Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
In movimento

In movimento

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 443

«Sono un uomo dal carattere veemente, con violenti entusiasmi ed estrema smoderatezza in tutte le mie passioni» scriveva Oliver Sacks in un articolo apparso il 19 febbraio 2015 sul «New York Times», nel quale annunciava, con brutale sobrietà, di soffrire di un male incurabile. È quindi inevitabile che "In movimento", la sua autobiografia, sia innanzitutto una rassegna di passioni, descritte con la lucidità dello scienziato e l'audacia dello psiconauta, con la schiettezza del diagnosta e il gusto per la digressione di un dotto seicentesco. E sarà un piacere, per i lettori di Sacks, sentirlo parlare di sé: dell'ossessione per le moto e il sollevamento pesi, della dipendenza dalle amfetamine, del lacerante rapporto con il fratello schizofrenico e con la madre (il «più profondo e forse, in un certo senso, più vero della mia vita»), di quando disintegrò per l'ammirazione unita alla frustrazione un libro di Aleksandr Lurija, il fondatore della neuropsicologia e di quella «scienza romantica» a cui sarebbe sempre rimasto fedele. Alla fine, non si potrà evitare di riconoscere che Oliver Sacks è stato il più romanzesco di tutti i personaggi romanzeschi di cui ha scritto....

In/movimento

In/movimento

Autore: Matteo Massi

Numero di pagine: 124

I partiti sono morti o stanno morendo. La fiducia nella politica e nelle istituzioni è scesa a percentuali di una sola cifra. Ma altre forme di partecipazione si diffondono. In ogni parte del mondo. Nei Paesi ricchi e in quelli poveri, nelle economie in crisi e in quelle emergenti. Sono i movimenti: realtà composite ed eterogenee che hanno in comune il rifiuto di ogni organizzazione burocratica e, spesso, di ogni forma organizzata tout court. L’Italia del terzo millennio ne ha conosciuto una vera e propria fioritura, spesso seguita da una rapida scomparsa. Ma che cosa sono in realtà i movimenti, come si rapportano con la società e con la politica? Si colloca qui il reportage di Matteo Massi, che ripercorre vittorie, sconfitte, difficoltà di questo arcipelago soffermandosi, in particolare, sulle esperienze più longeve o di maggior impatto: il popolo di Genova per un altro mondo, i forum dell’acqua, il movimento No Tav.

Storie in movimento

Storie in movimento

Autore: Adriano Bettini

Numero di pagine: 159

I bambini fanno capriole, si sporcano di fango, urlano e ballano. E fanno benissimo, perché sono bambini. Diciotto storie per trasformare il loro entusiasmo in un'occasione per scoprire il mondo.

Emozioni in Movimento

Emozioni in Movimento

Autore: Osvaldo Sponzilli , Enza Carifi

Numero di pagine: 208

Se avessimo potuto, fin da piccoli, vivere la rabbia, la gioia, la paura, la vergogna o la tristezza senza disapprovazione o senza avere angoscia di sentire il dolore, oggi non ci sentiremmo emotivamente inadeguati. Le emozioni sono il motore della vita. Far fluire le emozioni vuol dire entrare nell’onda quantica che permette di vivere liberamente nel "qui e ora", al di fuori degli schemi, del giudizio e della lotta. Siamo particelle che viaggiano al tempo stesso delle onde. Bloccare le emozioni, o non esser capaci di viverle fino in fondo, impedisce il movimento energetico della vita, portando sofferenza e malattia.

