Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Piccola bussola etica per il mondo che viene

Piccola bussola etica per il mondo che viene

Autore: Fernando Savater

Numero di pagine: 158

I temi sono quelli cari a Savater, cioè i grandi temi dell'etica (aggiornati al tempo di internet): la realtà, la verità, la libertà vera o fittizia dei social network, l'uguaglianza dei diritti in una società diseguale, la democrazia e la demagogia, il terrorismo. Quello che cambia, però, è il metodo: Piccola bussola etica per il mondo che viene è costruito sulla base di domande rivolte a Savater dai ragazzi di due scuole. Un libro fondamentale per la centralità che attribuisce all'atto stesso del domandare. Andrea Bajani, "la Repubblica" «Per quanto cambi il contesto esterno, per quanto profondamente possano variare i costumi, per quanto la tecnologia possa alterare la nostra percezione dello spazio e portare nelle nostre case fiumi di informazioni, per quanto la società si trasformi, il fatto di essere umani ci obbliga a domandarci come dovremmo rapportarci al prossimo. Perché siamo umani grazie al fatto che altri umani ci donano umanità. E che noi gliela restituiamo.» In un dialogo appassionante, uno dei più brillanti filosofi contemporanei torna a parlare con i giovani delle sfide etiche che la società, la politica di oggi e i cambiamenti tecnologici pongono...

Lontano dall'albero

Lontano dall'albero

Autore: Andrew Solomon

Numero di pagine: 864

Secondo un noto adagio, la mela non cade mai lontano dall'albero, ossia un figlio assomiglia sempre ai suoi genitori. Ma i bambini descritti in questo libro sono mele cadute altrove, in un altro frutteto, a volte in un altro mondo. Sono sordi o nani, affetti da sindrome di Down, autismo, schizofrenia o molteplici gravi disabilità; sono bambini prodigio, bambini concepiti in uno stupro o che commettono reati, sono transgender. Eppure, le loro famiglie, spesso accomunate da un profondo senso di isolamento, imparano a tollerare, accogliere e infine a essere orgogliose di figli tanto diversi. Giorno dopo giorno, questi genitori cercano di rispondere a una domanda cruciale: fino a che punto è possibile accettare i figli per quello che sono, aiutandoli, magari anche contro le proprie aspettative e i propri desideri, a trovare la loro autentica identità? Attingendo a quarantamila pagine di trascrizioni di interviste condotte con oltre trecento famiglie, Andrew Solomon esplora l'universo della diversità e della sofferenza, in un racconto corale in cui si intrecciano le molteplici esperienze di persone normali poste di fronte a sfide eccezionali. Che si tratti di impianti cocleari per...

Un angelo nel deserto

Un angelo nel deserto

Autore: Victoria Bylin

Colorado, 1885 Jake Malone ha ormai abbandonato la speranza di poter condurre un'esistenza normale, la vita che gli si prospetta è quella del fuorilegge, senza famiglia, senza amici, costretto a fuggire per sempre. Un giorno, mentre cavalca verso il Messico, sente all'improvviso un canto dolcissimo risuonare nel deserto. È Alexandra Merritt, una splendida mora dal corpo sinuoso e dalla voce angelica, che culla un minuscolo esserino appena nato. Jake, stregato dalla grazia e dalla generosità di quella giovane donna in difficoltà, non può fare a meno di offrirle aiuto e di accompagnarla a Grand Junction, pur sapendo che nella sua vita non c'è posto per i sentimenti che quell'angelo bruno sa far sbocciare nel suo cuore indurito e disilluso. Non c'è e non ci sarà mai, a meno che qualcuno non operi un miracolo.

Pomponazzi

Pomponazzi

Autore: Clemente Galligani

Numero di pagine: 850

Un viaggio nel Rinascimento, epoca florida e fiorente a livello intellettuale, alla riscoperta dei più influenti personaggi come Machiavelli, Pico della Mirandola, Leonardo Da Vinci, Michelangelo e nuove scoperte, come quella di Pietro Pomponazzi. intellettuale influente, umanista e filosofo, accusato di eresia per aver tentato di liberare l’uomo dalle forzature dei dogmi, per aver distinto le conquiste della ragione da quelle della fede. L’opera ha come nucleo il passaggio dal Medioevo al Rinascimento e, sfociando tra questi termini temporali, allarga l’orizzonte in un quadro non convenzionale.

Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola

Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola

Autore: Raffaele Carcano

Numero di pagine: 287

Qual è il pensiero dei milioni di italiani che non credono? Come si traduce in pratica? Come vivono? Quali scelte compiono? Perché le compiono? Raffaele Carcano, ex segretario dell’Uaar, tenterà di rispondere a queste domande e a molte altre. Partendo dal presupposto che, quando si ritiene di avere una sola vita a disposizione, si aprono immediatamente innumerevoli possibilità. Al punto che esistono forse tanti ateismi e agnosticismi quanti sono gli atei e gli agnostici. Certo: vivendo in Italia si devono anche fare i conti con istituzioni profondamente clericali. L’assenza di laicità ha pesanti conseguenze sulla vita di ogni giorno di tutti i cittadini e, in particolare, sui cittadini che non sentono alcun bisogno di Dio. E porta dunque a compiere scelte molto differenti. Eppure tutte significative. Questo libro racconta esperienze da cui potrete estrarre ciò che vorrete, se lo vorrete. Non vi dispenserà consigli: semmai l’invito a fare scelte consapevoli, corredato da qualche strumento utile allo scopo. Non vi proporrà un’etica a uso e consumo degli atei e degli agnostici. Ma cercherà invece di descrivervi le loro etiche, quelle che modellano vite qualche volta...

Quattromilaquattrocento quiz di cultura generale. Con CD-ROM

Quattromilaquattrocento quiz di cultura generale. Con CD-ROM

Autore: Giuseppe Vottari , Massimo Drago

Numero di pagine: 404
Grande dizionario della lingua italiana

Grande dizionario della lingua italiana

Autore: Salvatore Battaglia , Giorgio Bàrberi Squarotti

Numero di pagine: 952
Dalla parte dei bambini

Dalla parte dei bambini

Autore: VV. AA.

Numero di pagine: 272

Nato dalla collaborazione tra il Comitato Italiano per l'UNICEF Fondazione Onlus e Il Battello a Vapore, in occasione del trentennale della ratifica della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Dalla parte dei bambini è una raccolta di racconti scritti da venti autori dell'Associazione ICWA (Associazione Italiana scrittori per Ragazzi). Ogni racconto ci invita a riflettere sui diritti dei bambini, su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, e a porci le domande fondamentali su chi vogliamo essere "da grandi". Grazie alla storia di Omar che viene adottato dalla famiglia del piccolo Francesco; a quella di Lisa, sorda dalla nascita, che riesce comunque a comunicare con Tommaso; a quella di Min Min che riceve in dono un barattolo con tutte le parole che ancora non conosce; a quella di Marta che decide di sfidare i bulli per proteggere il compagno di classe Milan, e a tante altre, ogni bambino potrà guardare con occhi diversi il mondo intorno a sé e costruire la consapevolezza dei propri diritti di essere umano.

Dai decreti attuativi della legge “Orlando” alle novelle di fine legislatura

Dai decreti attuativi della legge “Orlando” alle novelle di fine legislatura

Autore: Gianluca Varraso , Angelo Giarda , Fausto Giunta

Numero di pagine: 544

In prossimità del suo traguardo naturale, la XVII Legislatura ha portato a compimento alcuni importanti interventi di riforma del sistema penale, sia sostanziale, che processuale. È ben difficile ravvisare nel prodotto normativo finale l’espressione di un progetto unitario, trattandosi di un potpourri di contenuti eterogenei. Non si può negare, tuttavia, l’importanza complessiva dell’impatto riformatore. Sul piano sostanziale, accanto a innovazioni, forse pretenziose - come il tentativo di restaurare, attraverso la riserva di codice, un modello di normazione disarcionato dall’entropia imperante - spiccano l’introduzione di nuove figure di reato (come quella della tortura, lungamente reclamata), il potenziamento delle misure di prevenzione antimafia e, nella direzione deflattiva, la sinergia tra l’estensione della procedibilità a querela e l’estinzione per condotte riparatorie. Non meno incisive sono le riforme processuali, che spaziano dalle intercettazioni alle impugnazioni, dalla cooperazione giudiziaria all’ordine europeo di indagine penale. Molte altre ancora sono le novità, di dettaglio o meno, che per via del numero non possono adesso ricordarsi. Quale...

