Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Bambini autonomi, adolescenti sicuri

Bambini autonomi, adolescenti sicuri

Autore: Stefano Vicari

Numero di pagine: 304

Questo libro ripercorre le tappe dello sviluppo emotivo e psicologico del bambino ed esamina i periodi critici e le scelte educative che possono condizionarne il benessere mentale, con l’obiettivo di favorirne l’evoluzione in un adolescente più “corazzato” rispetto alle sfide poste dai diversi contesti di vita. Dopo una parte introduttiva sulle abilità cognitive del nascituro e del neonato, sono approfonditi i meccanismi dell’apprendimento e della crescita, con un’attenzione particolare alla gestione delle emozioni. Sono quindi affrontate le problematiche relative alla qualità del sonno, al rapporto con il cibo e allo sviluppo del linguaggio, sottolineando l’importanza dell’educazione all’autonomia. Per ogni fase della crescita, i genitori troveranno indicazioni pratiche su che cosa proporre ai propri figli, come riconoscere i segni iniziali di malessere e che cosa fare per affrontarli.

Bambini, adolescenti e covid-19. L'impatto della pandemia dal punto di vista emotivo, psicologico e scolastico

Bambini, adolescenti e covid-19. L'impatto della pandemia dal punto di vista emotivo, psicologico e scolastico

Autore: S. Di Vara

Numero di pagine: 103
TFL Test Fono-lessicale.

TFL Test Fono-lessicale.

Autore: Stefano Vicari , Luigi Marotta , Alessandra Luci

Numero di pagine: 189

Il TFL è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età. Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può essere quindi utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell'infanzia. Il test di comprensione lessicale è costituito da 45 tavole, ognuna delle quali contiene oltre il target prescelto un distrattore non correlato, un distrattore semantico e un distrattore fonologico. Il test di produzione lessicale, utilizzando le stesse immagini della prova di comprensione, valuta la capacità di reperimento della corretta etichetta lessicale sia direttamente, sia a seguito di un aiuto semantico e/o fonologico codificati. Si tratta di un test innovativo e particolarmente efficace, che per primo riporta i dati normativi relativi anche agli errori commessi dai bambini e alle strategie utilizzate per recuperare le etichette lessicali, consentendo così già in età precoce un corretto inquadramento clinico dell'evoluzione del vocabolario del bambino e di indirizzare al...

Urlare non serve a nulla

Urlare non serve a nulla

Autore: Daniele Novara

Numero di pagine: 272

Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla. Daniele Novara, uno dei maggiori pedagogisti italiani e massimo esperto di conflitti interpersonali, raccoglie in questo libro riflessioni e indicazioni pratiche per spiegare come imparare a controllare le proprie reazioni emotive e riuscire, con la giusta organizzazione, a farsi ascoltare efficacemente e gestire nel modo migliore i conflitti che quotidianamente si generano con i figli. Partendo dal racconto di storie vere raccolte nel suo lavoro di sostegno ai genitori - dai capricci dei piccoli ai dubbi sull'uso delle punizioni, dalla divisione dei ruoli tra madre e padre alle tipiche discussioni della prima adolescenza -, l'autore mostra la strada per un'educazione basata su regole chiare, organizzazione e una buona...

Il ritiro sociale negli adolescenti

Il ritiro sociale negli adolescenti

Autore: Matteo Lancini

Numero di pagine: 334

Una generazione cresciuta “nella rete”: prendendo le mosse da uno dei fenomeni tipici del nostro tempo, gli autori si interrogano sui criteri per distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Cyberbullismo, sexting, gioco d’azzardo e, in modo particolare, ritiro sociale sono alcuni dei comportamenti analizzati in questo testo, denso di riflessioni sui motivi della loro diffusione e sulle possibili modalità di intervento. La rivoluzione digitale ha creato ambienti espressivi nei quali non solo gli adolescenti sperimentano nuove possibilità di realizzazione, ma trovano rifugio in occasione di profonde crisi evolutive, in una forma di autoricovero che esprime sia il dolore sia un tentativo di alleviarlo o superarlo. In particolare, alla luce dell’esperienza maturata negli ultimi quindici anni, gli autori inquadrano la psicodinamica del ritiro sociale, oggi la più significativa manifestazione del disagio giovanile, e presentano gli orientamenti clinici che guidano la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva.

Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti

Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti

Autore: Giacomo Stella , Marina Zoppello

Numero di pagine: 160
L'approccio integrato ai disturbi mentali

L'approccio integrato ai disturbi mentali

Autore: Ferdinando Pellegrino

Numero di pagine: 92

Negli ultimi anni l’approccio alla mente umana non fa più riferimento al tradizionale dualismo mente-corpo, bensì pone al centro dell’interesse la persona nella sua totalità. Quando si analizza qualsiasi disturbo mentale è quindi importante considerare l’intera storia dell’individuo e integrarne i fattori organici con quelli psicologici, relazionali, lavorativi e sociali. Da un punto di vista clinico questo significa valutare attentamente il paziente in termini di diagnosi differenziale e di pianificazione del trattamento, sia psicologico che farmacologico. Prendendo in considerazione i principali disturbi dello spettro ansioso-depressivo (ansia, fobie, ossessioni, somatizzazioni, depressione), il volume traccia i confini che distinguono la psicopatologia dal disagio psicologico nella normalità quotidiana e affronta il problema di come gestire gli eventi della vita in momenti di particolare stress, presentando gli strumenti terapeutici oggi disponibili e una ricca casistica clinica.

Che ansia sia con te. Manuale di sopravvivenza di un'artista ansiosa. Ediz. illustrata

Che ansia sia con te. Manuale di sopravvivenza di un'artista ansiosa. Ediz. illustrata

Autore: Beatrice Arnaboldi

Numero di pagine: 208
Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali

Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali

Autore: Vittorio Lingiardi , Nicola Nardelli

Numero di pagine: 143
La competenza relazionale

La competenza relazionale

Autore: Mario Cusinato

Numero di pagine: 244

La competenza relazionale di ciascuno noi dipende dalle abilità specifiche che sappiamo esprimere rispetto alle relazioni più profonde, consente di individuare le modalità adatte per rapportarci ai contesti di vita e ci permette di costruire la nostra identità come il prodotto delle relazioni più significative; in altre parole, la competenza relazionale è sinonimo di personalità. Questo volume, che intende proporre a un pubblico più vasto una trattazione finora mantenuta in un ambito strettamente tecnico, esplora la natura delle relazioni, da quelle più occasionali a quelle più profonde, e cerca di fare chiarezza sui loro presupposti e sulle loro conseguenze. Le relazioni familiari rappresentano il prototipo più articolato da analizzare. Perché una persona che sembra comportarsi normalmente uccide il partner che l’ha lasciata? Perché un genitore maltratta il proprio figlio? Perché un coniuge lascia l’altro dopo vent’anni di matrimonio? Perché due coniugi sono sempre in conflitto ma non si lasciano mai? Perché per alcune famiglie il dolore è fonte di disgregazione e per altre una forte motivazione di intimità e sostegno reciproco? Per i problemi della...

L'attaccamento in età adulta. Struttura, dinamiche e cambiamento

L'attaccamento in età adulta. Struttura, dinamiche e cambiamento

Autore: Mario Mikulincer , Philip R. Shaver

Numero di pagine: 726
Il filo teso. I disturbi mentali di adolescenti raccontati da due amici improbabili: un neuropsichiatra infantile e un giornalista

Il filo teso. I disturbi mentali di adolescenti raccontati da due amici improbabili: un neuropsichiatra infantile e un giornalista

Autore: Stefano Vicari , Andrea Pamparana

Numero di pagine: 128
Una vita degna di essere vissuta

Una vita degna di essere vissuta

Autore: Marsha Linehan

Numero di pagine: 416

Mettendosi coraggiosamente a nudo, Marsha Linhean, la psicologa di fama mondiale che ha sviluppato la Dialectical Behavior Therapy, rivela qui la sua “discesa all’inferno” con la malattia mentale e poi la straordinaria ascesa nel lavoro di ricerca e nell’accademia. Durante l’adolescenza, Marsha è entrata in una terribile spirale che l’ha portata a manifestare tendenze suicidarie ma, dopo alcuni anni bui in un istituto psichiatrico, grazie alla sua tenacia è riuscita a iscriversi all’università e a specializzarsi in terapia comportamentale. Gli anni Ottanta hanno segnato la svolta decisiva con lo sviluppo della Dialectical Behavior Therapy, un approccio terapeutico che combina l’accettazione di sé e la capacità di innescare un cambiamento, diventato il trattamento d’elezione per il disturbo borderline di personalità. Nel corso della sua brillante carriera scientifica Marsha Linehan è rimasta una donna di profonda spiritualità. La sua, potente e commovente, è una storia di fede e perseveranza. In Una vita degna di essere vissuta, Linehan mostra come i principi della DBT funzionino davvero e come, usandone le tecniche, le persone possano costruirsi una vita ...