Orme in movimento

Orme in movimento

Autore: Pasqualina Di Blasio

Numero di pagine: 64

Orme in movimento è una metafora immediatamente evocativa: le orme sono i segni scavati in profondità, ben visibili, radicati in terra in un percorso condiviso che deve continuare. Un uomo ha terminato il suo viaggio, in modo improvviso, lasciando un vertiginoso vuoto, un’Assenza che si rivela continua Presenza. Una donna ha perso la “sua ala”, soffre, si interroga, ricorda, ma non può fermarsi né essere risucchiata in “soporiferi anfratti letali”. Sarebbe un tradimento di valori che sono stati e continueranno ad essere i capisaldi di “una struttura che finita non è”. L’Amore, la Consapevolezza, l’Istinto, l’Esperienza, le Orme, la Speranza, la Ricerca di Altro, l’Incanto della natura sciolgono il pianto, affievoliscono il denso sgomento e danno Forza al motore. Non in modo definitivo, ma attraverso una lenta elaborazione, “fra rintani in giacigli e spinte in avanti: “vera arte di Sisifo”. Versi di una poesia che si fa ricordo, emozione, viatico, espressione, riflessione e condivisione. Pasqualina Di Blasio è nata a Montesarchio (BN), nel 1954. Ha conseguito la laurea in Lettere presso l’Università Cattolica di Milano. Insegna Lettere in una...

Territori in movimento

Territori in movimento

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 296

Il volume prende le mosse dalla raccolta e selezione dei contributi presentati in occasione dell’undicesima edizione della Scuola estiva nazionale di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco”, tenutasi a Seneghe, nel cuore della Sardegna, dal 13 al 15 luglio 2017, e ne riprende il titolo e il focus tematico, “Territori in movimento. Esperienza LEADER e Progetti Pilota per le Aree Interne”. I quattordici saggi che lo compongono danno vita a una riflessione a più voci sulle strategie di rigenerazione delle aree interne italiane, superando una narrazione a lungo dominante che ha teso a ridurle a un’informe sommatoria di territori marginalizzati, spopolati e connotati in senso residuale: “tutto ciò che resta” una volta tolte le zone costiere, le pianure fertili, le città. Viceversa, il volume si propone di dare conto dell’universo variegato di sistemi territoriali interni che costituiscono l’ossatura di lungo periodo del Paese e che si sono spesso rivelati più resistenti e resilienti dei territori urbanizzati di fronte alle recenti crisi produttive e occupazionali, conservando maggiormente i propri caratteri e peculiari stili di vita, e caratterizzandosi per percorsi ...

Località in movimento

Località in movimento

Autore: Luca Garavaglia

Numero di pagine: 208

L’avvento della società dell’informazione, caratterizzata da un intenso scambio locale-globale e dall’inspessirsi di reti che consentono agli attori sociali di relazionarsi e interagire non più solo su base territoriale, ma anche nello “spazio dei flussi”, ha accelerato i processi di trasformazione della società e dell’economia in atto su scala locale, causando frammentazione e rendendo sempre più ardui i tentativi delle architetture di government prodotte dagli Stati nazionali di contenere le dinamiche locali all’interno di confini amministrativi (orizzontali e scalari) prefissati. Questo saggio intende avviare una riflessione sui confini operativi dei sistemi locali, analizzando le nuove modalità fluide in cui si esprime il rapporto tra l’attività umana e i luoghi e i nuovi equilibri di regolazione che, spontaneamente o intenzionalmente, si stanno saldando nel territorio, al fine di individuare forme di governance che sostengano l’azione collettiva e rafforzino le identità locali messe a rischio dall’accresciuta mobilità delle persone, delle filiere e delle conoscenze.

Parole in movimento

Parole in movimento

Autore: Giuseppe Stillo

Numero di pagine: 44

Parole in movimento è una prima raccolta di poesie scritte nell’estate del 2014, anche con l’intento di trasmettere ai lettori punti di vista e riflessioni sull’importanza della vita che viene da tempo disprezzata e sminuita rinunciando spesso all’esperienza diretta ed al calore umano in cambio di futili comodità e tecnologie che schiavizzano e dividono l’umanità privandola sempre più del ragionamento e della ricerca interiore. Giuseppe Stillo nato a Catanzaro nel 1970 vive e lavora in Calabria dove oltre ad occuparsi della gestione di uno studio tecnico, si diletta a scrivere poesie e canzoni.

