Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
15 - L'alfabeto della musica meccanica

15 - L'alfabeto della musica meccanica

Autore: Paolo Montagni

Ario e Marc sono amici da sempre, insegnanti nella stessa scuola di una provincia piatta e senza nome. Decidono di partire alla ricerca di Agata, figlia di Marc, per scoprire i motivi del suo inspiegabile allontanamento. Un mistero che si snoda in 15 giornate scandite da delitti irrisolti, emozioni e colpi di scena, all'ombra di una collina misteriosa, tra oscure organizzazioni criminali e lo sfondo dell'intelligenza artificiale. Suggestioni mai sperimentate si fanno strada nell'immaginario di personaggi in balia dei fantasmi del proprio passato e dell'ansia di verità: un alfabeto metaforico che istiga alla ribellione verso un mondo futuribile, dai tratti oppressivi, per trovare nella creatività e nella poesia la chiave per svelare sé stessi e gli enigmi della storia. Nelle loro paure si rispecchia una realtà oscura da decifrare, gestita da meccanismi opprimenti e personaggi ambigui, a cui opporsi con la forza rivoluzionaria della creazione poetica, dell’amicizia e dell'amore. Uniche vie di salvezza possibile dentro un universo ostile, capace di sopraffare le identità, rubandone l'anima.

L'alfabeto della psicoterapia

L'alfabeto della psicoterapia

Autore: Floriano Desanti

Numero di pagine: 112

In questo libro, l’Autore cerca di porgere le sue conoscenze a chi si accinge ad esercitare questa professione o al semplice lettore che si interessa di psicologia. Filo conduttore dell’opera è l’invito alla consapevolezza emotiva dei propri disagi, senza la quale non si può esercitare validamente la professione di psicoterapeuta o ricoprire efficacemente altri ruoli importanti della vita. Probabilmente, alcune riflessioni potranno sembrare non perfettamente in sintonia con le linee tradizionali, ma è intenzione dell’Autore portare contributi esperienziali diversi che possano partecipare ad un’evoluzione della materia.

L'alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti

L'alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti

Autore: Paolo Iacci

Numero di pagine: 104

Una divertente e sagace cavalcata su gioie e dolori del capitalismo nostrano. Uno dei più noti autori di letteratura manageriale ci propone un ironico abbecedario delle parole del manager à la page, dove ironia, cultura e concretezza aziendale si sposano per un’analisi irrispettosa degli stili e degli strumenti del management d’impresa. Le parole chiave proposte definiscono un percorso attraverso i più attuali temi economici, gestionali e della psicosociologia delle organizzazioni. Il dibattito manageriale di questi ultimi anni trova qui una sua rilettura irriverente: un divertissement denso di pensiero e di nuovi stimoli operativi. I paradossi e le contraddizioni, le difficoltà e i successi di chi è chiamato a dirigere le nostre organizzazioni sono analizzati a partire da accattivanti spigolature e affascinanti richiami culturali. Si riflette e ci si diverte grazie a uno stile serrato, facile e coinvolgente. Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a pensare sempre nello stesso modo.

L’alfabeto del cuore 1

L’alfabeto del cuore 1

Autore: Noemi Rocchi

Mi chiamo Noemi Rocchi e sono nata il 13 giugno del 1960 a Santarcangelo di Romagna. La mia passione, sin dall'età di 8 anni, è sempre stata quella di descrivere le mie emozioni e i miei pensieri, e di osservare il linguaggio artistico della pittura: “scrivo per mettere in ordine i miei pensieri, scrivo per liberarmi dalle tensioni che mi procura la vita e per CALMARE la rabbia che mi porto da sempre dentro l'anima”. Ogni turbamento, ed ogni frustrazione, generano in me forti emozioni che diventano motivo di riflessione per descrivere il mio stato d'animo. La penna sulla carta scorre e la realtà diventa più piacevole e, quando riesco a tradurre con le parole le mie emozioni, è come se mi liberassi da un peso: i problemi sembrano più lontani e più leggeri. In poche parole, scrivo per esorcizzare le tensioni che la vita mi procura. Nel maggio del 2015 ho iniziato a partecipare a concorsi letterari e alcuni miei componimenti sono stati pubblicati nelle seguenti antologie: - “Luoghi di Parole” vol. 7; - “Vieni, passeggiamo in una poesia” collana: Parole in Fuga – Tre poeti a raffronto; - “Silocco 2017”; - “Enciclopedia dei Poeti Contemporanei Italiani”; -...

