio non è la coscienza individuale ma quella Cosmica, la Grande Madre. Chi si interessa di metafisica sa che la coscienza individuale non esiste e che ne esiste soltanto una universale alla quale tutti gli individui dell’universo, animati o inanimati, sono collegati. Lo sostiene il misticismo universale secondo cui essa è la coscienza della vita e dell’ordine dell’universo che si palesa eccezionalmente in uomini spiritualmente o intellettualmente dotati come Buddha, Gesù. Possiamo definirla come l’espressione più elevata della mente che ha svelato il senso dell’esistenza. In questi anni anche la scienza ha cercato di stabilire se questo Ente esiste davvero e qual è la sua funzione. In questo lavoro affrontiamo l’argomento portando prove della sua esistenza e delle operazioni che svolge per garantire la vita nell’universo.

L'equilibrio dell'anima

L'equilibrio dell'anima

Autore: Richard Wilkinson , Kate Pickett

Numero di pagine: 336

Perché le malattie mentali sono più diffuse in Gran Bretagna che in Germania? Perché gli americani tendono a sviluppare la dipendenza dal gioco tre volte più dei danesi? Perché il benessere infantile è inferiore in Nuova Zelanda rispetto al Giappone? Uno studio sconvolgente dimostra che la risposta a tutte queste domande è la disuguaglianza. Sono passati dieci anni dalla Misura dell’anima, la rivoluzionaria ricerca con cui Richard Wilkinson e Kate Pickett spiegarono che gli abitanti delle società con le più grosse sperequazioni dei redditi tra ricchi e poveri hanno maggiori probabilità di soffrire di problemi sanitari e sociali rispetto a quanti vivono nelle società più eque. Oggi il mondo è cambiato e gli effetti dell’iniquità sono sempre più profondi. La distanza che separa ricchi e poveri aumenta, la tendenza a valutare noi stessi e gli altri in termini di superiorità e inferiorità si diffonde. La condizione sociale è strettamente legata al livello di stress, all’ansia e alla depressione. L’equilibrio dell’anima si concentra sull’effetto che le condizioni materiali hanno su ciascuno di noi, sul modo in cui ci sentiamo e ci comportiamo, perché la...

Fiori di strada

Fiori di strada

Autore: Alfonso Reccia

Numero di pagine: 112

Tante donne africane sono costrette a prostituirsi da innumerevoli anni lungo quelle strade percorse ogni giorno da migliaia di persone, talvolta con connivenze inimmaginabili, senza che qualcosa cambi davvero. Siamo nelle province di Caserta e Napoli, ma non c'è alcuna differenza con quelle di Milano, Roma o altre grandi città. Giovani donne e le loro vite, i loro dolori, i loro sacrifici, tante sconfitte e pochissime vittorie. L’odore nauseante di case umide, ferite mai rimarginate, anime dolenti, violenze fisiche e psicologiche. Ma anche una determinazione feroce, quasi ferina, un’animalesca sopravvivenza; e voglia di riscatto, di un vero sorriso e di lasciare quello squallido teatrino che serve per ammaliare voraci clienti o per esorcizzare i propri e gli altrui dèmoni. Fiori di strada, struggenti e inosservati, le cui storie gridano per essere conosciute da tutti. “Al grido silenzioso di queste ragazze, l’autore ha dato voce o, piuttosto, diverse voci che si mescolano e che fanno sentire i loro accenti più autentici”. (Stephanie Vermot-Petit-Outhenin) “Reccia ci racconta il traffico degli esseri umani e la prostituzione con la partecipazione accorata di chi...