Numeri in movimento

Numeri in movimento

Autore: Michela Maschietto , Ketty Savioli

Numero di pagine: 138

La protagonista di questo libro è la macchina aritmetica Zero+1, chiamata anche pascalina poiché evoca la macchina matematica inventata da Blaise Pascal nel Seicento, che costituisce una formidabile risorsa per alimentare, arricchire e stimolare il lavoro didattico d’aula. Essa permette infatti di pensare in modo diverso l’insegnamento e l’apprendimento di significati chiave nel curricolo di matematica: la scrittura dei numeri nel sistema posizionale decimale, la ricorsività e gli algoritmi delle operazioni. Il volume si articola in due parti. La prima è dedicata alla presentazione della pascalina Zero+1 — com’è fatta, quali saperi mette in gioco, come funziona — e della metodologia didattica con artefatti nel laboratorio di matematica, inteso come luogo e spazio «ideale» per la mente, in cui si procede per tentativi ed errori, in cui si riflette, in cui avviene il confronto per apprendere. Questa parte propone anche alcuni approfondimenti di carattere sia storico sia didattico. La seconda parte contiene cinque percorsi laboratoriali strutturati in progressione da svolgere in classe, composti ciascuno di una guida per l’insegnante e schede operative per gli...

Riflessioni in movimento

Riflessioni in movimento

Autore: Lauretta Franchini

Numero di pagine: 42

Sono le passioni che ci fanno sentire vivi e sono le passioni ed i sogni che spingono le persone a fare grandi cose ed a raggiungere traguardi insperabili! Si può scrivere in tanti modi e maniere, si può scrivere di getto, si può riflettere molto, si può costruire un testo, ecc, ecc.... “Riflessioni in movimento” è una raccolta di poesie preziosa ed unica nel suo genere, ogni singola poesia è stata scritta con amore e passione! Ogni singola poesia emoziona e coinvolge positivamente il lettore! L’amore è il motore che regola l’Universo e l’amore e la passione sono gli elementi principali di questa opera emozionante! La poesia comunica contenuti importanti in modo empatico e l’amore per l’amore, l’amore per la vita, l’amore in tutte le sue forme è il fulcro di questa straordinaria raccolta! Oggi, ieri, domani, sempre!

Scuola in movimento

Scuola in movimento

Autore: Filippo Gomez Paloma

Numero di pagine: 190

Nel lessico pedagogico attuale, termini come Neuroeducational e Embodied Cognition sono oramai all’ordine del giorno. La comunità italiana, infatti, ha già da alcuni anni allargato gli orizzonti attraverso indagini scientifiche a carattere teorico che si riflettono sulle implicazioni didattiche scaturite dal contributo delle ultime ricerche neurobiologiche. Questo lavoro di ricerca si innesta sul forte dialogo avviato in Italia tra didattica e neuroscienze, investendo per la prima volta le attenzioni sull’applicazione pratica di questo connubio scientifico interdisciplinare. La peculiarità di questa ricerca, infatti, è proprio il punto di incontro tra ciò che avviene a livello biochimico (analisi salivare del cortisolo) e le risposte di apprendimento registrate a livello psicopedagogico (verifiche didattiche). La certezza che non esista alcuna possibilità di inquadrare fenomeni delle scienze educative secondo modelli deterministici lineari di causa-effetto, non implica che la consapevolezza dei principi neuroscientifici che governano i meccanismi di apprendimento non consenta al docente di qualificare e calibrare la sua didattica, promuovendo consegne e proposte che...

Poesie in movimento

Poesie in movimento

Autore: Sabrina Dalpasso

Numero di pagine: 52

Un contesto di vita che a volte amiamo vivere e spesso ci sta stretto. Nella piazza della mente un punto fermo: esistere, trovare la propria dimensione facendo leva sulla propria essenza naturale, insita di sensazioni, emozioni, sentimenti e diretta nel decidere sugli eventi che la natura e la forza insistente e contraddittoria ci sottopongono.

