Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
James Joyce

James Joyce

Autore: Richard Ellmann

Numero di pagine: 960

In questo classico della biografia letteraria, l’opera e la vita di James Joyce vengono raccontate, analizzate e commentate seguendo il filo di una passione rigorosa e priva d’indulgenza. Monumentale e minuzioso, lo studio di Richard Ellmann cerca di ricostruire l’intricata rete che lega il vissuto all’arte, la singolarità del quotidiano con la vastità proteiforme del genio. Da Dublino a Trieste, da Parigi a Zurigo, emergono così i contorni di un’esistenza sfuggente, fatta di scelte spesso discutibili, amicizie perdute, difficoltà economiche e dolori insanabili come quello per la schizofrenia della figlia. La grandezza dello scrittore non è scalfita dai difetti dell’uomo, ma si nutre proprio dell’intransigenza di Joyce nel non cedere a compromessi, nel mettere il proprio lavoro davanti a tutto, pagandone sempre il prezzo. Ellmann organizza con intelligenza critica l’enorme quantità di aneddoti, fornisce chiavi preziose per la comprensione delle opere e restituisce al lettore l’immagine compiuta di uno dei grandi del Novecento.

James Dean

James Dean

Autore: Yves Salgues

Numero di pagine: 230

James Dean è stato un attore grandissimo, un autentico genio. E una simile personalità non può essere dimenticata. Icona culturale dell'America degli anni Cinquanta, la sua fama ha raggiunto tutto il mondo, dal quale si è congedato a soli 24 anni "in un rombo di motore, certamente canticchiando Nature Boy". Questa biografia ci fa conoscere il suo vero volto. Bello e dannato, quintessenza della gioventù americana, James Dean è stato protagonista di pellicole che hanno fatto la storia del cinema - "La valle dell'Eden", "Gioventù bruciata" e "Il gigante" - e che lo hanno reso una delle più grandi star di Hollywood.

Lettere a James Joyce

Lettere a James Joyce

Autore: Ezra Pound

Numero di pagine: 474

Joyce era allo stremo delle forze. Lasciata la patria Irlanda, aveva vissuto a Pola, Roma e Trieste, lavorando come insegnante di lingua e impiegato di banca. Quel che aveva pubblicato aveva ricevuto scarsa attenzione; i sacrifici per far uscire Gente di Dublino avevano avuto come unico risultato contratti non rispettati, piatti rotti e un’edizione data alle fiamme.Pound, arrivato a Londra nel 1908, nel giro di cinque anni aveva conosciuto i più importanti artisti della capitale inglese e aveva pubblicato cinque libri di poesie. Quando incontrò le prose di Joyce si rese subito conto che quello era l’autore che aveva cercato, il nuovo grande scrittore urbano, il cantore della coscienza moderna. E così divenne l’uomo che cambiò la vita a James Joyce. Nel 1914 iniziò con lui una lunga corrispondenza, che divenne una duratura amicizia. Pound trasmetteva a Joyce le sue reazioni ai dattiloscritti di Gente di Dublino, Un ritratto, Esuli e Ulisse a mano a mano che gli arrivavano, poi li inoltrava alle riviste di cui era redattore, cristallizzando le sue intuizioni in una serie di recensioni e saggi – i primi a proporre una critica dell’opera joyciana. Poco a poco, Pound...

Henry James

Henry James

Autore: Passerino Editore

Henry James (New York, 15 aprile 1843 – Londra, 28 febbraio 1916) è stato uno scrittore e critico letterario statunitense naturalizzato inglese, noto per i suoi romanzi e i suoi racconti sul tema della coscienza e della moralità. Era fratello del filosofo e psicologo William James e della scrittrice Alice James e contribuì significativamente alla critica letteraria coniando la teoria secondo la quale gli scrittori sono chiamati a presentare, attraverso le loro opere, la propria visione del mondo. In questo senso è significativa l'opera di romanziere: l'uso del punto di vista soggettivo, del monologo interiore e dei vari tipi di narrazione psicologica diedero una svolta decisiva al romanzo moderno. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Sul pragmatismo. L'eredità di Peirce, James e Dewey nel pensiero contemporaneo

Sul pragmatismo. L'eredità di Peirce, James e Dewey nel pensiero contemporaneo

Autore: Bernstein Richard J.