L'anima del mondo e il pensiero del cuore

L'anima del mondo e il pensiero del cuore

Autore: James Hillman

Numero di pagine: 193

Quella malattia della psiche che è oggi la normalità ha trovato in James Hillman un interprete che non concede facili terapie. La sua via è piuttosto quella di chi indica, con pacatezza, l’inevitabilità di un mutamento radicale: si tratta – osserva Hillman in «Anima mundi», uno dei tre saggi che compongono questo volume – di «dare valore all’anima prima che alla mente, all’immagine prima che al sentimento». Il che, a sua volta, impone di «rinunciare ai giochi di soggetto- oggetto, destra-sinistra, interno-esterno, maschile-femminile, immanenza-trascendenza, mente- corpo», in modo che «l’emozione trattenuta da quelle sacre reliquie possa infrangere quei vasi e tornare a fluire nel mondo». Ma anche gli altri due testi risulteranno sferzate salutari: "Il pensiero del cuore" ribadisce una certezza classica oggi maldestramente trascurata, ossia che «le risposte estetiche sono risposte morali»; "Plotino, Ficino e Vico precursori della psicologia archetipica" cela nelle sue pieghe una domanda imbarazzante in particolare per noi italiani, che dovremmo avere il Rinascimento «nel sangue della psiche»: «Perché mai venite a cercare la psicologia da noi, nel Nord, ...

Donne dell'anima mia

Donne dell'anima mia

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 176

Isabel parte dalle origini, dai dati biografici di un’infanzia e di un’adolescenza passate nella cornice di una rigida struttura patriarcale. L’istinto di ribellione in lei è una sorta di reazione naturale a questa esistenziale forma di discriminazione che genera l’attitudine filosofica che l’ha portata negli anni a schierarsi sempre con i deboli, con gli emarginati e con tutte le donne, vittime di una mancata emancipazione. Isabel ci racconta le tappe del suo cammino, la consapevolezza dell’importanza dell’indipendenza economica, le relazioni tra sessi, la sua biografia sentimentale e professionale. E poi la terza età, ciò che ha significato per lei, donna pienamente liberata e convinta che i modelli imposti portino a una forma di pregiudizio contro la vecchiaia non dissimile dagli atteggiamenti sessisti e razzisti.

Una SPA per l'anima

Una SPA per l'anima

Autore: Cristina Dell'Acqua

Numero di pagine: 136

Tutti noi sappiamo che il segreto di una vita autentica dipende dall'attenzione che dedichiamo alla nostra anima, e nessuno è in grado di farlo meglio di noi. Ma come riuscirci? Chi si preoccupa più di insegnarcelo? Questo libro arriva in nostro aiuto perché scrittori latini e greci diventano maestri di benessere interiore. Ogni capitolo è una lettura che si prende cura di un aspetto del nostro carattere e ci aiuta a vivere meglio, rinnovandoci. La nostra personalità si costruisce cosmeticamente, in senso greco, cioè mettendoci in ordine, usando gli unguenti per ammorbidire i nostri spigoli e per prenderci cura di noi, del corpo, dei nostri sentimenti. Cosméo è un verbo ricco di segreti, perché il nostro corpo, quando è connesso con la nostra anima, la racconta. Una Spa per l'anima nasce dalla passione di Cristina Dell'Acqua, docente di greco e latino, che ha imparato con il tempo a frequentare i classici, sperimentandoli nella propria vita e in quella dei suoi tantissimi alunni. «I libri di Seneca, Eschilo, Sofocle, Euripide, Ovidio, Galeno, Quintiliano, Cicerone e Menandro ci parlano, in qualunque fase della vita, a condizione che li si stia ad ascoltare e, dentro di...

