Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'interpretazione dei sogni
Autore: Sigmund Freud ,
Numero di pagine: 911
Pubblicata nel 1899, ma datata profeticamente 1900, L'interpretazione dei sogni fu l'atto di nascita del XX secolo. Un contenuto avvincente e uno stile rivoluzionario, nutrito a ogni pagina dalla tensione tra costruzione scientifica e memoria autobiografica, ne hanno fatto il capolavoro di Freud, il racconto di un'avventura intellettuale e, insieme, uno degli esempi più alti della letteratura tedesca. Se il sogno è l'appagamento di un desiderio rimosso dalla vita vigile, il lavoro di interpretazione deve procedere oltre il suo contenuto manifesto, per giungere a definirne il significato latente. Non più un disturbo del sonno, dunque, ma via regia verso l'inconscio. Così lo studio del sogno doveva condurre Freud lontano, al di là del sogno stesso, verso una comprensione più profonda della vita interiore degli uomini. Interrogarsi su questo tentativo è ancora oggi un'esigenza tanto necessaria quanto problematica, una domanda che riguarda il senso del nostro stesso sapere.
Opere vol. 3 1900-1905
Autore: Sigmund Freud ,
Numero di pagine: 615
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimemente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della psicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Nessuno che voglia affrontare lo studio della psicoanalisi può prescindere dalla lettura dell’Interpretazione dei sogni, l’opera capitale di Freud, il «nuovo contributo alla psicologia che sorprese il mondo» quando apparve la prima volta alla fine del 1899. «La più valida» di tutte le sue scoperte, «intuizione che càpita, se càpita, una volta sola nella vita», come Freud scrisse pochi anni prima di morire, L’interpretazione dei sogni viene qui presentata nell’edizione condotta sul testo critico e corredata di tutte le numerose varianti, aggiunte, correzioni, arrecate dall’autore per ciascuna delle otto edizioni pubblicate fino al 1930. Si può così assistere e...
Nuovo dizionario dei sogni. Interpretazione dei sogni. Numeri per il lotto, segni per totocalcio e totip. Guida alla cartomanzia. Cabala del cappuccino...
Autore: Orfeo Malaspina ,
Numero di pagine: 248
Sognare e sapere
Autore: Roberto Colombo ,
Numero di pagine: 159
L'interpretazione dei sogni-Tre saggi sulla sessualità-Introduzione alla psicoanalisi. Ediz. integrale
Autore: Sigmund Freud ,
Numero di pagine: 993
L'interpretazione dei sogni, 1899
Autore: Sigmund Freud ,
Numero di pagine: 603
Guida all'interpretazione dei sogni
Numero di pagine: 478
Interpretazione dei sogni
Autore: Giuliana Lomazzi ,
Numero di pagine: 96
Interpretazione dei vostri sogni. Con una guida ragionata ai 90 numeri del lotto
Autore: Monica Caiti ,
Numero di pagine: 462
L'Interpretazione dei sogni libro del secolo. L'immagine tra soggetto e cultura
Autore: R. Contardi ,
Numero di pagine: 208
Diario Dei Sogni
Autore: Marie Desita ,
Numero di pagine: 100
Diario dei sogni con Guida introduttiva all'interpretazione dei sogni secondo la teoria freudiana. Un Quaderno per registrare i sogni ogni giorno. E' un vero libro di design, con 100 pagine colorate e ricche di immagini che possono essere completate da adulti e bambini. io sogni parlano della nostra vita, è il nostro inconscio che vuole comunicare con noi, ci aiuta un capire le nostre paure e i nostri desideri. I sogni possono darci delle chiavi che ci aiutano un trovare delle soluzioni brillanti per le nostre scelte future. Anche per gli antichi e per la Bibbia erano degni di interpretazione.Annotarli per ricordarli e poi confrontarli può può rivelarzi prezioso, i sogni possono rivelarsi davvero delle chiavi per il futuro.
