
Intercultura e social work
Autore: Elena Cabiati
Numero di pagine: 480Guidare percorsi di aiuto efficaci e rispettosi delle differenze culturali è un compito estremamentedelicato. I social worker che lavorano con persone di minoranza etnica sono chiamatiad affrontare sfide particolarmente complesse: come aiutare rispettando e valorizzando ledifferenze? Come accompagnare le persone per far fronte alle conseguenze della migrazione?Come gestire le barriere linguistiche nei colloqui? Come contrastare meccanismi di discriminazione?Come rendere i Servizi maggiormente accessibili? Come valutare comportamenticulturali diversi? La violenza è una questione culturale?Intercultura e social work cerca di rispondere a queste e altre domande, stimolando i professionistia riflettere, e fornendo loro indicazioni, metodologie e strumenti per:• Ragionare sul concetto di «cultura» e sulle sue declinazioni nei percorsi di social work• Acquisire strumenti e accortezze operative necessari per aiutare persone, famiglie, gruppie comunità• Riconoscere ed evitare i meccanismi che veicolano stereotipi e pregiudizi nelle relazioni diaiuto• Gestire le barriere linguistiche e potenziare la collaborazione con i mediatori linguisticoculturali• Padroneggiare tecniche...