Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 21 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La coscienza è un istinto

La coscienza è un istinto

Autore: Michael S. Gazzaniga

Numero di pagine: 328

Come si passa dai neuroni alla mente? Come è possibile che una “cosa” – un aggregato di atomi, molecole, sostanze chimiche e cellule – sia capace di esprimere il mondo vivido che abbiamo nella testa? Michael Gazzaniga presenta qui un riesame complessivo di quanto la scienza ha scoperto finora in materia di coscienza. L’idea che il cervello sia una macchina, comparsa secoli fa, ha indotto a immaginare il rapporto tra mente e cervello in forme che continuano a paralizzare gli studiosi. Gazzaniga è convinto che quel modello funzioni a rovescio: il cervello è capace di costruire macchine, ma non può essere ridotto a una macchina. Le scoperte più recenti inducono piuttosto a rappresentarlo come una federazione di moduli indipendenti che operano in parallelo. Capire come la coscienza possa emergere da un’organizzazione di questo genere ci aiuterà a definire il futuro delle scienze del cervello e dell’intelligenza artificiale, fino a gettare un ponte sul baratro che si apre tra il cervello e la mente.

Sulla Tiliguerta di Cetti e sugli istinti degli animali lettere del socio Eugenio Bettoni ..

Sulla Tiliguerta di Cetti e sugli istinti degli animali lettere del socio Eugenio Bettoni ..

Autore: Eugenio Bettoni

Numero di pagine: 17
Chi credi di Essere

Chi credi di Essere

Autore: Gaetano De Gregorio

Numero di pagine: 396

In questo secondo volume della collana ci si interroga sui cambiamenti radicali nella concezione della realtà alla luce della fisica contemporanea. Se tali modifiche investono così pesantemente la nostra idea di realtà può tenersi fuori dal dibattito metafisico e scientifico, per pregiudizio, una conoscenza che affonda le sue radici nello Spirito? Bisogna pertanto superare l'attuale dittatura del logocentrismo e aprire la riflessione su strade nuove e inconsuete, mantenendo viva la curiosità e libera da ogni verità convenzionale somministrata negli ultimi due secoli. C'è un'intero universo che ci parla e chiede di essere ascoltato. Siamo pronti per questo salto evolutivo? Da qui inizia un'indagine sulla coscienza e sulla parte più eterea del nostro essere. Testimonianze e studi innumerevoli ci invitano a volgere lo sguardo in questa direzione. Un nuovo approccio alla verità può aiutarci a comprendere che non siamo realmente quello che pensiamo di essere. Quello che potremo essere, se siamo pronti a pagare il prezzo di una profonda introspezione, potrebbe essere molto meglio di ciò che pensiamo.

Realismo Dialettico

Realismo Dialettico

Autore: Luciano Balducci

Numero di pagine: 142

Il materialismo dialettico (MD) è stato fortemente messo in crisi dalle vicende politiche, economiche e psicologiche che hanno determinato il crollo del cosiddetto “socialismo reale”. Oggi, però, dobbiamo andare avanti, riesaminare il passato in vista del futuro, e chiederci: il MD è, in sostanza, ancora valido? Secondo noi, e secondo molti altri, esso, correttamente inteso e storicamente evoluto, mantiene in gran parte la sua validità. Dobbiamo però chiarire il concetto di “materia” che nella comune opinione viene troppo spesso frainteso, tanto che preferiremmo usare una diversa terminologia: “realismo dialettico” (RD). Domandiamoci ora: può esso offrire agli uomini d’oggi una visione del mondo che li renda capaci di affrontare coraggiosamente i grandi problemi dell’esistenza, del dolore, del male e della morte?

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso. Ia tr. ital. col consenso dell'autore, del prof. M. Lessona

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso. Ia tr. ital. col consenso dell'autore, del prof. M. Lessona

Autore: Charles Robert Darwin

Istinti e istituzioni

Istinti e istituzioni

Autore: Gilles Deleuze

L’uomo è l’animale che sa fare la storia. Eternamente combattuto tra istinto e legge, l’essere umano sa creare, disfare, rivoluzionare. Deleuze dialoga con Kant, Darwin e Freud alla ricerca di una narrazione possibile per la bella e insuperabile ambiguità della natura umana. Tra racconto, critica, pensiero e poesia, uno dei percorsi intellettuali più affascinanti degli ultimi decenni.

Filosofia elementare ad uso delle scuole del Regno

Filosofia elementare ad uso delle scuole del Regno

Autore: Augusto Conti , Vincenzo sec. 19 Sartini

Numero di pagine: 560
Nozioni di psicologia, logica, etica secondo l'indole dei nuovi programmi per gl'istituti tecnici esposte dal professore Teobaldo Nucci

Nozioni di psicologia, logica, etica secondo l'indole dei nuovi programmi per gl'istituti tecnici esposte dal professore Teobaldo Nucci

Autore: Teobaldo Nucci

Numero di pagine: 335
Giornale napoletano di folosofia e lettere, scienze morali e politiche, diretto da F. Fiorentino, compilato dal prof. C.M. Tallarigo

Giornale napoletano di folosofia e lettere, scienze morali e politiche, diretto da F. Fiorentino, compilato dal prof. C.M. Tallarigo

Autore: Francesco Fiorentino

Ultimi ebook e autori ricercati