Arte in Movimento

Arte in Movimento

Autore: Elio Lunghi

Numero di pagine: 74

Elio Lunghi ci fornisce un filtro poetico di particolare intensità e struggente bellezza, capace di creare metafore e rielaborare simboli non solo per nostra fruizione ma ancora più importante per nostra accettazione. Elio Lunghi ha lo sguardo di chi è capace di vedere il tutto da angolature inusuali, di cogliere quell’attimo come quel particolare insolito per restituirci un insieme che dietro ad un’apparente schermo di significato ci disvela l’essenza della realtà. (dalla Prefazione) Elio Lunghi è nato a Brugherio il 29 maggio 1939. Dopo una residenza decennale a Sesto San Giovanni, nel 1997 si è trasferito a Manerba del Garda, dove attualmente risiede. Diplomato in ragioneria, ha lavorato in una piccola rivista, in libreria e in banca. Ha pubblicato due sillogi di poesia intitolate Le poesie sono sogni e I sogni si raccontano. Nel 1996 ha pubblicato la sua prima poesia nell’Antologia Il giro d’Italia delle poesie in cornice e nel 1998 con la poesia Carnevale ambrosiano si è classificato al primo posto nella sezione dedicata al carnevale del Premio Viareggio-Carnevale vincendo un quadro del pittore Giuseppe Lippi e un trofeo. Le sue poesie sono inserite in una...

Il sardo in movimento

Il sardo in movimento

Autore: Eva-Maria Remberger , Maurizio Virdis , Birgit Wagner

Numero di pagine: 352

Nel presente volume vengono presentati studi linguistici, filologici, letterari e culturali concernenti la lingua sarda e le sue varietà. Tutti gli studi in questo volume illustrano l’uso e la funzione del sardo in una situazione dinamica di plurilinguismo. Nella prima parte sono trattate questioni linguistiche, relative a problemi di sociolinguistica storica, di fonologia, di morfologia, di sintassi e del lessico. La seconda parte è dedicata al plurilinguismo nella letteratura e cinematografia sarda. A partire dai primi timidi tentativi (già in Grazia Deledda) il plurilinguismo si fa sempre più visibile, visto anche che la cinematografia e la narrativa si indirizzano oramai a un pubblico internazionale. Der vorliegende Band enthält sprachwissenschaftliche, philologische und kulturwissenschaftliche Studien zum Sardischen und seinen Varietäten. Alle Beiträge dieses Bandes bieten Eindrücke in die Verwendung und Funktion des Sardischen in einer dynamischen Situation der Mehrsprachigkeit. Der erste, sprachwissenschaftlich ausgerichtete Teil diskutiert unter Zuhilfenahme verschiedenster Ansätze Fragen der historischen Soziolinguistik, der sardischen Phonologie, Morphologie,...

Magistero in movimento

Magistero in movimento

Autore: Severino Dianich

Numero di pagine: 108

Dalla situazione attuale della Chiesa cattolica viene una particolare spinta a rimettere a fuoco il tema del magistero. Dopo l’avvento al papato di Jorge Mario Bergoglio si sono mosse le acque - secondo alcuni pericolosamente, secondo altri felicemente. In qualche maniera, se pure in misura minore, si rivive il clima del concilio Vaticano II. Papa Francesco, infatti, intende far uscire la Chiesa dalle trincee nelle quali sembra essersi rinchiusa, nell’ansia di dover contrastare un’evoluzione del costume e della legislazione che sta travolgendo il millenario «ethos» della tradizione cristiana. Solo superando il fossato che rischia di riaprirsi fra Chiesa e società civile, papa Francesco conta di trovare spianata la strada alla riproposizione del vangelo agli uomini di oggi. Egli è ben consapevole che nella fede non si procede superando l’antico dettato dottrinale e la normativa etica tradizionale e affida, quindi, la sua impresa a un cambiamento dello stile, delle forme e dei metodi del magistero. È proprio questo che sconcerta molti ed è su questo aspetto che vale la pena puntare l’attenzione per cercare di comprendere verso quali orizzonti si muova la missione...

Trafiletti pensieri in movimento

Trafiletti pensieri in movimento

Autore: Flavio Carato , Davide Fagnani , Michele Rubin , Elisabetta Boldrin Copertina e disegni a cura di Elisabetta Boldrin

Numero di pagine: 230

Racconti, gli stessi rappresentati dai 'trafiletti' pubblicati su aMotoMio.it, raccolti in un viaggio di 147 pezzi, fatto di aneddoti, emozioni, opinioni e pensieri legati al mondo delle amate motociclette.