Studi del quarto convegno RBS

Studi del quarto convegno RBS

Autore: Meynet Roland , Oniszczuk Jacek

Numero di pagine: 368

Ogni due anni la «Società internazionale per lo studio della Retorica Biblica e Semitica» tiene un suo convegno. Il quarto convegno si è tenuto dal 25 al 27 settembre 2014. Le sei conferenze plenarie e le dodici comunicazioni hanno coperto i diversi campi della ricerca: quattro interventi sui testi del Primo Testamento (dai libri della Genesi, dei Numeri, di Isaia, del Qoèlet), cinque sul Nuovo Testamento (due sezioni di Matteo, tre testi del corpo giovanneo). Oltre i confini della Bibbia, sono stati presentati quattro studi su testi del Corano e uno sul Prologo della Regola di s. Benedetto. Due conferenze sono state consacrate a questioni metodologiche, la prima sul confronto tra analisi del discorso e analisi retorica biblica, la seconda sul perché degli Esercizi di analisi retorica biblica. I nostri convegni non sono riservati a ricercatori e studiosi affermati. Sono invece aaperti agli studenti, non solo di dottorato ma anche di licenza e perfino di primo ciclo. E, cosa ancor più notevole, alcuni di questi studenti partecipano come autori di comunicazioni. E’ così infatti che si incoraggiano giovani allo studio e alla ricerca. Oltre agli attuali studenti, alcuni...

Il secolo dei nonni. La rivalutazione di un ruolo

Il secolo dei nonni. La rivalutazione di un ruolo

Autore: C. Attias Donfut , Claudine Attias Donfut – Martine Segalen (a cura di)

Numero di pagine: 176

Fino a qualche tempo fa veniva ignorata l'importanza e la potenzialità dell'anzianità poichè considerata semplicemente una tappa finale. Oggi, in una società dove i rapporti tra le varie generazioni stanno diventando sempre più forti e non sono solamente basati sull'affettività, viene concepita una nuova idea dell'essere nonni. Essi, aiutando i figli, curando i nipoti e facendo tante altre attività hanno assunto un ruolo fondamentale nei legami familiari e nella società.

Il giorno dei colombi

Il giorno dei colombi

Autore: Louise Erdrich

Numero di pagine: 400

“È il suo capolavoro” Philip Roth L’ambiente è quello descritto così bene da Louise Erdrich ne La casa tonda e nei suoi romanzi precedenti: le riserve indiane degli stati settentrionali americani, quelli al confine con il Canada. Il North Dakota. Qui il romanzo si apre, all’inizio del Novecento, con la breve descrizione di una strage. Una famiglia viene sterminata: sopravvive, aggrappata alle sbarre del suo lettino, solo una bambina. Questo delitto – mai risolto nel corso del tempo – è soltanto la prima di una lunga serie di vicende, drammatiche e comiche in giusta misura, che ci vengono raccontate di volta in volta da Evelina Harp, controfigura dell’autrice, dal nonno, il vecchissimo Mooshum, grande affabulatore di aneddoti e tall stories nella antica tradizione pellerossa, e dal giudice Antone Bazil Coutts, un sanguemisto che dopo aver diretto per anni un cimitero occupa lo scranno di magistrato, ed è delegato a dirimere le piccole controversie locali secondo le leggi tribali in vigore. Un libro emozionante come pochi altri.

Grida

Grida

Autore: Lu Xun

Numero di pagine: 280

Il primo volume dell'intera opera narrativa, in via di pubblicazione, più importante dell’intera letteratura moderna cinese. Lu Xun è considerato il padre della letteratura cinese moderna, il primo ad aver scritto un racconto ('Diario di un pazzo') in cinese moderno, attingendo dalla lingua parlata. I suoi racconti costituirono una novità dirompente per stile, contenuti e forza espressiva. L’intuizione e la genialità dello scrittore, sicuramente il più significativo e influente di tutto il secolo scorso in Cina, lo rendono degno di figurare accanto ai grandi modernisti del Novecento europeo, quali Kafka e Joyce.

Diario di una trascurabile catastrofe

Diario di una trascurabile catastrofe

Autore: Laura Moriarty

Numero di pagine: 361

“Fate provviste, staccate il telefono e chiudetevi in casa: non riuscirete a metter giù questo libro prima di aver letto la parola fine.” Kirkus Reviews

Storia generale della letteratura italiana

Storia generale della letteratura italiana

In-depth history of Italian literature and culture, Middle Ages to end of 20th century.

Letteratura italiana del Novecento Rizzoli Larousse: Sperimentalismo e tradizione del nuovo, dalla contestazione al postmoderno, 1960-2000

Letteratura italiana del Novecento Rizzoli Larousse: Sperimentalismo e tradizione del nuovo, dalla contestazione al postmoderno, 1960-2000

Ultimi ebook e autori ricercati