Numero di pagine: 297

Per alcuni il pragmatismo è soprattutto una scuola di pensiero peculiarmente statunitense. Eppure, moltissimi dei più fruttuosi contributi della filosofia occidentale contemporanea – su entrambe le sponde dell’Atlantico – non sono che sviluppi o variazioni sui temi cari a questa tradizione, che vede in Charles S. Peirce, William James e John Dewey i propri fondatori. Per dimostrarlo, Richard J. Bernstein non si limita a prendere in esame i classici del pragmatismo di fine Ottocento, ma dipana i variegati fili che da allora intrecciano il lungo cammino delle idee, fino agli anni più recenti. Emerge così tutta l’attualità di un modo di praticare la filosofia che fa del primato dell’esperienza, della comprensione del mondo sociale e delle politiche di costruzione attiva di un ordine realmente democratico la posta in gioco del pensiero. Il pragmatismo prende le mosse da una critica radicale del cartesianismo, e dunque dal rifiuto di ogni netta separazione tra mente e corpo, soggetto e oggetto, e di ogni illusoria «ricerca della certezza». Nega l’esistenza di una conoscenza «autentica» con fondamenta indubitabili, e che sia possibile mettere da parte tutti i...

Effy e James. La nostra storia

Effy e James. La nostra storia

Autore: Eleonora Gaggero

Numero di pagine: 416

Effy e James. I loro sogni, le loro paure, i loro segreti. Sono giovani, hanno la vita davanti, ma il cuore di entrambi ha delle zone buie. Quando si trovano al campus per giovani talenti James ha la corazza del duro, Effy lo slancio dei grandi sognatori. Subito però riconoscono l'uno nell'altro la stessa determinazione nel trovare la propria strada, ma soprattutto lo stesso bisogno di innamorarsi e di lasciare affiorare le loro fragilità più profonde. La vita del campus è intensa, le amicizie fortissime, le delusioni cocenti. Alla fine solo i migliori approderanno a Hollywood per uno stage esclusivo. Oltreoceano, le sfide si fanno sempre più ambiziose, e non solo sul palco: l'amore tra Effy e James comincia a vacillare, nascono piccole e grandi gelosie, e qualcosa di più forte di loro, qualcosa che appartiene al passato di James, si mette in mezzo e rischia di mandare tutto in frantumi. Se è con te, sempre e Dimmi che ci credi anche tu raccontano una storia molto speciale, che ha appassionato migliaia di lettori. Questa raccolta contiene un nuovo capitolo dove ritroviamo Effy e James, ma anche Stella, Alessandro, Bruce e gli altri ragazzi, qualche anno dopo. Che ne è...

JAMES BIANCOSPINO e i giorni dell'ardesia

JAMES BIANCOSPINO e i giorni dell'ardesia

Autore: Simone Chialchia

Numero di pagine: 482

Dopo le mirabolanti avventure affrontate nel sedicesimo secolo, James Biancospino torna al presente ed è di nuovo costretto a destreggiarsi nell’eterna guerra tra la setta della Confraternita della Luce e quella degli Oscuri. Tra duelli mozzafiato, affetti contrastati ed estenuanti iniziazioni, l’epopea del protagonista si snoda attraverso tre continenti, alla ricerca dell’arcano potere nascosto nell’ardesia, l’unico che sembra in grado di risolvere in modo definitivo le sorti del conflitto.