Anima e cacciavite

Anima e cacciavite

Autore: Enrico Letta

«Perché tornare?» È la domanda che Enrico Letta si è sentito fare tante volte dai giovani italiani che studiano in Europa e che si è fatto anche lui, prima di riprendere la strada di casa per tornare alla politica attiva. La risposta è che ciascuno di noi ha il dovere di impegnarsi e ribellarsi, per riscrivere il futuro dell’Italia. Lo spiega in queste pagine appassionate e lucide, intense e ricche di storie, che intrecciano un percorso personale e le prospettive di un Paese da risollevare. Attraverso le ragioni civili e quelle del cuore, l’anima e il cacciavite, che vanno usati insieme per vincere le paure del XXI secolo e combattere ingiustizie, nazionalismi, populismo. L’anima – con l’appello all’«essere liberi», liberi fino in fondo – richiama all’ispirazione degli ideali, ai valori non negoziabili che vanno anteposti, sempre, agli interessi del momento e al timore di perdere consenso. Il cacciavite riporta alla concretezza e alla competenza necessarie per guarire una democrazia malata e attrezzarsi a una storica azione di ricostruzione dell’Italia, fondata sulla dignità del lavoro, sulla lotta alle vecchie e nuove disuguaglianze, sulla promozione...

L'ascolto gentile

L'ascolto gentile

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 184

Uno dei piú importanti psichiatri italiani racconta la sua esperienza e il suo impegno per avvicinarsi all'altro. E riconoscerlo.

Conservare l'anima

Conservare l'anima

Autore: Francesco Borgonovo

Numero di pagine: 159

Un vademecum per conoscere i valori della destra attuale, un’area politica e culturale in forte crescita.

Il Fuoco

Il Fuoco

Autore: Gabriele D'annunzio

Numero di pagine: 416

Fine Ottocento, sullo sfondo di una Venezia decadente, Stelio Effrena è un giovane artista ammirato da gran parte degli esponenti della vita mondana della città. Invitato al Palazzo Ducale di Venezia per esporre le sue vedute artistiche, Stelio si presenta con Foscarina, un’attrice famosissima pazzamente innamorata di lui. Un romanzo dai tratti autobiografici, ne "Il Fuoco" D’Annunzio fonde l’immagine di Superuomo con quella del Dandy. Una storia di artisti invincibili e passioni sfrenate, di lusso e di estetica. Il lettore potrà immergersi nella vita di Stelio, seguirlo nei suoi vortici di amori drammatici e feste sfarzose, tra i palazzi signorili di una Venezia malinconica e misteriosa. Gabriele D’Annunzio (1863—1938) è stato uno dei più importanti poeti e scrittori della letteratura italiana. Anche giornalista, attivista politico e militare, la sua figura è una delle più discusse nel panorama artistico del Bel Paese. Massimo esponente dell’Estetismo, tra le sue opere più note ricordiamo "Alcyone", la raccolta di liriche che contiene "La pioggia nel pineto".

L'arte di ascoltare

L'arte di ascoltare

Autore: Patrice Ras

Numero di pagine: 128

Saper ascoltare non significa semplicemente rimanere in silenzio e lasciar parlare il nostro interlocutore. Il vero ascolto è una qualità, una competenza che è possibile sviluppare con la pratica. L’arte dell’ascolto ti insegna a diventare un maestro di questa utilissima pratica. Ascoltando nella maniera corretta imparerai a capire maggiormente gli altri, ad aiutarli e a gestire più efficacemente i conflitti. Riuscirai inoltre a prendere decisioni più sicure e veloci e, comprendendo meglio l’altro, anche a capire cosa lo seduce di più! Molto spesso, quello che noi chiamiamo “ascolto” non è altro che un dibattito, un modo per voler avere ragione a tutti i costi o per fornire consigli non richiesti. Patrice Ras invece ci insegna che il vero ascolto richiede uno sforzo consapevole per lasciar parlare gli altri in libertà, per trattenere l’impulso a esprimere le nostre idee zittendo la persona che ci sta di fronte. Ascoltare vuol dire rendersi disponibili, aprirsi all’altro accettando tutto ciò che ci viene detto. Vuol dire ascoltare non solo le parole, ma anche quello che non viene detto a voce, osservando il linguaggio del corpo, le espressioni del viso e il...

