Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
014B | Concorso Accademia Navale di Livorno Marina Militare (Prove di Selezione - TPA, Prova Orale)

014B | Concorso Accademia Navale di Livorno Marina Militare (Prove di Selezione - TPA, Prova Orale)

Autore: Edizioni Conform

Numero di pagine: 652

Il volume è rivolto a quanti intendono intraprendere una carriera militare nella Marina Militare, con lo scopo di orientare e preparare coloro che vogliono partecipare ai concorsi per l’Accademia Navale di Livorno -Ufficiali del Ruolo Normale -, AUFP (Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata) e AUPC (Allievi Ufficiali Piloti di Complemento). Il testo si prefigge di fornire un contenuto didattico valido per la preparazione alla prova scritta di selezione e si compone di due parti. La Parte I fornisce indicazioni circa i compiti istituzionali della Marina Militare, la figura dell’Ufficiale, le sue funzioni e le prospettive di carriera, il concorso e le prove di selezione. La Parte II sviluppa il programma (lingua italiana, anche sul piano orto-sintattico grammaticale, matematica – aritmetica, algebra e geometria -, ed. civica, fisica, storia, lingua inglese, ma in una veste completamente diversa rispetto ai comuni testi presenti sul mercato ovvero attraverso “pillole di cultura” con lo scopo di mirare, sintetizzare e facilitare lo studio del candidato, senza addentrarsi in inutili e complesse argomentazioni oltre a proporre questionari monotematici e delle simulazioni di...

Elettrotecnica 1. Principi

Elettrotecnica 1. Principi

Autore: Massimo Guarnieri , Andrea Stella , Francesco Gnesotto , Giuseppe Chitarin , Alvise Maschio

Numero di pagine: 320

Questo volume si rivolge agli studenti universitari della Scuola di Ingegneria ed è specificamente orientato agli allievi dei corsi di Laurea Triennale che comprendono un insegnamento di Elettrotecnica o di Teoria dei Circuiti. Il testo, nato dall’esperienza accumulata dagli autori in molti anni di insegnamento accademico, affronta la parte più generale e metodologica dell’Ingegneria Elettrica, trattando in modo integrato i fenomeni elettrici e magnetici e le reti elettriche. In particolare vengono trattati i fenomeni di conduzione, i campi dielettrici e i campi magnetici, stazionari e quasi-stazionari, partendo da rapidi richiami delle leggi fisiche fondamentali, secondo l’approccio deduttivo che, dalle proprietà sperimentali, perviene ai fondamenti della sintesi maxwelliana; nello stesso spirito, i bipoli e i doppi bipoli sono dedotti come modelli di dispositivi fisici, secondo l’approccio “dai campi ai circuiti”, evidenziando le caratteristiche e i limiti di applicabilità del “modello reti elettriche”. I circuiti vengono trattati con maggior dettaglio nei regimi stazionario e sinusoidale e, assai più sinteticamente, nel regime variabile.

Fisica Sperimentale. Problemi di Elettromagnetismo

Fisica Sperimentale. Problemi di Elettromagnetismo

Autore: M. Marano , Stefano Longhi , Mauro Nisoli , Roberto Osellame , Salvatore Stagira

Numero di pagine: 256

Questo volume contiene una raccolta di problemi svolti e ampiamente commentati sui principali argomenti di Elettromagnetismo. Il volume, che fa parte di una collana scritta per il nuovo ordinamento degli studi universitari, nasce dall'esperienza didattica maturata dagli autori nell'insegnamento dei corsi di Fisica Sperimentale presso le Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Lo scopo di questa raccolta di problemi è di fornire agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Scienze un nuovo e valido contributo didattico, mediante lo svolgimento accurato, metodico ma lineare, di numerosi problemi. Gli esercizi sono raggruppati per argomenti ed aree tematiche, e comprendono: elettrostatica nel vuoto, nei conduttori e nei mezzi dielettrici; correnti in regime stazionario; campi magnetici stazionari nel vuoto e nella materia; induzione elettromagnetica e correnti di spostamento.