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Autore: Elena Malaguti , Boris Cyrulnik

Numero di pagine: 280

Scopo del libro è quello di tentare una prima sistematizzazione del concetto, per rivelarne le sorprendenti potenzialità, anche in connessione con altre discipline, nel trattamento e nell'integrazione della disabilità, nella clinica e nella terapia, nei piccoli e nei grandi traumi che si devono affrontare nel corso dell'esistenza.. (Quarta di copertina).

Figli fragili

Figli fragili

Autore: Stefano Benzoni

Numero di pagine: 150

E se la colpa fosse nostra? Di genitori esili, smarriti, incapaci di fronteggiare il disagio dei figli? Non sarà che l'epidemia di tristezza esplosa tra bambini e adolescenti è la conseguenza inevitabile del nuovo feticcio della felicità a tutti i costi? Non sarà che, più che di figli fragili, dobbiamo parlare di padri e madri fragili? Simonetta Fiori, "la Repubblica" Sono i nostri figli a essere diventati più deboli o forse è il mondo degli adulti a nascondere i suoi diversi fallimenti sotto l'alibi di un'etichetta clinica? Qual è il confine tra un comportamento indesiderabile e un comportamento anormale? In che modo la psichiatria aiuta a orientarci in questo campo? A partire dalla ricca esperienza clinica dell'autore e con moltissimi esempi tratti dalla vita quotidiana, questo libro è un contributo prezioso sia per i genitori sia per gli educatori, spesso in difficoltà nel comprendere esigenze e paure dei ragazzi. Il mondo di bambini e adolescenti sembra essere diventato una corsa a ostacoli tra possibili malanni psicologici: ansia, depressione, attacchi di panico, iperattività... Il disagio di bambini e ragazzi, il senso di inadeguatezza dei genitori, i compromessi...

L'insalata sotto il cuscino

L'insalata sotto il cuscino

Autore: Stefano Vicari

Numero di pagine: 208

«Sette racconti, sette storie di anoressia, depressione, schizofrenia, ansia, ossessioni, compulsioni... I protagonisti dei racconti, però, non sono gli stessi disturbi né, tantomeno, adulti delusi e logorati da una vita stressante e piena di amarezza. I protagonisti dei nostri racconti sono ragazzi, adolescenti poco più che bambini, che nonostante la giovane età si misurano con disturbi spesso invalidanti. Qualcuno potrebbe ritenere che il fenomeno riguardi una esigua minoranza. Purtroppo non è così.» Forte di estese ricerche scientifiche e di una lunga esperienza «sul campo», Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile, ha deciso di raccontare una realtà tanto dolorosa quanto poco conosciuta: la malattia mentale negli adolescenti. Dalle sue pagine emergono così storie individuali, volti e nomi di ragazze e ragazzi, e dei loro genitori, che soffrono, che lottano, che percorrono con coraggio la strada verso la guarigione. Storie drammatiche e toccanti, e anche cariche di speranza, che aiutano in concreto e senza terrorismi a superare i pregiudizi e ad affrontare con piena consapevolezza la realtà.

L'autismo. Dalla diagnosi al trattamento

L'autismo. Dalla diagnosi al trattamento

Autore: Stefano Vicari , Giovanni Valeri , Leonardo Fava

Numero di pagine: 296
Terapia integrata in psichiatria dell'età evolutiva

Terapia integrata in psichiatria dell'età evolutiva

Autore: Stefano Vicari , Benedetto Vitiello

Numero di pagine: 536
Debellare il senso di colpa

Debellare il senso di colpa

Autore: Lucio Della Seta

Numero di pagine: 176

La paura più grande di un essere umano, insieme a quella della morte cui è spesso associata, è di non valere agli occhi degli altri, di poter essere considerato in modo negativo o con ostilità. Non è quasi mai vero che gli altri si occupino così tanto di noi; lo fanno solo occasionalmente e di sfuggita. Quando si prova questa sensazione vuol dire che agiscono ricordi emotivi di ferite che la nostra autostima ha subito durante l’infanzia. Traumi dovuti molto spesso all’inadeguatezza psicofisica rispetto agli adulti con i quali conviviamo e ci confrontiamo, ma anche a episodi che avrebbero potuto essere evitati, come abbandoni, mancanza di affetto, critiche cattive, ferite all’amor proprio. Per la prima volta, in questo volume vengono analizzate la natura e la genesi dell’emozione denominata “senso di colpa”, e viene affrontato il tema delle vere origini dell’ansia e del panico.