L'Italia in movimento

L'Italia in movimento

Autore: Luca Gorgolini

Numero di pagine: 160

Attraverso una ricostruzione storica e sociale, culturale e di costume, il libro tratteggia il composito affresco del dopoguerra italiano. Anni di grandi cambiamenti e, insieme, di profonde contraddizioni, segnati da fenomeni ed eventi destinati a incidere sul futuro della nazione. Dalla disoccupazione all’emigrazione, dalla crescita delle infrastrutture all’affermarsi della televisione nell’immaginario collettivo, dal nuovo cinema all’inedito ruolo sociale delle donne e dei giovani, il percorso tracciato dal volume permette di conoscere più in profondità la complessità di un passaggio determinante della nostra storia. L’Italia uscì dalla “grande trasformazione” mostrando il profilo di una nazione moderna e finalmente industrializzata, e al tempo stesso i limiti, ancora oggi non superati, di un “paese mancato”.

Bourne. Bersaglio in movimento

Bourne. Bersaglio in movimento

Autore: Robert Ludlum

Numero di pagine: 432

Convinto che dietro alla morte della donna che amava si nascondano in realtà gli agenti di Treadstone, Jason Bourne ha definitivamente tagliato i ponti con l'unità della CIA. Ora, al soldo di un colosso della Silicon Valley, si è imbarcato in una nuova, rischiosissima missione: deve infiltrarsi in un'organizzazione anarchica che mira a impossessarsi di un potente software in grado di scatenare il caos negli Stati Uniti. Ma quando la deputata Sofia Ortiz viene assassinata, giusto prima di scoperchiare uno scandalo che avrebbe coinvolto influenti società informatiche ed enti governativi, Bourne è accusato dell'omicidio e si ritrova a essere l'uomo più ricercato d'America. Per scoprire chi l'ha incastrato, e dimostrare la propria innocenza, deve recuperare le informazioni di cui Ortiz era in possesso. Un'impresa quasi impossibile anche per un fuoriclasse come lui, ancora una volta da solo e in fuga, braccato dalle agenzie di intelligence di mezzo mondo, bersaglio perfetto per i suoi innumerevoli nemici.

150 giochi in movimento

150 giochi in movimento

Autore: Donatella Colina

Numero di pagine: 186

Le proposte di 150 giochi in movimento nascono dall’esigenza di disporre di attività e strumenti per favorire l’acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorio-prassici agli apprendimenti in età prescolare (nido e scuola dell’infanzia), durante i primi anni di scuola primaria e oltre, in caso di deficit nell’organizzazione motoria o disabilità intellettiva. In linea con le indicazioni del MIUR e con gli studi più recenti, il volume propone 150 giochi che hanno lo scopo di migliorare: • la percezione e il controllo corporeo • l’equilibrio e la coordinazione grosso-motoria • la coordinazione occhio-mano e fino-motoria • le abilità grafo-motorie • l’organizzazione prassica finalizzata alle autonomie e alla grafo-motricità. I giochi possono essere proposti sia in contesto ludico-educativo, scolastico ed extrascolastico, sia in riabilitazione. Per ognuno di essi sono indicati la fascia d’età consigliata, gli obiettivi perseguiti, la modalità di svolgimento (individuale, in coppia o di gruppo), i materiali e i tempi occorrenti, cosa fare e le varianti/sviluppi, questi ultimi particolarmente importanti perché forniscono spunti per aumentare la...

Una vita in movimento

Una vita in movimento

Autore: Adriano Burelli

Numero di pagine: 176

Una vita in movimento: La strada lunga e tortuosa rappresenta la fatica, la sofferenza che, nell'immaginario collettivo, ha lo scopo di farci conquistare la felicità. L'orizzonte rappresenta la meta da raggiungere per essere felici. La rigogliosità del paesaggio sono i momenti di felicità vissuti dall'uomo mentre si affanna per raggiungerla... ma non li avverte. Adriano, un tassista, racconta il suo percorso di vita tra i più significativi momenti, attraversando importanti scelte esistenziali. Una storia, come una gentile e divertente carezza, che rivela un animo sensibile, riflessivo e curioso. Un amante della vita da cui trae lezioni per se stesso e per chi ama. Egli descrive le sue strade battute con simpatia e alle volte con semplice stupore di chi proviene da un umile passato che dona però, alla sua essenza, i più profondi sentimenti ed un onore che lo contraddistingue dai luoghi comuni. Il suo desiderio è quello di narrare vissuti per un lettore che saprà sorridere di alcune esperienze e commuoversi di fronte a piccole, grandi sorprese che egli riserva alla sua famiglia, con la volontà di un insegnamento d'amore e di una più larga scuola di vita. Fa capolino, nella ...