L'alfabeto della Scienza

L'alfabeto della Scienza

Autore: Giuseppe Mussardo

Numero di pagine: 320

La scienza è una miniera inesauribile di storie magnifiche. Qui ne troverete una per ogni lettera dell’alfabeto, i cui protagonisti sono scienziati di prestigio, o grandi idee. Per rimanere incantati dal piacere della scoperta.

L’alfabeto della sofferenza

L’alfabeto della sofferenza

Autore: Luca Pagliai

Numero di pagine: 78

«Le parole sono sopravvissute – nell’animo di Luca – a tutto, al dolore, alla sofferenza, al male che lui stesso si infliggeva nei peggiori dei modi, e sono state pazienti, sono state fiduciose: hanno capito che un giorno sarebbero potute, finalmente, spuntare fuori, che ci sarebbe stata per loro, e dunque per Luca, quell’occasione che per un seme è un raggio di sole e un terreno favorevole: per lui sono state la fiducia, in se stesso e negli altri, e la convinzione di poter lasciare andare la presa di quell’ancora malefica che sempre più lo trascinava, lasciandosi finalmente pian piano risalire.» Luca Pagliai è nato a Livorno il 25 agosto 1987, da padre perito meccanico e madre maestra elementare. Fin da piccolo ha dimostrato un certo talento per la scrittura poetica, incoraggiato anche dagli insegnamenti della madre. Ha abbandonato gli studi in Terza Liceo Scientifico per colpa di un carattere abbastanza ribelle, anno in cui, ironia della sorte, il professore di lettere gli sconsigliò di scrivere perché troppo “tematico e noioso”. Da quel momento la sua vita sprofondò nel dramma delle dipendenze, riuscì a trovare lavoro come istruttore cinofilo (seconda...

L'alfabeto della paura

L'alfabeto della paura

Autore: Michele Dalai

Numero di pagine: 96

Dalla A alla Z, un intero alfabeto di buffi personaggi ci mostra tanti modi per far crescere il coraggio. 21 piccole, grandi missioni contro la paura, tutte illustrate a colori. A partire dai 5 anni

L’Alfabeto Della Poesia

L’Alfabeto Della Poesia

Autore: Massimiliano Tortoioli

Numero di pagine: 52

La parola si aggiusta nelle nuove forme, diventa più liquida e polimorfa, si inventano teorie sulla scrittura come furto e inedito assemblaggio, ma la sua consistenza non cambia affatto. Il suo complesso e umanissimo reticolo muta solo nelle apparenze, ma le sue frecce, con tutte le vibrazioni sonore e visive, delimitano sempre il campo immenso della poesia, paragonabile solo a quello della vita. Lo scrittore è sempre, oggi come ieri, un po’ Prometeo che ruba il fuoco agli dèi.

La Voce del silenzio

La Voce del silenzio

Autore: Gianfranco Ravasi

Numero di pagine: 48

Il profeta Elia sale sul monte Sinai per incontrare Dio. Immagina che il suo Signore sia nel fulmine incandescente, nel terremoto che fa sommuovere la terra, nella tempesta, nel vento che spacca la roccia. Ma Dio non è in questi eventi fragorosi e si manifesta nella “voce di un silenzio sottile”. Egli è nell'annullamento della parola, nella poesia che ha bisogno di spazi bianchi perché, come ha scritto Pascal, “nella fede, come nell'amore, i silenzi sono più eloquenti delle parole”.

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una

Numero di pagine: 460
Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]

Numero di pagine: 478
Il Principe del Silenzio

Il Principe del Silenzio

Autore: Adolfo De Bosis

Numero di pagine: 147

Antologia commentata delle opere di Adolfo De Bosis, poeta, saggista e traduttore, esponente di rilievo dell'estetismo italiano.

Alfabeto della vita morale

Alfabeto della vita morale

Autore: Aimone Gelardi

Numero di pagine: 161

Nessuna cosa è più intrigante, sfruttata, assolutizzata, relativizzata della «morale». Adorno la definiva «scienza triste», concentrata sulla determinazione delle punizioni, dell’assoluto e del relativo in materia di valori, del proibito e del consentito. Maritain, invece, definiva «sfortunati» i moralisti perché quando insistono sull’assolutezza dei princîpi vengono accusati di imporre ai loro simili esigenze insostenibili, mentre quando tengono conto delle situazioni concrete vengono accusati di relativizzare la morale. Eppure i moralisti non fanno altro che sostenere le rivendicazioni della ragione a guidare gli uomini così che possano essere felici. Perché farsi presenti a Dio, compiendo il bene ed evitando il male, introduce l’uomo nella gioia dello spirito, senza trascurare le altre gioie che il Creatore mette sul suo cammino. Il volume non propone quindi l’elenco di ciò che è proibito, consentito con riserva, permesso e nemmeno dei peccati mortali, gravi e veniali. Prova a dire come essere davvero donne, uomini e cristiani degni di questo nome.

