
Dipendenze comportamentali
Autore: Kenneth Paul Rosenberg , Laura Curtiss Feder
Numero di pagine: 432Il DSM-5 ha introdotto una nuova categoria clinica chiamata “dipendenza comportamentale” (esplicitamente quella dal gioco d’azzardo, implicitamente le altre, fra cui il gioco online e l’uso di Internet), ponendo immediate esigenze di aggiornamento professionale per psicoterapeuti e psichiatri. In cosa differisce una dipendenza comportamentale da un disturbo del controllo degli impulsi? Quali sono i criteri per determinare che alcuni comportamenti sono dipendenze? Che cosa comportano tali differenze in termini di trattamento efficace? Questo è il primo e più autorevole testo mai scritto sul tema delle dipendenze comportamentali (differenti dalle addiction relative a sostanze/farmaci) e si propone come punto di riferimento unico (per ora) del settore in ambito professionale (e potenzialmente accademico). Questo lavoro spiega esaurientemente i criteri utilizzati per determinare la dipendenza, le prove per identificare comportamenti assortiti come dipendenze, e il trattamento evidence-based per ciascuno di essi. Si tratta di una risorsa preziosa e puntuale per qualsiasi professionista clinico (psicoterapeuta, psichiatra, medico) che cura le dipendenze. Guida di riferimento...