Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sun Tzu - L’arte della guerra

Sun Tzu - L’arte della guerra

Autore: Sun Tzu

Numero di pagine: 153

Scritto nella Cina del IV secolo avanti Cristo, l'Arte della Guerra di Sun Tzu, è senza dubbio una delle più antiche raccolte di suggerimenti di tecnica militare e, al tempo stesso, il più riconosciuto e straordinario trattato di strategia del mondo. In questo ebook, che ne contiene la versione integrale, potrai leggere quello che nel corso dei secoli, è stato certamente il manuale più letto dai capi militari e gli uomini politici di ogni razza e continente. Prestigiose scuole di management e di miglioramento personale, ne hanno fatto il loro testo cult, e manager dell'industria e della finanza continuano a consultarlo, traendone un'inesauribile fonte d'ispirazione e meditazione. Ma cos'è che rende speciale, e incredibilmente affascinante e attualissima, un'opera composta circa 2.500 anni fa? Certamente, alcune sue caratteristiche e curiosità, che sorprendono per la loro logica e modernità ma soprattutto la possibilità di analisi e interpretazione a vari livelli, applicabile a tutte le professioni, e a tutte le personalità. Sun Tzu infatti, non è solo un manuale strategico sull'arte della guerra, e sulle tecniche di buona riuscita in battaglia. C'è un altro percorso...

Sin imagen

Arte Della Guerra

Autore: Sun Tzu

Numero di pagine: 125

- Versione riveduta e corretta - Perché dovrei leggere *L'Arte della Guerra"? "L'Arte della Guerra" di Sun Tzu continua a influenzare molte situazioni competitive nel mondo, tra cui cultura, politica, affari, diritto e sport, così come la guerra moderna. Ignorarlo sarebbe il peggiore dei tuoi errori. E' oramai riconosciuto che leader militari e politici come il leader comunista cinese Mao Zedong, il daimyō giapponese Takeda Shingen, il generale vietnamita Võ Nguyên Giáp e il generale militare americano Norman Schwarzkopf Jr. hanno tratto ispirazione dal libro, come pure grandi personaggi del passato, tra i quali Napoleone Bonaparte e Douglas MacArthur, Benito Mussolini, Adolf Hitler e Josef Stalin. ★ La guerra è il Tao dell'inganno. Tzu Sun stabilisce i criteri di valutazione per stimare l'avversario e impegnarsi in combattimento solo quando si è sicuri di vincere, una volta presa la decisione di combattere, sarà di fondamentale importanza l'astuzia e la necessaria pratica dell'Intelligence e spionaggio. I precetti strategici di Sun Tzu sono triplici : 1. Il momento di maggior splendore della strategia militare è quello di ottenere la vittoria senza spargimenti di...

Come l'acqua che adatta il suo corso... L'arte della guerra di Sun Tzu per essere manager di se stessi

Come l'acqua che adatta il suo corso... L'arte della guerra di Sun Tzu per essere manager di se stessi

Autore: Rocco Meloni

Numero di pagine: 225
L'arte della guerra per il tuo business. Sconfiggi i concorrenti e assumi il dominio del mercato con le grandi strategie del maestro Sun Tzu

L'arte della guerra per il tuo business. Sconfiggi i concorrenti e assumi il dominio del mercato con le grandi strategie del maestro Sun Tzu

Autore: Becky Sheetz-Runkle

Numero di pagine: 224
L'arte della guerra per donne. Le antiche strategie di Sun Tzu applicate alla vita quotidiana

L'arte della guerra per donne. Le antiche strategie di Sun Tzu applicate alla vita quotidiana

Autore: Chu Ching-Ning

Numero di pagine: 301
Sun Tzu. L'arte della guerra. Strategie di pronto uso per la vita lavorativa

Sun Tzu. L'arte della guerra. Strategie di pronto uso per la vita lavorativa

Autore: Livio Buttignol

Numero di pagine: 144
Sun Tzu. Strategie per la vendita. Usare l'arte della guerra per costruire relazioni durature con il cliente

Sun Tzu. Strategie per la vendita. Usare l'arte della guerra per costruire relazioni durature con il cliente