Un paese in movimento

Un paese in movimento

Autore: Simona Colarizi

Numero di pagine: 184

Nell'immaginario collettivo i Settanta sono rimasti impressi come gli 'anni di piombo'. Ma chi ha vissuto quel decennio ha una memoria viva degli 'altri' anni Settanta, quelli della crescita civile del paese, quando una straordinaria mobilitazione di giovani e di donne – operai, studenti, borghesi – ha chiuso i conti col passato e costruito un'Italia democratica e moderna. A loro hanno fatto da sponda le élites politiche riformiste, i sindacati e le tante associazioni che hanno dato vita alla più ricca stagione di riforme dell'intera storia d'Italia: scuola, sanità, pensioni, Statuto dei lavoratori, divorzio, nuovo diritto di famiglia, solo per citarne alcune tra le tante. Il libro racconta questi italiani, di gran lunga maggioritari rispetto a coloro che si perdono nella spirale di violenza. Ben più numerosi sono infatti i giovani che legano la loro esistenza agli ideali di libertà, di diritti e di democrazia. Sono loro a impedire che il paese cada in mano alle forze della reazione o si perda nel caos della rivoluzione. Sono loro a realizzare una vera e propria rivoluzione culturale che ha cambiato l'intera società italiana, dal mondo del lavoro a quello delle imprese,...

La macchina umana in movimento

La macchina umana in movimento

Autore: Franco Saibene , Alberto E. Minetti

Numero di pagine: 176

Come si muove il corpo umano nello spazio? Quali sono le leggi, le risorse e le potenzialità coinvolte quando ci si sposta nei diversi ambienti – terra, acqua e aria – unicamente grazie al lavoro muscolare? Quali sono le affinità e le differenze tra la “macchina umana” e le macchine artificiali? Dopo avere illustrato i fondamenti fisici e fisiologici della locomozione umana, gli autori rispondono a queste domande cominciando con l’esaminare la locomozione a corpo libero (marcia, corsa e nuoto), per poi passare alla locomozione supportata da appendici passive (pattini, sci o pinne), e arrivare infine a veri e propri veicoli a propulsione umana, dalle più comuni biciclette e imbarcazioni a remi fino a mezzi più complessi e sofisticati come velivoli e aliscafi. Completano il volume una suggestiva analogia tra i comportamenti della macchina umana e delle macchine tecnologiche e un’analisi delle serie storiche dei record sportivi maschili e femminili.

Pagine di una vita in movimento

Pagine di una vita in movimento

Autore: Andres Marin

Numero di pagine: 50

Rivedere la vita attraverso le esperienze e le proprie riflessioni, frutto anche delle conoscenze apprese: questo è il libro di Andres Marin, un progetto a tuttotondo, non solo un libro, piuttosto la voglia di rileggere in una chiave personale ma condivisibile tutto quello che lo circonda. È la voglia di scoprire, sempre, di non fermarsi ad un primo pensiero o ad un ragionamento immediato, e cercare di coinvolgere invece tutta la propria esistenza in quel progetto straordinario che è la vita, perché come dice l’autore: «Sono nato come un bagaglio pieno e ormai sto svuotando tutto per dar qualcosa di nuovo al mondo». Andres Marin è nato a Pereira, in Colombia, e vive in Italia, con la famiglia che lo ha adottato nel 2004, ma ha tuttora contatti con la sua famiglia di origine, con i suoi nipotini, i fratelli e le sorelle ma soprattutto con sua madre. Appena diplomato, sta iniziando un nuovo viaggio verso l’Università di Milano, per studiare Storia e Filosofia. Ha passato anni a correre in bici, ed ha avuto la possibilità di fare molte esperienze, sia dal punto di vista dello sport che dei viaggi, amando molto viaggiare e fare nuove scoperte.

