Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La LIS come strumento

La LIS come "strumento"

Autore: Mauro Chilante

Numero di pagine: 176

La relazione sociale è la nostra vita. La realizziamo attraverso la comunicazione, l’empatia, l’imitazione. La LIS è protagonista della Comunicazione non verbale. Cos’è? Come nasce? Si evolve socio-biologicamente? Queste pagine rappresentano una sorta di sintesi dell’evoluzione di ciò che in materia di Lingua dei Segni Italiana, ma soprattutto di sordità e inclusione sociale è accaduto nell’ultimo mezzo secolo. Non manca nel testo l’analisi dei concetti basilari della LIS attraverso esplicative illustrazioni realizzate dall’Accademia del Fumetto di Pescara. Il recente riconoscimento ufficiale della LIS da parte dello Stato italiano è solo l’ultimo passo di un percorso difficoltoso e lungo decenni: l’affermarsi ed affinarsi di certi valori e sensibilità un tempo sconosciuti (o misconosciuti) è venuto formandosi pian piano. Eppure, alcune consapevolezze sono ancora oggi incerte perché una serie di pregiudizi, oltre che di meschine convenienze, restano ancora ben radicati ed impediscono che, finalmente, le comunità dei Sordi possano pienamente rivendicare e vedere realizzati ed affermati i loro diritti sociali, civili e morali.

Conosco il mondo con la LIS. Con poster

Conosco il mondo con la LIS. Con poster

Autore: Jacopo Murolo , Martina Marchi , Rossana Rossena

Numero di pagine: 140
Gioco e imparo con la LIS. Attività e schede per l'apprendimento della lingua dei segni italiana

Gioco e imparo con la LIS. Attività e schede per l'apprendimento della lingua dei segni italiana

Autore: Jacopo Murolo , Mirko Pasquotto , Rossana Rossena

Numero di pagine: 132
Dall'integrazione all'inclusione

Dall'integrazione all'inclusione

Autore: Francesco Magni

Numero di pagine: 192

La tutela del diritto all’istruzione delle persone con disabilità è al centro dell’attenzione da parte delle istituzioni nazionali ed internazionali ormai da parecchi decenni. Anche nel nostro Paese, così come in numerosi stati membri dell’Unione Europea, l’evoluzione normativa dell’integrazione scolastica degli studenti con disabilità ha subito negli ultimi anni importanti interventi da parte del legislatore e del Ministero dell’Istruzione. Il testo, dopo aver ripercorso le principali tappe dell’evoluzione storica della normativa riguardante l’integrazione scolastica delle persone con disabilità, offre un quadro aggiornato (compresi i recenti decreti attuativi della legge n. 107/2015), delle politiche e della normativa italiana in materia, approfondendo – anche grazie alle più importanti e recenti pronunce giurisprudenziali – il tema dell’integrazione scolastica delle persone con disabilità, dell’inclusione delle persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), con Bisogni Educativi Speciali (BES) e degli alunni stranieri. Non mancano, inoltre, cenni comparati utili ad allargare lo sguardo sugli altri paesi europei.

L'arte d'insegnare la lingua francese per mezzo dell'italiana o vero la lingua italiana per mezzo della francese che contiene con vn nuovo metodo la teorica, e la pratica generale delle due medesime lingue

L'arte d'insegnare la lingua francese per mezzo dell'italiana o vero la lingua italiana per mezzo della francese che contiene con vn nuovo metodo la teorica, e la pratica generale delle due medesime lingue

Autore: Michele Berti

Numero di pagine: 358
L'arte d'insegnare la lingua francese per mezzo dell'italiana o vero la lingua italiana per mezzo della francese che contiene con vn nuovo metodo la teorica, e la pratica generale delle due medesime lingue [M.B.]. All'illustriss. sig. marchese Pier Antonio Gerini ..

L'arte d'insegnare la lingua francese per mezzo dell'italiana o vero la lingua italiana per mezzo della francese che contiene con vn nuovo metodo la teorica, e la pratica generale delle due medesime lingue [M.B.]. All'illustriss. sig. marchese Pier Antonio Gerini ..