James Hillman e la sociologia del Novecento

James Hillman e la sociologia del Novecento

Autore: Ozgen Kolasin

Published in Sociologia n.1/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio | Con la sua multiforme opera lo psicologo, psicoanalista, saggista e filosofo statunitense – ma di cultura sostanzialmente europea – James Hillman (1926-2011) ha apportato alcuni contributi assai interessanti anche da un punto di vista più squisitamente sociologico. D’altra parte una sua opera “di rottura” con la tradizione culturale come Re-visione della psicologia, che è stata pubblicata nel 1975, dichiarava apertamente l’intento hillmaniano di lavorare terapeuticamente su intere società piuttosto che su singoli pazienti. L’intellettuale statunitense, di famiglia ebraica e nato ad Atlantic City, si è formato nel prestigioso ambiente della Sorbona per poi laurearsi presso il Trinity College di Dublino e conseguire il Ph.D. presso l’Università di Zurigo, pur mantenendo una tendenza antiaccademica di fondo. Fondatore del Dallas Institute of Humanities and Culture (1978), docente anche nelle Università di Yale, Syracuse (New York) e Chicago, ha scritto numerosi saggi molto letti e tradotti, che hanno circolato tanto in...

La Controeducazione Di James Hillman

La Controeducazione Di James Hillman

Autore: Paolo Mottana

Numero di pagine: 110

Una lettura della controeducazione e della filosofia immaginale del grande psicoanalista americano. Della sua opera il meno che si possa dire e che si tratti non solo di una sovversione della psicologia scientifica e delle sue esili alternative umanistiche, ma anche di un passaggio formidabile e ineludibile verso una concezione della conoscenza e dell'educazione come esperienze indivisibili dall'essere al mondo secondo una postura partecipativa e riflessiva. Posture a cui si accede cedendo all'autorevolezza del molteplice e del suo volto simbolico. La conoscenza e l'educazione tornano a essere, nella prospettiva delle sue opere stupefacenti e spesso provocatorie, avventura infinita, sorretta dall'impeto amoroso di una soggettivita non piu padrona e sfruttatrice delle cose e del mondo, ma ricettiva, fluida, immaginatrice."

James Franco. Un Istrione alla Corte di Hollywood

James Franco. Un Istrione alla Corte di Hollywood

Autore: Elena Ricci

Numero di pagine: 122

Quarant'anni e l'energia di un teenager! James Franco, uno degli attori più amati di Hollywood, ha al suo attivo un curriculum di un artista che ne ha vissuti almeno settanta. Intellettuale e plurilaureato, il suo talento inventivo e la sua capacità espressiva hanno sviluppato in lui varie forme d'arte, dall'attore al regista, dal pittore allo scrittore oltre ad essere musicista, insegnante e youtuber. Sempre pronto a mettersi in gioco, instancabile e talentuoso, è capace di passare da un ruolo drammatico ad un ruolo irriverente riuscendo a soddisfare il suo pubblico che lo ama incondizionatamente. Sorriso contagioso, accattivante e disarmante come il ragazzo della porta accanto. Il libro ripercorre la sua filmografia con foto e trame dei film; interviste, curiosità e riflessioni di un istrione alla corte di Hollywood. 'Cerco di capire perché gli uomini siano da sempre in guerra l'uno contro l'altro, quali siano le motivazioni che li spingono a combattere. Ma ciò che mi sta veramente a cuore è ricordare a tutti che il bisogno primario dell'uomo è amare ed essere amato.' James Franco.

James Parrot un romanzo dall'inferno

James Parrot un romanzo dall'inferno

Autore: Max D'Amico

Numero di pagine: 134

Il romanzo di Max D'Amico è una sorta di film d'azione con connotazioni splatter e l'acceleratore perennemente al massimo, senza momenti di sosta o di riflessione. Il personaggio principale richiama un Eric Draven (il protagonista de Il corvo) cui la gotica e ieratica monocromaticità viene rimpiazzata dalla policromia di un'anima-pappagallo e da una violenza talmente esasperata da risultare (auto)parodistica. Motore della vicenda, una volontà suicida di cui si ignorano le cause, che verrà soddisfatta al termine di una sequela di azioni criminali, cadaveri, amplessi furiosi, inseguimenti. La scelta di una scrittura frenetica, col “fiato corto” si incarica di trasmettere al lettore la psicologia del personaggio senza che subentrino rallentamenti dovuti a digressioni introspettive. Il romanzo si presenta dunque come una prima stesura, fatta di getto, dove il tutto aleggia in un' atmosfera dopata ed allucinata.

Chi vuol essere James Bond?

Chi vuol essere James Bond?

