Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La dimensione multidisciplinare della sostenibilità

La dimensione multidisciplinare della sostenibilità

Autore: Ornella Castiglione , Sebastiano D'Urso

Numero di pagine: 368

Nella società attuale la sostenibilità e l'emergenza ambientale sono punti cruciali e la consapevolezza che la questione sia multidisciplinare è ben radicata in tutti gli attori coinvolti, superando di fatto l’approccio esclusivamente economico o tecnologico, ormai riduttivo. I contributi raccolti in quest’opera collettanea studiano il tema da differenti angolazioni – tecnologia, economia, edilizia, architettura, urbanistica, ingegneria e robotica – e integrano riflessioni teoriche con proposte sperimentali. Gli autori non tralasciano le istanze estetiche, sociali, filosofiche e culturali, chiamate a fornire un contributo significativo per la definizione di un nuovo paradigma comportamentale e progettuale, sia a livello individuale che collettivo. Le argomentazioni proposte costituiscono un confronto e una riflessione che stimola e amplia il dibattito su una questione che riguarda ogni individuo in una dimensione globale e relazionale con la realtà.

Percorsi di sociologia per l'arte

Percorsi di sociologia per l'arte

Autore: Luigi Caramiello , Giancarlo Di Martino , Maria Romano

Numero di pagine: 80
Il Secondo Tesoro

Il Secondo Tesoro

Autore: Roberto Santini

Numero di pagine: 105

L'aforisma enunciato da Galileo, in cui il âlibro della natura à ̈ scritto con i caratteri della geometriaâ, conferma che l'armonia del mondo si manifesta nella forma e nel numero; ma i numeri e la matematica hanno anche una curiosa tendenza a contribuire alla comprensione di realtà che sono, o sembrano, molto lontane dalla scienza. Tuttavia la matematica non à ̈ solo formule e sistemi di calcolo. Esiste un piccolo gruppo di numeri particolari che ricorrono spesso, attirando la nostra attenzione e curiosità . Uno di questi à ̈ il pi greco (Ï). Un secondo numero à ̈ phi (Ï). Che cosa hanno in comune molti dipinti, come il celebre Sacramento dell'Ultima Cena di Salvador Dalì, la spirale di alcune conchiglie e l'allevamento dei conigli? Seppur strano, tutte queste diverse realtà condividono un numero o, meglio, una proporzione geometrica, nota fin dall'antichità e designata nell'Ottocento con espressioni del tipo ânumero aureoâ, âsezione aureaâ e numero âdivinoâ.

I nuovi cittadini dell'arte. Patrimonio culturale, arte e territorio per l'educazione civica. Per le Scuole superiori

I nuovi cittadini dell'arte. Patrimonio culturale, arte e territorio per l'educazione civica. Per le Scuole superiori

Autore: Giuseppe Nifosì

Arte in primo piano. Guida agli autori e alle opere. Con materiali per il docente. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Arte in primo piano. Guida agli autori e alle opere. Con materiali per il docente. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Giuseppe Nifosì

La Misericordia nell’Arte

La Misericordia nell’Arte

Autore: Maria Grazia Bernardini , Marco Bussagli , Claudia Cieri Via , Maria Rita Silvestrelli

Numero di pagine: 146

Catalogo della mostra presso i Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori dal 31 maggio al 27 novembre 2016 Il tema della Misericordia, proprio perché costituisce il cuore del pensiero cristiano, è stato oggetto di tante opere d’arte, da dipinti a sculture, da miniature a incisioni, che raffigurano da una parte la Madonna della Misericordia, cioè la Vergine che accoglie con il mantello il popolo cristiano, come una madre che protegge, difende e aiuta la propria prole, e dall’altra le Opere di Misericordia Corporali, che Cristo enuncia (Vangelo di San Matteo, 25, 35-36) e che il buon cristiano deve compiere.

Caravaggio. Ai confini del buio

Caravaggio. Ai confini del buio

Autore: Maria Teresa Landi , Luciana Tola

Numero di pagine: 120

Caravaggio, pseudonimo di Michelangelo Merisi, è uno dei più celebri pittori di tutti i tempi. Spirito indomito, carattere permaloso, violento e litigioso, donnaiolo e refrattario all’autorità: la sua vita fu un affascinante alternarsi di episodi di genialità e violenza. L’arte di Caravaggio è un inno visionario ai contrasti di luci e ombre che caratterizzarono la sua esistenza: dallo sfondo scuro, come un nulla cosmico, emergono i soggetti che solo i raggi di luce radente, sapientemente direzionati, riescono a mostrare la loro natura carnale. Nel romanzo il racconto della vita avventurosa di Michelangelo si intreccia con la testimonianza di una donna che l’ha sempre amato e protetto, la Marchesa Costanza Colonna. Mentre lui rivive momenti esaltanti, ma più spesso drammatici, della propria travagliata esistenza e del faticoso affermarsi come artista di prima grandezza, lei affida a un diario i propri ricordi. Sull’onda di un sentimento ambiguo, tessuto di sollecitudine materna e passione proibita, la Marchesa racconta l’uomo e l’artista così come li ha conosciuti e compresi, in un mix affascinante di genio e fragilità. Ne emerge il ritratto di un artista...