Tabù

Tabù

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 300

Ogni genitore vorrebbe che i propri figli crescessero felici, sereni e appagati, e per questo fa di tutto per risparmiare loro dolore e sofferenza. A volte, però, la vita porta con sé eventi drammatici e inattesi, che travolgono la pace e la stabilità di una famiglia con la forza di uno tsunami. Credendo di agire per il meglio, molti adulti, di fronte ad avvenimenti tristi o difficili da spiegare, preferiscono eludere le domande dei bambini, tergiversare o addirittura fingere che nulla sia successo, senza rendersi conto che, in questo modo, stanno sfuggendo alla responsabilità educativa di cui invece devono farsi carico. Niente, infatti, fa male all'equilibrio emotivo di un bambino quanto le parole non dette, quelle parole che gli sarebbero necessarie per rischiarare gli angoli bui dell'esistenza in cui rischia di sentirsi perso e disorientato. Alberto Pellai e Barbara Tamborini affrontano due temi - il lutto e la separazione - di importanza fondamentale in un percorso di crescita, ma che spesso gli adulti considerano dei veri e propri tabù, davanti ai quali si sentono spaventati, imbarazzati, incapaci di trovare le parole giuste per comunicare con i propri figli. Come...

Il kit del bravo supplente. Giochi di logica, parole e socialità per le ore di supplenza

Il kit del bravo supplente. Giochi di logica, parole e socialità per le ore di supplenza

Autore: Carlo Carzan

Numero di pagine: 144
Un mese con Maria e madre Teresa. Meditazioni e preghiere

Un mese con Maria e madre Teresa. Meditazioni e preghiere

Autore: Luigi Guglielmoni , Fausto Negri

Numero di pagine: 96
Contemplazione sulle strade

Contemplazione sulle strade

Autore: Gianni Fabiano

Numero di pagine: 96

Non si può fare a meno di cercare se stessi, non si può fare a meno di tentare un dialogo con il Tutto che ci relaziona. E il dialogo con se stessi è il primo e fondamentale. Queste poesie parlano di un viaggio alla ricerca di se stessi - e dell'amore. Un viaggio che inizia con un verso che lentamente si dipana, si fa canto e preghiera, tenta un ritorno. Perché qualunque viaggio di ricerca è sempre un ritorno. Attraverso movimenti interni che trasformano, se lungo il cammino si incontra l'amore che illumina, l'amore difficile, quello randagio sulle strade degli ultimi che ti interroga e ti chiede chi sei. Queste poesie parlano di questo ritorno, di tanti incontri, di uno in particolare. Alla ricerca dell'amore che libera.

Critica del silenzio

Critica del silenzio

Autore: Loredana Scursatone , Roberta Capellino

Numero di pagine: 114

Questo testo nasce da diverse esperienze umane, maturate nel corso di anni di esercizio della professione educativa. Il fulcro del libro è proprio la descrizione delle esperienze fatte, dei risultati ottenuti e degli insuccessi, ma non solo: perché i lettori possano beneficiare al massimo dei percorsi fatti dalle persone descritte, abbiamo cercato di approfondire gli argomenti da un punto di vista pedagogico, mantenendo un profilo discorsivo ed accessibile a tutti. Il libro è infatti diretto in larga misura agli educatori ed alle famiglie, e si pone come obiettivo semplicemente di offrire degli spunti utili; ma, fortunatamente per tutti, al mondo vi sono anche persone curiose, che vogliono farsi un’idea di un mondo, quello delle disabilità comunicative, non molto conosciuto. Per questo abbiamo descritto situazioni, rivisitato favole, cercato di leggere i disturbi attraverso la società nella quale viviamo: perché chiunque possa leggerlo senza trovarlo tecnico e noioso.