Autore: Associazione Culturale James Bond Italia

Numero di pagine: 72

"Chi vuol essere James Bond?" è il primo libro game italiano dedicato al personaggio nato dalla penna di Ian Fleming. Questa opera nasce per celebrare il primo anno dell'Associazione Culturale e per festeggiare l'ormai prossimo 60° anniversario di "Licenza di uccidere".

Ulisse di James Joyce

Ulisse di James Joyce

Autore: James Joyce

Numero di pagine: 1000

Una nuova e originale traduzione del capolavoro di Joyce per il centenario della prima pubblicazione. Edizione interamente annotata e completa di schede di sintesi per agevolare la comprensione del testo. L’Ulisse di Joyce è una parodia moderna dell’Odissea. Episodi e personaggi riecheggiano le vicende omeriche, seppur attraverso ricercati espedienti narrativi come i tanti riferimenti letterari e non disseminati nel libro. I tre protagonisti si inseguono, avvicendandosi sulla scena, per le strade di Dublino nell’arco di una giornata, il 16 giugno 1904. Essi ricalcano i mitici personaggi omerici: Stephen Dedalus è Telemaco; Leopold Bloom, Ulisse; Molly Bloom, Penelope. Dedalus è in cerca di un padre, seppur putativo, e di un rifugio dalle sue oppressioni: patria, chiesa e impero britannico. Egli rappresenta il giovane artista, Joyce stesso, con tutte le sue teorie più ardite. Bloom non disdegna la compagnia del giovane Stephen ma quello che vuole soprattutto è riconquistare la moglie Molly che nel frattempo lo tradisce. Bloom rappresenta l’uomo comune, nei suoi ragionamenti o nelle sue esigenze, ma per la sua rappresentazione a tutto tondo, con le sue plurime capacità ...

JAMES BIANCOSPINO e le sette pietre magiche

JAMES BIANCOSPINO e le sette pietre magiche

Autore: Simone Chialchia

Numero di pagine: 308

Agli albori del XVI secolo l’eterna lotta tra il Bene e il Male non si svolge solo con spade e pugnali, ma anche attraverso il dominio di antiche e misteriose pietre magiche: la vittoria arriderà a chi si dimostrerà più abile nel controllarne l’arcano potere. James Biancospino, un timido ragazzo del terzo millennio, si trova suo malgrado coinvolto nella guerra senza esclusione di colpi tra la Confraternita della Luce e la terrificante setta degli Oscuri. Attraverso viaggi avventurosi e mirabolanti battaglie, James scopre un po’ alla volta il valore di parole come onore, dovere, coraggio, sacrificio, amicizia e amore, che doneranno un nuovo senso alla sua vita.

Sherlock Holmes e la singolare scomparsa di James Phillimore

Sherlock Holmes e la singolare scomparsa di James Phillimore

Autore: Paul D. Gilbert

Numero di pagine: 18

Giallo - racconto (18 pagine) - Montague Phillimore, ​un vecchio cliente di Holmes, viene trovato impiccato. Watson convince Holmes a riprendere le ricerche di un vecchio caso collegato, nella speranza di ottenere risultati migliori di quelli ottenuti in precedenza. ​Quando un vecchio cliente di Holmes, Montague Phillimore, viene trovato impiccato, Watson si sente in dovere di recuperare i suoi vecchi appunti sulla sparizione del fratello James, un’indagine terminata in uno dei rari fallimenti di Holmes! Watson convince Holmes a riprendere le ricerche, nella speranza di ottenere risultati migliori. Paul D. Gilbert è nato nel 1954 e ha sempre vissuto a Londra e dintorni. È sposato da quarant’anni con Jackie, che condivide la sua grande passione per Sherlock Holmes. Ha due figli, uno dei quali fa l’agricoltore in Spagna. La gran parte della sua vita lavorativa si è svolta nel settore dell’abbigliamento, anche se ora fa l’impresario di pompe funebri. Ha una particolare predilezione per la storia antica e ama il cinema e lo sport. La sua massima ambizione è fare lo scrittore a tempo pieno perché la cosa lo appassiona molto. Tra le sue pubblicazioni di apocrifi...