Mamma ho l'ansia

Mamma ho l'ansia

Autore: Stefania Andreoli

Numero di pagine: 256

"C'è stato un momento in cui le chiamate dei miei pazienti (o meglio, dei genitori dei miei pazienti) sono diventate un vero e proprio copione già scritto. Dopo le formalità di rito, proseguivano tutte nello stesso modo: 'Dottoressa, la chiamo perché a mio figlio è venuta l'ansia'." A lungo considerata un problema che riguardava solo gli adulti, negli ultimi anni l'ansia si è diffusa sempre di più fra bambini e adolescenti, con genitori spiazzati nel tentativo di comprendere le ragioni e la reale gravità del malessere dei figli. Ma qual è il modo giusto di valutare e affrontare l'ansia vissuta dai giovani? Come distinguere le normali paure adolescenziali da quelle patologiche? Stefania Andreoli, tra le più brillanti psicoterapeute dell'adolescenza italiane, in questo volume esamina le molteplici cause di stress a cui sono sottoposti i nostri ragazzi: competitività diffusa, modelli di successo irraggiungibili, una situazione economica in continuo mutamento. Ma anche genitori che - spesso con le migliori intenzioni - offrono ai figli protezione e libertà molto ampie nell'infanzia, aspettandosi poi risultati immediati e spesso irrealistici nell'adolescenza. Facendo...

Il bambino altamente sensibile. Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge

Il bambino altamente sensibile. Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge

Autore: Elaine Aron

Numero di pagine: 408
Cultura libera. Un equilibrio fra anarchia e controllo, contro l'estremismo della proprietà intellettuale

Cultura libera. Un equilibrio fra anarchia e controllo, contro l'estremismo della proprietà intellettuale

Autore: Lawrence Lessig

Numero di pagine: 302
Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi

Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi

Autore: Stefano Vicari

Numero di pagine: 140

Tu e tua moglie siete appena usciti dallo studio del neuropsichiatra infantile. Dicono tutti sia molto bravo. Insieme a voi c’è anche Luigi, il vostro secondo figlio. Il pediatra vi ha consigliato questa visita perché Luigi è un bambino «strano». A 3 anni ancora non parla e se ne sta tutto il tempo per conto suo. Anche all’asilo non gioca con i compagni e tende a starsene in disparte, si isola e le maestre sono preoccupate. Ora il medico ha appena confermato con la sua diagnosi le tue paure: «Si tratta di un disturbo dello spettro autistico». Molti genitori ci sono già passati e hanno provato quello che state provando adesso voi, papà e mamma. Molti sono disperati e, incapaci di vedere prospettive per il futuro, continuano a ripetersi: «Perché proprio a me?». Altri faticano a capire e cercano informazioni su Internet o da qualche amico medico. Non tutti sono disposti ad accettare quella che appare loro una realtà troppo gravosa e continuano in una sorta di pellegrinaggio che li condurrà da mille specialisti, sperando, in cuor loro, di trovare qualcuno che cambierà la diagnosi tanto temuta. Non devi preoccuparti se sta succedendo anche a te. Queste reazioni sono...

Modernità liquida

Modernità liquida

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 310

«Abbandonate ogni speranza di totalità, futura come passata, voi che entrate nel mondo della modernità liquida».La metafora della liquidità, da quando Bauman l'ha coniata, ha marcato i nostri anni ed è entrata nel linguaggio comune per descrivere la modernità nella quale viviamo. Individualizzata, privatizzata, incerta, flessibile, vulnerabile, nella quale a una libertà senza precedenti fanno da contraltare una gioia ambigua e un desiderio impossibile da saziare.Modernità liquida è un classico dei nostri giorni e un bestseller in Italia e all'estero.

L' inclusione sociale e il dialogo interculturale nei contesti europei

L' inclusione sociale e il dialogo interculturale nei contesti europei

Autore: Vanna Boffo , Francesca Torlone

Numero di pagine: 222

The book contains the proceedings of the European conference and review "Products and experiences for intercultural dialogue: Best practices for social inclusion in Italy and Europe" held in Florence on 18 January 2008 in the framework of the project "Social Inclusion: How Leonardo da Vinci Projects Contribueted to Make it Effective". With a social and pedagogic/educational approach, the text is designed to make a specific contribution to the knowledge and evaluation of quality products, carefully selected by European experts, regarding three fundamental aspects of social inclusion and intercultural dialogue: learning on the part of the immigrants of the language and culture of the host country; reception and inclusion in the workplace; the protection of the health and safety of the immigrants.

Ultimi ebook e autori ricercati