Voci del mio corpo di rosa

Voci del mio corpo di rosa

Autore: Maria Russo

Numero di pagine: 60

Una persistente oscillazione tra gaudio e angoscia caratterizza la raccolta Voci del mio corpo di rosa. Un linguaggio sofferto e pregnante dove l’amore appare l’unica salvezza capace di levigare d’anima persino una pietra. Il messaggio racchiuso nelle sue liriche appare intenso: “Per quanto il peso del dolore gravi sui nostri corpi, c’è sempre una voce che riecheggia nel fondo di noi stessi e prepotente chiede di essere ascoltata”. L’autrice paragona l’essere umano ad una rosa. Gli attribuisce un incessante sfiorire e rifiorire come se fosse necessario cadere, soffrire, abbandonarsi al dolore per rinascere più forti, diversi. Compito della poesia è lacerare quel sudario di apparenze in cui molte volte ci nascondiamo. È tirar fuori la nostra vera natura. E questo libro è uno squarcio deciso. È il grido di un’anima che incessantemente invoca la luce. Maria Russo nasce nel 1979 in provincia di Napoli. Insegnante elementare, si avvicina alla poesia durante l’età adolescenziale. Adora la cultura giapponese, il suono del pianoforte e del violino. Ama il mare, le piace ascoltarlo soprattutto d'inverno. Finalista in diversi concorsi, nel 2012 ha pubblicato...

Instituzioni del diritto pubblico internazionale di Antonio Del Bon ...

Instituzioni del diritto pubblico internazionale di Antonio Del Bon ...

Autore: Antonio Del Bon

Numero di pagine: 400
Il bambino filosofo e il quesito di Platone

Il bambino filosofo e il quesito di Platone

Autore: Jordi Nomen

Numero di pagine: 228

La nuova educazione al pensiero nasce dalla curiosità Dobbiamo agire con la testa o con il cuore? Come si può raggiungere la gioia? È più importante avere o essere? Sono domande da grandi filosofi, ma le risposte, da oggi, sono un gioco da ragazzi!Esperimenti mentali, dilemmi etici e quesiti esistenziali approdano sempre di più nelle classi e nelle famiglie come strumenti educativi e la filosofia per bambini è un fenomeno in forte crescita. Ma si può chiedere a un bambino cosa c’è dopo la morte o cosa significa essere grandi? Certo che sì! Partendo dal presupposto che i più piccoli sono naturalmente curiosi, pronti a stupirsi e pieni di fantasia, tutte qualità necessarie per ragionare da veri filosofi. L’idea di fondo è quella di proporre immagini, racconti o domande per far nascere dibattiti e giochi che stimolino bambini e adolescenti al pensiero critico e autonomo, per aiutarli a comprendere un mondo sempre più complesso e trovare soluzioni creative ai problemi, liberarsi dagli stereotipi e coltivare l’empatia.Ricco di spunti di dialogo e attività basati sui temi trattati dai grandi pensatori, Il bambino filosofo e il quesito di Platone è una guida...

La figura mistica della divinità

La figura mistica della divinità

Autore: Gershom Scholem

Numero di pagine: 318

«La dottrina della creazione dell’uomo a immagine (tzelem) di Dio (Gn, 1, 26), già in sé alquanto problematica per la teologia monoteistica, offrì ai mistici il termine tecnico per una concezione che aveva ormai una parentela molto remota con l’idea biblica. Ai cabbalisti premeva sapere in che cosa propriamente consistesse la particolare essenza individuale dell’uomo, dal momento che la dottrina della trasmigrazione delle anime ... si prestava a mettere in dubbio la specifica unicità e irripetibilità dell’essere umano. Qual è il principium individuationis di ogni uomo, l’elemento che costituisce l’unicità della sua esistenza e che mantiene la sua identità attraverso le varie trasmigrazioni dell’anima?». Così si legge in questo volume, che raduna le conferenze tenute da Scholem ai celebri Colloqui di Eranos, ad Ascona, tra il 1952 e il 1961. A quel pubblico assai scelto Scholem decise di presentare lo sviluppo storico e i nodi essenziali delle dottrine cabbalistiche scandendoli in altrettanti capitoli di un lessico ideale del misticismo ebraico. Scorrono così davanti ai nostri occhi i temi e i concetti più profondi, misteriosi e affascinanti della...