Autore: Gerard A. Michaelson , Steven W. Michaelson

Numero di pagine: 288
Sun Tzu l'arte della guerra

Sun Tzu l'arte della guerra

Autore: Livio Buttignol

Numero di pagine: 141

L'arte della guerra è probabilmente il più famoso trattato di strategia militare al mondo. Scritto più di 2500 anni fa da Sun Tzu, generale dell'esercito di Wu, ha conosciuto una diffusione e una fortuna straordinarie. A farne una pietra miliare e una guida perfettamente attuale è l'attenzione ad aspetti fondamentali: la razionalità lucida con cui esaminare i mezzi e i fini; la lungimiranza con cui valutare e adottare le decisioni; l'adattabilità alle mutevoli condizioni dell'ambiente esterno. Così nel corso dei secoli quest'opera è diventata un punto di riferimento per chi voglia imparare a competere, anche oltre il contesto militare. L'originale e accessibile percorso di lettura proposto da Buttignol riprende gli insegnamenti dello stratega cinese per applicarli al mondo del business di oggi: ne emergono l'assoluta modernità e l'assonanza con alcune delle più importanti teorie manageriali.

Sun Tzu - L'Arte Della Guerra

Sun Tzu - L'Arte Della Guerra

Autore: Sun Tzu

Numero di pagine: 76

L'arte della guerra è un trattato di strategia militare attribuito, a seguito di una tradizione orale lunga almeno due secoli, al generale Sunzi (Sun Tzu), vissuto in Cina probabilmente fra il VI e il V secolo a.C. Importante è stato il ritrovamento di un manoscritto in lingua originale scritto su un rotolo di bambù intorno al III secolo a.C.Si tratta probabilmente del più antico testo di arte militare esistente (VI secolo a.C. circa). Sono tredici capitoli, ognuno dedicato ad un aspetto della guerra. Ebbe una grande influenza anche nella strategia militare europea. È un compendio i cui consigli si possono applicare, al pari di altre opere della cultura sino-giapponese, a molti aspetti della vita, oltre che alla strategia militare. Ad esempio all'economia e alla conduzione degli affari. Il libro è tuttora usato per la gestione del management di molte aziende di tutto il mondo.

Sintesi - L'arte della guerra

Sintesi - L'arte della guerra

Autore: Luca Sadurny

***Gratis solo per qualche giorno*** Una sintesi completa del grande classico di Sun Tsu con gli insegnamenti principali e i consigli per metterti da subito in pratica. Ideale per - risparmiarsi la lettura del libro e guadagnare tempo - mettere in pratica i consigli di questo classico della crescita personale e del business - memorizzarne i concetti-chiave (anche dopo averlo letto)."

L'arte della guerra nella vita quotidiana

L'arte della guerra nella vita quotidiana

Autore: Sun Tzu, , Bruno Ballardini

Numero di pagine: 192

L'antica sapienza di Sun Tzu distillata in un affascinante percorso di attualizzazione pratica.

L'arte Della Guerra Di Deadpool

L'arte Della Guerra Di Deadpool

Autore: Peter David

E se Deadpool fosse intenzionato a scrivere la sua versione del trattato di strategia più famoso al mondo, "L’arte della guerra" di Sun Tzu? Deadpool scatena una guerra fra Asgard e la Terra e si ritrova faccia a faccia con Thor e Loki (e diversi altri eroi)!

L'arte della guerra.

L'arte della guerra.

Autore: Livio Buttignol , Sun Tzu,

Numero di pagine: 144

Il più famoso manuale di guerra, da tenere sempre a mente per riorganizzare le forze della giornata e prepararsi a sostenere le situazioni di conflitto al meglio, ricavando il massimo da ogni confronto. Strategie utili per valutare ogni situazione con razionalità, conoscere gli avversari, pensare con lungimiranza e prendere le decisioni giuste, ma soprattutto per essere pronti a reagire anche in caso di imprevisti. Un punto di riferimento universale per chi non vuole trovarsi impreparato, e non ama uscire dai confronti a testa bassa.

L'arte della guerra

L'arte della guerra

Autore: Sun Tzu

Numero di pagine: 81

Cura e traduzione di Riccardo Fracasso Edizione integrale Composto nel IV secolo a.C. da un anonimo che si riallacciava alla tradizione della scuola di Sun Tzu, L’arte della guerra (Bingfa) è il più antico, famoso e studiato fra i trattati di strategia militare. In tredici stringati capitoli, l’opera espone per princìpi fondamentali una dottrina bellica improntata al più schietto utilitarismo, fornendo preziose indicazioni su valutazioni preliminari e gestione logistica di un conflitto, strategie e manovre di attacco e ritirata, rapporti psicologici con le proprie truppe e col nemico, conformazione dei terreni e fattori atmosferici, peculiarità e strutturazione di una rete spionistica. Dopo essere stato per oltre due millenni l’indispensabile livre de poche delle alte gerarchie militari cinesi, in anni recenti il Bingfa è stato applicato al campo delle strategie economico-aziendali, e ha in parte ispirato il personaggio di Gordon Gekko nel film Wall Street. La presente edizione è la prima traduzione italiana condotta con rigore filologico sulle principali edizioni cinesi. «Con un nemico compatto si stia pronti al confronto, ma un nemico troppo forte va fuggito. Lo si ...