Autore: Michele Berti

Numero di pagine: 358
Io. Stephani Sicinianensis. Compendium regularium ad elegantiam Latini sermonis comparandam. Noua quadam docendi ratione, ac breui, & facili via Latinae linguae perdiscendae. ..

Io. Stephani Sicinianensis. Compendium regularium ad elegantiam Latini sermonis comparandam. Noua quadam docendi ratione, ac breui, & facili via Latinae linguae perdiscendae. ..

Autore: Giovanni Stefani

Numero di pagine: 446
Vocabolario italiano, e latino, diviso in due tomi , ne' quali si contengono le frasi più eleganti, e difficili, i modi di dire, i proverbi ec. dell'una, e dell'altra lingua; aggiuntevi in fine le favole, e i nomi delle principali città, castella, mari, fiumi, monti ec. Per uso degli studiosi di belle lettere nella Regia Università di Turino. Tomo primo [-tomus alter]

Vocabolario italiano, e latino, diviso in due tomi , ne' quali si contengono le frasi più eleganti, e difficili, i modi di dire, i proverbi ec. dell'una, e dell'altra lingua; aggiuntevi in fine le favole, e i nomi delle principali città, castella, mari, fiumi, monti ec. Per uso degli studiosi di belle lettere nella Regia Università di Turino. Tomo primo [-tomus alter]

Numero di pagine: 744
L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo. Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie

L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo. Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie

Autore: Rosanna Bosi , Simonetta Maragna , Roberta Tomassini

Numero di pagine: 192
Sacrorum rituum Congregatione emo, & rmo d. cardinali Carpineo Romana beatificationis, & canonizationis ven. serui Dei p. Iosephi à Matre Dei ... Positio super dubio an constet de virtutibus theologalibus, & cardinalibus in casu, & ad effectum, de quo agitur

Sacrorum rituum Congregatione emo, & rmo d. cardinali Carpineo Romana beatificationis, & canonizationis ven. serui Dei p. Iosephi à Matre Dei ... Positio super dubio an constet de virtutibus theologalibus, & cardinalibus in casu, & ad effectum, de quo agitur

Autore: Chiesa Cattolica : Congregazione dei riti

Numero di pagine: 631
Un altro sguardo – e “un altro ascolto” – sulla sordità

Un altro sguardo – e “un altro ascolto” – sulla sordità

Autore: Chiara Morlini , Rita Po , Monia Raimondi , Cecilia Muzzi

Un altro sguardo – e un “altro ascolto” sulla sordità è il titolo scelto per la pubblicazione della documentazione dello studio, della ricerca e delle esperienze professionali delle Assistenti alla comunicazione di “Insieme per l’integrazione e il bilinguismo-Onlus”, unica cooperativa della regione Emilia Romagna specializzata nel campo della sordità, sordocecità e delle difficoltà linguistiche e comunicative. Chiara Morlini affronta le biografie dei giovani sordi stranieri, spesso in Italia in seguito al trasferimento dal Paese d’origine per ricongiungimento familiare, che ha affiancato fin dai propri esordi lavorativi con il ruolo di Assistente alla comunicazione, consapevole che la conoscenza della storia della persona e delle sue esperienze umane costituisce un sostrato ineliminabile al riconoscimento dell’identità della persona e dei suoi bisogni specifici. Rita Po rende merito alla complessità linguistica e alla potenza comunicativa della lingua dei segni e, insieme, rende conto efficacemente delle più solide evidenze delle ricerche, condotte in ambito internazionale e italiano sia attraverso studi teorici sia attraverso la ricerca in collaborazione...

Il colloquio come strumento psicologico

Il colloquio come strumento psicologico

Autore: Adriana Lis , Maria Rosa De Zordo , Paola Venuti

Numero di pagine: 422
L'arte d'insegnare la lingua francese per mezzo dell'italiana che contiene con un nuovo metodo la teorica, e la pratica generale della medesima lingua. Et in quest'ultima impressione accresciuta di molti utilissimi auvertimenti ..

