Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Matematica e cultura 2010

Matematica e cultura 2010

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 306

La collana Matematica e cultura, attraverso un cammino iniziato dodici anni fa, in modo sempre nuovo, sorprendente e affascinante prova a descrivere influenze e legami esistenti tra il mondo della matematica e quello del cinema, della musica, dell'economia, ma anche dell’arte, del teatro, della letteratura o della storia

Manuale del termotecnico. Fondamenti-Riscaldamento-Condizionamento-Refrigerazione-Risorse energetiche

Manuale del termotecnico. Fondamenti-Riscaldamento-Condizionamento-Refrigerazione-Risorse energetiche

Autore: Nicola Rossi

Numero di pagine: 1974
«Raccogliere, pubblicare, illustrare carte». Editori ed edizioni di documenti medievali in Lombardia tra Otto e Novecento

«Raccogliere, pubblicare, illustrare carte». Editori ed edizioni di documenti medievali in Lombardia tra Otto e Novecento

Autore: De Angelis, Gianmarco

Numero di pagine: 266

Un lungo Settecento, in diretta continuità con la tradizione erudita e il metodo editoriale muratoriano, e un brevissimo Ottocento, racchiuso fra il primo decennio postunitario e le soglie della Grande guerra, quando l’avvento di una nuova e professionalizzata generazione di studiosi (Bonelli, Vittani, Torelli, Manaresi) imporrà anche in Lombardia una svolta radicale nel campo delle ricerche paleografico-diplomatistiche: sono queste le coordinate (concettuali prima ancora che cronologiche) del libro, che per la prima volta affronta in chiave storiografica una stagione centrale nella medievistica regionale e ripercorre carriere, progetti, iniziative degli individui e delle istituzioni che l’hanno animata. Ci sono al centro gli editori e le edizioni di documenti medievali di Lombardia, ma vi ruotano attorno spazi più larghi e protagonisti ben più famosi della cultura regionale (e non solo). Viene seguito il processo di definizione di una moderna filologia diplomatica nelle edizioni di fonti lombarde, segnandone le tappe salienti e i momenti di svolta, ma sullo sfondo campeggiano i temi più ampi (e più forti, e ideologicamente connotati) della medievistica pre- e...

Arte. Artisti, opere e temi. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Arte. Artisti, opere e temi. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Gillo Dorfles , Angela Vettese , Marcello Ragazzi

Numero di pagine: 672
Giovenale tra storia, poesia e ideologia

Giovenale tra storia, poesia e ideologia

Autore: Antonio Stramaglia , Stefano Grazzini , Giuseppe Dimatteo

Numero di pagine: 365

Juvenal’s satire continues to fascinate his readers and to challenge scholars by the constant interplay of a strong poetical identity, a keen historical perception, and an irresoluble ideological tension. The essays collected in this volume pursue these three strands from different but complementary perspectives, aiming at a firmer assessment of the character, the oeuvre, and the background of Rome’s last great satirical poet.

Edilo, ›Epigrammi‹

Edilo, ›Epigrammi‹

Autore: Lucia Floridi

Numero di pagine: 258

This is the first modern commentary devoted exclusively to the poems of Hedylus, one of the most important representatives of Greek epigram in a crucial phase of the development of the genre. Although only a few of Hedylus’ poems survive, he helped shape the genre of literary epigram. His influence is comparable to that of his roughly contemporaries Posidippus of Pella and Asclepiades of Samos, with whom he is associated by Meleager of Gadara in the proem to his Garland. The volume contains an extensive introduction, a new critical text, a translation, and a full literary and philological commentary. Each epigram is preceded by an essay. Particular attention is paid to the different branches of transmission, in order to understand why so few of Hedylus' epigrams survive via the Greek Anthology, while most of his poems are transmitted by Athenaeus in his Deipnosophistai. The commentary is followed by an Auctarium Lectionum, an Appendix Coniecturarum, an Index verborum, an Index locorum, and an Index nominum et rerum notabilium. With its insights into literary Hellenistic epigram in an important phase of its development, this book represents an important tool for all those...

Erudizione cittadina e fonti documentarie

Erudizione cittadina e fonti documentarie

Autore: Andrea Giorgi , Stefano Moscadelli , Gian Maria Varanini , Stefano Vitali

Numero di pagine: 1008

Nei decenni centrali dell’Ottocento – il “secolo della Storia” –, gli archivi si aprono alla ricerca storica; una nuova consapevolezza dell’importanza delle fonti documentarie di età medievale e moderna si fa strada, anche in Italia. Si organizza progressivamente la rete degli Archivi di Stato: ma prima e dopo l’Unità, la città, gli studiosi “municipali” e le loro reti di relazioni, e con essi gli archivi e le istituzioni cittadine, restano un elemento dominante. Attraverso alcuni saggi d'inquadramento e una serie di ricerche dedicate a singoli contesti cittadini di tutta la Penisola, il volume approfondisce la varietà e la ricchezza di questa trasformazione, al centro e nelle periferie.

Sedad Hakki Eldem. An aristocratic architect and more

Sedad Hakki Eldem. An aristocratic architect and more

Autore: Serena Acciai

Numero di pagine: 392

Il volume è dedicato all’opera teorica e costruita di Sedad Hakkı Eldem. Nell’ambito di un filone di ricerca sul Mediterraneo e sulla sua capacità di unire i principi di insediamento, il libro si focalizza sulla capacità dell’antico di produrre progetto, applicata alla vicenda di Sedad Hakkı Eldem, figura centrale dell’architettura turca del Novecento e colui che più di tutti ha cercato con il suo lavoro di dare all’architettura moderna turca un carattere vernacolare. Il libro studia l’opera dell’architetto turco attraverso i temi chiave della costruzione della città, come l’analisi dei monumenti e delle case, e affronta inoltre il tema del viaggio, del lascito di Eldem alla città di Istanbul e del suo rapporto con la casa turco-ottomana letta come riferimento primario per la moderna architettura turca.