Jesse James delle due sicilie

Jesse James delle due sicilie

Autore: Francesco Grasso

Numero di pagine: 48

RACCONTO LUNGO (48 pagine) - NARRATIVA - E se nel 1865 il famigerato Jesse James si fosse schierato a fianco degli ex-borbonici? Alla caduta del Regno delle Due Sicilie, militari del disciolto esercito borbonico attraversarono l'Atlantico come volontari e andarono a costituire il battaglione "Italian Guards" dell'armata della Louisiana. Tra i borbonici che rimasero in patria, parecchi presero la via dei monti e diedero vita al conflitto che la Storia definisce sbrigativamente "brigantaggio meridionale". Il neonato Regno d'Italia impiegò anni per soffocare la rivolta del Sud, e vi riuscì anche grazie al fatto che gli insorti non trovarono mai un condottiero capace di unirli in battaglia. Jesse James, soldato confederato, al termine della Guerra di Secessione americana si diede al banditismo. Diventò in breve l'icona del rancore del Sud sconfitto verso l'arroganza del Nord vincitore. Fu ucciso a tradimento, da un membro della sua stessa banda, nel 1882. Cosa sarebbe accaduto, invece, se avesse seguito i suoi commilitoni italiani, tornati a casa al di qua dell'Oceano? Francesco Grasso (1966), ingegnere di origine siciliana, vive e lavora a Roma. Scrittore eclettico, ha esordito...

L'amor fraterno o sia James e Racheli' commedia del signor Avelloni detto il poetino

L'amor fraterno o sia James e Racheli' commedia del signor Avelloni detto il poetino

Autore: Francesco Antonio Avelloni

Numero di pagine: 59
Il secolo dei giovani e il mito di James Dean

Il secolo dei giovani e il mito di James Dean

Autore: Goffredo Fofi

Gli incauti ed entusiasti studiosi che hanno osato chiamare il Novecento “il secolo dei giovani” non pensavano certamente ai molti ragazzi morti nei due conflitti mondiali ma alle nuove forme di protagonismo giovanile che si affermarono in reazione alle due “grandi” guerre. I giovani cresciuti durante e subito dopo il secondo conflitto mondiale pensarono di essere (o meglio, si sentirono) padroni del proprio destino e al centro, almeno apparentemente, di tutto. Ma “il secolo dei giovani” ebbe una vita assai breve. “Corri, ragazzo, ché il vecchio mondo vuole riacciuffarti” recitava un manifesto del Sessantotto francese, con l’immagine di un giovane in fuga inseguito dalle vecchie immagini del potere: poliziotti, politici, mamme, preti e quant’altro... quel timore fu avvertito solo da pochi, dai migliori. Ancora in qualche luogo qualche ragazzo sogna e pensa un mondo migliore, ma si scontra con l’accettazione del mondo così come lo impongono i nuovi poteri. La cultura del narcisismo e l’attenzione spasmodica del capitale alle forme della comunicazione e del controllo hanno compiuto l’opera. La sola speranza può nascere oggi da una coscienza ecologica che ...

Metodo facile e sicuro per ottenere la vera polvere del sig. James del professore di chimica sperimentale Vincenzo Pepe

Metodo facile e sicuro per ottenere la vera polvere del sig. James del professore di chimica sperimentale Vincenzo Pepe

Autore: Vincenzo Pepe

Numero di pagine: 8
Metodo di amministrare la polvere antifebbrile del dottor James. Esposto dal dottor Domenico Cirillo

Metodo di amministrare la polvere antifebbrile del dottor James. Esposto dal dottor Domenico Cirillo

Autore: Domenico Cirillo

Numero di pagine: 120
James Luna: Emendatio

James Luna: Emendatio

Autore: James Luna , Truman Lowe , Paul Chaat Smith

Numero di pagine: 111

Essays by Truman T. Lowe, Paul Chaat Smith and Lisbeth Haas. Foreword by W. Richard West Jr.

I musei di James Stirling, Michael Wilford, and Associates

I musei di James Stirling, Michael Wilford, and Associates

Autore: Francesco Dal Co , James Stirling , Tom Muirhead

Numero di pagine: 226

Ultimi ebook e autori ricercati