Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Inferno

Inferno

Autore: Tommaso Cerno

Numero di pagine: 180

ALL’ALBA DELLA TERZA REPUBBLICA, LA DISCESA NEGLI INFERI DELLA POLITICA ITALIANA Nel tempo che ammonisce Cicerone, che le more del Palazzo eran violate, intrai senza più speme in un portone. Di un tal viaggio, rime già fuor date da quel sommo allor che fu il Poeta, che miserie di F iorenza l ’ha narrate. Ma dell’andare mio sarà la meta, un moderno Inferno, ove si purga chi Italia sua ha tradito per moneta.

Inferno

Inferno

Autore: Scarlet Blackwell

Numero di pagine: 343

All’Inferno la passione brucia più delle fiamme infernali… Dopo l’omicidio di un noto prostituto nel nuovo locale gay Inferno, Zack Stewart, agente di polizia, e la sua collega Claire Keaton hanno davanti una serie confusa di sospettati, tutti collegati alla vittima. L’indiziato numero uno di Zack è l’arrogante proprietario del locale, Dante Jardine, un uomo difficile da capire e ancora di più da decifrare. Ben presto i poliziotti si trovano completamente coinvolti nell’indagine, e Zack è sempre più turbato dalla vicinanza a Dante. Quando la vita professionale e quella privata cominciano a collidere, Zack si trova a dover mantenere un pericoloso equilibrio tra essere un poliziotto modello e cedere ai propri desideri…

Trattato del giudicio universale et finale ... Con particolar descrittioni dell'inferno del purgatorio et del paradiso ...

Trattato del giudicio universale et finale ... Con particolar descrittioni dell'inferno del purgatorio et del paradiso ...

Autore: Nicolao Diaz

Numero di pagine: 10
Aldilà - la vita dopo la morte - Inferno, Purgatorio, Paradiso

Aldilà - la vita dopo la morte - Inferno, Purgatorio, Paradiso

Autore: Beppe Amico

Il curatore di questo progetto editoriale, spinto dalle richieste dei lettori delle precedenti versioni, ha raccolto tre testi in un solo libro, per una più facile e rapida consultazione delle molteplici voci relative a questo argomento così vasto come quello dei “Novissimi”, per esprimerlo in senso teologico o della vita nell’aldilà, per dirla in termini popolari e forse più comprensibili alla maggior parte dei lettori. Nell’opera, l’autore ripercorre quanto insegna il magistero cattolico sul tema della vita dopo la morte, illustrando con l’aiuto di esperti, teologi e studiosi, oltre che con l’ausilio delle testimonianze dei santi, i vari passaggi che l’anima compirebbe dopo il suo ultimo respiro. Nell’opera vengono proposti i pareri di nomi illustri del panorama del giornalismo e della dottrina cattolica quali il celebre esorcista Padre G. Amorth, lo scrittore Vittorio Messori, il cardinal Ersilio Tonini, il veggente R. Baron, Don Giancarlo Pellegrini, il prof. Don Luciano Farina, il predicatore Padre Livio Fanzaga di Radio Maria, Don Serafino Falvo e tanti altri. Il libro è diviso in tre parti: Inferno, Purgatorio e Paradiso e contiene anche la nuova...

Uno. Inferno

Uno. Inferno

Autore: Sergio Contini

Numero di pagine: 218

Due studenti universitari, Marco e Fabio, si recano nella tenuta di Don Ferrante nel foggiano per lavorare alla raccolta dei pomodori. La scelta è frutto della scommessa fatta da Marco con il padre, che lo accusa di essere un incapace. I due, inizialmente disorientati dalle maniere brusche di vari capetti al soldo del padrone, conoscono varie persone, fra cui Ewa e Pawel, due polacchi, e Hussain Nke Nbome, un giovane africano che vuole guidare una rivolta contro le condizioni di sfruttamento cui sono sottoposti i lavoratori. Per loro, gli unici italiani nella zona, le condizioni sembrano essere apparentemente migliori, ma dopo alcuni giorni Marco e Fabio si renderanno conto di essere anche loro prigionieri dell’azienda e di non poter comunicare con l’esterno… La vicenda narrata in Uno. Inferno trae spunto da fatti realmente accaduti nel foggiano, nei primi anni del Duemila, tra cui la scomparsa di ben centodiciannove lavoratori stranieri, soprattutto polacchi. La struttura profonda del lavoro è costituita dalla Divina Commedia. Dietro i personaggi attuali si possono intravedere Dante, Virgilio, Farinata, Capaneo, Ulisse, il conte Ugolino, i diavoli e varie figure...

