Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
In Europa son già 103

In Europa son già 103

Autore: Tullio De Mauro

Numero di pagine: 30

Vogliamo davvero che alla storia e al presente dell'Europa corrisponda una reale democrazia europea? Se la risposta è sì, bisogna costruire la comunanza di lingua, condizione fondante di vita della pólis. La voglia di democrazia, la voglia di unità politica e la crescita degli attuali livelli di istruzione sono le condizioni per risolvere la questione linguistica come questione democratica dell'Europa.

Pazzesco!

Pazzesco!

Autore: Luca Mastrantonio

Numero di pagine: 240

L'italiano di questo millennio è una lingua «pazzesca». I media digitali alterano scrittura e lettura: dalle k al posto di ch al senso di povertà che trasmette un testo senza emoticon. Aumenta il peso anglofono dell'economia («spread» e «start up»); il francese e il latino sono residuali. Si rivalutano settori periferici o sconvenienti, come il fantasy (Troll, molestatore digitale) e la pornografia (MILF, le mamme sexy e Toy Boy). La politica, e il bisogno di rinnovare/difendere la società per età e genere, impongono parole come «rottamazione» e «femminicidio», mentre le ideologie sono sostituite da pure opposizioni: i partiti dei No (No Tav) e del Vaffa, che da insulto è diventato programma politico.

Dei Diritti e dei Doveri

Dei Diritti e dei Doveri

Autore: Albino Rossi

Numero di pagine: 209

Dei diritti e dei doveri è l’undicesima opera di Albino Rossi che, capitolo dopo capitolo, con un linguaggio chiaro, diretto ma ricco di significato, affronta temi complessi, proponendo riflessioni costruttive che aiutano a sviluppare un punto di vista sulle norme che, da sempre, regolano i diversi ambiti della vita sociale tra famiglia, lavoro e istruzione. La scrittura scorrevole e mai pesante che accompagna i contenuti oggetto della trattazione rende il testo una lettura indispensabile per chi, in vari livelli di formazione, lavora per la Pace nella Giustizia, si avvicina allo studio e opera nel vasto campo del diritto inteso tanto come rispetto delle leggi quanto come considerazione del significato di “dovere”. La morale che anima il libro non ha limiti temporali e confini artefatti. Tutto il mondo è stato colpito da una pandemia devastante. Quando - con l’aiuto del Signore - tutto sarà passato, ogni cosa non sarà più come prima: ci sarà da ri-costruire un mondo nuovo. Non dimentichiamo la morale e facciamo camminare insieme Anima e corpo; non ripetiamo l’attualità in cui l’Anima è sempre costretta ad inseguire! Albino Rossi è nato a Latronico il 24...

ESQUILINO, ESQUILINI. Un luogo plurale

ESQUILINO, ESQUILINI. Un luogo plurale

Autore: Vincenzo Carbone , Mirco Di Sandro

Numero di pagine: 444

Il testo dà conto delle trasformazioni sociali in senso “multiculturale” del rione Esquilino, concentrandosi su diversi ambiti di interesse di ricerca sociale in chiave transdisciplinare. L’opera si articola in due sezioni: nella prima (4 capitoli di Vincenzo Carbone) vengono delineate le prospettive analitiche adottate, discusse e problematizzate le nozioni di luogo e di pratica spaziale e, attraverso il mapping sociale dell’area, sono proposte chiavi di lettura su territorio, sui processi che lo connotano e sui significati assegnati ai luoghi; nella seconda parte, diversi contributi (9 capitoli di più autori) approfondiscono temi specifici, secondo ambiti disciplinari e prospettive di analisi diversificate.

Forme contemporanee del disagio

Forme contemporanee del disagio

Autore: Valeria Biasi , Massimiliano Fiorucci

Numero di pagine: 226

Il volume si concentra, attraverso una prospettiva interdisciplinare ormai irrinunciabile per la ricerca educativa e per le scienze dell’educazione e della formazione, su alcune delle principali forme del disagio nella società contemporanea. I contributi qui raccolti affrontano - a partire da dati storici e demografici relativi al sistema migratorio nazionale e internazionale, rappresentati anche attraverso la narrazione cinematografica - i fenomeni dell’emarginazione e dello svantaggio socio-economico ed abitativo, le questioni della convivenza nelle società multiculturali, le rinnovate forme di discriminazione di genere anche in riferimento alle donne migranti, il problema delle non eque opportunità formative, della disabilità, del bullismo e dei fenomeni allarmanti della dispersione scolastica, dell’esclusione e del drop-out universitario. Intere fasce di popolazione sempre più numerose appaiono oggi a rischio di marginalità e alienazione sia in conseguenza dei fenomeni di globalizzazione selvaggia sia in ragione di una purtroppo ancora troppo debole attenzione politico-culturale alle questioni della formazione e dell’educazione. Le riflessioni delineate ed i...