L'arte della guerra per cavarsela nella vita

L'arte della guerra per cavarsela nella vita

Autore: Ermanno Bencivenga

Numero di pagine: 160

La guerra da sempre accompagna, e definisce, la storia umana, e nei secoli gli uomini hanno fatto dello scontro una riserva di strategie, conoscenze, tecniche. Allora perché non prendere la guerra come una fonte di conoscenze, utili anche agli altri ambiti della vita? È quel che Bencivenga fa in questo libro: a partire da fatti storici e seguendo un filo logico e lineare, il più grande divulgatore filosofico italiano ci mostra come le strategie che hanno condotto ai grandi successi militari possono esserci d'aiuto in condizioni di pace, magari per preparare al meglio un discorso o per comprendere le dinamiche aziendali. E così da Cesare apprendiamo che la rapidità può fare la differenza, anche nel rapporto con nostro figlio o nella crescita della nostra carriera; da Carlo Magno che l'organizzazione ci consente di cogliere le occasioni al momento giusto; da Federico il Grande che la miglior difesa è l'attacco, ancora di più se lo intendiamo come iniziativa. Basta metter da parte l'aspetto violento e utilizzare lo straordinario potenziale della strategia bellica per ottenere continue conquiste nelle nostre battaglie quotidiane.

Vincere senza combattere

Vincere senza combattere

Autore: Pierre Fayard

Numero di pagine: 192

Capacità di analizzare situazioni e contesti, uso dell’astuzia e della creatività, decifrazione dei segnali che annunciano il cambiamento, attenzione a non sprecare energie e ricerca dell’armonia: queste le doti dello stratega come emergono da due grandi libri sapienziali cinesi, L’arte della guerra di Sun Tzu e I 36 stratagemmi. Fedele all’essenza profondamente pragmatica dell’antico pensiero cinese, Pierre Fayard ha scritto questo libro con il proposito di rendere espliciti all’orecchio e alla mente di noi occidentali i contenuti originariamente espressi in formule poetiche e metaforiche, creando così un ponte tra mentalità orientale e sensibilità occidentale. Utilizzando storie esemplari, antiche o modernissime, lontanissime o vicine alla nostra quotidianità, questo libro spiega, chiarisce, approfondisce le massime alle quali sempre più, nel nostro mondo complesso e globalizzato, si ispirano coloro che vogliono coglierne le sfide, nelle decisioni che riguardano la propria vita di tutti i giorni, o che hanno a che fare con i massimi sistemi della politica e dell’economia.

L'arte della guerra e della strategia

L'arte della guerra e della strategia

Autore: Leonardo Vittorio Arena

Numero di pagine: 720

Per la prima volta riuniti in un unico volume sono presentati i grandi testi della tradizione sinogiapponese sulla strategia della guerra: i cinesi Sun-tzu e Sun Pin, e i giapponesi Miyamoto Musashi, Daidòji Yùzan e Yamamoto Tsunetomo. All'apparenza testi di natura militare, sono in realtà opere che forniscono indicazioni preziose per la vita e per la gestione dei rapporti interpersonali. Lette e studiate da uomini d'affari, manager e politici, queste pagine suggeriscono percorsi per raggiungere il benessere psicofisico, partendo dall'assunto che, prima che qualsiasi antagonista esteriore, il nemico da sedare è la propria mente. Ispirate al taoismo, al confucianesimo e al buddhismo, queste opere hanno fornito spunti vivissimi per la vita e l'organizzazione del mondo occidentale, divulgando gli aspetti di una cultura lontana ma ricca di fascino.