Lettera dall'inferno

Lettera dall'inferno

Autore: Autori Vari

Clara e Annetta, giovanissime, lavoravano in una Ditta commerciale a *** (Germania). Non erano legate da profonda amicizia, ma da semplice cortesia. Lavoravano ogni giorno l'una accanto all'altra e non poteva mancare uno scambio di idee. Clara si dichiarava apertamente religiosa e sentiva il dovere d'istruire e richiamare Annetta, quando questa si dimostrava leggera e superficiale in fatto di religione. Trascorsero qualche tempo assieme; poi Annetta contrasse matrimonio e si allontanò dalla Ditta. Nell'autunno di quell'anno. Clara trascorreva le vacanze in riva al lago di Garda. Verso la metà di settembre la mamma le mandò dal paese natio una lettera: «E' morta Annetta E' rimasta vittima di un incidente automobilistico. L' hanno sepolta ieri nel "Waldfriedhof'».

Dall'inferno

Dall'inferno

Autore: Enrique Laso

Numero di pagine: 67

Carlos, un manager di successo, riceve la peggiore delle notizie: sua moglie e sua figlia sono morte in un incidente. Sentendosi colpevole per non aver trascorso tempo a sufficienza con sua figlia, intraprende una ricerca di redenzione per conoscerla meglio. La sorpresa di Carlos avviene quando, man mano che viene a scoprire alcuni dettagli della vita di sua figlia, attraverso la direttrice della scuola, della psicologa e delle amiche della bambina, comincia a sospettare che forse non era come lui la credeva e che dietro il viso adorabile della sua bambina si nascondevano terribili segreti. Dopo varie notti in cui sente rumori strani che provengono dalla sua radio sveglia, sua figlia gli chiederà aiuto...direttamente dall’Inferno! Da quel momento Carlos comincerà un’avventura da brividi nella quale non avrebbe mai voluto trovarsi.

Freud va all'Inferno. ll viaggio dell'uomo da Dante a oggi passando per Freud. Canti XI-XVI

Freud va all'Inferno. ll viaggio dell'uomo da Dante a oggi passando per Freud. Canti XI-XVI

Autore: Mario Pigazzini

Numero di pagine: 231

Terzo di sei volumi dell’opera Freud va all’Inferno, che propone la lettura dell’intera cantica dell’Inferno dantesco attraverso gli strumenti della psicoanalisi. Questi sei canti centrali (XI-XVI) permettono a Dante di affrontare il tema della violenza: la violenza fine a se stessa, tipica dei tiranni, è matta bestialità e sta tra l’incontinenza istintuale e l’uso perverso della ragione. L’opera completa Freud va all’Inferno è un modo di percorrere al fianco di Dante le strade dell’uomo, delle sue passioni violente e delle sue paure. Un modo di entrare negli spazi più segreti dell’animo umano, guidati dall’esperienza umana e clinica di Mario Pigazzini. Con uno stile accattivante la nostra guida, novello Virgilio, ci aiuta a sciogliere, rendendolo attuale, il significato dei versi della Divina Commedia, offrendoci l’occasione di una rilettura di Dante utile, piacevole e moderna.

Perchè Francesca e Paolo indivisi nel cerchio secondo dell' Inferno?

Perchè Francesca e Paolo indivisi nel cerchio secondo dell' Inferno?