L’italiano e la sostenibilità

L’italiano e la sostenibilità

Autore: Marco Biffi , Maria Vittoria Dell'anna , Riccardo Gualdo

Numero di pagine: 356

In questo anno, il 2023, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha scelto di dedicare la XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo all’italiano e la sostenibilità. È una scelta importante, che sottolinea come il tema della sostenibilità, nelle sue varie curvature, vada affrontato anche con il contributo della lingua; e, va sottolineato, anche con il contributo – essenziale – della lingua italiana. Il movimento di sostegno, promozione e azione a favore di uno sviluppo sostenibile è globale e pertanto internazionale, e quindi linguisticamente dominato dall’inglese. Ma perché una politica di sostenibilità sia realmente realizzabile è necessario coinvolgere tutti i cittadini, a ogni livello, perché soltanto con una reale e cosciente condivisione generale un così difficile risultato può essere raggiunto; e per avere l’appoggio di tutti è necessario che tutti comprendano bene le ragioni, espresse in modo chiaro a prescindere dall’età, dall’istruzione, dalla provenienza geografica e sociale. Sviluppo sostenibile significa anche farsi il giusto carico della società nelle sue molteplici sfaccettature, guardando alla parità di...

Il sole sorge sotto la luna

Il sole sorge sotto la luna

Autore: Pierfranco Bruni

Partendo dal presupposto fondamentale di considerare l’antropologia come un colloquiare costante tra letteratura e filosofia, il testo ripercorre la storia di questa importante disciplina attraverso le figure di grandi antropologi, pensatori e letterati. Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi”. Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", "L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento. Ha scritto saggi sulle...

Diciamolo in italiano

Diciamolo in italiano

Autore: Antonio Zoppetti

Numero di pagine: 186

Nell'era del web e di internet, le parole inglesi si insinuano sempre più nella nostra lingua senza adattamenti e senza alternative. Spesso rendono gli equivalenti italiani obsoleti e inutilizzabili, cambiando e stravolgendo il nostro parlare in ogni settore. La politica è infarcita di tax, jobs act, spending review e di inutili anglicismi che penetrano persino nel linguaggio istituzionale (welfare, privacy, premier) e giuridico (mobbing, stalking) amplifi cati dai mezzi di comunicazione. Il mondo del lavoro è ormai fatto solo di promoter, sales manager e buyer, quello della formazione di master e di tutor, e tutti i giorni dobbiamo fare i conti con il customer care, gli help center o le limited edition delle off erte promozionali. Il risultato è che mancano le parole per dirlo in italiano. Questo saggio, divulgativo ma al tempo stesso rigoroso, fa per la prima volta il punto su quanto è accaduto negli ultimi 30 anni: numeri alla mano, gli anglicismi sono più che raddoppiati, la loro frequenza d'uso è aumentata e stanno penetrando profondamente nel linguaggio comune. Il rischio di parlare l'itanglese è sempre più concreto, soprattutto perché, stando ai principali...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1079

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

Autore: Edoardo Chiti , Gianluca Gardini , Aldo Sandulli

Numero di pagine: 492

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

Vocabolario della lingua italiana già compilato dagli accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dall' abate Giuseppe Manuzzi ...

Vocabolario della lingua italiana già compilato dagli accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dall' abate Giuseppe Manuzzi ...

Autore: Florence Accademia Della Crusca

Numero di pagine: 990
Vocabolario della lingua italiana già compilato dagli Accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dal cavaliere abate Giuseppe Manuzzi

Vocabolario della lingua italiana già compilato dagli Accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dal cavaliere abate Giuseppe Manuzzi

Numero di pagine: 992
Vocabolario della lingua italiana già compilato dagli Accademici della Crusca ed ora nuovamente corretto ed accresciuto dall'abate Giuseppe Manuzzi

Vocabolario della lingua italiana già compilato dagli Accademici della Crusca ed ora nuovamente corretto ed accresciuto dall'abate Giuseppe Manuzzi

Numero di pagine: 982
Vocabolario Della Lingua Italiana Già Compilato Dagli Accademici Della Crusca Ed Ora Novamente Corretto Ed Accresciuto Dall'Abate Giuseppe Manuzzi

Vocabolario Della Lingua Italiana Già Compilato Dagli Accademici Della Crusca Ed Ora Novamente Corretto Ed Accresciuto Dall'Abate Giuseppe Manuzzi

Autore: Giuseppe Manuzzi

Numero di pagine: 1124
Vocabolario della lingua italiana gia compilato dagli Accademici della Crusca ed ora nuovamente corretto ed accresciuto da Giuseppe Manuzzi

Vocabolario della lingua italiana gia compilato dagli Accademici della Crusca ed ora nuovamente corretto ed accresciuto da Giuseppe Manuzzi

Numero di pagine: 982
Dizionario della lingua italiana publicato da Luigi Carrer e Fortunato Federici

Dizionario della lingua italiana publicato da Luigi Carrer e Fortunato Federici

Autore: Luigi Carrer

Numero di pagine: 1166
Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai Signori Nicolò Tommaseo e Cav. Professore Bernardo Bellini con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati, corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo

Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai Signori Nicolò Tommaseo e Cav. Professore Bernardo Bellini con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati, corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo

Autore: Niccolò Tommaseo

Numero di pagine: 852

Ultimi ebook e autori ricercati