Catalogo dei libretti per musica dell'Ottocento (1800-1860)

Catalogo dei libretti per musica dell'Ottocento (1800-1860)

Autore: Conservatorio di musica "S. Pietro a Majella" di Napoli. Biblioteca

Numero di pagine: 418
L'Adriatico dalla tarda antichità all'età carolingia. Atti del convegno di Studi (Brescia 11-13 ottobre 2001)

L'Adriatico dalla tarda antichità all'età carolingia. Atti del convegno di Studi (Brescia 11-13 ottobre 2001)

Autore: Gian Pietro Brogiolo , Paolo Delogu

Numero di pagine: 330

Atti del Convegno sull’Adriatico tardoantico svoltosi a Brescia (Santa Giulia) dall’11 al 13 ottobre del 2001. Il bacino del Mar Adriatico assunse un’importanza fondamentale nel periodo che vide la dissoluzione dell’unità imperiale romana e la genesi di un nuovo mondo pluricentrico, in cui fatti etnici e politici frazionarono la precedente integrazione ed istituirono forme diverse di aggregazione territoriale e di comunicazione economica e culturale. Le problematiche messe a fuoco da una consolidata e illustre tradizione di studi vengono arricchite e rinnovate da nuovi oggetti di indagine e dalla comparazione con altre aree geostoriche.

Moduli.mat. Tomo A1: Geometria analitica, trigonometria. Per le Scuole superiori

Moduli.mat. Tomo A1: Geometria analitica, trigonometria. Per le Scuole superiori

Autore: Marzia Re Fraschini , Gabriella Grazzi

Numero di pagine: 672
Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica

Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica

Autore: Fabrizio Paolucci

Numero di pagine: 264

In occasione del novantesimo compleanno di Detlef Heikamp, fra i massimi indagatori del collezionismo storico fiorentino, il 10 e 11 novembre 2017 si è tenuto l’incontro di studi dedicato alla genesi dell’epigrafia come scienza storica. Le Gallerie degli Uffizi sono state la cornice ideale per una simile iniziativa: qui, infatti, si costituì a partire dal XVII secolo una delle raccolte epigrafiche greche e latine destinate a segnare nel profondo l’evoluzione di questa branca di studi; e proprio a questa istituzione, Detlef Heikamp volle donare, all’indomani del disastroso attentato del 1993, una preziosa selezione di reperti provenienti dalla sua raccolta di iscrizioni. Alle due giornate fiorentine hanno partecipato con entusiasmo i più autorevoli esperti del settore, i cui contributi, dieci in tutto, sono adesso raccolti in questo volume che offre un quadro aggiornato e puntuale dell’eccellenza della ricerca italiana nel campo dell’epigrafia greca e romana.

Educazione in gioco

Educazione in gioco

Autore: Enrico Ferretti

Numero di pagine: 290

The book, divided into three parts, proposes to study sports practices in the light of a new science: motor praxeology.

Modelli matematici. Algebra. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Modelli matematici. Algebra. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Fraschini Marzia Re , Gabriella Grazzi

Numero di pagine: 720
Prospettive architettoniche

Prospettive architettoniche

Autore: Graziano Mario Valenti

Numero di pagine: 938

Le prospettiva architettoniche sono un ponte che collega l’arte alla scienza, e la scienza all’arte; e questo ponte l’ha costruito la Storia. Perché, poi, questo ponte lo abbia gettato la Storia, è presto detto: le prospettive di soggetti architettonici sono già ben presenti a Ercolano e Pompei, nonché a Roma, nelle case di Augusto e di Livia e possono dirci molto sulle conoscenze ottiche e geometriche degli antichi. E sono ancora presenti in tutto il Medioevo, fino al Rinascimento, quando artisti-scienziati come Filippo Brunelleschi, Leon Battista Alberti e Piero della Francesca, sperimentano e teorizzano le leggi della ‘costruzione legittima’. Da quel momento, Scienza e Prospettiva percorrono strade parallele, con un continuo scambio di conoscenze teoriche e sperimentali. Le prospettive architettoniche sono diffuse in tutta Italia e in Europa. Quindi la trasversalità della Prospettiva comprende il territorio, oltre alla Storia e alla cultura artistica e scientifica, in generale. Il primo obiettivo degli studi che questo volume presenta, è quello di costruire un repertorio delle prospettive architettoniche in Italia. Un secondo obiettivo è quello di dimostrare,...

Principi di chimica moderna. Vol. A: Dalle proprietà della materia alla nomenclatura. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Principi di chimica moderna. Vol. A: Dalle proprietà della materia alla nomenclatura. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Paolo Pistarà

Numero di pagine: 240
Arte e artisti. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Arte e artisti. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Gillo Dorfles , Cristina Dalla Costa , Gabrio Pieranti

Numero di pagine: 432
Contesti letterari. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Contesti letterari. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Giorgio Bàrberi Squarotti , Giangiacomo Amoretti , Giannino Balbis

Numero di pagine: 672
Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari

Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari

Autore: Michael F. Drummond , Greg L. Stoddart , George W. Torrance

Numero di pagine: 504
Storia della filosofia. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Storia della filosofia. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Marcello De Bartolomeo , Vincenzo Magni

Numero di pagine: 864

Ultimi ebook e autori ricercati