Il vero significato dei sogni
Autore: Giancarlo Gattesco ,
Numero di pagine: 155
Il significato dei sogni
Autore: Vic Ferrer Pacces ,
Numero di pagine: 223
Sognare a libro aperto. «L'interpretazione dei sogni» di Freud e la storia del movimento psicoanalitico
Autore: Lydia Marinelli , Andreas Mayer ,
Numero di pagine: 237
L'interpretazione dei sogni
Autore: Pierre Daco ,
Numero di pagine: 243
Interpretazione dei sogni
Autore: Gustav Anders ,
Numero di pagine: 552
La smorfia napoletana. Interpretazione dei sogni
Numero di pagine: 199
Lo zen e l'arte dell'interpretazione dei sogni
Autore: Alberto Lorenzini ,
Numero di pagine: 162
Guida all'interpretazione dei sogni
Autore: Giuseppe Aprile ,
Numero di pagine: 288
L'interpretazione dei sogni
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 195
1215.1.47
Il trauma dimenticato. L'interpretazione dei sogni nelle psicoterapie: storia, teoria, tecnica
Autore: Luigi Antonello Armando , Marianna Bolko ,
Numero di pagine: 268
L'interpretazione dei sogni, Tre saggi sulla sessualità e Introduzione alla psicoanalisi
Autore: Sigmund Freud ,
Numero di pagine: 1191
Edizioni integrali Sono qui raccolti tre saggi fondamentali di quella vera e propria rivoluzione del pensiero che fu la psicoanalisi. Grazie a L’interpretazione dei sogni (pubblicata nel 1900) il misterioso territorio dell’inconscio cessava di essere un regno fumoso e indefinito da indagare senza bussola, per acquistare una geografia e una toponomastica ben precisi; il sogno diventava un labirinto di simboli da esplorare per illuminare gli angoli bui della coscienza. Nascevano i concetti di Super-io ed Es, insieme alle definizioni di rimosso, di nevrosi e psicosi, che oggi sono di pubblico dominio e sono usati e abusati quotidianamente. I Tre saggi sulla sessualità (1905) raggruppano un primo importante nucleo di ragionamenti sulle pulsioni sessuali, gli istinti, le trasformazioni della libido in infanzia e in adolescenza, le devianze, che tanta importanza hanno nell’articolata teoria psicoanalitica. Nell’Introduzione alla psicoanalisi, infine, è la viva voce di Freud stesso, in un ciclo di lezioni tenute a Vienna dal 1915 al 1917 (poi ampliato nel 1932), a offrire la più ampia e completa presentazione della psicoanalisi. Sigmund Freud padre della psicoanalisi, nacque a ...
L'interpretazione dei sogni di Freud Astaire
Autore: Andrea Coffami ,
Numero di pagine: 128
Simboli e interpretazioni dei sogni
Autore: Carl G. Jung ,
Numero di pagine: 131
Il piccolo libro dell'interpretazione dei sogni. Dimmi cosa sogni e ti dirò chi sei
Autore: Roberto De Filippis ,
Numero di pagine: 112
Opere
Autore: Sigmund Freud ,
Numero di pagine: 823
L'interpretazione dei sogni
Autore: Biagio Riccardo Vinella ,
Numero di pagine: 142
L' interpretazione dei sogni
Autore: De_Sanctis (Sante) ,
Numero di pagine: 19
L'interpretazione dei sogni in un testo tibetano del XVII secolo
Autore: Mi'-ʾgyur-rdo-rje (Sprul-sku) ,
Numero di pagine: 22
L'interpretazione dei sogni secondo la psicanalisi
Autore: Tom Chetwynd ,
Numero di pagine: 234
Manuale d'interpretazione dei sogni
Autore: Strephon Kaplan Williams ,
Il Diaeio Dei Sogni con Guida Alla Interpretazione Dei Sogni
Autore: Nina Lesiria ,
Numero di pagine: 100
Diario dei sogni riccamente illustrato con immagini. Il Diario è preceduto da una Guida introduttiva alla interpretazione dei sogni fondata sulla teoria dei sogni freudiana. io sogni attraverso la loro scrittura e interpretazione permettono di conoscere la parte più nascosta di se stessi, ma nello stesso tempo attraverso l'interpretazione evolutiva possono darci delle intuizioni sulle scelte future che possono diventare attraverso le intuizioni sui sogni delle scelte davvero brillanti. Il libro contiene 100 pagine riccamente illustrate in modo divertente.
I sogni, messaggi in codice
Autore: Giuliana Lomazzi , Giovanni Crisanti ,
Il sonno e i sogni fanno parte della nostra esistenza, che per un terzo, in media, dovrebbe trascorrere nell'incoscienza del riposo notturno. Oggi, alcuni indirizzi scientifici danno poca importanza ai sogni, nonostante le ricerche svolte all'inizio del Novecento da Freud, Jung e altri eminenti studiosi. Invece nel passato, anche in quello più remoto, nessuno aveva dubbi sul loro valore, ed erano considerati alla stregua di messaggi delle divinità, impossibili da ignorare. Quella dell’interpretazione dei sogni è perciò una storia lunga e avvincente, strettamente intrecciata con tutte le manifestazioni religiose, comprese le pratiche divinatorie con cui a volte si confonde. Questo ebook di facile lettura vuole essere un piccolo manuale di introduzione al significato nascosto dei sogni.
Storia degli Esseni
Autore: Elia Benamozegh ,
Numero di pagine: 522
Il corpo nei sogni. Dizionario d'interpretazione dei simboli del corpo
Autore: Jacques de La Rocheterie ,
Numero di pagine: 300
Il genere dei sogni
Autore: Rosalba Campra , Fabio Rodríguez Amaya ,
Numero di pagine: 207
L'immagine e l'inconscio. Manuale per l'interpretazione dei sogni e delle immagini
Autore: Antonio Meneghetti , Cristina Miliacca , Laura Cioccari ,
Numero di pagine: 400
Storia biblica corredata delle principali notizie per servire all'intelligenza storica, archeologica, cronologica, geografica e filosofica dei libri santi opera [di] Giovanni Boschi
Autore: Giovanni Boschi ,
Numero di pagine: 528
Qual sia la più sicura e legittima interpretazione delle professioni di legge romana fatte nel secolo 11.-12. dal conte Umberto di Savoia, dal conte Aldobrandino di Santafiore e da Oddo Bianco lettera di M. F. Liverani al cav. Luciano Banchi