Autore: Niccolò Carollo

Numero di pagine: 228
Trattati de quattro novissimi, morte, giuditio, inferno, e paradiso, del purgaotorio e dell'indulgenze ecc

Trattati de quattro novissimi, morte, giuditio, inferno, e paradiso, del purgaotorio e dell'indulgenze ecc

Autore: Bernardino Obizino

Lo Inferno della Commedia, col com. di G. delli Bargigi, con intr. e note dell'avvo. G. Zacheroni

Lo Inferno della Commedia, col com. di G. delli Bargigi, con intr. e note dell'avvo. G. Zacheroni

Autore: Dante Alighieri

Meglio regnare all'inferno

Meglio regnare all'inferno

Autore: Mario Arturo Iannaccone

Numero di pagine: 527

Un intrigante saggio sulla figura del serial killer, da sempre capace di catalizzare l'attenzione del pubblico e diventato un fenomeno senza eguali nel mondo dell'entertainment.

Don Giovanni all'Inferno

Don Giovanni all'Inferno

Autore: Roberto Spagnuolo

Numero di pagine: 148

Nella linea della scrittuura ironica e surreale dell'autore, Don Giovanni all'Inferno e l'occasione per rivedere dei luoghi comuni su alcuni personaggi della letteratura e della storia."

Voglio andare all'Inferno

Voglio andare all'Inferno

Autore: Irma Panova Maino

Numero di pagine: 112

Cosa c’è nella testa di un serial killer? Per il giovane Kam, essere un mostro è la “normalità”. Non può fare altro che seguire la propria indole, dapprima torturando e uccidendo animali, poi passando ad uccidere gli esseri umani. Soltanto così, dando la morte attraverso il dolore, un serial killer riesce a godere. Un grave incidente, che lo riduce in fin di vita, offre il destro alla Morte per fargli dare un’occhiata all’inferno: Kam è sorpreso dall’aspetto bucolico del paesaggio, dalla vita che si può condurre nell’aldilà, continuando a fare ciò che procurava piacere durante la vita. Per lungo tempo, Kam continua a vivere e ad essere un serial killer, senza mai venire scoperto, soddisfatto per la sofferenza che riesce a procurare alle sue vittime. Quando, un giorno, muore davvero, si ritroverà all’inferno, che è veramente il luogo ameno che in passato gli ha mostrato la Morte, e qui potrà continuare a seguire le proprie pulsioni. Ma allora, non c’è una punizione per chi ha fatto delle scelte così terribili come quelle del protagonista? In che cosa consiste davvero l’inferno? Kam lo scoprirà ben presto…

Libri di sangue. La sfida dell'inferno

Libri di sangue. La sfida dell'inferno

Autore: Clive Barker

Numero di pagine: 242

Uno studente che sequestra i compagni di corso per un esperimento che li condurrà ai confini della pazzia; una donna che ha il potere di scomporre e ricomporre i corpi umani; una sfida sportiva tra l'uomo e Satana; una città nel desetto preda di entità demoniache aliene e un nuovo atroce delitto a Rue Morgue. Questo di Clive Barker è il secondo dei sei volumi che compongono la saga dei "Libri di sangue". Cinque racconti in cui Barker cala il lettore nell'abisso delle più grandi paure, lo trascina nei territori più oscuri e spaventosi, negli incubi più crudeli che si celano nella nostra anima.

Il viaggio di Dante all'Inferno. Poemetto dialogato diviso in cinque parti di Luigi Forti di Pescia

Il viaggio di Dante all'Inferno. Poemetto dialogato diviso in cinque parti di Luigi Forti di Pescia

Autore: Luigi Forti

Numero di pagine: 77
Chiose alla cantica dell'inferno di Dante Allighieri attribuite a Jacopo suo figlio ora per la prima volta date in luce

Chiose alla cantica dell'inferno di Dante Allighieri attribuite a Jacopo suo figlio ora per la prima volta date in luce

Numero di pagine: 122
Commento al primo verso del canto vii sull'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri

Commento al primo verso del canto vii sull'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri

Autore: Girolamo Torquati

Numero di pagine: 30

Ultimi ebook e autori ricercati