Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il potere della discordia
Autore: Ed Tronick , Claudia M. Gold
Le interazioni umane sono caotiche e complesse. E questo, in realtà, è indispensabile per lo sviluppo sociale ed emotivo degli individui. Il potere della discordia sostiene che far fronte all’inevitabile dissonanza sia la strada per migliorare le relazioni con il partner, la famiglia, gli amici, i colleghi. Con il loro lavoro, Ed Tronick e Claudia Gold mettono in luce come il senso di sé ci renda unici e separati, benché la sopravvivenza di ciascuno di noi dipenda dalla relazione, dall’esperienza condivisa di creare significato. In questo modo ci avviciniamo l’uno all’altro, acquisendo fiducia nel processo di reciproca comprensione via via che poniamo rimedio agli errori e alle tensioni che lo accompagnano. Affrontare l’alternanza di contrasto e riparazione nella vita quotidiana ci aiuta a costruire relazioni profonde e durature. A partire dalla ricerca di Tronick e dall’esperienza clinica di Gold, Il potere della discordia apre una prospettiva inedita e originale sulla nostra capacità di entrare in rapporto con gli altri e con noi stessi. Particolare importanza riveste, all’interno di questa prospettiva, il paradigma dello Still Face elaborato da Tronick, che...
Manuale di psicologia dello sviluppo
Autore: Lavinia Barone
Numero di pagine: 478
L'analisi dei reticoli
Autore: Antonio M. Chiesi
Numero di pagine: 255
Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento
Autore: Eric R. Kandel , James Harris Schwartz , Thomas M. Jessell
Numero di pagine: 776
Parte I Una visione d'insieme. Cervello e comportamento - Cellule nervose e comportamento. Parte II Biologia cellulare, anatomia e sviluppo del sistema nervoso. Il neurone - Le proteine del neurone Il sistema nervoso - Lo sviluppo del sistema nervoso. Parte III I meccanismi di comunicazione all'interno dei neuroni. I canali ionici - Il potenziale di membrana - Meccanismi di comunicazione locale: le proprietà elettriche passive del neurone - I segnali propagati: il potenziale d'azione. Parte IV La trasmissione di messaggi tra neuroni. Introduzione ai problemi della trasmissione sinaptica - La trasmissione sinaptica a livello della giunzione neuromuscolare - I meccanismi di integrazione sinaptica - La modulazione della trasmissione sinaptica: i sistemi di secondo messaggero - I meccanismi di liberazione dei neurotrasmettitori - I neurotrasmettitori - Un esempio clinico: la miastenia gravis. Parte V Le neuroscienze cognitive. Dalle cellule nervose ai processi cognitivi - Processi cognitivi e corteccia cerebrale. Parte VI La percezione. I sistemi sensoriali - Come il cervello costruisce l'immagine visiva - Analisi delle informazioni visive nella retina - La percezione delle forme e...
Anatomia del movimento umano. Struttura e funzione
Autore: Nigel Palastanga , Derek Field , Roger Soames
Numero di pagine: 736
Introduzione alla pedagogia e alla didattica dell’inclusione scolastica. Riferimenti culturali, normativi, metodologici
Autore: Davide Capperucci , Giuliano Franceschini
Che cos’è l’inclusione e come si pratica nella scuola? Il volume intende rispondere a queste domande, introducendo il lettore all’interno del lessico, dei concetti di base e delle strategie che caratterizzano il discorso e la prassi dell’inclusione scolastica. Partendo dagli aspetti teoretici e da una definizione di inclusione come ricerca dell’eguaglianza formativa, attraversando il profilo dell’insegnante e del curricolo inclusivi, analizzando gli aspetti normativi che regolano l’inclusione, si arriva alla descrizione critica di alcuni strumenti operativi necessari a praticarla.