Cerchi nel grano. Tesi e confutazione di un fenomeno discutibile

Cerchi nel grano. Tesi e confutazione di un fenomeno discutibile

Autore: Leonardo Dragoni

Numero di pagine: 232

La letteratura precedente sul fenomeno dei cerchi nel grano (crop circles) è monca, avendo subordinato i contenuti alla promozione di mere ipotesi. La divulgazione mediatica, ricca di approssimazioni e mistificazioni, ha contribuito ad esaltarne prevalentemente gli aspetti sensazionalistici. Questo testo viceversa affronta il tema con approccio saggistico e criterio scientifico, svolgendo un lavoro di approfondimento sulle principali indagini che nell'ultimo ventennio hanno maggiormente animato il dibattito culturale specialistico sui cerchi nel grano. Vengono prese in esame le principali teorie sulla natura e l'origine dei pittogrammi, osservate attraverso una disincantata lente d'ingrandimento e sottoposte a contraddittorio, al fine di evidenziarne i punti critici. La confutazione è svolta sia su un piano concettuale-culturale, sia di indagine specifica. Interessante per gli addetti ai lavori, affascinante per il neofita, fastidioso per il "credulone".

Gimme 5G! - All or not right?

Gimme 5G! - All or not right?

Autore: Kolbe Fabrizio Gregori

Numero di pagine: 64

La rivoluzione tecnologica del 5G, lo standard di quinta generazione delle comunicazioni per i sistemi radiomobili cellulari ha fatto scaturire nell'opinione pubblica molte domande e da quando è arrivata la Sars-CoV 2, i dubbi e le paure sono ulteriormente aumentati. Davvero il 5G nuoce alla salute? Ci sono correlazioni tra 5G e COVID-19? I massoni del Deep State useranno questa tecnologia per controllarci, per manipolarci, per farci diventare automi privi di volontà e coscienza? GIMME 5G! ALL OR NOT RIGHT? prova a dissipare tutti questi dilemmi.

La casetta nel bosco

La casetta nel bosco

Autore: Isidoro Grasso

Numero di pagine: 148

Per la religione Dio è causa e principio di tutte le realtà. La realtà è tutto ciò che esiste... c’è pertanto la realtà dell’uomo, della natura, dell’universo... La realtà dell’uomo è mutevole, molto più di quella della natura e dell’universo. È scabrosa la realtà dell’uomo dei nostri giorni soprattutto perché è caratterizzata dalla RAPIDITÀ della comunicazione. Questa “rapidità” incide notevolmente sul suo comportamento perché egli non ha il tempo di riflettere sui singoli avvenimenti preferendo interessarsi solo di quelli che lo coinvolgono direttamente. E allora non può che farsi strada LA DUREZZA DEL CUORE. La vita deve conformarsi alla VERITÀ non la verità alla VITA. Se non si vive come si pensa, asseriva lo scrittore Paul Bourget, si finisce col PENSARE come SI VIVE. Ne consegue allora che se nella realtà di oggi si può anche “rubare” tutti pensiamo tranquillamente che si possa fare. Se nella realtà di oggi possiamo entro certi limiti “truffare” non abbiamo alcun timore di farlo. Se nella realtà di oggi non c’è più spazio al sentimentalismo tutti ci vergogniamo di essere “romantici” ed ecco allora perché subentra in...

Elementi di Chimica Fisica

Elementi di Chimica Fisica

Autore: Agostino Desalvo , Andrea Munari

Numero di pagine: 236

Come ben noto a chi si occupa di qualunque tipo di progettazione (ad es. di una struttura, di una “macchina”, di un dispositivo, ecc.), questa non può assolutamente prescindere dalle proprietà dei materiali a disposizione. Inoltre, la conoscenza delle correlazioni proprietà-struttura consente di scegliere, ed anche ideare, materiali adatti a specifiche applicazioni. E’ proprio l’utilizzo di materiali avanzati (citiamo un esempio noto a tutti, quello dei materiali nanostrutturati, che oggi sono oggetto di approfondite ricerche) che sta consentendo grandi balzi in avanti in quasi tutti i campi dell’Ingegneria. Ciò è particolarmente vero nel campo dell’elettronica, dove la necessità di una sempre maggiore miniaturizzazione dei circuiti e dei dispositivi si sta tuttavia scontrando con la difficoltà di reperire materiali adatti, tenendo conto che passando dalla microelettronica alla nanoelettronica si manifestano sempre più rilevanti gli effetti quantistici. E’ quindi necessario che agli studenti delle Facoltà di Ingegneria siano fornite le basi di Chimica e di Fisica che consentano loro innanzitutto di comprendere la struttura di un materiale; a queste devono...