La mia consapevolezza è in movimento

La mia consapevolezza è in movimento

Autore: Barbara Boschi

Numero di pagine: 126

Un libro pratico, dedicato a chi ha voglia di intraprendere un cammino di crescita e di scoperta di se', attraverso alcune tappe fondamentali del metodo consapevole. La consapevolezza corporea e' la parola che rappresenta l'essenza di tutto il metodo, frutto delle esperienze professionali dell'autrice condotte per oltre vent'anni nel campo delle pratiche psico-corporee. "Diventare consapevoli nel corpo può renderci più consapevoli nella quotidianità, nelle risposte che scegliamo di dare e nell'atteggiamento che assumiamo di fronte agli eventi e alle situazioni". Un percorso a tappe per scoprire che la felicità è a portata di mano e si nasconde nelle piccole cose di tutti i giorni.

Artiste italiane e immagini in movimento

Artiste italiane e immagini in movimento

Autore: AA. VV.

Il volume si propone come contributo alla storicizzazione e alla lettura critica delle artiste italiane in relazione al cinema sperimentale e alle arti elettroniche, dalla seconda metà degli anni Sessanta a oggi, con particolare attenzione ai temi dello sguardo femminile inteso come antiegemonico e sovversivo, del ruolo delle donne negli apparati produttivi, della specificità dell’autorialità femminile. I saggi – dedicati a Daniela Bertol, Giosetta Fioroni, Ida Gerosa, Laura Grisi, Federica Marangoni, Martina Melilli, Marisa Merz – e le interviste a Pia Epremian De Silvestris e Rosa Foschi si concentrano su casi studio particolarmente significativi per riflettere attorno ai temi dell’autobiografia, dell’autorappresentazione, delle genealogie e, per attrazione o distanza, della dimensione simbolica femminile nonché della politicità, in un’angolatura – quest’ultima – che problematizza la militanza.

TRAFILETTI. Pensieri in movimento. Second Lap

TRAFILETTI. Pensieri in movimento. Second Lap

Autore: Flavio Carato , Davide Fagnani , Michele Rubin , Elisabetta Boldrin

Numero di pagine: 218

Secondo giro di pista per i 'trafiletti' pubblicati su aMotoMio.it. Un viaggio lungo 158 pezzi, dal 2013 al 30 luglio 2016, fatto di aneddoti, emozioni, opinioni e pensieri legati al mondo delle amate motociclette

I discorsi (la materia in movimento)

I discorsi (la materia in movimento)

Autore: Antonio Zocchi

Numero di pagine: 67

Una raccolta, un insieme di pensieri che seguono il tempo e i suoi mutamenti. Una raccolta di istanti e istantanee...

Lasciarsi andare a... una vita in movimento. Poesie pensieri e foto

Lasciarsi andare a... una vita in movimento. Poesie pensieri e foto

Autore: Antonio Mattia

Lasciarsi andare a... una vita in movimento! Poesie pensieri e foto Dejarse llevar por... una vida en movimiento! Poemas pensamientos y fotos Let go to... a life in movement! Poems thoughts and pictures

La Puglia nel periodo dei saraceni - L'arabo in movimento tra classicismo e social network

La Puglia nel periodo dei saraceni - L'arabo in movimento tra classicismo e social network

Autore: Maddalena Malcangio

Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus

Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus

Autore: Federico Sollazzo

Numero di pagine: 150

I saggi qui raccolti hanno a che fare con l’inevitabilità del movimento che caratterizza il vivere. La vita è costantemente (in) divenire, (in) transizione, (in) cambiamento, attraversata e attraversante; pensare, allora, significa anche, e forse soprattutto, fare i conti con questo divenire. O, forse, il pensiero non solo si occupa di questo divenire, ma consiste in questo divenire. Appare così piuttosto ingenua la pretesa di voler comprendere la realtà a partire da sue ipostatizzazioni, anziché chiedere al pensiero di rendere per quanto possibile esplicito il divenire che avviene attorno e dentro ciascuno di noi, prendendo posizione, sempre in divenire, solo in conseguenza di un simile ragionamento. In tempi di crisi, come quello attuale, si assiste alla disperata ricerca di punti di riferimento duraturi, stabili, auspicabilmente immobili. Forse, invece, ogni crisi, valoriale o politico-sociale che sia, si può risolvere e prevenire solo a partire dalla considerazione che di fisso e certo, vi è solo il cambiamento.

Ultimi ebook e autori ricercati