Pietro da Cortona

Pietro da Cortona

Autore: Pietro (da Cortona) , Anna Lo Bianco , Liliana Barroero , Palazzo Venezia (Rome, Italy)

Numero di pagine: 511
Le storie dell'arte. Vol. C: Dal gotico internazionale al manierismo. Per le Scuole superiori

Le storie dell'arte. Vol. C: Dal gotico internazionale al manierismo. Per le Scuole superiori

Autore: Nicoletta Frapiccini , Nunzio Giustozzi

Numero di pagine: 268
Arte e matematica

Arte e matematica

Autore: Bruno D'Amore

Numero di pagine: 520

Esiste una forte relazione fra il mondo dell’arte figurativa e il mondo della matematica. L’arte e la matematica sono, infatti, creazioni umane che hanno alla base la fantasia e un linguaggio rigoroso. Questo libro propone un’interessante dimostrazione del loro legame e della loro mutua interazione che, dalle pitture rupestri a oggi, ha prodotto innumerevoli capolavori e ispirazioni geniali. L’autore ripercorre la storia dell’arte intrecciandola a quella della matematica e mettendo in luce i numerosi punti in comune, con un approccio originale e fecondo che solo un matematico critico d’arte poteva immaginare. Lo scopo è quello di contribuire alla definitiva messa al bando della stolta idea delle “due culture”: la cultura umana è unica e si arricchisce anche grazie alla diversità delle sue forme di espressione.

Io sono Pow3r

Io sono Pow3r

Autore: Pow3r

Numero di pagine: 240

L'autobiografia del pro player più famoso e seguito in Italia. L'autobiografia del pro player più famoso e seguito in Italia. A volte capita che non hai ancora sei anni e sei già innamorato. Spesso l’oggetto del tuo amore svanisce presto dalla tua vita, altre volte segna il percorso per la tua crescita. Ti farà passare i weekend estivi davanti a uno schermo, anziché in spiaggia con gli amici, ma non avrai scelta perché smettere non è un’opzione. Ti accorgerai che stai diventando bravo, qualcuno dice “il più bravo”, e allora avrai un’idea: farai della passione per il gaming il lavoro dei tuoi sogni. Ma qual è il segreto per riuscirci? Non esiste una sola risposta. Forse ci vuole molto talento. Forse si arriva anche con il sacrificio. Di sicuro non basta l’incoscienza. E il sacrificio è inutile senza la voglia di emergere e di superarsi. Quel che è certo è che servono costanza, allenamento e un pizzico di fortuna. Questa è la mia storia: da pro player ad analista, da content creator a streamer, da YouTube a Twitch, da Call of Duty a Fortnite. Da sogno a realtà.

Sulle tracce delle Avanguardie

Sulle tracce delle Avanguardie

Autore: Giovanni Tessitore

Compendio di Storia e Semiotica dell’Arte Modellizzazione di profili interpretativi. Il contenuto del libro si estende in modo poco conforme al regolare sviluppo argomentativo tipico della scrittura. Questo perché col fine di sottolineare e evidenziare informazioni ritenute importanti, in molti casi il periodo resta spezzato portando a capo le parole della frase apparentemente interrotta. Sono presenti elencazioni numerate - talvolta brutalmente - riassuntive di informazioni pregresse. Esse possono risultare utili alla semplificazione e alla veloce comprensione del discorso. Esse trattano degli aspetti comunicativi delle opere verificando la produzione di segni, la loro sintassi, i significati principali e quelli che emergono da una valutazione più approfondita del contesto. I titoletti sono riassuntivi in poche parole dei concetti, semplici informazioni o porzioni di contenuto a seguire. Anche i titoletti dei singoli concetti talvolta restano incompiuti e continuano nel titoletto successivo.

Nuovo disegno e rappresentazioni grafiche. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Nuovo disegno e rappresentazioni grafiche. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Gillo Dorfles , Annibale Pinotti

Numero di pagine: 336

Ultimi ebook e autori ricercati