La Conoscenza Proibita All'Umanità

La Conoscenza Proibita All'Umanità

Autore: Daniele Villa

Un libro unico nel suo genere che cambierà per sempre il modo di vedere il mondo a chi lo legge!Sulle tracce di un energia misteriosa occultata all'umanità, alla ricerca di indizi che ne provano l'esistenza, si scoprono rivelazioni inaspettate che potrebbero anche spiegare il funzionamento di architetture del passato mai comprese.Un libro unico nel suo genere che cambierà per sempre il modo di vedere il mondo a chi lo legge!Sulle tracce di un’energia misteriosa occultata all'umanità, alla ricerca di indizi che ne provano l'esistenza, si scoprono rivelazioni inaspettate che potrebbero anche spiegare il funzionamento di architetture del passato mai comprese. Da Castel del Monte in Italia ai Nuraghi Sardi, passando per la Grande Piramide a Stonehenge nuove teorie rivelate per la prima volta al mondo. Ettore Majorana, Wilhelm Reich, Pierluigi Ighina , Nikola Tesla cosa avevano in comune? Mitologie del passato da Atlantide alle Grecia, racconti biblici e documenti top segret declassificati. Avvenimenti reali occultati all’umanità. Tutto incredibilmente riconduce sulla stessa pista. Misteriose forze energetiche circondano ed alimentano ciò che si trova nell’universo,...

Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Scienza, tecnica e società. vol. II Ricerca, istituzioni, tecnologie. 1650-1900

Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Scienza, tecnica e società. vol. II Ricerca, istituzioni, tecnologie. 1650-1900

Autore: Biagio Salvemini , Francesco Benigno

Numero di pagine: 218

Progetto Storia. Scienza, tecnica e società offre in tre volumi – in vendita in formato PDF – una trattazione completa delle specifiche tematiche tecnico-scientifiche: come nel tempo la tecnica, la ricerca e le sue applicazioni si sono evolute; come sono state influenzate dal potere politico; quale contributo hanno portato allo sviluppo economico e come ne sono state condizionate.

Ingegni minuti

Ingegni minuti

Autore: Lucio Russo , Emanuela Santoni

Numero di pagine: 512

Una sintesi dello sviluppo scientifico in Italia a partire dal 1200. Quali sono le radici della tradizione scientifica e quali sono state le realtà culturali di diverso segno presenti nel paese? Qual è stato il contributo del Rinascimento italiano al sorgere della scienza europea? Perché, dopo i successi della scuola galileiana, la ricerca italiana entrò rapidamente in una profonda crisi? L’esame dei risultati degli scienziati risorgimentali può modificare, e come, il giudizio storico sul Risorgimento? Quali sono le cause della crisi in cui versa la ricerca scientifica italiana dagli anni settanta del secolo scorso? Ecco alcune delle domande cui questo libro tenta di rispondere.

Analisi critica dell'articolo di Einstein_ITALIANO

Analisi critica dell'articolo di Einstein_ITALIANO

Autore: Daniele Ronconi , Pensa , Giulio Ronconi

Numero di pagine: 64

In questo articolo del 1918, suo unico sul paradosso degli orologi, Einstein tenta di rifasare l’orologio rimasto indietro ricorrendo alla “induzione gravitazionale” che lui stesso ha introdotta nel campo gravitazionale con la Relatività Generale. Ma questo campo non esiste e, comunque, i numeri non tornano giusti in alcun modo.

La scienza dell'elettricità da Volta ad Einstein

La scienza dell'elettricità da Volta ad Einstein

Autore: Salvo d'Agostino

Numero di pagine: 150

Il libro si rivolge a persone curiose di allargare le loro conoscenze sulla scienza dell'Elettricità e sulle sue applicazioni. Si presenta quindi come un utile sussidio ai corsi di fisica nei Licei e nei primi corsi universitari, ma anche come utile lettura per le persone desiderose di approfondire le loro conoscenze sulla scienza e le teorie che hanno portato agli sviluppi moderni dei fenomeni elettrici. La scienza dell'Elettricità si é sviluppata e affermata principalmente nel corso degli ultimi trecento anni ed è quindi più facile conprenderla seguendo le linee del suo sviluppo, conoscendo cioè la sua storia. La lettura di passi tratti dalle opere originali incluse nel testo si pone appunto questo scopo: non presentano soltanto i pensieri e i calcoli matematici dei grandi scienziati, ma anche l'invenzione di nuovi strumenti ed esperimenti, a conferma della giustezza delle teorie, ma anche come apparecchi per la produzione e il controllo della nuova forma di energia. Due secoli sono ormai passati dalla geniale invenzione della Pila elettrica da parte di Alessaandro Volta, e un secolo dagli arditi esperimenti di trasmissione di Guglielmo Marconi, ma solo il ricordo e una...