Contemplazione della Morte (e-Meridiani Mondadori)

Contemplazione della Morte (e-Meridiani Mondadori)

Autore: Gabriele d'Annunzio

Numero di pagine: 206

Notizia sul testo e Note di commento a cura di Carla Pisani. Cronologia della vita di Gabriele d'Annunzio a cura di Annamaria Andreoli. Nell'ebook si ripropone il testo di Contemplazione della Morte raccolto nelle Prose di ricerca (a cura di Annamaria Andreoli e Giorgio Zanetti, "I Meridiani", Mondadori, Milano 2005, 2 tomi), titolo sotto il quale Gabriele d'Annunzio ha raccolto un insieme molto eterogeneo di opere di carattere autobiografico e saggistico per farne il proprio testamento spirituale. Gli apparati informativi riproducono quelli pubblicati nell'edizione dei "Meridiani". Composte nella temperie autobiografica delle prime Faville (luglio 1911 - settembre 1914), e anch'esse pubblicate sul "Corriere della Sera", tra l'aprile e il maggio del 1912, le pagine raccolte in questo volume costituiscono il vertice della prosa dannunziana che la consuetudine critica definisce "notturna". Il libro è improntato al ricordo e alla commemorazione di Giovanni Pascoli e di Adolphe Bermond (locatore dello chalet di Arcachon dove d'Annunzio visse in esilio), entrambi morti nel 1912 e protagonisti di una rievocazione in cui gli elementi autobiografici si confondono con le tessere della...

L'alcòva d'acciaio: Romanzo vissuto

L'alcòva d'acciaio: Romanzo vissuto

Autore: F. T. Marinetti

Numero di pagine: 289

"L'alcòva d'acciaio: Romanzo vissuto" di F. T. Marinetti. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

L’immagine spezzata

L’immagine spezzata

Autore: Ivelise Perniola

Numero di pagine: 208

Il cinema di Lanzmann non è solo il cinema della Shoah, dell’Olocausto, come ancora alcuni preferiscono denominare la più grande tragedia del ventesimo secolo, ma è una continua riflessione, un work in progress di carattere squisitamente intellettuale, sul potere del cinema, sui valori della libertà, della resistenza, della politica, della guerra e della strategia per la sopravvivenza; ognuna di queste tematiche si ripresenta di film in film (sia in Shoah che nelle opere dedicate alla delicata situazione socio-politica di Israele), evidenziando come tutti e cinque i film del regista francese siano, in fondo, un’unica grande riflessione sul cinema come urgenza del pensiero.

Investigare. Manuale pratico delle tecniche di indagine

Investigare. Manuale pratico delle tecniche di indagine

Autore: Antonio Manganelli , Franco Gabrielli

Numero di pagine: 642
Il progetto educativo del teatro di Jacques Copeau e l’Educazione alla Teatralitá

Il progetto educativo del teatro di Jacques Copeau e l’Educazione alla Teatralitá

Autore: Marco Miglionico

Numero di pagine: 304

Il magistero pedagogico di Jacques Copeau si è sviluppato attorno al concetto di “rinnovamento dell’uomo nel teatro”; proprio per questo la sua pedagogia teatrale è stata molto importante per aprire la riflessione sul teatro come strumento, tra etica ed estetica, per educare alla creatività. Il testo analizza la Scuola del Vieux Colombier e l’esperienza del Teatro Popolare dei Copiaus e ricostruisce il progetto educativo di Copeau come fonte per la ricerca del Teatro-Educazione. Lo studio, infatti, si confronta con le teoretiche e le metodologie dell’Educazione alla Teatralità in un’analisi che vuole mettere in luce i punti di contatto e di continuità tra i due pensieri. Nel percorso di Jacques Copeau il teatro è diventato pedagogia, aprendosi ad una nuova prospettiva che vede nell’espressione artistica non solo un fine ma un mezzo. L’Educazione alla Teatralità riprende queste considerazioni ponendosi in un’ottica di ricerca e superamento delle stesse: le intuizioni del maestro francese vengono, infatti, rimesse in gioco attraverso una sperimentazione a carattere scientifico che dal teatro si apre ai concetti di “teatralità” ed “arti espressive” e ...

Ultimi ebook e autori ricercati