All'ombra della Luna Nuova

All'ombra della Luna Nuova

Autore: Sara Albanese

Numero di pagine: 134

Immerso in una verità storica che diventa luogo di piccole e grandi imprese personali, prende vita un Ovest americano in cui la domestica quotidianità si fonde al desiderio di infrangere la stessa frontiera che ogni Popolo ha dovuto spezzare nel corso della propria storia: quella della chiusura mentale che può essere superata solo dalla forza del pensiero, della curiosità, della fiducia nelle nuove generazioni. Ed ecco che Ann, una giovane maestra di scuola di Denver, decide quindi di calarsi nella polvere della neonata cittadina di Sheridan, nel Wyoming, spinta dal desiderio di portare un fiore di conoscenza ai ragazzi di campagna, insegnando loro l’importanza di sapere per capire, e di pensare per crescere. All’interno della classe di Ann siede Joshua, un allievo ostile ed indisponente che cerca di trarre vantaggio dal fatto che il padre vedovo ormai da tempo, Craig, stia frequentando proprio la maestra. Nella piccola chiesa del paese che viene adibita a scuola, spicca inoltre la presenza di Mohe, un ragazzo pieno di trasparente entusiasmo, la cui mamma si rivela essere l’amica più intima di Ann: si tratta di Asha, una squaw Cheyenne che ha sposato un allevatore di...

Il gioco delle nuvole

Il gioco delle nuvole

Autore: Giuseppe Di Piazza , Pietro Calabrese

Numero di pagine: 324

Se non avete mai giocato con la forma delle nuvole, vi siete persi un mondo di delizie. Parlo di quando siete diventati adulti, non di quando eravate bambini.

Notizie della vita di Tommaso da Kempis, canonico regolare, scritte da Emidio Cesarini, recanatese

Notizie della vita di Tommaso da Kempis, canonico regolare, scritte da Emidio Cesarini, recanatese

Autore: Emidio Cesarini

Numero di pagine: 13
Sequela

Sequela

Autore: Sandro Carotta , Maria Manuela Cavrini

Numero di pagine: 192

Scritto a quattro mani da una clarissa e da un benedettino, il libro propone quattordici ritratti, o icone, di altrettanti personaggi biblici – da Adamo a Gesù – nei quali è possibile contemplare il senso, la bellezza, le esigenze, le lotte, le cadute e i possibili fallimenti nella vita dei consacrati. Siamo nel grande solco della «lettura spirituale» della Bibbia, condotta in chiave antropologica, nel senso che dalla Scrittura e dai suoi personaggi si prende spunto per una riflessione sulla condizione umana di sempre e soprattutto di oggi. Sono parole antiche e nuove, dell’Occidente e dell’Oriente, di pontefici e di poeti, scritte per i consacrati e per ogni cristiano.

La rete ci renderà stupidi?

La rete ci renderà stupidi?

Autore: Derrick de Kerckhove

Numero di pagine: 41

Google ci rende veramente stupidi? A partire dalla celebre domanda posta dallo studioso americano Nicholas Carr, Derrick de Kerckhove, erede di Marshall McLuhan e guru dell'era digitale, si inoltra nell'universo della rete problematizzandone gli impatti sul nostro modo di pensare, sulle facoltà cognitive, sulle capacità mnestiche. Chi di noi non usa Google? Chi può vivere oggi senza la rete? Che conseguenze hanno sulla nostra vita Facebook e Twitter? De Kerckhove affronta il fondamentale cambiamento epistemologico che stiamo vivendo, che rivoluziona modi dell'essere nutriti per secoli quali pazienza, memoria, attenzione, ascolto, silenzio, lettura, per scoprire, attraverso le sue riflessioni, i pericoli ma anche le enormi potenzialità della rete.

PER TE TERRA MIA LE CONFESSIONI DI GJON NIKOLA KAZAZI

PER TE TERRA MIA LE CONFESSIONI DI GJON NIKOLA KAZAZI

Autore: Jusuf Buxhovi

L’arrivo della peste, il confinamento, la sfiducia verso il potere, il rapporto con Dio e la necessità di organizzare una “resistenza”, morale e fattiva, contro un’autorità che vuole annientare un popolo nella dignità e nell’onore per creare un “ nuovo uomo imperiale” privo d i radici . I l racconto, incredibilmente intenso e ricco di spunti filosofici, parla di un legame indissolubile tra un popolo e la sua terra, ma è allo stesso tempo anche una storia di fede e di disobbedienza come strumento per arrivare all’emanc ipazione dell 'anima, sempre sul filo sottile dell’eresia. È anche una lotta contro il senso di impotenza che l’uomo prova di fronte a un’epidemia misteriosa e minacciosa in cui si riescono a scorgere molte analogie con il presente. “Libertà o morte” è il bivio di fronte al quale si ritrovano i protagonisti, prigionieri di un mondo in cui politica e religione si contendono spazi e proseliti.

Ultimi ebook e autori ricercati