Fenomenologia e religione

Fenomenologia e religione

Autore: Jean Héring

Numero di pagine: 190

Pubblicato per la prima volta nel 1925 a Strasburgo, Fenomenologia e religione è un testo raro e di eccellente qualità filosofica, anche perché è il primo testo ad aver incrociato la fenomenologia husserliana con la filosofia della religione. Con un gesto teorico parallelo a quello operato all’epoca da Ernst Troeltsch, Max Scheler e Rudolf Otto, Héring propone una soluzione alternativa tanto all’analisi “positiva”, solo antropologica, del fenomeno religioso, quanto a una sua analisi di stampo spiritualista o idealista. Questa proposta si appoggia alla dottrina fenomenologica husserliana, di cui Héring presenta una mirabile sintesi in uno dei tre capitoli di Fenomenologia e religione: tale sintesi si può porre ancora oggi come un chiaro punto di partenza didattico per comprendere la teoria husserliana. Preceduta da una lucidissima diagnosi della situazione degli studi religiosi nella sua epoca, la fenomenologia husserliana viene a quelli applicata per delineare una nozione innovativa di “fenomeno religioso”, che mantiene piena attualità nel panorama contemporaneo di filosofia della religione. Héring utilizzerà in seguito la prospettiva teorica di Fenomenologia ...

I videoterminali negli ambienti di lavoro

I videoterminali negli ambienti di lavoro

Autore: Angelo Sacco

Numero di pagine: 246

Negli ultimi anni si è assistito ad un sempre più pervasivo ingresso delle attrezzature informatiche nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni e ad un contestuale cambiamento delle postazioni di lavoro al videoterminale. Oggi i lavoratori utilizzano più spesso attrezzature digitali (desktop, laptop, tablet, computer portatili), non sempre hanno una postazione assegnata e possono operare, nel corso della giornata di lavoro, su più postazioni; il lavoro non è più confinato all’interno degli uffici ma può essere svolto a casa o addirittura in viaggio. Le attrezzature di recente introdotte (le cui caratteristiche e potenzialità variano continuamente) e le postazioni di utilizzo non hanno di certo ridotto le richieste visive e posturali; per questo è particolarmente importante aiutare gli utilizzatori ad allestire correttamente la propria postazione di lavoro con indicazioni agili che, se necessario, possano essere aggiornate costantemente. Purtroppo, le linee guida delle società scientifiche (e ancor più le leggi e le direttive ministeriali) richiedono un lungo processo di aggiornamento, mentre la tecnologia immette sul mercato strumenti di lavoro sempre più...

C'era una volta... la Relatività ristretta

C'era una volta... la Relatività ristretta

Autore: Pietro Velonà

Numero di pagine: 166

C'era una volta e c'è ancora una parte della fisica che, sebbene abbia più di cento anni, offre ancora tutti i presupposti per sollecitare l'intuizione, la creatività, il piacere di andare oltre ciò che è comune e che si può definire entro i limiti della nostra esperienza sensibile. Il presente volume non è, certamente, un'opera divulgativa, ma, piuttosto, un tentativo di percorrere le tappe più importanti della Relatività Ristretta, mettendo assieme considerazioni fisiche e matematiche, con lo scopo di suscitare un punto di vista personale e un approccio originale alla conoscenza. È costituito da cinque capitoli: dopo un'introduzione sul contesto storico-scientifico nel quale Einstein ha operato, nei successivi capitoli sono descritti gli effetti del tempo relativo, le trasformazioni di Lorentz, i grafici spazio-tempo, il rapporto tra massa ed energia. Sono presenti, inoltre, due appendici, in cui sono inserite, rispettivamente, un'originale dimostrazione delle trasformazioni di Lorentz, basata su un esperimento mentale, e la generalizzazione dell'equazione di Newton applicata a vari tipi di moto.

Ambiente 2020

Ambiente 2020

Autore: Erica Blasizza

Numero di pagine: 1165

Il MANUALE AMBIENTE nasce dal confronto diretto e quotidiano con le difficoltà degli operatori nell’individuare in modo chiaro e univoco gli adempimenti pertinenti allo loro specifica realtà, e vuole quindi essere uno strumento di lavoro operativo per chi si occupa di ambiente. Il Manuale tratta tutti i principali temi che riguardano l’ambiente, includendo anche alcuni “strumenti” a carattere volontario, utili non solo per il miglioramento delle prestazioni ambientali, ma anche per assicurare una conoscenza puntuale ed aggiornata delle norme applicabili. Il Manuale ha carattere tecnico-operativo e utilizza un linguaggio semplice e chiaro che pone in evidenza, per quanto possibile, gli adempimenti dettati dalla normativa, non limitandosi ad una mera lettura del dato normativo, che, in ogni caso è puntualmente richiamato. Ogni capitolo utilizza note ed esempi con l'obiettivo di rendere più agevole la comprensione e l’approfondimento dei singoli argomenti.