Comunicazione, trattamento e modelli familiari in psicologia dell'età evolutiva
Autore: Valeria Verrastro
Numero di pagine: 192
Il linguaggio nei primi 3 anni di vita. Metodi e tecniche per la valutazione, la prevenzione e l'intervento
Autore: Micaela Capobianco
Numero di pagine: 112
L'(im)moralità del bullismo
Autore: Simona Caravita , Gianluca Gini
Numero di pagine: 203
Bambini e genitori al nido. Il metodo Brazelton
Autore: Raffaella Ada Colombo , Daniela Nardellotto
Numero di pagine: 234
Psicologia dinamica
Autore: Alessandra De Coro , Francesca Ortu
Numero di pagine: 422
Una presentazione esaustiva dei modelli teorici della psicoanalisi classica e moderna, l'eredità dei padri fondatori e le trasformazioni della concezione della patologia mentale. La psicoanalisi delle origini; gli sviluppi della scuola britannica; la psicoanalisi statunitense; la ricerca empirica contemporanea: il testo prende in esame le linee di ricerca che hanno attraversato la psicologia dinamica dalle origini a oggi. Particolare attenzione viene riservata all'evoluzione delle categorie di ‘inconscio', di ‘mondo interno' e ‘rappresentazione', al problema mente/corpo, al rapporto tra passato e presente nella psicopatologia. L'esposizione dei principali concetti della teoria, o del contributo specifico di un autore, parte da un ampio inquadramento del contesto storico e culturale in cui ciascun modello si è sviluppato e come esso abbia risolto i problemi via via indicati, discostandosi dalla tradizione precedente. Ogni capitolo del volume propone una sintetica introduzione storica alla nascita del modello o della teoria presentati, l'esposizione dei principali concetti che li contraddistinguono e una conclusione in cui si valutano le ricadute cliniche degli assiomi...
Dopo l'infanzia e l'adolescenza. Lo sviluppo psicologico negli anni della transizione verso l'età adulta
Autore: Laura Aleni Sestito , Luigia S. Sica
Numero di pagine: 205
Diversamente sano
Autore: Antonio Cerasa
Numero di pagine: 160
In una società egodistonica in cui quasi nessuno è soddisfatto della propria vita ed è alla continua ricerca di un’idea che metta in armonia i propri bisogni, i disturbi mentali crescono e mutano a una rapidità incontrollabile. E anche i confini tra ciò che dovrebbe essere sano e malato si confondono sempre di più. Lo scopo di questo libro è narrare l’essenza di alcune fra le più moderne e curiose malattie della mente, quali ortoressia, sindrome di Pollyanna, incontinenza emotiva, dipendenze da Internet e affettiva, fobie sociali, il tutto nella nuova prospettiva della psicologia positiva. Si cercherà, in particolare, di capire se esista un punto di egosintonia, cioè un confine in cui normalità, psicopatologia e malattia psichiatrica s’incontrano per permettere alla persona di vivere con più libertà la propria specifica attitudine.
L'utilità della storia
Autore: Piero Bevilacqua
Numero di pagine: 192
E’ ancora importante la conoscenza storica? Conserva una qualche utilità il suo insegnamento nelle scuole e nelle università? Continua a costituire un vantaggio per la formazione del cittadino del mondo attuale? Inutile nasconderselo: il sistema dei valori dominanti, lo stile stesso dell’epoca presente tendono a considerare superflua la storia. Svalutazione del passato e delle sue possibilità di conoscenza; erosione della memoria, pubblica e privata; «declino dell’avvenire», per l’impossibilità di pensarlo e prefigurarlo: è il presente ad assumere, nelle nostre società, una dimensione totalizzante, come se questo fosse davvero l’unico dei mondi possibili. Ma la storia mostra – ed è questo il suo insostituibile compito civile – che altri mondi sono possibili: che le cose non necessariamente sono andate come dovevano andare; che l’ambito delle possibilità umane si muove in uno spazio predeterminato, ma non chiuso. Questa consapevolezza del carattere aperto della nostra vicenda collettiva si può avere soltanto studiando la storia. Sorge da qui l’afflato culturale e al contempo civile e pedagogico di questo libro, in cui l’autore, a dieci anni di...