L'arte d'insegnare la lingua francese per mezzo dell'italiana che contiene con un nuovo metodo la teorica, e la pratica generale della medesima lingua. Et in quest'ultima impressione accresciuta di molti utilissimi auvertimenti ..

Autore: Michele Berti

Numero di pagine: 396
Corso di italiano per chi non sente (e per i suoi compagni udenti). Con DVD

Corso di italiano per chi non sente (e per i suoi compagni udenti). Con DVD

Autore: Sara Trovato

Numero di pagine: 457
Dizionario portatile e di pronunzia, francese italiano e italiano francese

Dizionario portatile e di pronunzia, francese italiano e italiano francese

Autore: J. L. Barthelemi Cormon , Vincent Manni

Vocabolario universale italiano, compilato a cura della Società tipografica Tramater e C.i [vol. 7 including “Teorica de verbi italiani, regolari, anomali, difettivi e mal noti.”]

Vocabolario universale italiano, compilato a cura della Società tipografica Tramater e C.i [vol. 7 including “Teorica de verbi italiani, regolari, anomali, difettivi e mal noti.”]

Nouveau dictionnaire francais-italien compose sur les dictionnaires de l'academie de France et de la Crusca, enrichi de tous les termes techniques des sciences et des arts

Nouveau dictionnaire francais-italien compose sur les dictionnaires de l'academie de France et de la Crusca, enrichi de tous les termes techniques des sciences et des arts

Numero di pagine: 1076
Grand Dictionnaire Français-Italien [Grande Dizionario Italiano Francese]

Grand Dictionnaire Français-Italien [Grande Dizionario Italiano Francese]

Autore: Francesco d' Alberti di Villanuova

Numero di pagine: 1135
Grand dictionnaire français-italien composé sur les dictionnaires de l'Académie de France et de la Crusca ...

Grand dictionnaire français-italien composé sur les dictionnaires de l'Académie de France et de la Crusca ...

Autore: Francesco d' Alberti di Villanuova

Nuovo dizionario italiano-francese, composto su i dizionari dell'Accademia francese, e della Crusca, ed arricchito di tutti i termini propri delle sc ienze, e delle arti ... Del signor abate Francesco de Alberti di Villanuova

Nuovo dizionario italiano-francese, composto su i dizionari dell'Accademia francese, e della Crusca, ed arricchito di tutti i termini propri delle sc ienze, e delle arti ... Del signor abate Francesco de Alberti di Villanuova

Autore: Francesco Alberti Di Villanova

Numero di pagine: 920
Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso delle regie scuole di Torino nel quale si contengono i modi di fare ed i proverbj piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre un copioso numero di voci scientifiche moderne recentemente aggiunte non che le favoel de' poeti, ed i nomi delle citta, castella, amri, ec. che si leggono negli ottimi latini autori

Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso delle regie scuole di Torino nel quale si contengono i modi di fare ed i proverbj piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre un copioso numero di voci scientifiche moderne recentemente aggiunte non che le favoel de' poeti, ed i nomi delle citta, castella, amri, ec. che si leggono negli ottimi latini autori

Numero di pagine: 464
La didattica in mano

La didattica in mano

Autore: Tiziana Cecchinelli , Brigida Parente

Numero di pagine: 128

Il volume si offre come strumento operativo per l’insegnamento della lingua italiana ad alunni audiolesi e/o sordi attraverso l’utilizzo della Lingua dei Segni Italiana. La prima parte del volume descrive le funzioni e i compiti delle figure educative che ruotano intorno agli alunni diversamente abili con particolare attenzione ai bambini sordi. La seconda è dedicata alla didattica della lingua italiana mediante il supporto della LIS. La terza è infine costituita dai contenuti multimediali: registrazioni video e audio scaricabili dal lettore tramite il sito della casa editrice.

Ultimi ebook e autori ricercati