Giornata di studio per giovani ricercatori su innovazione tecnico scientifica in Italia nei settori dell'energia elettrica e ICT

Giornata di studio per giovani ricercatori su innovazione tecnico scientifica in Italia nei settori dell'energia elettrica e ICT

Autore: Romano Fantacci

Numero di pagine: 84
Einstein

Einstein

Autore: Walter Isaacson

Numero di pagine: 660

Albert Einstein, il mite esule in fuga dall'oppressione, con la sua aureola di capelli arruffati, gli occhi pensosi, la sua accattivante umanità e il suo limpido genio, spicca come icona suprema del Novecento...

Manuale di Ottica

Manuale di Ottica

Autore: Giovanni Giusfredi

Numero di pagine: 933

Questo libro costituisce un fondamento solido per la conoscenza dell’Ottica Fisica, presentando vari modi di trattare la propagazione di onde elettromagnetiche e indicando quali siano i metodi utili a specifici casi. Iniziando dall’elettromagnetismo, la riflessione, la rifrazione e la dispersione delle onde, espone argomenti quali l’Ottica Geometrica, l’Interferenza, la Diffrazione, la Coerenza, i fasci Laser, la Polarizzazione, la Cristallografia e l’Anisotropia. Tratta componenti ottici come lenti, specchi, prismi, interferometri classici, Fabry-Perot e cavità risonanti, multistrati dielettrici, filtri interferenziali e spaziali, reticoli di diffrazione, polarizzatori e lamine birifrangenti. Vi sono inoltre argomenti poco reperibili, come il metodo delle matrici 4x4 per lo studio di fronti d’onda generalmente astigmatici, i metodi numerici tramite FFT per il calcolo della diffrazione, e la Bi-anisotropia, che tratta relativisticamente l’attività ottica e gli effetti Faraday e Fresnel-Fizeau. Particolare cura è stata posta nel contestualizzare gli argomenti scientifici al periodo storico e agli scienziati che hanno sviluppato i temi trattati.

Tesla

Tesla

Autore: W. Bernard Carlson

Numero di pagine: 480

Nikola Tesla ha dato un contributo decisivo alla rivoluzione elettrica che ha trasformato la vita quotidiana all’inizio del XX secolo. Le sue invenzioni, i brevetti e le teorie sono alla base della moderna elettricità a corrente alternata e hanno promosso lo sviluppo di radio e televisione. Come il suo rivale Thomas Edison, Tesla fu uno dei primi scienziati-celebrità d’America, che godeva della compagnia dell’alta società di New York e che incantava Mark Twain con le sue dimostrazioni elettriche. Astuto promotore di se stesso e dotato uomo di spettacolo, Tesla coltivò una pubblica immagine di genio eccentrico. Anche alla fine della sua vita, quando viveva in povertà, Tesla continuava ad attrarre giornalisti per la sua annuale intervista di compleanno, intrattenendoli con l’annuncio di una nuova invenzione, un’arma a raggio di particelle capace di abbattere un aereo nemico. In questo straordinario libro, W. Bernard Carlson demistifica l’inventore leggendario, collocandolo nel contesto culturale e tecnologico del suo tempo e concentrandosi sulle sue invenzioni oltre che sulla costruzione e sull’alimentazione della sua fama. Basandosi su documenti originali dalla...

COSE DA PAZZI? CONTROLLO E MANIPOLAZIONE MENTALE.

COSE DA PAZZI? CONTROLLO E MANIPOLAZIONE MENTALE.

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 200

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Reiki pratico

Reiki pratico

Autore: Paolo Sessi

Un manuale che accompagna il lettore (praticante Reiki), nel migliorare la propria tecnica, grazie agli insegnamenti dei maestri spirituali. L’energia del Reiki è in grado di stimolare le energie sottili dell’intero organismo. In primis ripristina è la capacità di autoguarigione del corpo; in seconda battuta riesce a riequilibrare il piano emotivo dell’individuo, operando altresì a livello psicologico, donando freschezza e lucidità mentale. Una pratica antichissima, fondata sui principi del Budda Dharma Giapponese, che Paolo Sessi, con la consueta chiarezza espositiva, coadiuvato anche da un apparato illustrativo di prim’ordine, analizza a 360°, fornendo a tutti i praticanti Reiki le nozioni fondamentali di studio ed applicazione.

I criteri di progettazione e le verifiche. Quaderni del manuale di progettazione edilizia

I criteri di progettazione e le verifiche. Quaderni del manuale di progettazione edilizia

Autore: A. Gottfried

Numero di pagine: 166

Ultimi ebook e autori ricercati