Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Africa verso l'unità (1945-2000)
Autore: Gianluigi Rossi ,
Numero di pagine: 185
A distanza di cinquant’anni esatti, che segnò il momento culminante della decolonizzazione africana ed è quindi passato alla storia come l’“Anno dell’Africa”, questo volume ricostruisce il processo verso l’unità in atto nel Continente africano partendo dalla formazione degli Stati nazionali negli anni successivi al secondo conflitto mondiale. Per inciso, con lo spazio che è stato riservato alla politica italiana in talune questioni specifiche, si è inteso sottolineare che dopo il 1945 il ruolo dell’Italia nella storia dell’Africa e dell’Africa nella storia e nell’azione diplomatica dell’Italia, è stato meno marginale di quanto potrebbe a prima vista apparire. Particolare attenzione è dedicata ai seguenti temi: nascita dell’Organizzazione dell’Unità Africana (1963), diritti umani, questione dei conflitti, passaggio dall’OUA all’Unione Africana.
Il ponte sul Mediterraneo. Le relazioni fra l'Italia e i paesi arabi rivieraschi (1989-2009)
Autore: M. Pizzigallo ,
Numero di pagine: 430
L'Africa subsahariana
Autore: Cristiana Fiamingo ,
Numero di pagine: 126
Dio sogna l'unità. I cattolici e le religioni
Autore: Michael Fitzgerald ,
Numero di pagine: 248
La Comunitá europea e l'Africa
Autore: Lina Morino ,
Numero di pagine: 367
L'unità italiana; riflessi storici
Autore: Ludovic Chaillot ,
Numero di pagine: 303
Lungo cammino verso la libertà
Autore: Nelson Mandela ,
Numero di pagine: 608
Per l'unità del popolo sardo
Autore: Velio Spano ,
Numero di pagine: 238
Un primo atto di giustizia verso la Sardegna
Autore: Carlo Cattaneo ,
Numero di pagine: 23
Il Terzo mondo e l'unità europea
Autore: Guido Montani ,
Numero di pagine: 198
L'unità di Cristo secondo Sant'Agostino
Autore: Giancarlo Ceriotti ,
Numero di pagine: 168
Pionieri imperiali
Autore: Piero Flamini ,
Numero di pagine: 24
L'Africa (secoli VIII-XVIII)
Autore: Chiara Robertazzi ,
Numero di pagine: 64
I sindicati africani
Autore: Jean Maynaud ,
Numero di pagine: 372
Annuario istorico italiano
L'Unità di Gaetano Salvemini
Autore: Gaetano Salvemini ,
Numero di pagine: 859
Per un'Europa libera e unita
Autore: Roberto Giardina ,
Numero di pagine: 256
L’Europa unita nasce da due guerre e mentre è in corso la guerra fredda, che si teme possa scatenare un altro massacro. Durante la seconda guerra mondiale alcuni giovani al confino a Ventotene scrivono un manifesto, il primo documento in cui si presentano le idee che saranno alla base della nostra Unione, e che rivela un incredibile spirito profetico. Non saremo mai gli Stati Uniti d’Europa, e non è neanche augurabile. Siamo un insieme di vecchi Paesi, e di genti, con tradizioni radicate. «E pluribus unum» è il motto degli Usa. Noi dovremmo aspirare a in pluribus unum, a una concordia tra molti. La forza dell’Europa, il suo fascino, l’anima della sua cultura sono la molteplicità e la diversità. La storia dell’Unione Europea è fatta dalle storie degli uomini che hanno prima sognato, e poi cominciato a costruire la nostra Europa comune. I loro difetti e le loro virtù sono importanti quanto i deficit o le valute. I giochi dietro le quinte, le alleanze segrete e i tradimenti contano più dei trattati ufficiali. Siamo sempre un’alleanza di Stati, non ancora un’unica nazione europea. Forse non lo diventeremo mai, ma nonostante la politica e la finanza, e tutte le...
La rivista europea
La Rivista europea [ed. by G.A. de Gubernatis]. Anno 1, vol.1-anno 7, vol.4
Autore: conte Giuseppe Angelo de Gubernatis ,
Critica sociale
La prima guerra del football
Autore: Ryszard Kapuściński ,
Numero di pagine: 256
1958: un giovane giornalista irrequieto parte per l'Africa dove, tra andate e ritorni, rimarrà per circa dieci anni. A quel tempo il mondo s'interessava veramente a quello strano continente, muto per secoli, che cominciava a parlare e a far parlare di sé. "L'Africa era un enigma, un mistero, nessuno sapeva che cosa sarebbe successo quando trecento milioni di individui avrebbero drizzato la schiena e chiesto il diritto di parola. In Africa cominciavano a nascere degli stati, gli stati compravano armi e molti giornali stranieri si chiedevano se tutto il continente non stesse per muovere alla conquista dell'Europa." E così, nel caldo soffocante del continente, Kapuscinski arriva in Ghana, poi in Congo dove assiste allo smarrimento della popolazione quando Lumumba viene assassinato; poi in Tanganika, Sudafrica, Algeria, ogni volta nei momenti più caldi, all'esplodere di rivolte e rivoluzioni, tentando sempre di capire cosa sta succedendo e perché. Nel 1967 Kapuscinski rientra in Polonia ma non riesce a diventare un giornalista stanziale. Nell'autunno, parte per un viaggio di cinque anni in America Latina. Altro continente povero, dove si svolgono guerre povere, come quella...
Uno sguardo generale sulle forme fondamentali della vita
Autore: Sebastiano Maturi ,
Numero di pagine: 170
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti
Autore: Giovanni Gentile , Calogero Tumminelli ,
Opere edite e inedite
Autore: Giacinto Sigismondo Gerdil ,
Le origini dell'uomo e l'Africa
Numero di pagine: 68
Storia universale: pt. 1, 3, 6, 9, 10, 11. L'Età contemporanea
I have a dream
Autore: AA.VV. ,
Numero di pagine: 192
Solo noi stessi possiamo liberare le nostre menti. BOB MARLEY
Annali dell'Africa Italiana
La vita quotidiana nell'Africa di sant'Agostino
Autore: Adalbert G. Hamman ,
Numero di pagine: 380
Storia dell'Africa dall'epoca coloniale ed oggi
Autore: Romain Rainero ,
Numero di pagine: 421
Gli Stati Uniti e l'unità d'Italia
Autore: Daniele Fiorentino , Matteo Sanfilippo , Centro di studi americani (Rome, Italy) , Università degli studi della Tuscia ,
Numero di pagine: 158
I movimenti per l'unità europea
Autore: Ariane Landuyt , Daniela Preda ,
Numero di pagine: 1175
L'africano nella Chiesa
Autore: Raymond-Marie Tchidimbo ,
Numero di pagine: 113
L'Africa romana
Autore: Julián González ,
Numero di pagine: 2866
L 'Unità della chiesa
Autore: Cipriano di Cartagine (san) ,
Numero di pagine: 91
L'Africa di oggi e la cooperazione economica internazionale
Autore: Ernesto Romita ,
Numero di pagine: 247
L'Universo
L'Africa
Autore: Giovanni Carbone ,
Numero di pagine: 224
L'africano
Autore: Santiago Posteguillo ,
Numero di pagine: 784
Ci sono momenti in cui i grandi uomini possono davvero cambiare la storia. Cosa sarebbe accaduto se Annibale avesse conquistato l'Europa? Quando la storia minaccia di distruggere tutto, ci sono uomini che hanno il compito di cambiare il suo corso.