Statistica per lo studio dei fenomeni sociali
Autore: Francesco Delvecchio
Numero di pagine: 479
Condividere responsabilità e cura. La relazione tra famiglie e servizi educativi 0-6 anni
Autore: Donatella Scarzello
Numero di pagine: 232
Il viaggio. Con i bambini nella psicoterapia
Autore: M. Luisa Algini
Numero di pagine: 224
L'educazione sociale
Autore: Sergio Tramma
Numero di pagine: 192
L'educazione non è più, se mai lo è stata, riconducibile esclusivamente ai luoghi e ai tempi tradizionalmente associati alla famiglia e alla scuola. Accanto e in interazione con essi c'è un'educazione informale e diffusa che agisce con modalità anche molto diverse tra loro: i mass media, i gruppi dei pari, le associazioni, le Chiese, i minuti comportamenti quotidiani. Un'educazione sociale che non può inoltre prescindere dai contesti fisici, culturali e sociali in cui si svolge e di cui si fa esperienza. Fare l'educatore oggi vuol dire tener conto di questa complessità. Questo libro affronta tali tematiche e vuole essere uno strumento utile che si rivolge sia ai corsi di laurea in Scienze dell'educazione sia ai professionisti del settore.
Il codice della longevità. Gli antichi segreti e le ultime scoperte per vivere giovani, sani e a lungo
Educatori e pedagogisti. Senso dell'agire educativo e riconoscimento professionale
Autore: Vanna Iori
Numero di pagine: 197
Introduzione alla pedagogia sociale
Autore: Maura Striano
Numero di pagine: 199
Educare al pensiero creativo
Autore: Alessandro Antonietti , Stefania Molteni
Numero di pagine: 436
La creatività è un tema che negli ultimi decenni ha riscosso un interesse crescente, soprattutto nelle scienze umane e sociali, generando filoni di ricerca, progettazione e sperimentazione diversi ed eterogenei. L’obiettivo di questo volume è proprio quello di compiere una ricognizione su come può essere oggi pensata e promossa la creatività nell’educazione, cercando di trovare una sintesi tra i differenti approcci — quelli più teorici e tradizionali, da un lato, e quelli più innovativi e sperimentali, dall’altro. Educare al pensiero creativo indaga il tema del pensiero creativo da prospettive diverse e approcci inediti: spaziando dall’infanzia all’età adulta e passando attraverso la preadolescenza e l’adolescenza; affrontandolo nei termini generali così come all’interno di specifici domini; esemplificando setting sia formali sia informali. Approfondendo l’aspetto teorico e metodologico e proponendo numerosi spunti operativi, il volume offre a docenti, formatori, ricercatori e educatori gli strumenti per rilevare la creatività nei propri studenti, le tecniche per stimolarla e la documentazione delle più efficaci e sperimentate buone pratiche. Patrocini ...
Psicologia dello sviluppo
Autore: Luigia Camaioni , Paola Di Blasio
Numero di pagine: 339
Educazione scuola e pedagogia nei solchi della storia
Autore: Rachele Lanfranchi , José M. Prellezo García
Numero di pagine: 432
Didattica del gioco e integrazione
Autore: Lucia Chiappetta Cajola
Numero di pagine: 200
Corpi, tecnologie e pratiche di cura. Uno studio etnografico in terapia intensiva
Autore: Roberto Lusardi
Numero di pagine: 128
Lo sviluppo della comprensione sociale nei bambini. Un laboratorio sui giochi linguistici per promuovere la teoria della mente e la comprensione delle emozioni
Autore: Veronica Ornaghi , Ilaria Grazzani
Numero di pagine: 256
Spezzando ogni cuore
Autore: Giuseppe Mantovani
Numero di pagine: 198
Manuale di sociologia
Autore: Neil J. Smelser
Numero di pagine: 420
Vademecum di diagnosi e terapia pediatrica
Autore: Riccardo Riccardi
Numero di pagine: 608
«Teoria dell'educazione» e altri scritti pedagogici
Autore: Lucien Laberthonnière
Numero di pagine: 256
Gli insegnanti pensano l'intelligenza
Autore: Caterina Fiorilli
Numero di pagine: 168
Cosa passa per la testa di un bambino. Emozioni e scoperta della mente