La grande storia della guerra. Uomini, Stati e imperi in lotta

La grande storia della guerra. Uomini, Stati e imperi in lotta

Autore: Gastone Breccia

Numero di pagine: 384

L’evoluzione delle armi, delle strategie e delle tecnologie belliche, dall’antico Egitto al terzo millennio, dalla fionda alle armi di distruzione di massa La guerra è la più complessa delle attività umane. È da sempre un elemento decisivo nell’evoluzione delle società, oltre che un oggetto privilegiato delle loro creazioni artistiche – da Omero a Shakespeare a Salvate il soldato Ryan – ma resta in parte avvolta dal mistero, sconcertante, spaventosa. Le descrizioni accurate di campagne e di battaglie, i simboli geometrici, le frecce rosse e blu disegnate sulla mappa non sono che il riflesso condizionato dell’uomo che cerca di mettere ordine nel caotico e oscuro orizzonte della sua conflittualità perenne. La guerra è una strana partita a scacchi in cui d’improvviso un pezzo può muovere in una direzione sbagliata, un pedone respingere l’attacco di una torre, una casella rivelarsi impossibile da attraversare, un re fuggire... Negli ultimi decenni noi occidentali l’abbiamo respinta ai margini della nostra vita privilegiata; eppure sappiamo che è là fuori, appena oltre il confine della nostra sicurezza, che aspetta come una belva nel buio. È essenziale non...

L'arte della speculazione

L'arte della speculazione

Autore: Massimo Intropido

Numero di pagine: 384

La globalizzazione e la velocizzazione degli scambi hanno reso i moderni mercati finanziari sempre più volatili. Per affrontare questa incertezza, spesso caotica, banche e operatori del settore concentrano sistematicamente sforzi e investimenti nella ricerca di raffinate tecniche speculative adatte a contrastare il rischio. Eppure metodi straordinariamente efficaci esistono già da molto tempo, soprattutto in Giappone, paese in cui nel 1730 è nato il primo mercato future della storia, il Dojima di Osaka, dove veniva scambiato e “speculato” il riso, che all’epoca fungeva anche da moneta per gli scambi. Già allora gli speculatori operavano in un ambiente altamente competitivo, tentavano spericolate manipolazioni ed erano soggetti a pesanti interventi sul mercato da parte delle autorità. Questo straordinario sapere si è arricchito ed evoluto nel tempo sino a diventare una sofisticata analisi grafica dei prezzi, nota in Occidente con il nome di candele giapponesi, perfettamente funzionante anche ai giorni nostri. I problemi che gli odierni investitori devono affrontare sono certamente diversi da quelli degli antichi speculatori giapponesi del riso, ma le logiche e gli...

Sun Tzu e l'arte della seduzione

Sun Tzu e l'arte della seduzione

Autore: Pierre Fayard

Numero di pagine: 159

«Lo stratega» scrive l'autore di questo libro, andando al nocciolo del pensiero di SunTzu, «mira a conquistare non tanto le fortezze e le armate del nemico, quanto il suo spirito». Se ciò è vero in materia di generali e di guerra, lo è tantopiù quando si parla di seduzione. La seduzione - non solo quella amorosa, ma anche quella che deve saper mettere in opera il manager, il politico, il comunicatore, il formatore - è un terreno privilegiato di applicazione del pensiero strategico cinese: il suo scopo è conquistare l'altro, non sconfiggerlo né tantomeno distruggerlo, e i suoi strumenti d'elezione sono esattamente gli stessi elencati nel trattato stilato 2500 anni fa e giuntoci con il titolo L'arte della guerra. Proprio come il buon condottiero, il seduttore deve saper analizzare il contesto e i suoi punti favorevoli e sfavorevoli, scegliere i modi più appropriati per avvicinarsi alla preda, leggerne e interpretarne bisogni e desideri, instaurare con lei una relazione aperta e in continuo divenire. Che si tratti di conquistare un nuovo mercato, convincere un consiglio di amministrazione o presentare un progetto, il seduttore è colui che coglie nella realtà i germi del ...

L'arte dell'inganno. I consigli dell'hacker più famoso del mondo

L'arte dell'inganno. I consigli dell'hacker più famoso del mondo

Autore: Kevin D. Mitnick , William L. Simon

Numero di pagine: 324
Sin imagen

L' arte Della Guerra

Autore: Tzu Sun

Numero di pagine: 98

Versione Completa + Consigli praticabili oggi nella vita La Virtù del non lottare ( buzheng zhi de) è il principio cardine di questo capolavoro della Cina del VI secolo a.C., dove vincere significa applicare astuzia e saggezza senza impegnarsi, in conformità con l'eredità del Taoismo e dei suoi fondamenti. Il primo e il più studiato manuale pratico e strategico dell'arte del conflitto rappresenta uno dei frutti più elevati della fioritura culturale di quello straordinario periodo storico e filosofico del mondo conosciuto. Il testo arricchito da un'approfondita introduzione sul tema della guerra nella storia e del contesto cinese in particolare, presenta un commento per ogni capitolo fornendo utili indicazioni e riflessioni per attuare un comportamento etico. A cosa ti serve questo libro? È fondamentale per valutare come gestire le diverse conflittualità della vita quotidiana imparando soprattutto a non disperdere inutilmente tempo e energie. Un testo geniale scritto 2500 anni fa nel periodo più ricco del pensiero umano. Imparerai come il generale Sun Tzu intendeva l'arte del confliggere, la virtù del non lottare come principio guida, la fusione di Taoismo e...

Sin imagen

Arte Della Guerra

Autore: Tzu Sun

Numero di pagine: 148

Perché dovrei leggere *L'Arte della Guerra"? "L'Arte della Guerra" di Sun Tzu continua a influenzare molte situazioni competitive nel mondo, tra cui cultura, politica, affari, diritto e sport, così come la guerra moderna. Ignorarlo sarebbe il peggiore dei tuoi errori. E' oramai riconosciuto che leader militari e politici come il leader comunista cinese Mao Zedong, il daimyō giapponese Takeda Shingen, il generale vietnamita Võ Nguyên Giáp e il generale militare americano Norman Schwarzkopf Jr. hanno tratto ispirazione dal libro, come pure grandi personaggi del passato, tra i quali Napoleone Bonaparte e Douglas MacArthur, Benito Mussolini, Adolf Hitler e Josef Stalin. ★ La guerra è il Tao dell'inganno. Tzu Sun stabilisce i criteri di valutazione per stimare l'avversario e impegnarsi in combattimento solo quando si è sicuri di vincere, una volta presa la decisione di combattere, sarà di fondamentale importanza l'astuzia e la necessaria pratica dell'Intelligence e spionaggio. I precetti strategici di Sun Tzu sono triplici : 1. Il momento di maggior splendore della strategia militare è quello di ottenere la vittoria senza spargimenti di sangue. Non ha senso che si...

I trentasei stratagemmi - Le regole segrete della guerra

I trentasei stratagemmi - Le regole segrete della guerra

Autore: Anonimo,

Numero di pagine: 168

Composto in Cina probabilmente durante la dinastia Ming, tra XIV e XVII secolo, il libro dei Trentasei stratagemmi contiene una serie di astuzie e trucchi da usarsi in guerra, ma anche nella vita politica e sociale, esemplificati da altrettanti aforismi, qui scelti e commentati puntualmente da Gastone Breccia, noto studioso di storia militare. Il punto di partenza, come per tutta la tradizione strategica cinese, è la compenetrazione degli opposti: yin e yang, femminile e maschile, acqua e fuoco, debolezza e forza, difesa e attacco, ombra e luce, quiete e moto, in un perpetuo, delicatissimo equilibrio, continuamente turbato e continuamente ristabilito. Che si giochi in attacco o in difesa, quindi, le doti fondamentali sono flessibilità, pazienza, capacità di sfruttare ogni minimo vantaggio offerto dal caso e dall'evoluzione degli eventi; ma anche dedizione alla causa e fermezza nel perseguire i propri obiettivi. Con la consapevolezza che nessuno riuscirà mai a vedere la fine della guerra e che non ci si può illudere di aver conquistato un risultato definitivo; ogni successo è transitorio e qualsiasi forma di irrigidimento, qualsiasi tentativo di aggrapparsi con troppa forza...

Una gran voglia di vivere

Una gran voglia di vivere

Autore: Fabio Volo

Numero di pagine: 216

"Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l'uno verso l'altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci." Quello di Marco e Anna sembrava un amore in grado di mantenere le promesse. Adesso Marco non riesce a ricordare qual è stata la prima sera in cui non hanno acceso la musica, in cui non hanno aperto il vino. La prima in cui per stanchezza non l'ha accarezzata. Quando la complicità si è trasformata in competizione. Forse l'amore, come le fiamme, ha bisogno di ossigeno e sotto una campana si spegne. Forse, semplicemente, è tutto molto complicato. Il nuovo libro di Fabio Volo è il racconto di una crisi di coppia e del viaggio, fisico e interiore, per affrontarla. Un romanzo sincero, diretto, che sa fotografare le pieghe e le piccole contraddizioni dei nostri rapporti. Una storia in cui ritrovarsi, emozionarsi e capire se...

Ultimi ebook e autori ricercati